Ma tu sei istruttore di arrampicata?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 10, 2013 15:45 pm

sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:

interveno costruttivo fatto da persona dalla mente lucida. bravo!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 10, 2013 15:46 pm

sö drèc ha scritto:
Pié ha scritto:
sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:


per quanto sia assurdo, legalmente è così.

SE non si vogliono rischiare grane


omissione di soccorso .... :roll:

omissione di intelligenza! da parte tua!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sö drèc » mer apr 10, 2013 15:51 pm

PIEDENERO ha scritto:
sö drèc ha scritto:
Pié ha scritto:
sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:


per quanto sia assurdo, legalmente è così.

SE non si vogliono rischiare grane


omissione di soccorso .... :roll:

omissione di intelligenza! da parte tua!


:lol: .....

permalosone..... :smt019
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 10, 2013 15:53 pm

sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
sö drèc ha scritto:
Pié ha scritto:
sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:


per quanto sia assurdo, legalmente è così.

SE non si vogliono rischiare grane


omissione di soccorso .... :roll:

omissione di intelligenza! da parte tua!


:lol: .....

permalosone..... :smt019

:twisted: 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Pié » mer apr 10, 2013 16:07 pm

gne gne gne

ne ho un doppio repertorio pieno a casa
:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mer apr 10, 2013 16:21 pm

vista da me quest'inverno in vacanza

in caso di corsi (di sci) con i bambini, per salire sulla seggiovia i maestri chiedono sempre agli adulti presenti di accompagnare uno dei ragazzi sulla seggiovia in modo di portare su tutto il gruppo in tempi compatibili con quelli di una lezione. Penso sia la normalità.
Un papà (ho visto che aveva al seguito un ragazzino) ha accettato l'invito del maestro ed ha preso un ragazzino. Io idem dietro a lui. La fila prosegue il suo cammino e poco dopo questo signore viene raggiunto dalla moglie, che chieste spiegazioni sulla presenza dell"intruso", ha costretto il marito a lasciarlo giù (prima che salisse :twisted: ) per evitare problemi di responsabilità. Legalmente ineccepibile. Il bambino l'ho preso su io, vi risparmio il mio pensiero..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda gatto alpestro » mer apr 10, 2013 16:27 pm

Una volta la cosa era diversa.
Episodio raccontatomi da una guida anziana:
Al suo primo giorno di arrampicata, su un terzo grado, da ragazzo, in compagnia di esperti che gli dovevano insegnare.
domanda: "Ei bocia, hai famiglia tu?"
risposta: "No, sono troppo giovane".
conclusione " Ah mi pareva. Allora vai su da primo, che ti dico io dove devi andare."
8O

Tanto con la corda legata in vita non cambiava molto. Altri tempi.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda il Duca » mer apr 10, 2013 16:53 pm

Pié ha scritto:Vedi la cosa è sottile. già il fatto che tu scriva (post sopra) "porto un mio amico in montagna", al di là del fatto che a me il temine "portare" piace poco in se, ti mette in difetto: se tu porti l'altro si affida a te. ed in un caso come questo, come puoi pensare che un giudice non ti ritenga responsabile? e questo vale sia che tu abbia un contratto scritto o meno (certo con forza e gradi diversi).
Già la cosa sarebbe diversa se scrivessi al posto che "porto", "vado con". Lì probabilmente la tua maggior esperienza sarebbe comprovata solo con un titolo..
ma sono tutti se e ma..


Certo, posso essere più esperto di lui e posso portarlo perchè magari non ha mai visto una montagna in vita sua, ma come si può dire che legalmente se gli succede qualcosa devo risponderne io.
Che moralmente possa esserne responsabile ok, così come è ovvio che se sono una guida devo rispondere io del cliente. Ma se semplicemente propongo ad un amico di fare un giro in montagna e allora davanti alla legge ne divento responsabile mi sembra troppo (a meno che si parli di un minore).
E' come se ti portassi al mio bar di fiducia e quindi diventassi responsabile legalmente del fatto che ti puoi ubriacare e combinare danni.
Ultima modifica di il Duca il mer apr 10, 2013 17:15 pm, modificato 1 volta in totale.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda mb » mer apr 10, 2013 17:15 pm

sö drèc ha scritto:
Pié ha scritto:
sö drèc ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sono casi limite ma il consiglio è :se c'è gente nei guai non bisogna espilicitare di volerli aiutare, non so bene come si possa fare ma non bisogna fare loro intendere di voler prendere in mano la situazione. :cry:



ma .. ma.... hai i criceti nel cervello...????

:roll:


per quanto sia assurdo, legalmente è così.

SE non si vogliono rischiare grane


omissione di soccorso .... :roll:


è omissione di soccorso solo se non si chiama aiuto (118).

non è certo il caso (non è richiesto, e non è consigliato) di correre rischi o farli correre ad altri per portare soccorso.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » mer apr 10, 2013 17:19 pm

non è che la parte dell'"esperto" (titolato o meno) faccia diventare responsabile di ogni danno che dovesse capitare ai compagni di gita...
si è responsabili solo se i danni derivano da un comportamento / omissione (e bisogna averla combinata grossa - un errore banale non è punibile, indipendentemente dalle conseguenze).

il rapporto guida/cliente, come l'accompagnamento di minorenni, sono cose diverse, implicano un obbligo di vigilanza da parte dell'accompagnatore, ma non ne so molto...



certo che ne è venuto fuori proprio un bel topic cajano :)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Pié » mer apr 10, 2013 17:38 pm

mb ha scritto:certo che ne è venuto fuori proprio un bel topic cajano :)


taci taci e pensare che di solito faccio di tutto per non farmi invischiare..
:lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ncianca » mer apr 10, 2013 17:55 pm

Pié ha scritto:vista da me quest'inverno in vacanza

in caso di corsi (di sci) con i bambini, per salire sulla seggiovia i maestri chiedono sempre agli adulti presenti di accompagnare uno dei ragazzi sulla seggiovia in modo di portare su tutto il gruppo in tempi compatibili con quelli di una lezione. Penso sia la normalità.
Un papà (ho visto che aveva al seguito un ragazzino) ha accettato l'invito del maestro ed ha preso un ragazzino. Io idem dietro a lui. La fila prosegue il suo cammino e poco dopo questo signore viene raggiunto dalla moglie, che chieste spiegazioni sulla presenza dell"intruso", ha costretto il marito a lasciarlo giù (prima che salisse :twisted: ) per evitare problemi di responsabilità. Legalmente ineccepibile. Il bambino l'ho preso su io, vi risparmio il mio pensiero..

Allora te ne racconto un'altra. Mio nipote (3 anni) la scorsa estate in circostanze non chiare graffia un'altra bimba, questa è l'accusa. Vabbé. Cazzate. Invece no. Il nonno della bimba mette in campo amico chirurgo plastico, amico avvocato, amico assicuratore, vuole sapere nome e cognome dei genitori di mio nipote, vuole dei danni, secondo lui il volto della bimba è sfigurato per sempre. I responsabili dell'estate ragazzi e gli altri genitori non ci possono credere, vorrebbero ridere, ma c'è da piangere, questo è pazzo, e non è neanche chiaro se il nipote fosse davvero coinvolto visto che il giorno dopo la bimba neanche bene si ricorda più, avendo, lei sì con grande maturità, dato all'evento un'importanza nulla. Povero nipote... si era anche già preso il cazziatone dai genitori. C'è gran confusione finché uno dei responsabili chiama davvero l'assicurazione, quella dell'estate ragazzi, che ride in faccia a lui e al nonno. La cosa finisce lì, con il nonno che dice che si farà risentire, perché "lei non sa chi sono io"...

Questo per dire che oggi come oggi in Italia c'è una tale cultura del "lei non sa chi sono io" che io avrei effettivamente paura ad assumermi la responsabilità di prendere un bimbo con me sulla seggiovia. Per fortuna il fatto di avere ai piedi uno snowboard ed in faccia un passamontagna da terrorista fa sì che mai sia stato messo di fronte a tale dilemma.

Comunque sia ben chiaro. Voi non sapete chi sono io. Quindi all'occhio :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda il Duca » mer apr 10, 2013 18:59 pm

mb ha scritto:non è che la parte dell'"esperto" (titolato o meno) faccia diventare responsabile di ogni danno che dovesse capitare ai compagni di gita...
si è responsabili solo se i danni derivano da un comportamento / omissione (e bisogna averla combinata grossa - un errore banale non è punibile, indipendentemente dalle conseguenze).


Ok, messa così è capibile (e anche condivisibile)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Pié » mer apr 10, 2013 19:02 pm

ncianca ha scritto:Allora te ne racconto un'altra. Mio nipote (3 anni) la scorsa estate in circostanze non chiare graffia un'altra bimba, questa è l'accusa. Vabbé. Cazzate. Invece no. Il nonno della bimba mette in campo amico chirurgo plastico, amico avvocato, amico assicuratore, vuole sapere nome e cognome dei genitori di mio nipote, vuole dei danni, secondo lui il volto della bimba è sfigurato per sempre. I responsabili dell'estate ragazzi e gli altri genitori non ci possono credere, vorrebbero ridere, ma c'è da piangere, questo è pazzo, e non è neanche chiaro se il nipote fosse davvero coinvolto visto che il giorno dopo la bimba neanche bene si ricorda più, avendo, lei sì con grande maturità, dato all'evento un'importanza nulla. Povero nipote... si era anche già preso il cazziatone dai genitori. C'è gran confusione finché uno dei responsabili chiama davvero l'assicurazione, quella dell'estate ragazzi, che ride in faccia a lui e al nonno. La cosa finisce lì, con il nonno che dice che si farà risentire, perché "lei non sa chi sono io"...

Questo per dire che oggi come oggi in Italia c'è una tale cultura del "lei non sa chi sono io" che io avrei effettivamente paura ad assumermi la responsabilità di prendere un bimbo con me sulla seggiovia. Per fortuna il fatto di avere ai piedi uno snowboard ed in faccia un passamontagna da terrorista fa sì che mai sia stato messo di fronte a tale dilemma.

Comunque sia ben chiaro. Voi non sapete chi sono io. Quindi all'occhio :-D


da un lato da non credere, dall'altro non c'è da stupirsi.. boh vedremo dove si andrà a finire

ah, ad ogni buon conto, io amico! :smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda funkazzista » mer apr 10, 2013 22:07 pm

Pié ha scritto:vista da me quest'inverno in vacanza

in caso di corsi (di sci) con i bambini, per salire sulla seggiovia i maestri chiedono sempre agli adulti presenti di accompagnare uno dei ragazzi sulla seggiovia in modo di portare su tutto il gruppo in tempi compatibili con quelli di una lezione. Penso sia la normalità.
Un papà (ho visto che aveva al seguito un ragazzino) ha accettato l'invito del maestro ed ha preso un ragazzino. Io idem dietro a lui. La fila prosegue il suo cammino e poco dopo questo signore viene raggiunto dalla moglie, che chieste spiegazioni sulla presenza dell"intruso", ha costretto il marito a lasciarlo giù (prima che salisse :twisted: ) per evitare problemi di responsabilità. Legalmente ineccepibile. Il bambino l'ho preso su io, vi risparmio il mio pensiero..

Io avrei fatto (anzi ho fatto, seppur a malincuore) esattamente come la signora.
Se succede qualcosa al bimbo (vedi legge di Murphy) chi può prevedere come reagiranno i genitori? :smt102
([gretto]senza tener conto del fatto che non capisco perché dovrei aiutare aggratis uno che sciando guadagna, mentre io per sciare devo spendere fior di quattrini :smt003 [/gretto])
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Pié » gio apr 11, 2013 10:04 am

funkazzista ha scritto:Io avrei fatto (anzi ho fatto, seppur a malincuore) esattamente come la signora.
Se succede qualcosa al bimbo (vedi legge di Murphy) chi può prevedere come reagiranno i genitori? :smt102
([gretto]senza tener conto del fatto che non capisco perché dovrei aiutare aggratis uno che sciando guadagna, mentre io per sciare devo spendere fior di quattrini :smt003 [/gretto])


:lol: :lol:
vedi questa è una cosa che mi piace un sacco dei forum: cose e comportamenti che tu dai perfettamente scontati ed assodati non lo sono per altri.
si vede che siamo diversamente sensibili :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda nanotubbo » mar apr 16, 2013 10:20 am

Roberto ha scritto:
PIEDENERO ha scritto::( :oops: :oops: :smt022
ebbene si...... faccio auting, effettivamente ogni tanto, se mi chiamano, ma non sempre, se capita, modestamente, con minima preparazione, con retta caianitudine, ma senza montura, solo un po' di BD.........insomma non è colpa mia, sono capitato per caso :oops: io non c' entro!lo giuro :smt022

IO SONO AIUTO ISRUTTORE (DETTO SEZIONALE) di una scuola dal C.A.I :lol: :lol:
Non mi sembra una colpa particolare :wink: Non ho nulla contro chi insegna ad arrampicare, professionalmente o solo per passione 8)


Ma l'aiuto ISRUTTORE insegna a fare i RUTTI non la rampicata! :lol: :lol:
"sciurbi' e sciuscia' nu se peu"
Avatar utente
nanotubbo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer set 22, 2004 16:12 pm
Località: tendenzialmente il levante ligure.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 16, 2013 11:33 am

nanotubbo ha scritto:Ma l'aiuto ISRUTTORE insegna a fare i RUTTI non la rampicata! :lol: :lol:



diciamo che è una figura professionale di ampia espirazione
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.