Leggerezza della corda doppia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giorgiolx » mer ago 11, 2010 14:15 pm

entropia ha scritto:doppie´ ??? io disolito disarrampico!!!!! :D :D :D :D :D


a testa in giù :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda entropia » mer ago 11, 2010 14:20 pm

BASE Jumping ......e´ il futuro
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Danilo » gio ago 12, 2010 23:38 pm

Ma come non capite il senso del mio topic? :lol: :lol:

Effettivamente ,ora che ci penso,anche mia moglie continua a ripetermi che ultimamente non si capisce niente di quello che dico....anche voi,però,il succo sta tutto nel titolo,daiiiii :smt053

Pareri personali neh,ma in questi ultimi anni ho constatato,a malincuore,che tante persone sottovalutano e prendono troppo alla leggera la manovra di corda doppia............troooooppe :( :(
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » ven ago 13, 2010 9:49 am

Danilo ha scritto:Ma come non capite il senso del mio topic? :lol: :lol:

Effettivamente ,ora che ci penso,anche mia moglie continua a ripetermi che ultimamente non si capisce niente di quello che dico....anche voi,però,il succo sta tutto nel titolo,daiiiii :smt053

Pareri personali neh,ma in questi ultimi anni ho constatato,a malincuore,che tante persone sottovalutano e prendono troppo alla leggera la manovra di corda doppia............troooooppe :( :(


non ho capito niente di quello che volevi dire
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » ven feb 22, 2013 18:33 pm

..avendo appena visto il neonato 3d di "ABC DELLA CORDA DOPPIA" mi è venuta voglia di riuppare questa roba vecchia forse perchè
...in un certo qual senso
..gira e rigira
..per un motivo o per l'altro
...sotto sotto
continuo a volervi un gran bene a tutti,a prescindere :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda il Duca » ven feb 22, 2013 23:49 pm

[-X si tratta di due cose completamente diverse

quella roba non assomiglia neanche lontanamente ad una doppia
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 22, 2013 23:54 pm

dai!
così a mero fine di cazzeggio... chi è che ha mai fatto qlc corda doppia alla piaz?
o almeno una stagione alla piaz???

dai...
sentiamo :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda danielegr » sab feb 23, 2013 9:11 am

Drugo Lebowsky ha scritto:dai!
così a mero fine di cazzeggio... chi è che ha mai fatto qlc corda doppia alla piaz?
o almeno una stagione alla piaz???

dai...
sentiamo :lol:


Io...
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab feb 23, 2013 10:35 am

pensavo che fossimo di più...

di vecchi, intendo :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il Duca » sab feb 23, 2013 13:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:dai!
così a mero fine di cazzeggio... chi è che ha mai fatto qlc corda doppia alla piaz?
o almeno una stagione alla piaz???

dai...
sentiamo :lol:


Anch'io l'ho provata una volta da ragazzino
anche se non faccio parte della schiera di VOI vecchi 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Danilo » sab feb 23, 2013 18:52 pm

danielegr ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:dai!
così a mero fine di cazzeggio... chi è che ha mai fatto qlc corda doppia alla piaz?
o almeno una stagione alla piaz???

dai...
sentiamo :lol:


Io...

:smt044 :smt044 :smt044







anch'io fatta una volta,ma una volta solamente.
quella sera che mia madre mi ha visto la camicia al rientro dalla scalata mi ha dato tanti,ma tanti di quei calci in culo che non c'è n'è stata una seconda di volta...

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Leggerezza della corda doppia

Messaggioda Danilo » mar lug 07, 2015 9:26 am

rimane su tutta notte a battere I denti dal freddo perchè la linea delle calate dalla guida riportava faccia a monte anzichè faccia a valle.
è indeciso se querelare oppure no lo stesore della relazione della discesa a doppie.
intanto sta chiedendo in giro... :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Leggerezza della corda doppia

Messaggioda Yota » mar lug 07, 2015 12:20 pm

Concordo con l'analisi fatta da Danilo, la discesa in corda doppia ha la prerogativa
di non essere scevra da pericoli, e, in questo momento non ho dati sottomano,
( farò poi una ricerca)ma, anche tra i grandi alpinisti , i morti non sono pochi,dovute
a concause di discesa in corda doppia, e tra i nomi fatti da KINOBI, aggiungo :
Gervasutti- Beghin- Gagliardone ( compagno di Gervasutti) Paolo Armando ( compagno
di Gogna ) Ect Ect. Morti sempre per fattori vari, mentre si calavano in corda doppia!I
Io ne ho fatte centinaia di doppie ( anche in condizioni critiche ) Meteo-fulmini ect)
senza mai avere incidenti in doppia, però, però Danilo ha assolutamente ragione, SE
non è proprio possibile ( es. Grand Capucin ) io ho sceso la Svizzeri, perchè penso
sia la più sicura e veloce ( oltretutto, quando siamo arrivati in in punta,ha cominciato
a nevicare! Però, però se c'è la fortuna di avere un sentiero a disposizione per la
discesa, anch'io consiglio di scendere a piedi, più rilassante, meno stressante!!!
Poi, non parliamo quando ( per vari motivi ; stanchezza - meteo - stress ect ect:) ci
impelaghiamo in doppie, gli incidenti aumentano in proporzione ( un conto è
essere riposato e pimpante, un conto è essere stravolto dalla fatica della scalata
alpinistica , comunque il mio consiglio è : Se si possono evitare MEGLIO!!! Saluti.

Dimenticavo : Bravo Danilo!!!
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron