amore in formato pietra II

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda selbego » mar feb 05, 2013 0:43 am

Nella mia breve (per il momento) carriera alpinistica una via che mi ha segnato è la Bortolan-Padovan al Campanile di Val Fontana d'Oro

La via non è particolarmente bella come arrampicata, ma l'ambiente è grandioso, un vero angolo selvaggio delle montagne "di casa", che vede l'uomo si e no 10 volte all'anno.

Era la prima via veramente alpinistica che andavo a ripetere e, vuoi per la mia proverbiale incoscienza di allora, vuoi perchè venivo dalla falesia, mi son ritrovato fuori via, in placca, ad affrontare difficoltà molto prossime al mio limite e senza la possibilità di proteggere.

E' stata una prova durissima (per me) e anche una sonora lezione, ma le capacità e la fortuna (e, mi piace pensare, anche la montagna stessa) sono state dalla mia parte ed è andato tutto bene. Ma è stato lì che ho imparato che la montagna non è uno scherzo, che bisogna stare attenti sempre a dove si va e a cosa si fa. E che all'occorrenza sarebbe meglio battere ritirata piuttosto che correre rischi inutili.

Successivamente ne ho fatte altre di vie, anche più belle, magari non di grande sviluppo (si fa un passo alla volta...) ma ne farò molte altre, però sicuramente con molto più sale in zucca. E questo grazie a quella salita, che tanto mi ha fatto sudare freddo, ma che mi ha insegnato moltissimo.
E che ricorderò sempre molto volentieri :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda ettore » mar feb 05, 2013 1:58 am

Danilo ha scritto::roll: vie di VII con ch. ogni metro...
ditemelo dove si trovano che quest'estate voglio andarci anch'io


:wink:

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29954
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giorgiolx » mar feb 05, 2013 2:13 am

beh, se ci pensi anche una via come luna nascente nel tiro di VII è chiodata a poco più di un metro ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » mar feb 05, 2013 10:48 am

Danilo ha scritto::roll:
vie di VII con ch. ogni metro...
ditemelo dove si trovano che quest'estate voglio andarci anch'io

FINE OT :oops:


Oltre alla via citata da Ettore, in zona segnalerei anche la Reali-Belli, simile per impostazione.
Ancora, la Maestri al Campanile Basso; un paio di tiri iniziali secondo me è su quelle difficoltà.
L1 della Maffei-Frizzera alla Torre della Vallaccia [ah, no; lì i ch non sono molto ravvicinati; anzi, non ce n'è un granché].
Gilles Villeneuve alla Tofana di Rozes, un paio di tiri in alto.
Cassin alla Venezia, tiro sotto il tetto terminale.
Et alia...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » mar feb 05, 2013 11:02 am

VYGER ha scritto:Cassin alla Venezia, tiro sotto il tetto terminale.
.


8O
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » mar feb 05, 2013 11:18 am

giorgiolx ha scritto:
VYGER ha scritto:Cassin alla Venezia, tiro sotto il tetto terminale.
.


8O


Errata corrige.
Trieste...
Demenza senile...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » mar feb 05, 2013 11:21 am

VYGER ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
VYGER ha scritto:Cassin alla Venezia, tiro sotto il tetto terminale.
.


8O


Errata corrige.
Trieste...
Demenza senile...


beh, peccato veniale...alla fine trieste è un po la venezia dell'adriatico :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » mar feb 05, 2013 14:18 pm

giorgiolx ha scritto:beh, peccato veniale...alla fine trieste è un po la venezia dell'adriatico :roll:


Ma Venezia non è nell'Adriatico anche lei?

:-k

Meglio smetterla. Troppi OT.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Danilo » mar feb 05, 2013 19:05 pm

giorgiolx ha scritto:beh, se ci pensi anche una via come luna nascente nel tiro di VII è chiodata a poco più di un metro ;)

8O 8O


luna nascente via di VII grado :roll:

..mi sa che stiamo spaccando il romanticismo del topic della picciridda,meglio spostarsi
da un'altra parte per queste questioni :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » mar feb 05, 2013 19:10 pm

Danilo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, se ci pensi anche una via come luna nascente nel tiro di VII è chiodata a poco più di un metro ;)

8O 8O


luna nascente via di VII grado :roll:

..mi sa che stiamo spaccando il romanticismo del topic della picciridda,meglio spostarsi
da un'altra parte per queste questioni :lol:


http://www.valdimello.it/asp/ShowVia.asp?id={A573857C-816F-48E9-95C0-2FBDC85B638F}

in libera lo è :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » mar feb 12, 2013 17:39 pm

Ne dico due:
- normale alla Stabeler. Da bambino per me le Torri erano le montagne mitiche che mi ero sempre limitato ad ammirare dal Vajolet o in cartolina perché secondo i miei arrivare al Re Alberto era troppo difficile. Salirla, guadagnandomela con un amico è stata un'emozione indescrivibile.
- Luna. Giornata meravigliosa con una fantastica compagnia ridendo dall'inizio alla fine. Una via che da sempre mi era sembrata inavvicinabile e che finalmente avevamo salito, facendoci fare quello scatto mentale di cui parlava Eva. Che giornata, il traverso (c***o se era in piedi) e sbucare fuori dalla fessura successiva che avevo visto in mille foto. E poi i miei tiri, con tre protezioni passate a tiro... che soddisfazione arrivare su nel bosco con la caianissima foto in cima!

Poi naturalmente ce ne sono state anche tante altre che mi hanno lasciato un ricordo indelebile, ma di getto mi son venute in mente queste :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda EvaK » mar feb 12, 2013 17:54 pm

Pié ha scritto:- Luna. Giornata meravigliosa con una fantastica compagnia ridendo dall'inizio alla fine.


mi hai fatto venire in mente che proprio su Luna (anzi KundaLuna) ho imparato che ci si può anche divertire arrampicando, si, quante risate.... solo che noi ci siamo dimenticati la foto nel boschetto in cima.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Pié » mar feb 12, 2013 18:14 pm

EvaK ha scritto:
Pié ha scritto:- Luna. Giornata meravigliosa con una fantastica compagnia ridendo dall'inizio alla fine.


mi hai fatto venire in mente che proprio su Luna (anzi KundaLuna) ho imparato che ci si può anche divertire arrampicando, si, quante risate.... solo che noi ci siamo dimenticati la foto nel boschetto in cima.


Già, quello è stato per me un periodo incredibile, probabilmente il più bello passato in montagna. Poi come spesso accade abbiamo preso strade diverse, ma per un paio d'anni avevamo formato un gruppetto con un affiatamento straordinario e ci si divertiva altro che se ci si divertiva! Ancora adesso quando ci vediamo si ricordano i bei tempi andati, madonna mi sembra di esser il Drugo, peccato mi mancano ma chissà se i "cucci" torneranno a volare! :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Roberto » mar feb 12, 2013 18:24 pm

Luca ed io ci sentivamo dei falliti ambiziosi. Avevamo voglia di fare vie difficili ma regolarmente ci calavamo sul tiro chiave, nessuno dei due passava. Finiti, ci sentivamo finiti a trent' anni appena.
Un giorno, dopo l' ennesima ritirata e conseguente depressione, passammo sotto una fessura.
"A Lu', ma qui che via ce passa?"
"Gnente, che io sappia!"
Una settimana dopo eravamo alle prese con la nostra prima via, Uomini finiti, appunto.
Ecco, se c' è una via che ricordo con piacere è appunto Uomini finiti. Non è particolarmente bella, non è estrema, non è lunga, ma è la prima. Finivamo come uomini e iniziavamo come alpinisti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda paolocar88 » mar feb 12, 2013 19:16 pm

arrampico da troppo poco tempo, troppo poco in montagna e troppo vicino a casa...... :evil:

premesso ciò:

- luna nascente
tutti ne parlavano come qualcosa di "bello" e chissà perchè nella mia testa mi ero fatto automaticamente l'idea che fosse anche "impossibile".. e invece!! una via perfetta come piace a me: riscaldamento in A0 :lol: poi qualche tiro duro in libera :x e per finire tanti bei tiri piacevoli e facili :D

- spigolo nord della presolana
un panorama senza uguali nelle orobie, al termine della via siamo saliti fino in vetta e discesi dalla normale. una bella giornata
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda funkazzista » mer feb 13, 2013 0:03 am

EvaK ha scritto:... ci si può anche divertire arrampicando...

8O
No! Sul serio?!?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Danilo » mer feb 13, 2013 2:11 am

funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:... ci si può anche divertire arrampicando...

8O
No! Sul serio?!?


..ma non vedi che lo sta pigliando per il culo ?

:smt069
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Pié » mer feb 13, 2013 11:32 am

Danilo ha scritto:
funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:... ci si può anche divertire arrampicando...

8O
No! Sul serio?!?


..ma non vedi che lo sta pigliando per il culo ?

:smt069


:smt019

:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda sdz » mer feb 13, 2013 11:45 am

Roberto ha scritto:Luca ed io ci sentivamo dei falliti ambiziosi. Avevamo voglia di fare vie difficili ma regolarmente ci calavamo sul tiro chiave, nessuno dei due passava. Finiti, ci sentivamo finiti a trent' anni appena.
Un giorno, dopo l' ennesima ritirata e conseguente depressione, passammo sotto una fessura.
"A Lu', ma qui che via ce passa?"
"Gnente, che io sappia!"
Una settimana dopo eravamo alle prese con la nostra prima via, Uomini finiti, appunto.
Ecco, se c' è una via che ricordo con piacere è appunto Uomini finiti. Non è particolarmente bella, non è estrema, non è lunga, ma è la prima. Finivamo come uomini e iniziavamo come alpinisti.


Quest'inverno a Sperlonga abbiamo fatto una via che si chiamava così. E' la stessa? Comunque bella.
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda Roberto » mer feb 13, 2013 14:57 pm

sdz ha scritto:
Roberto ha scritto:Luca ed io ci sentivamo dei falliti ambiziosi. Avevamo voglia di fare vie difficili ma regolarmente ci calavamo sul tiro chiave, nessuno dei due passava. Finiti, ci sentivamo finiti a trent' anni appena.
Un giorno, dopo l' ennesima ritirata e conseguente depressione, passammo sotto una fessura.
"A Lu', ma qui che via ce passa?"
"Gnente, che io sappia!"
Una settimana dopo eravamo alle prese con la nostra prima via, Uomini finiti, appunto.
Ecco, se c' è una via che ricordo con piacere è appunto Uomini finiti. Non è particolarmente bella, non è estrema, non è lunga, ma è la prima. Finivamo come uomini e iniziavamo come alpinisti.


Quest'inverno a Sperlonga abbiamo fatto una via che si chiamava così. E' la stessa? Comunque bella.
"Uomini finiti" è al Gran Sasso (parete ovest della Prima Spalla del Corno Piccolo) ed è del 1987. Non conosco quella di Sperlonga, sarà senz' altro bella, ma la nostra ha un significato diverso :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron