Work:autonomo vs. dipendente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » mar feb 19, 2013 16:56 pm

se mi pagassero 7/800 ? al giorno...cazzeggierei meno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ho lavorato con un tizio che lavorava appunto a 7/800 ? al giorno se non di più...lo ha fatto per una quindicina di anni...le ultime notizie che avevo erano che adesso era in giro per il mondo a spenderseli 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » mar feb 19, 2013 18:50 pm

..strano che non è ancora comparso il fesso di turno a dire che gli autonomi fanno un "sacco di nero"



ah già è vero,aspettavate me..

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Chief Tambaler » mar feb 19, 2013 19:33 pm

Danilo ha scritto:
ciocco ha scritto:Autonomo:

no stipendio fisso tutti i mesi

no ferie retribuite

no malattia retribuita

prima spendi poi forse (forse) guadagni

se non lavori è matematicamente certo che non guadagni

se lavori NON è matematicamente certo che guadagni

se lavori non è matematico che incassi il mese successivo

se lavori non è matematico che incassi (probabile)

senza parlare di tutta la parte amministrativa/burocratica

tralasciando i pensieri che ogni tanto ti possono far passare qualche notte in bianco

poi certo, se c'è un bel giorno di sole e ho voglia e trovo il socio vado a scalare senza dir niente a nessuno...


Sono d'accordo su tutto.... ma l'ultimo punto....non tanto....
mi sembra che abbia forse più facilità un dipendente a chiedere ferie che non un lavoratore autonomo a prendersi una giornata...
poi dipende dal datore di lavoro e dal tipo di lavoro autonomo...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda coniglio » mar feb 19, 2013 20:33 pm

Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.


senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?

io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURA :wink: credimi

ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.

pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.

ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione. :wink:

pace a tutti. :D :D :D :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Steto » mar feb 19, 2013 20:51 pm

coniglio ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.


senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?

io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURA :wink: credimi

ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.

pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.

ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione. :wink:

pace a tutti. :D :D :D :D



QUOTO!
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 19, 2013 22:57 pm

Steto ha scritto:
coniglio ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.


senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?

io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURA :wink: credimi

ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.

pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.

ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione. :wink:

pace a tutti. :D :D :D :D





QUOTO!



Words, words, words...

Comunque suggerirei di provare una bella notte di lavoro in pronto soccorso, magari in uno di quegli ospedali con gli organici falcidiati dalle varie spending review, tanto per farsi un'idea più completa della pacchia del dipendente pubblico.

Privilegiati (mah) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda coniglio » mer feb 20, 2013 9:14 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Steto ha scritto:
coniglio ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.


senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?

io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURA :wink: credimi

ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.

pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.

ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione. :wink:

pace a tutti. :D :D :D :D





QUOTO!



Words, words, words...

Comunque suggerirei di provare una bella notte di lavoro in pronto soccorso, magari in uno di quegli ospedali con gli organici falcidiati dalle varie spending review, tanto per farsi un'idea più completa della pacchia del dipendente pubblico.

Privilegiati (mah) saluti
TSdG


8O
dici? parole? forse a parti invertite.
il tacchino che dice cornuto al coniglio...
sul serio, a me sembrano tali le tue.

Rispettosi (...almeno i miei) saluti
CnGl
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ziggomatic » mer feb 20, 2013 11:12 am

coniglio ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.


senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?

io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURA :wink: credimi

ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.

pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.

ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione. :wink:

pace a tutti. :D :D :D :D


Non so di che certezze parli, visto che, a differenza tua, non ne ho.
Rilevo, con un po' di buon senso, che ci sono pro e contro in entrambe le posizioni. e mi limito a dire che trovo abbastanza paradossali certe lamentele che alcuni ripeto alcuni autonomi tirano costantemente fuori.
E a questi continuo invano a chiedere per quale motivo scelgano la libera professione, visto che porta con sè tante sciagure.

Dall' alto della tua esperienza, che mi dici?

...sempre senza polemica :wink:
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer feb 20, 2013 11:40 am

coniglio ha scritto:
Rispettosi (...almeno i miei) saluti
CnGl


Rispettosissimi, ci mancherebbe.

È solo che trovo uno zinzino sgradevole questa tendenza a dipingere i dipendenti pubblici come un branco di fannulloni che fanno da palla al piede al resto del paese che lavora e produce: quando, perlomeno nella sanità pubblica, che è l'ambito che conosco meglio, c'è un molta gente che si fa un mazzo tanto e sopperisce a carenze di organico facendo sparagnare un mucchio di soldi allo stato. Ricordo en passant che il servizio sanitario nazionale e' considerato uno dei migliori al mondo e la spesa sanitaria italiana rispetto al PIL e' più bassa di quella della maggior parte dei paesi sviluppati (per non parlare degli USA).

Risparmiosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda funkazzista » mer feb 20, 2013 11:44 am

Ziggomatic ha scritto:... trovo abbastanza paradossali certe lamentele che alcuni ripeto alcuni autonomi tirano costantemente fuori.

Vale anche per alcuni ripeto alcuni dipendenti.

Ziggomatic ha scritto:E a questi continuo invano a chiedere per quale motivo scelgano la libera professione, visto che porta con sè tante sciagure.

Per alcuni ripeto alcuni magari non è una scelta.
E allora vale anche per i dipendenti che si lamentano: apriti la tua attività e vedi come ti trovi.

A mio modo di vedere "dipendente" o "autonomo" non vogliono dire niente.
In entrambe le categorie c'è un ventaglio di figure talmente ampio che è difficile generalizzare.

Certo, guardando molto da lontano si vedono facilmente i pro e i contro di uno o dell'altro modo di lavorare, ma se si prova a guardare caso per caso è una jungla.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » mer feb 20, 2013 11:49 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... trovo uno zinzino sgradevole questa tendenza a dipingere i dipendenti pubblici come un branco di fannulloni che fanno da palla al piede al resto del paese che lavora e produce...

D'accordissimo, con me sfondi una porta aperta.
Converrai però che un autonomo possa trovare uno zinzino sgradevole la tendenza a dipingere indistintamente la sua categoria come un branco di pascià evasori, e responsabili del deficit pubblico.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mer feb 20, 2013 12:14 pm

x Ziggo
guarda che a volte non è affatto una scelta!
...se potessi scegliere!!! :lol:
non sto facendo il guru/saggio che ha con sè tutta la verità. ti parlo solo della mia vita.tutto qui.

x Tacchino
subito vi sentite attaccati eh? :lol: effetto Brunetta...
scherzo, scherzo.

in realtaà quando ero dipendente PA ho visto gente che letteralmente non ce la faceva a star dietro a tutto il lavoro e si dava da fare come non mai per riuscire a fare in modo che "la macchina funzionasse"...spesso con sacrifici di natura personale (sottoscritto compreso).

il tutto condito con commenti da parte dell'utenza presi in prestito dall'esimio di cui sopra...e dovevo pure star zitto.

nessuno ha mai detto che il dipendente pubblico è un palla al piede della società. mai detto e lo condanno fermamente.
anzi, se l'Italia non va a fondo è proprio grazie a chi, insultato e demoralizzato, cmq si rimbocca le maniche per il bene collettivo.

please non facciamoci la guerra tra di noi.

quello che voglio dire è che se si domanda quale tipo di lavoro è meglio io ho una mia opinione.ed è la seguente:
va fatta una breve premessa di carattere culturale (nel senso "sociologico" del termine) naturalmente.
a me non frega un caxxo di misurami la qualità vita attraverso parametri che per me non hanno alcun valore;
leggasi:
- soldi,
- SUV,
- posizione professionale gerarchicamente sovraordinata a qalcuno
- riconoscimenti da parte di chi è gerarchicamente sovraordinato a te
- carriera
- progressioni economiche.

in una parola, il lavoro non è TUTTA la vita.
la vera libertà è il tempo libero e la mente sgombra; e la vera ricchezza è avere passioni/amori/affetti per utilizzarlo rendendolo sacro e degno di essere vissuto in tutta la sua portata esistenziale.

detto questo - IMHO - la posizione del dipendente si presta maggiormante ad un'indole di questo tipo.

ovviamente poi ci sono gli evasori e i fannulloni, i ladri e i parassiti, ma questi si collocano agli estremi delle rispettive categorie.

in mezzo ci siamo noi :wink:

un abbraccio.
:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ziggomatic » mer feb 20, 2013 12:28 pm

funkazzista ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:... trovo abbastanza paradossali certe lamentele che alcuni ripeto alcuni autonomi tirano costantemente fuori.

Vale anche per alcuni ripeto alcuni dipendenti.

Ziggomatic ha scritto:E a questi continuo invano a chiedere per quale motivo scelgano la libera professione, visto che porta con sè tante sciagure.

Per alcuni ripeto alcuni magari non è una scelta.
E allora vale anche per i dipendenti che si lamentano: apriti la tua attività e vedi come ti trovi.

A mio modo di vedere "dipendente" o "autonomo" non vogliono dire niente.
In entrambe le categorie c'è un ventaglio di figure talmente ampio che è difficile generalizzare.

Certo, guardando molto da lontano si vedono facilmente i pro e i contro di uno o dell'altro modo di lavorare, ma se si prova a guardare caso per caso è una jungla.


Ti quoto in (quasi) tutto, ci mancherebbe... la faccenda è davvero una jungla e, come vedi, le questioni possono essere facilmente ribaltate.
Ripeto: quello che mi infastidisce è la lamentela, che provenga dall'una o dall' altra parte, per qualcosa che, comunque la si voglia mettere, è una libera scelta.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda coniglio » mer feb 20, 2013 12:36 pm

OT

ti ripeto che spesso il lavoro non è una scelta libera...

vallo a dire a un minatore ...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ales » mer feb 20, 2013 12:43 pm

libera scelta.


la libera scelta è soltanto quella di essere autonomo (all'inizio), non quella di lavorare (salvo casi anche troppo fortunati). Detto questo, io sono autonomo, e pur godendo dei vantaggi che ciò comporta, più di una volta ho pensato di tornare a fare il dipendente, però non posso perché ho sulle spalle qualcosa che attualmente non potrei mantenere lavorando da dipendente, quindi la libera scelta dopo un po' va a farsi fottere :?

chiariamoci, non mi lamento affatto, sono un privilegiato e ne sono consapevole (un po' meno i miei figli, ma ci sto lavorando) però ogni tanto un calo di pressione non mi dispiacerebbe, solo che non me lo posso permettere :?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Ziggomatic » mer feb 20, 2013 12:46 pm

coniglio ha scritto:OT

ti ripeto che spesso il lavoro non è una scelta libera...

vallo a dire a un minatore ...



...che, tra l'altro, è un dipendente! 8)
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda coniglio » mer feb 20, 2013 12:54 pm

Ziggomatic ha scritto:
coniglio ha scritto:OT

ti ripeto che spesso il lavoro non è una scelta libera...

vallo a dire a un minatore ...



...che, tra l'altro, è un dipendente! 8)


8O :?:
amico, non scherziamo, se il lavoro fosse realmente una libera scelta non esisterebbero morti sul lavoro.

e qui mi fermo con l'OT
ps. se ti va rileggi il mio intervento più sopra.la penso così.
Ultima modifica di coniglio il mer feb 20, 2013 13:01 pm, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ziggomatic » mer feb 20, 2013 12:58 pm

ales ha scritto:libera scelta.


la libera scelta è soltanto quella di essere autonomo (all'inizio), non quella di lavorare (salvo casi anche troppo fortunati). Detto questo, io sono autonomo, e pur godendo dei vantaggi che ciò comporta, più di una volta ho pensato di tornare a fare il dipendente, però non posso perché ho sulle spalle qualcosa che attualmente non potrei mantenere lavorando da dipendente, quindi la libera scelta dopo un po' va a farsi fottere :?

chiariamoci, non mi lamento affatto, sono un privilegiato e ne sono consapevole (un po' meno i miei figli, ma ci sto lavorando) però ogni tanto un calo di pressione non mi dispiacerebbe, solo che non me lo posso permettere :?


Senti, non per cavillare, ma alla fine è sempre una scelta libera.
Il fatto che ad un certo punto diventi obbligata non cambia la questione: liberamente hai deciso e stava a te valutare le eventuali conseguenze, compresa quella di non poter tornare indietro.
Un po' come nell'alpinismo...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda ales » mer feb 20, 2013 13:02 pm

Ziggomatic ha scritto:Senti, non per cavillare, ma alla fine è sempre una scelta libera.
Il fatto che ad un certo punto diventi obbligata non cambia la questione: liberamente hai deciso e stava a te valutare le eventuali conseguenze, compresa quella di non poter tornare indietro.
Un po' come nell'alpinismo...



se non è per cavillare non farlo allora. Lavorare non è una libera scelta nella stragrande maggioranza dei casi. La scelta è cercare di farlo nella maniera più appagante e proficua.

Poi ci sono alcuni che non possono scegliere nemmeno quello.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda funkazzista » mer feb 20, 2013 13:20 pm

coniglio ha scritto:... ci sono gli evasori e i fannulloni, i ladri e i parassiti, ma questi si collocano agli estremi delle rispettive categorie.

in mezzo ci siamo noi :wink:

Parla per te Immagine
(allegeriamo, che qui gli animi cominciano a scaldarsi :wink:)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.