Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » sab apr 06, 2013 22:31 pm

Perché a lui conviene politicamente e ad altri no?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » sab apr 06, 2013 22:40 pm

nuvolarossa ha scritto:Non sarebbe comunque andato in galera, ma grazie al peggior presidente della repubblica da molti mandati a quasta parte non c'è nemmeno più la "parvenza" che l'Italia sia una Nazione sovrana che impedisce che sul suo territorio chiunque possa fare il c***o che vuole.

La faccenda secondo me è delicata perché se non ho capito male aveva la copertura anche dei nostri servizi segreti. Se la vedi dal punto di vista degli USA, prima li autorizziamo (tramite i servizi segreti) a fare quel che vogliono, poi li condanniamo perché lo fanno... non suona molto bene.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda undertaker777 » dom apr 07, 2013 0:53 am

Sbob ha scritto:Perché a lui conviene politicamente e ad altri no?



Il comico torna ad attaccare i vertici del piddì e li accusa di aver sottratto 20 miliardi da Mps.



può essere :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Falco5x » dom apr 07, 2013 14:44 pm

Povero Bersani :cry:
Pressato dagli eventi e dal suo partito, costretto al dialogo con Berlusconi.
Ma come fa una degna persona come Bersani a dialogare con la Vanna Marchi della politica, l'imbonitore spudorato delle promesse elettorali più iperboliche, il vate farneticante del Nobel a Lampedusa, il "miglior presidente del consiglio di sempre" promotore del falso in bilancio, della legge Gasparri e della Frattini, del lodo Schifani, della Cirami e della Cirielli, quello delle corna nelle foto ufficiali e degli apprezzamenti insopportabili alle donne, il grezzo barzellettiere da avanspettacolo privo di ogni pur minima sensibilità, il compratore di parlamentari, quello stesso che con le sue sparate ci ha sempre messo in imbarazzo di fronte al mondo, il paranoico che la sera guarda sotto il letto per vedere se ci sono comunisti, lo psicolabile che tediava Obama con la sua ossessione delle toghe rosse, il bersaglio delle risatine franco-tedesche, ecc..?
Io se fossi Bersani mi rifiuterei, chiederei al PDL di mandarmi un altro interlocutore oppure mi dimetterei. E' proprio un fastidio fisico quello che mi prenderebbe, quasi come se mi costringessero ad accoppiarmi carnalmente con Brunetta.

La politica può anche richiedere dei compromessi, si sa, però di fronte alla prospettiva di certi amplessi il vomito prevarrebbe su di me.
Andassero tutti a farsi fottere, io se fossi Bersani mi rifiuterei.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Hal9000 » dom apr 07, 2013 19:03 pm

Falco5x ha scritto:quasi come se mi costringessero ad accoppiarmi carnalmente con Brunetta.



Beh, dai, non cadiamo così in basso :roll:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Kinobi » lun apr 08, 2013 10:19 am

Sbob ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Non sarebbe comunque andato in galera, ma grazie al peggior presidente della repubblica da molti mandati a quasta parte non c'è nemmeno più la "parvenza" che l'Italia sia una Nazione sovrana che impedisce che sul suo territorio chiunque possa fare il c***o che vuole.

La faccenda secondo me è delicata perché se non ho capito male aveva la copertura anche dei nostri servizi segreti. Se la vedi dal punto di vista degli USA, prima li autorizziamo (tramite i servizi segreti) a fare quel che vogliono, poi li condanniamo perché lo fanno... non suona molto bene.


Gli mericani hanno rotto le palle.
Tra Cermis e questo, fanno sempre ciò che hanno voglia.
Quello li andava seccato appena entrava in carcere, darlo ai marocchini tossici, cosìsi finiva la questione senza creare il napoletano a fare grazie.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda yo » lun apr 08, 2013 10:46 am

07 aprile 2013
Finito il CDM, gabbato lo Grillo.
Scritto da Uriel Fanelli
I giornali italiani vi stanno rifilando una grossa, gigantesca PALLA. Vi stanno raccontando una palla perche' vi raccontano che i 40 miliardi appena stanziati con un atto inutile per un processo di ordinaria amministrazione andranno alle aziende. Se infatti leggeste bene la legge, scoprireste che:

Quei soldi finiranno in un fondo gestito dalla Cassa Depositi e Prestiti, cioe' una entita' che - ma andro' dopo nei dettagli - e' partecipata dalle principali banche italiane.

Adesso voi direte voi che quei soldi dopo andranno alle aziende, ma le cose non stanno cosi': perche' le imprese possano ricevere i soldi occorre che le amministrazioni locali inizino un complicato processo di compartecipazione alla CDP , che innanzitutto non e' obbligatorio, e in secondo luogo le indebita inibendo l'arrivo di nuovi fondi.

Poiche' le amministrazioni dovrebbero farlo usando il nuovo sistema informatico costruito ad hoc per fare questo, e solo 2000 amministrazioni si sono iscritte su 22.000, alla fine il processo di distribuzione dei soldi iniziera', forse, verso settembre.

Il problema e' che per iniziare questa compartecipazione le amministrazioni locali DEVONO avere i soldi in cassa, e i soldi in cassa disponibili sono 14 miliardi in due anni.

Questa e' la cifra REALE che potrete vedere: 7 miliardi l'anno. Lo sblocco sara' esecutivo il 15 maggio, poi i comuni dovranno iniziare le procedure - ma non sono obbligati - e se gli va di buttare soldi nella CDP potranno comparteciparvi, avendo cosi' i soldi in cassa per pagare - senza sforare i patto di stabilita'.

Su 100 miliardi di debiti alle imprese, ne erano stati ottenuti 40 che dovranno essere presi dal mercato, facendo altro debito. Di questi 40, pero', nei prossimi due anni non ne arriveranno - realisticamente - piu' di 14.

Che fine faranno i rimanenti 26? E dico 26, ma in realta' saranno probabilmente di piu? Ufficialmente , rimarranno in un fondo gestito dalla CDP, cioe' dalla cassa depositi e prestiti. Allora direte : ma allora rimangono allo stato? No, perche' la CDP, attraverso alcuni giochi di scatole cinesi, e' compartecipata da tutte le banche italiane, sia "direttamente" che attraverso le rispettive fondazioni.

Andiamo nel dettaglio. Chi sono i partecipatori del CDP (Cassa Depositi e Prestiti?)

In società non quotate:

CDP Investimenti SGR S.p.A. - 70%
Europrogetti & Finanza S.p.A. - Roma - 31,80%
F2I Fondi Italiani per le Infrastrutture SGR S.p.A. (F2i) - 14,30%
Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A. - 14,3%
Fondo Strategico Italiano S.p.A - 90%
Istituto per il credito sportivo - Roma - 21,62%
Poste Italiane S.p.A. - Roma - 35,00% - Ceduta al Ministero dell'Economia e delle Finanze il 30 novembre 2010
Sistema Iniziative Locali S.p.A. (Sinloc) - Torino - 11,85%
Tunnel di Genova S.p.A. - Genova - 33,33%
Fintecna S.p.A. - 100%
SACE S.p.A. - 100%
Simest S.p.A. - 76%
CDP Gas S.r.l. - 100%


Adesso pero' voi direte: ehi, io non vedo (a parte le poste italiane che hanno ceduto la quota) le banche italiane. Aha. Allora andiamo a vedere cosa sia, per esempio,m il "Fondo Italiano di Investimento SGR S.p.A.": chi sono i "soci"?

Sponsor della SGR

Ministero dell'Economia e delle Finanze - 12,5%
Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. - 12,5%
Associazione Bancaria Italiana - 12,5%
Confederazione Generale dell'Industria Italiana - 12,5%
Intesa Sanpaolo S.p.A. - 12,5%
MPS Investments S.p.A. - 14.3%
UniCredit S.p.A. - 12,5%
Istituto Centrale Banche Popolari - ICBP - - 12,5%

Il Fondo vero e proprio è stato finanziato con 1,2 miliardi di euro da Cassa Depositi e Prestiti, Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa-Sanpaolo, UniCredit Group, ICBP, Credito Valtellinese, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, UBI Banca e Banca di Cividalee Istituto Centrale Banche Popolari (1).

Ecco che cominciamo a capire per quale motivo il presidente di ABI trova bellissima questa legge, ed ecco come mai anche il Sole 24 Ore, giornale di Confindustria (in rosso) sembra cosi' felice del decreto. 26 miliardi finiscono in un fondo loro, in attesa che improbabili amministrazioni pubbliche li sblocchino facendo, di fatto, un debito con la CDP.

Ma la ridicola catena di scatole cinesi non si ferma qui: guardate per esempio "credito sportivo". Sembra cosi' innocua, vero? Sembra una cosa per lo sport, giusto? Andiamo a vedere di chi sia "Istituto di Credito Sportivo":

Proprietà dell'azienda
Il capitale dell?Istituto corrisponde ad una cifra pari a 9.554.452 euro suddivisa in quote del valore unitario di un Euro. Esso è ripartito fra i partecipanti secondo le seguenti percentuali:

Coni Servizi S.p.A. 5,405% ;
Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. 21,622%;
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.10,811%;
Dexia Crediop S.p.A. 21,622%;
Assicurazioni Generali S.p.A. 5,405%;
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. 10,811%;
Sanpaolo IMI S.p.A. 10,811%;
Banco di Sicilia S.p.A. 10,811%;
Banco di Sardegna S.p.A. 2,702%.

Solo meno del 30% NON e' di proprieta' di banche, il resto e' banche. Di quel 30%, solo il 5 e mezzo circa e' del CONI, il resto e' di CDP.

Un ente che sembra un ente sportivo non e' altro che una serie di scatole cinesi con dentro il 5% del CONI e il resto, banche. Scatole cinesi, scatole cinesi, scatole cinesi.


Ma non finisce qui:

oltre alle banche, anche le fondazioni bancarie partecipano, anche se solo per pochi spiccioli ciascuna, al CDP:

Le fondazioni bancarie possiedono azioni privilegiate pari al 30% del capitale sociale[11].
Fondazione Numero di azioni Quota del capitale
Fondazione Monte dei Paschi di Siena 8 984 000 2,57 %
Compagnia di San Paolo 8 984 000 2,57 %
Fondazione CRT 8 984 000 2,57 %
Fondazione CR Provincie Lombarde 8 984 000 2,57 %
Fondazione CR Verona Vicenza Belluno e Ancona 8 984 000 2,57 %
Ente CR Firenze 3 600 000 1,03 %
Fondazione CR Padova e Rovigo 3 600 000 1,03 %
Fondazione CR Perugia 3 600 000 1,03 %
Fondazione CR Lucca 3 600 000 1,03 %
Fondazione Banco di Sardegna 3 600 000 1,03 %
Fondazione CR Bologna 3 600 000 1,03 %
Fondazione CR Cuneo 3 600 000 1,03 %
Fondazione CR Genova e Imperia 3 600 000 1,03 %
Fondazione CR Parma e Monte di Credito su Pegno di Busseto 3 600 000 1,03 %
Fondazione CR Venezia 2 500 000 0,71 %
Fondazione CR Alessandria 2 500 000 0,71 %
Fondazione Banca del Monte di Lombardia 2 500 000 0,71 %
Fondazione CR Forli 2 500 000 0,71 %
Fondazione CR Savona 1 650 000 0,47 %
Fondazione CR Trieste 1 500 000 0,43 %
Fondazione di Piacenza e Vigevano 1 500 000 0,43 %
Fondazione CR Ravenna 1 000 000 0,29 %
Fondazione CR Udine e Pordenone 800 000 0,23 %
Fondazione CR Provincia di Macerata 600 000 0,17 %
Fondazione CR Imola 500 000 0,14 %
Istituto Banco di Napoli Fondazione 500 000 0,14 %
Fondazione CR Carpi 500 000 0,14 %
Fondazione CR Biella 500 000 0,14 %
Fondazione CR Gorizia 500 000 0,14 %
Fondazione CR Modena 500 000 0,14 %
Fondazione CR Pistoia e Pescia 500 000 0,14 %
Fondazione CR Reggio Emilia Pietro Manodori 500 000 0,14 %
Fondazione CR Provincia dell'Aquila 500 000 0,14 %
Fondazione CR Terni e Narni 500 000 0,14 %
Fondazione CR Asti 500 000 0,14 %
Fondazione CR della Provincia di Teramo 500 000 0,14 %
Fondazione CR Bolzano 500 000 0,14 %
Fondazione CR Livorno 500 000 0,14 %
Fondazione CR Pesaro 400 000 0,11 %
Fondazione CR Mirandola 200 000 0,06 %
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 200 000 0,06 %
Fondazione CR Vercelli 200 000 0,06 %
Fondazione CR della Spezia 200 000 0,06 %
Fondazione CR Provincia di Viterbo 200 000 0,06 %
Fondazione Banca del Monte di Lucca 200 000 0,06 %
Fondazione CR Jesi 150 000 0,04 %
Fondazione Banca del Monte Domenico Siniscalco Ceci 150 000 0,04 %
Fondazione CR Calabria e Lucania 150 000 0,04 %
Fondazione CR Tortona 100 000 0,03 %
Fondazione CR Fabriano e Cupramontana 100 000 0,03 %
Fondazione CR Orvieto 100 000 0,03 %
Fondazione CR Saluzzo 100 000 0,03 %
Fondazione CR Savigliano 100 000 0,03 %
Fondazione CR Spoleto 100 000 0,03 %
Fondazione CR Fossano 100 000 0,03 %
Fondazione CR Carrara 100 000 0,03 %
Fondazione CR Fano 100 000 0,03 %
Fondazione CR Fermo 100 000 0,03 %
Fondazione CR Ferrara 100 000 0,03 %
Fondazione CR Pescara e Loreto Aprutino 100 000 0,03 %
Fondazione CR e Banca del Monte di Lugo 100 000 0,03 %
Fondazione CR Rimini 100 000 0,03 %
Fondazione CR Cesena 100 000 0,03 %
Fondazione Banca del Monte e CR Faenza 50 000 0,01 %
Fondazione CR Bra 30 000 0,01 %


Fantastico, eh? Cominciamo a capire CHI gestira' i soldi del "fondo per pagare i debiti alle aziende" .... 26 miliardi per almeno due anni in mano loro. Mica male. E TUTTA la stampa italiana sta dicendo che ... stanno pagando le aziende!

Ma adesso andiamo a vedere se saranno davvero 26: saranno 26 se tutti e 14 i miliardi che i comuni possono spendere saranno richiesti dalle amministrazioni indebitate.

In pratica, quei 40 miliardi finiranno PRIMA in mano alle banche. In attesa che forse, le amministrazioni si indebitino con la CDP per pagare i fornitori, cosa per la quale ci sono disponibili - ma solo il 10% delle amministrazioni e' integrata col sistema informatico del CDP - 14 miliardi in due anni.

Allora, sono 40 miliardi. Di cui le amministrazioni locali possono ritirare 14 miliardi in due anni. Ma solo 2000 su 22.000 sono iscritte al sistema informativo. Se supponiamo che siano un campione rappresentativo, significa che circa UN MILIARDO (e rotti) in due anni andra' alle imprese.

Il resto, cioe' 38 e rotti miliardi, rimarranno quasi certamente per due anni nel CDP, cioe' in un ente partecipato al 30% da fondazioni bancarie e per il resto da... scatole cinesi con dentro banche.

E chi vigilera' su questo? Ovviamente, il CDA della Cassa Depositi e Prestiti, ovvero:

Presidente: Franco Bassanini
Amministratore Delegato: Giovanni Gorno Tempini
Consigliere: Francesco Giovannucci
Consigliere: Ettore Gotti Tedeschi
Consigliere: Vittorio Grilli
Consigliere: Nunzio Guglielmino
Consigliere: Fiorenzo Tasso
Consigliere: Gianfranco Viesti
Consigliere: Luisa Torchia (in rappresentanza delle fondazioni bancarie)[10]
Consigliere: Isaia Sales (in rappresentanza delle Regioni)
Consigliere: Francesco Scalia (in rappresentanza dell'U.P.I.)
Consigliere: Giuseppe Pericu (in rappresentanza dell'ANCI)

il meglio , ed il peggio, di tutto quel che di male potete pensare.

Allora, i fatti mi hanno dato ragione: era una operazione di salvataggio nascosta, una liquidita' che finira' gestita da banche in eterna attesa di essere richiesta - onerosamente - dalle amministrazioni locali - che non sono obbligate a farlo.

Mi spiace, ma i miei timori peggiori sono fondatissimi: hanno dato i soldi alle banche.

Quanto passera' prima che il mondo se ne accorga? Poco. A Giugno arriveranno i bilanci di fine quarter o di fine semestre, e il gioco presentera' il conto.

Grillo, che aveva sollevato il problema inizialmente mediante la Lombardi, che cosa ha da dire? Si rende conto che gli vogliono far passare sotto il naso la porcata che hanno - a parole - detto di voler combattere?

Passi per i giornali che sono schiavi delle banche,
ma sono curioso di capire se anche i grillini adesso
si metteranno a gridare che hanno fermato la porcata
di fine legislatura, o se capiranno di essere stati gabbati.

Perche' dopo che i giornali hanno venduto che si siano sbloccati i pagamenti per le aziende (ah! ah! ah!) , per M5S sara' difficilissimo mettersi di traverso....

finito lo cdm, gabbato lo Grillo.

Uriel


Il link è sempre il solito, quello della banana

copia e incollate

http://www.keinpfusch.net/
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Sbob » lun apr 08, 2013 10:49 am

Questo e il Cermis sono due faccende un po' diverse. Nel caso del Cermis due stronzi hanno ammazzato della gente perche' di divertivano a fare i fighi passando sotto i cavi, in questo caso c'era quanto meno una ragione di stato (anche se non la condivido affatto) e la copertura dei nostri servizi segreti.

Insomma, per primi taglierei le palle a chi in italia ha "autorizzato" queste operazioni.

Anche se nel caso del Cermis vorrei sapere se controllori di volo & c. italiani non si sono mai accorti che c'erano aerei che facevano gli stronzi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun apr 08, 2013 12:38 pm

Sbob ha scritto:Questo e il Cermis sono due faccende un po' diverse. Nel caso del Cermis due stronzi hanno ammazzato della gente perche' di divertivano a fare i fighi passando sotto i cavi, in questo caso c'era quanto meno una ragione di stato (anche se non la condivido affatto) e la copertura dei nostri servizi segreti.

Insomma, per primi taglierei le palle a chi in italia ha "autorizzato" queste operazioni.

Anche se nel caso del Cermis vorrei sapere se controllori di volo & c. italiani non si sono mai accorti che c'erano aerei che facevano gli stronzi.


Ic concetto è lo stesso.
A casa nostra non fanno quel che vogliono.
Si se ne ereno accorti: bisognava abbattere l'aereo?
Credo bisogna pagare un sicario per andare a stendere in 'merica i piloti. Vedrai che si calmano da soli gli altri.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 08, 2013 12:49 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:56 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda peppino » lun apr 08, 2013 12:54 pm

peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda coniglio » lun apr 08, 2013 13:05 pm

peppino ha scritto:grillo vaffanculo.


http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... like%22%7D


controlla prima, non stà a sentì Repubblica...
sò na manica de cazzari

La retromarcia dei grillini, non bastano 2500 euro mensili. E Beppe: vanno bene 6 mila". Quante balle si possono infilare in così poche parole? Certamente "la Repubblica" batte ogni record. Ogni candidato del MoVimento 5 Stelle si è impegnato a rispettare il codice di comportamento che prevede 5.000 euro LORDI per l'indennità parlamentare percepita. Il codice non è stato oggetto di discussione, dibattito o revisioni. Consiglio a "la Repubblica" di concentrarsi su notizie fondamentali come l'affare Monte dei Paschi/Santander di cui sulla prima pagina di oggi non c'è cenno. Perché?



http://www.beppegrillo.it/


PS: e anche se per assurdo fosse vero, non capisco il doppiopesistico (non)sdegno nei confronti di altre forze politiche che non hano dato neanche questo segnale di buon senso.
vabè, ma io sono seguace acritico Scientology senza cervello labbrapendente di grillo.
bella pe tè peppì!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 08, 2013 13:20 pm

coniglio ha scritto:
peppino ha scritto:grillo vaffanculo.


http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... like%22%7D


controlla prima, non stà a sentì Repubblica...
sò na manica de cazzari

La retromarcia dei grillini, non bastano 2500 euro mensili. E Beppe: vanno bene 6 mila". Quante balle si possono infilare in così poche parole? Certamente "la Repubblica" batte ogni record. Ogni candidato del MoVimento 5 Stelle si è impegnato a rispettare il codice di comportamento che prevede 5.000 euro LORDI per l'indennità parlamentare percepita. Il codice non è stato oggetto di discussione, dibattito o revisioni. Consiglio a "la Repubblica" di concentrarsi su notizie fondamentali come l'affare Monte dei Paschi/Santander di cui sulla prima pagina di oggi non c'è cenno. Perché?



http://www.beppegrillo.it/

CONIGLIO, ascoltami a me, fallo per me [-o< arriva se proprio ci tieni alla pagina 100 e poi molla il colpo.
se siamo al punto di dover spiegare la disinformazione di REPUBBLICA vuol dire che non c'è niente da fare, fiato sprecato :cry:

@peppino siamo nel 2013!!!!!! sveeeeegliati!!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda paolocar88 » lun apr 08, 2013 14:01 pm

eh no no no qui siete voi che non leggete.... nell'articolo di repubblica sta scritto a chiare lettere!!!! lo STIPENDIO è 5000 lordi -> 2500 netti! PIU' 3500 di DIARIA.... totale 6000! mi sembra chiarissimo. in campagna elettorale avevano detto che ne bastavano SOLO 2500, ora si tengono anche la diaria (più del doppio)
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda peppino » lun apr 08, 2013 14:08 pm

va bene. ma qui si fanno le pulci agli stipendi.

avrei preferito che i grillini assumessero responsabilità di governo e facessero qualcosa di realmente serio.

invece ci stiamo rompendo i coglioni con un indecente stallo
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda peppino » lun apr 08, 2013 14:10 pm

si fanno le pulci agli stipendi di una categoria comunque privilegiata.

poi come se 6000 euro fossero pochi.

non è questo che serve agli italiani.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda Kinobi » lun apr 08, 2013 14:13 pm

paolocar88 ha scritto:eh no no no qui siete voi che non leggete.... nell'articolo di repubblica sta scritto a chiare lettere!!!! lo STIPENDIO è 5000 lordi -> 2500 netti! PIU' 3500 di DIARIA.... totale 6000! mi sembra chiarissimo. in campagna elettorale avevano detto che ne bastavano SOLO 2500, ora si tengono anche la diaria (più del doppio)


Onestamente, è apparso sul blog di Grillo la proposta per gli stipendi.
E non coincide con ciò che hai detto.
E non può coincidere con ciò che hai detto.

Come puoi pensare che uno viva in affitto a Roma (deve pur andare in parlamento...) con 2500 euro. Si certo, lo puoi fare se vai all'ostello della gioventù vicino all'Olimpico...

Grillo ha diviso lo stipendio, dal rimborso spese. E sul rimborso spese ha messo il tetto.


Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda peppino » lun apr 08, 2013 14:16 pm

Kinobi ha scritto:
paolocar88 ha scritto:eh no no no qui siete voi che non leggete.... nell'articolo di repubblica sta scritto a chiare lettere!!!! lo STIPENDIO è 5000 lordi -> 2500 netti! PIU' 3500 di DIARIA.... totale 6000! mi sembra chiarissimo. in campagna elettorale avevano detto che ne bastavano SOLO 2500, ora si tengono anche la diaria (più del doppio)


Onestamente, è apparso sul blog di Grillo la proposta per gli stipendi.
E non coincide con ciò che hai detto.
E non può coincidere con ciò che hai detto.

Come puoi pensare che uno viva in affitto a Roma (deve pur andare in parlamento...) con 2500 euro. Si certo, lo puoi fare se vai all'ostello della gioventù vicino all'Olimpico...

Grillo ha diviso lo stipendio, dal rimborso spese. E sul rimborso spese ha messo il tetto.


Ciao,
E



quanti romani vivono a Roma con 1000 euro al mese?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda paolocar88 » lun apr 08, 2013 14:26 pm

sono d'accordo che sarebbe stato impossibile per un parlamentare vivere con 2500 euro, come fa a pagarsi anche solo un segretario che risponde alle telefonate per lui??

la questione è che prima non era stato chiaro se avessero trattenuto o meno la diaria. e infatti ci hanno marciato su questo dicendo che si abbassavano lo stipendio a 2500 euro. e tutti hanno detto wow. ora che hanno deciso di trattenersi anche la diaria mi sembra doveroso rimarcarlo dato che loro non l'avevano mai chiarito.. tutto qui.

non riesco proprio a capire chi dice che repubblica ha dato dei dati falsi.. quali dati falsi? ha solo fatto una sommatoria tra 2500 e 3500...
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Falco5x » lun apr 08, 2013 14:26 pm

coniglio ha scritto:
peppino ha scritto:grillo vaffanculo.


http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... like%22%7D


controlla prima, non stà a sentì Repubblica...
sò na manica de cazzari

La retromarcia dei grillini, non bastano 2500 euro mensili. E Beppe: vanno bene 6 mila". Quante balle si possono infilare in così poche parole? Certamente "la Repubblica" batte ogni record. Ogni candidato del MoVimento 5 Stelle si è impegnato a rispettare il codice di comportamento che prevede 5.000 euro LORDI per l'indennità parlamentare percepita. Il codice non è stato oggetto di discussione, dibattito o revisioni. Consiglio a "la Repubblica" di concentrarsi su notizie fondamentali come l'affare Monte dei Paschi/Santander di cui sulla prima pagina di oggi non c'è cenno. Perché?



http://www.beppegrillo.it/


PS: e anche se per assurdo fosse vero, non capisco il doppiopesistico (non)sdegno nei confronti di altre forze politiche che non hano dato neanche questo segnale di buon senso.
vabè, ma io sono seguace acritico Scientology senza cervello labbrapendente di grillo.
bella pe tè peppì!

Al di là dei facili populismi è evidente che questa corsa al ribasso sugli stipendi (taglio io, no taglio più io!!!) deve avere una fine situata su una linea di buon senso.
Quando tutti questi rivoluzionari da blog ritroveranno il senno, capiranno che la politica è un mestiere pregiato e va retribuito in modo giusto, con uno stipendio comparabile a quello di un dirigente d'azienda che vada spesso in trasferta. Certo però che questo stipendio va anche meritato, dunque dovrebbe essere possibile licenziare i fancazzisti e gli inconcludenti. Se si facesse così, avverto, ad oggi l'intero parlamento sarebbe a rischio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.