


ho lavorato con un tizio che lavorava appunto a 7/800 ? al giorno se non di più...lo ha fatto per una quindicina di anni...le ultime notizie che avevo erano che adesso era in giro per il mondo a spenderseli

da giorgiolx » mar feb 19, 2013 16:56 pm
da Danilo » mar feb 19, 2013 18:50 pm
da Chief Tambaler » mar feb 19, 2013 19:33 pm
Danilo ha scritto:ciocco ha scritto:Autonomo:
no stipendio fisso tutti i mesi
no ferie retribuite
no malattia retribuita
prima spendi poi forse (forse) guadagni
se non lavori è matematicamente certo che non guadagni
se lavori NON è matematicamente certo che guadagni
se lavori non è matematico che incassi il mese successivo
se lavori non è matematico che incassi (probabile)
senza parlare di tutta la parte amministrativa/burocratica
tralasciando i pensieri che ogni tanto ti possono far passare qualche notte in bianco
poi certo, se c'è un bel giorno di sole e ho voglia e trovo il socio vado a scalare senza dir niente a nessuno...
da coniglio » mar feb 19, 2013 20:33 pm
Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.
da Steto » mar feb 19, 2013 20:51 pm
coniglio ha scritto:Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.
senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?
io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURAcredimi
ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.
pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.
ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione.![]()
pace a tutti.![]()
![]()
![]()
da tacchinosfavillantdgloria » mar feb 19, 2013 22:57 pm
Steto ha scritto:coniglio ha scritto:Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.
senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?
io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURAcredimi
ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.
pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.
ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione.![]()
pace a tutti.![]()
![]()
![]()
QUOTO!
da coniglio » mer feb 20, 2013 9:14 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Steto ha scritto:coniglio ha scritto:Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.
senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?
io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURAcredimi
ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.
pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.
ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione.![]()
pace a tutti.![]()
![]()
![]()
QUOTO!
Words, words, words...
Comunque suggerirei di provare una bella notte di lavoro in pronto soccorso, magari in uno di quegli ospedali con gli organici falcidiati dalle varie spending review, tanto per farsi un'idea più completa della pacchia del dipendente pubblico.
Privilegiati (mah) saluti
TSdG
da Ziggomatic » mer feb 20, 2013 11:12 am
coniglio ha scritto:Ziggomatic ha scritto:Il fatto è che 'sta litania delle disgrazie del lavoratore in proprio, contrapposta ai meravigliosi vantaggi del dipendente, è veramente patetica.
senza vis polemica.
che esperienze hai in merito per parlare con tanta certezza?
io, dall'università fino alla libera professione ho fatto di tutto (vivevo/vivo solo e senza sponsor).
dal lavapiatti, passando per un annetto di call-centre fino a due anni da precario nella PA (...al nordest!!!).
magari oggi è una giornata un pò no, ma da dipendente - SOPRATTUTTO pubblico - si sta DA PAURAcredimi
ps. pomeriggio libero? basta tirar su straordinari (senza motivo) e con la scusa di recuperarli ecco il pomeriggio verticale servito.
pps. se l'autonomo caxxeggia su innternt, caxxeggia su internet
se lo fa il dipendente, viene cmq pagato.
ripeto, senza alcuna polemica. è solo una constatazione.![]()
pace a tutti.![]()
![]()
![]()
da tacchinosfavillantdgloria » mer feb 20, 2013 11:40 am
coniglio ha scritto:
Rispettosi (...almeno i miei) saluti
CnGl
da funkazzista » mer feb 20, 2013 11:44 am
Ziggomatic ha scritto:... trovo abbastanza paradossali certe lamentele che alcuni ripeto alcuni autonomi tirano costantemente fuori.
Ziggomatic ha scritto:E a questi continuo invano a chiedere per quale motivo scelgano la libera professione, visto che porta con sè tante sciagure.
da funkazzista » mer feb 20, 2013 11:49 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... trovo uno zinzino sgradevole questa tendenza a dipingere i dipendenti pubblici come un branco di fannulloni che fanno da palla al piede al resto del paese che lavora e produce...
da coniglio » mer feb 20, 2013 12:14 pm
da Ziggomatic » mer feb 20, 2013 12:28 pm
funkazzista ha scritto:Ziggomatic ha scritto:... trovo abbastanza paradossali certe lamentele che alcuni ripeto alcuni autonomi tirano costantemente fuori.
Vale anche per alcuni ripeto alcuni dipendenti.Ziggomatic ha scritto:E a questi continuo invano a chiedere per quale motivo scelgano la libera professione, visto che porta con sè tante sciagure.
Per alcuni ripeto alcuni magari non è una scelta.
E allora vale anche per i dipendenti che si lamentano: apriti la tua attività e vedi come ti trovi.
A mio modo di vedere "dipendente" o "autonomo" non vogliono dire niente.
In entrambe le categorie c'è un ventaglio di figure talmente ampio che è difficile generalizzare.
Certo, guardando molto da lontano si vedono facilmente i pro e i contro di uno o dell'altro modo di lavorare, ma se si prova a guardare caso per caso è una jungla.
da coniglio » mer feb 20, 2013 12:36 pm
da ales » mer feb 20, 2013 12:43 pm
da Ziggomatic » mer feb 20, 2013 12:46 pm
coniglio ha scritto:OT
ti ripeto che spesso il lavoro non è una scelta libera...
vallo a dire a un minatore ...
da coniglio » mer feb 20, 2013 12:54 pm
Ziggomatic ha scritto:coniglio ha scritto:OT
ti ripeto che spesso il lavoro non è una scelta libera...
vallo a dire a un minatore ...
...che, tra l'altro, è un dipendente!
da Ziggomatic » mer feb 20, 2013 12:58 pm
ales ha scritto:libera scelta.
la libera scelta è soltanto quella di essere autonomo (all'inizio), non quella di lavorare (salvo casi anche troppo fortunati). Detto questo, io sono autonomo, e pur godendo dei vantaggi che ciò comporta, più di una volta ho pensato di tornare a fare il dipendente, però non posso perché ho sulle spalle qualcosa che attualmente non potrei mantenere lavorando da dipendente, quindi la libera scelta dopo un po' va a farsi fottere![]()
chiariamoci, non mi lamento affatto, sono un privilegiato e ne sono consapevole (un po' meno i miei figli, ma ci sto lavorando) però ogni tanto un calo di pressione non mi dispiacerebbe, solo che non me lo posso permettere
da ales » mer feb 20, 2013 13:02 pm
Ziggomatic ha scritto:Senti, non per cavillare, ma alla fine è sempre una scelta libera.
Il fatto che ad un certo punto diventi obbligata non cambia la questione: liberamente hai deciso e stava a te valutare le eventuali conseguenze, compresa quella di non poter tornare indietro.
Un po' come nell'alpinismo...
da funkazzista » mer feb 20, 2013 13:20 pm
coniglio ha scritto:... ci sono gli evasori e i fannulloni, i ladri e i parassiti, ma questi si collocano agli estremi delle rispettive categorie.
in mezzo ci siamo noi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.