caccia e pesca

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 15:41 pm

LucaSaetta ha scritto:
Soprattutto gli animali fanno la scelta che meglio credono...
C'è la coda di animali che vogliono essere sventrati o dissanguati vivi...



Guarda che l'animale che il cacciatore abbatte in natura è raro ma davvero raro che soffra; da quando il cacciatore tira il grilletto a quando muore passono secondi... In oltre esistono leggi che regolamentano quali armi sono consentite e non per l'abbattimento di ogni specie oltre al numero di capi che si possono abbattere.
Nel mio caso ad esempio ogni anno posso abbattere uno massimo due ungulati di razza e età definita in una determinata area geografica.
Non è che perchè uno abbia il porto d'armi e il permesso di caccia abbia la licenza di uccidere tutto quello che vuole e come vuole.

Una frase come la tua è data da una visione distorta dell'esercizio venatorio.

Tu potrai anche essere un vegano antispecista e dunque avere la verità in tasca e non sentire nessun'altra ragione e io posso rispettare la tua scelta ma sicuramente non la condivido... anche perchè la tua vita sarà veramente difficile... non mangiare un biscotto del mulino bianco, non mangiare una pizza con gli amici non angiare un gelato decente non mettere uno scarpone di La Sportiva ecc ecc...
Ultima modifica di il berna il mar feb 12, 2013 16:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda LucaSaetta » mar feb 12, 2013 16:00 pm

il berna ha scritto:
LucaSaetta ha scritto:
Soprattutto gli animali fanno la scelta che meglio credono...
C'è la coda di animali che vogliono essere sventrati o dissanguati vivi...



Guarda che l'animale che il cacciatore abbatte in natura è raro ma davvero raro che soffra; da quando il cacciatore tira il grilletto a quando muore passono secondi... In oltre esistono leggi che regolamentano quali armi sono consentite e non per l'abbattimento di ogni specie oltre al numero di capi che si possono abbattere.
Nel mio caso ad esempio ogni anno posso abbattere uno massimo due ungulati di razza e età definita in una determinata area geografica.
Non è che perchè uno abbia il porto d'armi e il permesso di caccia abbia la licenza di uccidere tutto quello che vuole e come vuole.

Una frase come la tua è data da una visione distorta dell'esercizio venatorio.


Senti, non diciamo boiate... Secondo te il fatto che passino dei secondi invece che dei minuti sminuisce l'agonia degli animali?
Ed in ogni caso rende meno tragica la loro morte e meno violenta la scelta che viene loro imposta?
Non sono animali con un cancro allo stadio terminale a cui viene proposto di soffrire pochi secondi o di continuare la loro vita di sofferenza, non si parla di eutanasia.
Gli animali vogliono vivere, e per diletto chi caccia, o pesca, decide di troncare la loro vita.
Vi consiglio la lettura di questo post, molto bello e divertente:
http://sdrammaturgo.wordpress.com/2012/ ... nellarena/
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Re: caccia e pesca

Messaggioda Pié » mar feb 12, 2013 16:02 pm

il berna ha scritto:niente, mi è venuto in mente così...

In quanti qua praticano queste attività??

per quanto mi riguarda ho praticato assiduamente la pesca in torrente da ragazzino adesso vado con amici a dare due tocchi ogni tanto...
La caccia invece mi piace proprio, la ricerca del selvatico mi appassiona davvero tanto.


Ho il suocero che va a caccia di lepri e posso dire che è un'attività che lo appassiona parecchio, anzi probabilmente la sua grande passione.. io mi limito a gustarne i proventi.. :roll:
Per quanto riguarda la pesca invece da piccolo mi piaceva molto Sampei, ma più in là non sono mai andato. :oops:

:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sbob » mar feb 12, 2013 16:09 pm

LucaSaetta ha scritto:Senti, non diciamo boiate... Secondo te il fatto che passino dei secondi invece che dei minuti sminuisce l'agonia degli animali?
Ed in ogni caso rende meno tragica la loro morte e meno violenta la scelta che viene loro imposta?

Guarda, i casi possibili sono pochi: o limitiamo la popolazione con la caccia, o lasciamo che si diffondano i lupi e facciamo sbranare i loro cuccioli, oppure li facciamo morire di fame.

Purtroppo in natura la popolazione aumenta fino a quando qualche fattore non comincia a causare morti premature limitando la crescita.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda LucaSaetta » mar feb 12, 2013 16:11 pm

Sbob ha scritto:
LucaSaetta ha scritto:Senti, non diciamo boiate... Secondo te il fatto che passino dei secondi invece che dei minuti sminuisce l'agonia degli animali?
Ed in ogni caso rende meno tragica la loro morte e meno violenta la scelta che viene loro imposta?

Guarda, i casi possibili sono pochi: o limitiamo la popolazione con la caccia, o lasciamo che si diffondano i lupi e facciamo sbranare i loro cuccioli, oppure li facciamo morire di fame.

Purtroppo in natura la popolazione aumenta fino a quando qualche fattore non comincia a causare morti premature limitando la crescita.


Ma se i cinghiali dell'est gli hanno introdotti i cacciatori...
Ogni volta che l'uomo ha cercato di regolare i processi ecologici ha fallito miseramente...
E non mi venite a dire che il cacciatore lo fa per senso del dovere.
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 16:18 pm

LucaSaetta ha scritto:
Senti, non diciamo boiate... Secondo te il fatto che passino dei secondi invece che dei minuti sminuisce l'agonia degli animali?
Ed in ogni caso rende meno tragica la loro morte e meno violenta la scelta che viene loro imposta?
Non sono animali con un cancro allo stadio terminale a cui viene proposto di soffrire pochi secondi o di continuare la loro vita di sofferenza, non si parla di eutanasia.
Gli animali vogliono vivere, e per diletto chi caccia, o pesca, decide di troncare la loro vita.
Vi consiglio la lettura di questo post, molto bello e divertente:
http://sdrammaturgo.wordpress.com/2012/ ... nellarena/


le boiate magari le dici tu non essendo probabilmente informato correttamente...
Quella che faccio io e che si pratica attualmente in tutta Italia si chiama caccia di selezione per un motivo... Ma scusa, da cacciatore quale sara il mio interesse maggiore?? Sarà ben di avere una popolazione di animali presenti sul territorio maggiore e più sana possibile! Mica siamo dei sadici assassini che odiamo gli animali forse invece è proprio il contario...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Sbob » mar feb 12, 2013 16:23 pm

LucaSaetta ha scritto:Ogni volta che l'uomo ha cercato di regolare i processi ecologici ha fallito miseramente...
E non mi venite a dire che il cacciatore lo fa per senso del dovere.

Vieni a fare un giro in Valle d'Aosta prima di parlare. Le grandi massime del tipo "ogni volta" lasciale a Vasco...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 16:24 pm

LucaSaetta ha scritto:Ma se i cinghiali dell'est gli hanno introdotti i cacciatori...
Ogni volta che l'uomo ha cercato di regolare i processi ecologici ha fallito miseramente...
E non mi venite a dire che il cacciatore lo fa per senso del dovere.


ma questo chi l'ha mai detto! Io vado a caccia perchè mi piace è una passione.
e visti i graffiti rupestri dietro casa i cinghiali ci sono sempre stati...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda undertaker777 » mar feb 12, 2013 16:41 pm

cmq è palese che i cacciatori non si mettano mai nelle vesti degli animali che vivono con la fobia di sfuggire agli spari del cacciatore che, comodamente appollaiato col suo fucile di precisione, li bracca per divertimento

non dev'essere una vita molto piacevole per un capriolo


sempre senza togliere che gli state facendo del bene, per carità
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Sbob » mar feb 12, 2013 16:46 pm

Come non e' piacevole vivere con la fobia del branco di lupi, o con la fame...
Purtroppo la natura e' cosi'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 16:54 pm

undertaker777 ha scritto:cmq è palese che i cacciatori non si mettano mai nelle vesti degli animali che vivono con la fobia di sfuggire agli spari del cacciatore che, comodamente appollaiato col suo fucile di precisione, li bracca per divertimento

non dev'essere una vita molto piacevole per un capriolo


sempre senza togliere che gli state facendo del bene, per carità


che i caprioli vivano con la fobia di sfuggire agli spari è tutto da dimostrare visto che quando si spara e si sbaglia è più facile che l'animale neanche alzi la testa piuttosto che scappare... Gli animali hanno sicuro più paura di un ciaspolatore che cerca di fargli la foto da un metro piuttosto di un cacciatore che fa ben attenzione a non farsi ne vedere ne sentire...

Al singolo animale sicuro non faccio del bene ma l'ambita preda la sudo e la cerco cercando di fare del mio meglio e poi la consumo facendo oltretutto molta attenzione nella macellazione...

Poi da uno con un nome come undertaker non mi aspetto di sicuro che sia vegano...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda undertaker777 » mar feb 12, 2013 17:12 pm

non sono vegetariano, anzi, per anni di lavoro ho fatto il macellaio

ho sempre pensato che i cacciatori dovrebbero spararsi nel loro, uccello...

e non mi è mai passato per la testa di divertirmi a rincorrere gli animali ed ucciderli per gioco, ho altre passioni

e rimango convinto che i più tanti animali selvatici dei nostri boschi, abbiano visto più volte "la fine che faranno", per una fucilata, o per un laccio, o altri giochetti simili

e, fino a prova contraria, mi pare naturale che quando un animale sente uno sparo in un bosco, dopo aver visto suoi simili cadere e venire catturati, si renda conto che per miracolo gli è andata bene anche stavolta... e che non sia il massimo della vita

sempre se non vogliamo parlare di bracconieri, che lasciano marcire le prede in giro nelle trappole, e quando ne hanno voglia passano a ritirare il trofeo... e i cacciatori di queste cose ne sanno certo più di me
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Sbob » mar feb 12, 2013 17:18 pm

undertaker777 ha scritto:non sono vegetariano, anzi, per anni di lavoro ho fatto il macellaio

ho sempre pensato che i cacciatori dovrebbero spararsi nel loro, uccello...

Dunque, tenere un animale in una gabbia per mese per poi ammazzarlo e' bene.
Uccidere un animale che vive libero e' male.

Mah...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda undertaker777 » mar feb 12, 2013 17:26 pm

Sbob ha scritto:
undertaker777 ha scritto:non sono vegetariano, anzi, per anni di lavoro ho fatto il macellaio

ho sempre pensato che i cacciatori dovrebbero spararsi nel loro, uccello...

Dunque, tenere un animale in una gabbia per mese per poi ammazzarlo e' bene.
Uccidere un animale che vive libero e' male.

Mah...



la mia idea è che divertirsi cacciando e uccidendo animali non è "normale", ma posso anche sbagliare io

che sia sbagliato nutrirsi di carne, io non lo penso, ma magari sbaglio, non tutti gli esperti la pensano allo stesso modo, mi pare

cmq io ho detto la mia idea, e la chiudo qui, non ho da convincere nessuno
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Sbob » mar feb 12, 2013 17:54 pm

undertaker777 ha scritto:la mia idea è che divertirsi cacciando e uccidendo animali non è "normale", ma posso anche sbagliare io

che sia sbagliato nutrirsi di carne, io non lo penso, ma magari sbaglio, non tutti gli esperti la pensano allo stesso modo, mi pare

cmq io ho detto la mia idea, e la chiudo qui, non ho da convincere nessuno

Tra tutti i modi di mangiare carne, la caccia di selezione e' forse quello con il minore impatto.
In quanto al divertirsi, chiunque mangi carne lo fa solo per piacere, non e' assolutamente necessario per l'alimentazione (soprattutto alle dosi che si consumano in occidente!).
Normale divertirsi... quando guardo il mio gatto penso che sia nella natura degli animali...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda LucaSaetta » mar feb 12, 2013 18:04 pm

Sbob ha scritto:Normale divertirsi... quando guardo il mio gatto penso che sia nella natura degli animali...


E' sempre facile fare queste affermazioni rimanendo dalla parte del boia...
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » mar feb 12, 2013 18:04 pm

Sbob ha scritto:
LucaSaetta ha scritto:Senti, non diciamo boiate... Secondo te il fatto che passino dei secondi invece che dei minuti sminuisce l'agonia degli animali?
Ed in ogni caso rende meno tragica la loro morte e meno violenta la scelta che viene loro imposta?

Guarda, i casi possibili sono pochi: o limitiamo la popolazione con la caccia, o lasciamo che si diffondano i lupi e facciamo sbranare i loro cuccioli, oppure li facciamo morire di fame.

Purtroppo in natura la popolazione aumenta fino a quando qualche fattore non comincia a causare morti premature limitando la crescita.

Se la ragione della caccia fosse l' equilibrio dell' ecosistema, la mattanza più sensata sarebbe quella umana.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda menestrello » mar feb 12, 2013 18:09 pm

Sbob ha scritto:
undertaker777 ha scritto:la mia idea è che divertirsi cacciando e uccidendo animali non è "normale", ma posso anche sbagliare io

che sia sbagliato nutrirsi di carne, io non lo penso, ma magari sbaglio, non tutti gli esperti la pensano allo stesso modo, mi pare

cmq io ho detto la mia idea, e la chiudo qui, non ho da convincere nessuno

Tra tutti i modi di mangiare carne, la caccia di selezione e' forse quello con il minore impatto.
In quanto al divertirsi, chiunque mangi carne lo fa solo per piacere, non e' assolutamente necessario per l'alimentazione (soprattutto alle dosi che si consumano in occidente!).
Normale divertirsi... quando guardo il mio gatto penso che sia nella natura degli animali...


Concordo! La vera violenza sono gli allevamenti, per questo sono vegetariano. La caccia invece mi affascina, per l'ambiente, la strategia e anche per il rapporto cane-uomo.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 18:09 pm

undertaker777 ha scritto:non sono vegetariano, anzi, per anni di lavoro ho fatto il macellaio

ho sempre pensato che i cacciatori dovrebbero spararsi nel loro, uccello...

e non mi è mai passato per la testa di divertirmi a rincorrere gli animali ed ucciderli per gioco, ho altre passioni


per me puoi pensare quello che ti pare, ma sicuramente la caccia è la maniera a minor impatto ambientale per procurarsi carne.

undertaker777 ha scritto:e rimango convinto che i più tanti animali selvatici dei nostri boschi, abbiano visto più volte "la fine che faranno", per una fucilata, o per un laccio, o altri giochetti simili

e, fino a prova contraria, mi pare naturale che quando un animale sente uno sparo in un bosco, dopo aver visto suoi simili cadere e venire catturati, si renda conto che per miracolo gli è andata bene anche stavolta... e che non sia il massimo della vita


viste queste tue affermazioni immagino tu sia sempre in giro a osservare scene di caccia...

undertaker777 ha scritto:sempre se non vogliamo parlare di bracconieri, che lasciano marcire le prede in giro nelle trappole, e quando ne hanno voglia passano a ritirare il trofeo... e i cacciatori di queste cose ne sanno certo più di me


non ho capito... stiamo parlando di caccia o di braconaggio... no perchè più o meno passa la stessa differenza che trombare la moglie o stuprare la moglie di qualc'un altro...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda LucaSaetta » mar feb 12, 2013 18:11 pm

menestrello ha scritto:Concordo! La vera violenza sono gli allevamenti, per questo sono vegetariano. La caccia invece mi affascina, per l'ambiente, la strategia e anche per il rapporto cane-uomo.


Ma scusa, secondo te c'è una violenza vera e una finta? Bisogna fare una classifica della violenza? Non basta il fatto che sia violenza a condannarla?
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.