da gug » gio feb 28, 2013 11:44 am
da coniglio » gio feb 28, 2013 12:38 pm
da il.bruno » gio feb 28, 2013 13:00 pm
da Kinobi » gio feb 28, 2013 13:00 pm
da nuvolarossa » gio feb 28, 2013 13:05 pm
da nuvolarossa » gio feb 28, 2013 13:14 pm
da coniglio » gio feb 28, 2013 13:18 pm
nuvolarossa ha scritto:Non lo vogliono capire che quel che si vuole è una POLITICA NUOVA, non lo vogliono capire che E' UNA GUERRA (preferirebbero una guerra combattuta fisicamente?), non lo vogliono capire che sono almeno vent'anni che quelli che hanno mandato in parlamento lo hanno ridotto alla stregua di una cloaca maleodorante e adesso ne chiedono il rispetto perchè qualcuno ha portato con se straccio e secchiello per fare un po' di pulizia.
...
da MarcoS » gio feb 28, 2013 13:21 pm
"A LA 7, 3 ore fa Davide Barillari, il candidato portavoce del M5S alla Regione Lazio, li ha messi tutti in difficoltà. Barillari dice: "Noi M5S siamo un MoVimento di cittadini, che come dite voi, media e forze politiche, non abbiamo esperienza e siamo ingenui, quindi non possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed esperienza. Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma, tipo:
- Legge sul conflitto di interesse.
- Riduzione stipendi dei parlamentari
- Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
Posso affermare che i cittadini M5S siano d'accordo con il votare a favore di questi punti."
da undertaker777 » gio feb 28, 2013 13:31 pm
Kinobi ha scritto:Premesso che lavoro per una ditta tetesca che mi da circa il 70% del mio introito.
L'Italia deve smettere di rendersi serva della Germania e di Brussels (ma poi, chi sono questi che hanno i titoli (nel senso de skei veri) per parlare). Hanno tutti le pezze al culo tanto come noi. Guardare i francesi...
Punto.
Noi dobbiamo andare per la nostra strada.
Se non piace ai tedeschi, ce ne sbattiamo le palle. Dov'è? il problema?
Non ci presteranno soldi: bene, dov'è il problema?
L'Italia è tecnicamente in default da mesi. Anni. Non abbiamo un centesimo.
Non avrammo mai i soldi per ripagare i debiti. Punto. Mai.
Amen. Dobbiamo prenderne atto. C'è da decidere se fare un default controllato come vuole Mondi, o mandare tutti a cagare come forse vuole Grillo. Gli altri due, PD e PDL non hanno nemmeno deciso la strategia.
In Italia ci deve essere un cambiamento, anche doloroso. Da attuare con ogni mezzo necessario. Il cambiamento deve avvenire rapidamente, prima che un altro 1/2 anni di opulenza, ci faccia cambiare idea.
Ciao,
E
?Grazie alla volontà seria? di raggiungere al più presto il pareggio di bilancio ? ha continuato Napolitano ? potrà diminuire il costo degli interessi sul debito. Penso si illuda. E comunque la questione vera è se potrà diminuire in rapporto al Pil, ossia al reddito generato dal Paese. Nel 2012 quel rapporto è aumentato, passando dal 5,0% al 5,5%. La volontà sarà anche stata ?seria?, ma ha mancato d?intelligenza, risultando controproducente. A poco serve diminuire i costi se, per riuscirci, si rinuncia a una fetta di reddito ancor maggiore.
Incurante della sintassi economica di base per un discorso sensato sul debito, il capo dello Stato ha preferito evocare timori di rappresaglia da parte del dio pagano dell?austerity -?Guai se?? ? e seminare ingannevoli speranze. Mi ha fatto ricordare Montesquieu, il quale osservava: ?Gli uomini sono molto portati a sperare e a temere, e una religione che non avesse né inferno né paradiso non potrebbe soddisfarli.?
da nuvolarossa » gio feb 28, 2013 13:33 pm
da Sbob » gio feb 28, 2013 13:38 pm
MarcoS ha scritto:In effetti..
la patata bollente"A LA 7, 3 ore fa Davide Barillari, il candidato portavoce del M5S alla Regione Lazio, li ha messi tutti in difficoltà. Barillari dice: "Noi M5S siamo un MoVimento di cittadini, che come dite voi, media e forze politiche, non abbiamo esperienza e siamo ingenui, quindi non possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed esperienza. Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma, tipo:
- Legge sul conflitto di interesse.
- Riduzione stipendi dei parlamentari
- Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
Posso affermare che i cittadini M5S siano d'accordo con il votare a favore di questi punti."
da coniglio » gio feb 28, 2013 13:42 pm
Sbob ha scritto:MarcoS ha scritto:In effetti..
la patata bollente"A LA 7, 3 ore fa Davide Barillari, il candidato portavoce del M5S alla Regione Lazio, li ha messi tutti in difficoltà. Barillari dice: "Noi M5S siamo un MoVimento di cittadini, che come dite voi, media e forze politiche, non abbiamo esperienza e siamo ingenui, quindi non possiamo certo al momento appoggiare una forza politica con lunga storia ed esperienza. Però credo che viste le difficoltà del paese, bisognerebbe che le due forze storiche PD e PDL vista la loro esperienza si uniscano per il bene del paese e se proporranno insieme punti comuni al ns. programma, tipo:
- Legge sul conflitto di interesse.
- Riduzione stipendi dei parlamentari
- Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
Posso affermare che i cittadini M5S siano d'accordo con il votare a favore di questi punti."
Vabbeh...![]()
Uno che chiede al PdL una legge contro il conflitto d'interessi e' scemo.
da Sbob » gio feb 28, 2013 13:42 pm
coniglio ha scritto:credimi che non c'è nessuna anomalia.i parlamentari non devono a loro volta essere rappresentati, sono loro a rappresentare.
da coniglio » gio feb 28, 2013 13:44 pm
Sbob ha scritto:coniglio ha scritto:credimi che non c'è nessuna anomalia.i parlamentari non devono a loro volta essere rappresentati, sono loro a rappresentare.
Sono loro a rappresentare, ma per le consultazioni i vari gruppi parlamentari si fanno rappresentare da qualcuno, non possono mica andare in mille dal presidente.
Come ha ricordato Napolitano, prima delle consultazioni devono formarsi i gurppi parlamentari, dopo di che dovra' contattare i gruppi per avere un parere. Suppongo che M5S faccia un gruppo a se', e sarebbe quanto meno insolito che il gruppo si faccia rappresentare da un esterno.
da MarcoS » gio feb 28, 2013 13:44 pm
Sbob ha scritto:...
Vabbeh...![]()
Uno che chiede al PdL una legge contro il conflitto d'interessi e' scemo.
da coniglio » gio feb 28, 2013 13:45 pm
MarcoS ha scritto:Sbob ha scritto:...
Vabbeh...![]()
Uno che chiede al PdL una legge contro il conflitto d'interessi e' scemo.
aha! ecco come si spiega che da parte della dirigenza PD non è mai stata fatta questa mossa. son mica scemi da quelle parti...
da Sbob » gio feb 28, 2013 13:48 pm
coniglio ha scritto:la faccenda è +semplice.
stanno mettendo allo scoperto i limiti e le falle del sistema, tutte!
gli hanno fatto tana, a tutti.
come per dire la situazione è questa, tutti hanno le dita sporche di marmellata...la situazione che hanno creato ha portato a questo.
avete visto che l'unica differenza fa di loro era solo la L?
da MarcoS » gio feb 28, 2013 13:48 pm
da PIEDENERO » gio feb 28, 2013 13:51 pm
coniglio ha scritto:[ps. hai notato le notizie di oggi?...hanno persino rispolverato il pericolo di attacchi terroristici!!!
occorre rimanere calmi. tutti uniti. tutti = tutti
da Sbob » gio feb 28, 2013 13:52 pm
MarcoS ha scritto:Sbob ha scritto:...
Vabbeh...![]()
Uno che chiede al PdL una legge contro il conflitto d'interessi e' scemo.
aha! ecco come si spiega che da parte della dirigenza PD non è mai stata fatta questa mossa. son mica scemi da quelle parti...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.