dimissioni del papa

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » mar feb 12, 2013 13:58 pm

daiiiiiiiiiiiiiiiii cioè...sempre ad offendersi? siamo su internet...su un forum...e c'è ancora gente che ci casca? uno provoca e l'altro si incazza?
ridicoli
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mar feb 12, 2013 14:00 pm

è lecito sperare che si dimetta per andare a sposarsi a new york?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mar feb 12, 2013 14:18 pm

ales ha scritto:è lecito sperare che si dimetta per andare a sposarsi a new york?


nozze gay?


e comunque un po di domande

si è dimesso perchè malato?
si? ok...amen

no? allora perchè? si parlano di congiure di palazzo...ma queste congiure erano contro il papa o tese dal papa?
l'ha fatto come estremo gesto di coscienza e responsabilità o per sparigliare le carte di chi trama sotto o per difendersi da chi sta sotto?
e chi trama sotto da che parte sta? cioè...voglio capire se devo solidarizzare con chi ha ucciso il vitello grasso per riaccogliere a braccia aperte i lefebvriano o meno :)

e comunque giusto la settimana scorsa mi sono visto l'udienza...film con jannacci di ferreri...che tempismo 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: dimissioni del papa

Messaggioda giudirel » mar feb 12, 2013 15:29 pm

ales ha scritto:dici questo forte del rispetto che i credenti hanno verso chi non crede o chi ha idee diverse dalle loro? No perché i cattolici in generale dovrebbero pensarci almeno un paio di volte prima di parlare di rispetto.


Il rispetto è un concetto un po' complicato da spiegare a chi è convinto che i problemi del mondo siano i froci, gli anticoncezionali e il testamento biologico... e che fino a ieri ha sempre benedetto tutte le guerre, sante o meno.
Io credo che a questo punto chi si ritiene cristiano se lo è davvero deve prendere le distanze dalla meretrice di babilonia... altrimenti è disonesto o stupido o tutt'edue. Rimanere attaccati all'istituzione chiesa è come votare per berlusconi... un accanimento nell'errore.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda smauri » mar feb 12, 2013 15:32 pm

si è dimesso perchè l'ho ordinato IO...

sarò il nuovo PAPA, sposato con due figli, 10 anni di scoutismo come capo (lo so questa carta non gioca a mio favore, ma in politica funziona), con un sacco di amici con mentalità aperte ed un saccodi amiche con le gambe aperte ( :lol: )

sarà il FUTURO della Chiesa!!!!!!

preparatevi perchè per prima cosa scomunicherò Berlusconi, perchè va bene che siam tutti peccatori e quindi sostanzialmente possiamo fare la comunione, ma lui il pentimento non sa cosa sia, altrimenti avrebbe fatto come Giuda...
e in più Gesu si è rotto di di parlare a vanvera con un fariseo del genere e di essere 'mangiato' da uno così...

per altri movimenti della nuova ERA Cristiana cliccate 'mi piace' sulla mia pagina personale in FB

"The New Block on The Vatican"
il Nuovo Papa Rosso (di capelli, che avete capito)

hahahahahha



ok ora vado a confessarmi :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda El Rojo » mar feb 12, 2013 16:08 pm

Sbob ha scritto:...lotte di potere e complotti di palazzo.
A me pare veramente un tumore che si insinua nel cristianesimo stravolgendone i principi al punto da non poter distinguere i cardinali dai sacerdoti contro cui si scagliava Cristo...

Quanto e' attuale Dante che parla di una Chiesa impegnata a "puttaneggiar coi regi".


"Il riferimento al precedente, avvenuto alla fine del ?200, con Celestino V, in un momento fondamentale della Storia d?Europa, quando era in corso una lotta furibonda tra i regnanti francesi e quelli spagnoli per il controllo del territorio e delle risorse alimentari e finanziarie dell?epoca. Il 13 dicembre del 1294, viene emessa una bolla papale che recita così: « Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della plebe [di questa plebe], al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all'onere e all'onore che esso comporta, dando sin da questo momento al sacro Collegio dei Cardinali la facoltà di scegliere e provvedere, secondo le leggi canoniche, di un pastore la Chiesa Universale. ».

Il riferimento anche linguistico a quella bolla è fin troppo chiaro, a dimostrazione di come (ahinoi) l?attuale vita post-moderna europea non sia poi tanto diversa da quella medioevale. Quando elessero Celestino V il conclave venne sospeso perché arrivò una epidemia di peste che uccise due cardinali del concistoro. L?elezione venne rimandata di un anno e infine venne eletto nel luglio del 1294 un monaco benedettino, Pietro da Morrone, che viveva ritirato dal mondo, dedito alla meditazione e alla preghiera, un individuo al di fuori delle lotte faziose per il potere di Roma. Venne eletto proprio per questo motivo. Celestino V non riesce a soddisfare le esigenze politiche di chi seguiva, all?interno della Chiesa, le esigenze dei re europei per il controllo del territorio in Italia: erano in gioco il possesso della Sicilia, della Sardegna, del Regno di Napoli e della Calabria. E così si dimise dopo aver ammonito i cardinali sul tragico errore nell?aver abbandonato la strada della spiritualità. Così lo racconta il grande storico belga Henri Pirenne nella sua monumentale Storia d?Europa:
?Undici giorni dopo le sue dimissioni infatti, il Conclave, riunito a Napoli in Castel Nuovo, elesse il nuovo papa nella persona del cardinal Benedetto Caetani, laziale di Anagni. Aveva 64 anni circa ed assunse il nome di Bonifacio VIII. Caetani, che aveva aiutato Celestino V nel suo intento di dimettersi, temendo uno scisma da parte dei cardinali filo-francesi a lui contrari mediante la rimessa in trono di Celestino, diede disposizioni affinché l'anziano monaco fosse messo sotto controllo, per evitare un rapimento da parte dei suoi nemici. Celestino, venuto a conoscenza della decisione del nuovo papa grazie ad alcuni tra i suoi fedeli cardinali da lui precedentemente nominati, tentò una fuga verso oriente fuggendo da San Germano per raggiungere la sua cella sul Morrone e poi Vieste sul Gargano, per tentare l'imbarco per la Grecia, ma il 16 maggio 1295 fu catturato presso Santa Maria di Merino da Guglielmo Stendardo II, connestabile del regno di Napoli, figlio del celebre Guglielmo Stendardo, detto "Uomo di Sangue". Celestino tentò invano ancora una volta di farsi ascoltare dal Caetani chiedendo di lasciarlo partire, ma il Caetani restò fermo sulle sue decisioni al riguardo. Celestino si rese conto dell'inutilità delle sue richieste e mentre veniva portato via sussurrò una frase rivolta al Caetani che sembrò essere un presagio: «Hai ottenuto il Papato come una volpe, regnerai come un leone, morirai come un cane» Raggiunto dai soldati, questi lo rinchiusero nella rocca di Fumone, in Ciociaria, castello nei territori dei Caetani e di diretta proprietà del nuovo Papa; qui il vecchio Pietro morì il 19 maggio 1296, fortemente debilitato dalla deportazione coatta e dalla successiva prigionia: la versione ufficiale sostiene che l'anziano uomo sia morto dopo aver recitato, stanchissimo, l'ultima messa. Riguardo la morte si sparsero subito voci e accuse. Anche se la teoria secondo la quale Bonifacio ne avrebbe ordinato l'assassinio fosse priva di fondamento, di fatto il Papa ordinò l'arresto che ne causò la morte. Il cranio di Celestino presenta un "foro" che, secondo alcuni, potrebbe essere la conseguenza di un ascesso di sangue. Due perizie sulla salma datate 1313 e 1888 rilevarono la presenza di un foro corrispondente a quello producibile da un chiodo di dieci centimetri?..
Questa fu la fine di Celestino V, ucciso con un chiodo conficcato in testa mentre pregava. Il suo successore, Bonifacio VIII, chiude l?accordo con Carlo d?Angiò, con il re d?Aragona, che consegnerà definitivamente, in segue alla guerra dei Vespri, le regioni Sicilia, Calabria, Campania, Sardegna e Corsica, ai principi e re di Spagna e Francia, sottraendole al controllo territoriale dei signori locali.."
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Re: dimissioni del papa

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar feb 12, 2013 16:10 pm

giudirel ha scritto:
ales ha scritto:dici questo forte del rispetto che i credenti hanno verso chi non crede o chi ha idee diverse dalle loro? No perché i cattolici in generale dovrebbero pensarci almeno un paio di volte prima di parlare di rispetto.


Il rispetto è un concetto un po' complicato da spiegare a chi è convinto che i problemi del mondo siano i froci, gli anticoncezionali e il testamento biologico... e che fino a ieri ha sempre benedetto tutte le guerre, sante o meno.
Io credo che a questo punto chi si ritiene cristiano se lo è davvero deve prendere le distanze dalla meretrice di babilonia... altrimenti è disonesto o stupido o tutt'edue. Rimanere attaccati all'istituzione chiesa è come votare per berlusconi... un accanimento nell'errore.


è sempre il solito discorso...tanta chiesa non solo di fedeli ma anche di tanti preti e vescovi è ben aperta su certe "problematiche"...
proprio ieri a trento è morto don dante clauser bella figura...
oppure il vescovo masserdotti morto qualche anno fa in brasile...sono i primi due "sconosciuti" che mi vengono in mente...ma sono molto più numerosi di pochi papi e cardinali...

http://www.associazionedomfranco.it/download/rassegna_stampa/adige.pdf

http://www.il-margine.it/gli_autori/clauser_dante
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » mar feb 12, 2013 17:57 pm

Purtroppo la chiesa e' una monarchia assoluta, e i tanti piccoli fedeli non contano una cippa di fronte a papi & c.
La chiesa come istituzione mi pare che persegua obiettivi che poco hanno a che fare con il cristianesimo e molto con la ricerca del potere.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: dimissioni del papa

Messaggioda looka » mar feb 12, 2013 18:35 pm

giudirel ha scritto:
ales ha scritto:dici questo forte del rispetto che i credenti hanno verso chi non crede o chi ha idee diverse dalle loro? No perché i cattolici in generale dovrebbero pensarci almeno un paio di volte prima di parlare di rispetto.


Il rispetto è un concetto un po' complicato da spiegare a chi è convinto che i problemi del mondo siano i froci, gli anticoncezionali e il testamento biologico... e che fino a ieri ha sempre benedetto tutte le guerre, sante o meno.
Io credo che a questo punto chi si ritiene cristiano se lo è davvero deve prendere le distanze dalla meretrice di babilonia... altrimenti è disonesto o stupido o tutt'edue. Rimanere attaccati all'istituzione chiesa è come votare per berlusconi... un accanimento nell'errore.


AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAH
Ragazzi, siete fortissimi, grazie perchè mi avete finalmente illuminato! :D
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda paolocar88 » mar feb 12, 2013 18:58 pm

comunque a margine di tutto... non potete chiedere ad un credente di argomentare.. è un controsenso etimologico! :wink: :wink:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda il.bruno » mar feb 12, 2013 19:33 pm

Se ne sono lette tante solo in un giorno e mezzo, anche qui vedo chi parte subito per la tangente parlando di Papa andato in crisi o di preti sul campo buoni da contrapporre ai cardinali cattivi, soliti temi triti e ritriti, per non dimenticare la frase che vale il primo premio a Saviano.
Personalmente non ho fretta di giudicare o di trarre conclusioni. Trovo più interessante stare al fatto in sè e cercare di comprenderlo meglio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda #giacco# » mar feb 12, 2013 21:14 pm

El Rojo ha scritto:
Sbob ha scritto:...lotte di potere e complotti di palazzo.
A me pare veramente un tumore che si insinua nel cristianesimo stravolgendone i principi al punto da non poter distinguere i cardinali dai sacerdoti contro cui si scagliava Cristo...

Quanto e' attuale Dante che parla di una Chiesa impegnata a "puttaneggiar coi regi".


"Il riferimento al precedente, avvenuto alla fine del ?200, con Celestino V, in un momento fondamentale della Storia d?Europa, quando era in corso una lotta furibonda tra i regnanti francesi e quelli spagnoli per il controllo del territorio e delle risorse alimentari e finanziarie dell?epoca. Il 13 dicembre del 1294, viene emessa una bolla papale che recita così: « Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della plebe [di questa plebe], al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all'onere e all'onore che esso comporta, dando sin da questo momento al sacro Collegio dei Cardinali la facoltà di scegliere e provvedere, secondo le leggi canoniche, di un pastore la Chiesa Universale. ».

Il riferimento anche linguistico a quella bolla è fin troppo chiaro, a dimostrazione di come (ahinoi) l?attuale vita post-moderna europea non sia poi tanto diversa da quella medioevale. Quando elessero Celestino V il conclave venne sospeso perché arrivò una epidemia di peste che uccise due cardinali del concistoro. L?elezione venne rimandata di un anno e infine venne eletto nel luglio del 1294 un monaco benedettino, Pietro da Morrone, che viveva ritirato dal mondo, dedito alla meditazione e alla preghiera, un individuo al di fuori delle lotte faziose per il potere di Roma. Venne eletto proprio per questo motivo. Celestino V non riesce a soddisfare le esigenze politiche di chi seguiva, all?interno della Chiesa, le esigenze dei re europei per il controllo del territorio in Italia: erano in gioco il possesso della Sicilia, della Sardegna, del Regno di Napoli e della Calabria. E così si dimise dopo aver ammonito i cardinali sul tragico errore nell?aver abbandonato la strada della spiritualità. Così lo racconta il grande storico belga Henri Pirenne nella sua monumentale Storia d?Europa:
?Undici giorni dopo le sue dimissioni infatti, il Conclave, riunito a Napoli in Castel Nuovo, elesse il nuovo papa nella persona del cardinal Benedetto Caetani, laziale di Anagni. Aveva 64 anni circa ed assunse il nome di Bonifacio VIII. Caetani, che aveva aiutato Celestino V nel suo intento di dimettersi, temendo uno scisma da parte dei cardinali filo-francesi a lui contrari mediante la rimessa in trono di Celestino, diede disposizioni affinché l'anziano monaco fosse messo sotto controllo, per evitare un rapimento da parte dei suoi nemici. Celestino, venuto a conoscenza della decisione del nuovo papa grazie ad alcuni tra i suoi fedeli cardinali da lui precedentemente nominati, tentò una fuga verso oriente fuggendo da San Germano per raggiungere la sua cella sul Morrone e poi Vieste sul Gargano, per tentare l'imbarco per la Grecia, ma il 16 maggio 1295 fu catturato presso Santa Maria di Merino da Guglielmo Stendardo II, connestabile del regno di Napoli, figlio del celebre Guglielmo Stendardo, detto "Uomo di Sangue". Celestino tentò invano ancora una volta di farsi ascoltare dal Caetani chiedendo di lasciarlo partire, ma il Caetani restò fermo sulle sue decisioni al riguardo. Celestino si rese conto dell'inutilità delle sue richieste e mentre veniva portato via sussurrò una frase rivolta al Caetani che sembrò essere un presagio: «Hai ottenuto il Papato come una volpe, regnerai come un leone, morirai come un cane» Raggiunto dai soldati, questi lo rinchiusero nella rocca di Fumone, in Ciociaria, castello nei territori dei Caetani e di diretta proprietà del nuovo Papa; qui il vecchio Pietro morì il 19 maggio 1296, fortemente debilitato dalla deportazione coatta e dalla successiva prigionia: la versione ufficiale sostiene che l'anziano uomo sia morto dopo aver recitato, stanchissimo, l'ultima messa. Riguardo la morte si sparsero subito voci e accuse. Anche se la teoria secondo la quale Bonifacio ne avrebbe ordinato l'assassinio fosse priva di fondamento, di fatto il Papa ordinò l'arresto che ne causò la morte. Il cranio di Celestino presenta un "foro" che, secondo alcuni, potrebbe essere la conseguenza di un ascesso di sangue. Due perizie sulla salma datate 1313 e 1888 rilevarono la presenza di un foro corrispondente a quello producibile da un chiodo di dieci centimetri?..
Questa fu la fine di Celestino V, ucciso con un chiodo conficcato in testa mentre pregava. Il suo successore, Bonifacio VIII, chiude l?accordo con Carlo d?Angiò, con il re d?Aragona, che consegnerà definitivamente, in segue alla guerra dei Vespri, le regioni Sicilia, Calabria, Campania, Sardegna e Corsica, ai principi e re di Spagna e Francia, sottraendole al controllo territoriale dei signori locali.."


troppo lungo
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda #giacco# » mar feb 12, 2013 21:19 pm

Immagine
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: dimissioni del papa

Messaggioda #giacco# » mar feb 12, 2013 21:24 pm

giudirel ha scritto:Viviamo in un paese di merda, condizionati da leggi di merda e una buona parte del merito è delle ingerenze della chiesa cattolica.


d'accordo.
o forse no.
perchè la chiesa non dovrebbe commentare come e quando vuole le leggi, la politica, le scelte sessuali, il divorzio, l'origine dell'universo, le guerre?
il problema è che noi ascoltiamo!!!
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: dimissioni del papa

Messaggioda giudirel » mar feb 12, 2013 22:05 pm

#giacco# ha scritto:
giudirel ha scritto:Viviamo in un paese di merda, condizionati da leggi di merda e una buona parte del merito è delle ingerenze della chiesa cattolica.


d'accordo.
o forse no.
perchè la chiesa non dovrebbe commentare come e quando vuole le leggi, la politica, le scelte sessuali, il divorzio, l'origine dell'universo, le guerre?
il problema è che noi ascoltiamo!!!


La chiesa ha il diritto di dire che se sei un suo seguace non divorzi. Non ha il diritto di condizionare i suoi non seguaci... ma quello è un errore umano, dietro cui potremmo ammettere persino nella loro logica distorta sollecitudine per la pecorella smarrita. E' il tanfo di merda che esce da cosucce come la sacra rota che concede scioglimenti a pagamento che fa vomitare. Sentenze di annullamento che grazie a quell'oscenità che è il concordato lo stato in automatico recepisce. Lo sapete che grazie a questo bel meccanismo ci sono donne che sono state mogli per vent'anni e magari hanno avuto da un bastardo quattro figli che si sono viste negare gli alimenti perchè il tribunale ecclesiastico, accuratamente unto è stato più veloce della giustizia civile magari ben ben impedimentata? Un matrimonio nullo non prevede alimenti come un divorzio... non c'è mai stato! La Veronica l'ha fikkato in kulo al bastardo perchè non era sposata in chiesa... buon per lei!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda arteriolupin » mar feb 12, 2013 22:08 pm

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: dimissioni del papa

Messaggioda giudirel » mar feb 12, 2013 22:08 pm

looka ha scritto:Ragazzi, siete fortissimi, grazie perchè mi avete finalmente illuminato! :D


Uno straccetto di un argomento è troppo oltre?
E magari vergognarsi un po'? :evil: :evil: :evil:

Mi ricordi quei comunisti che difendono Stalin...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda peppino » mar feb 12, 2013 23:07 pm

bah . il solito noioso flame. :pop: che tedio esistenziale .
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda gatto alpestro » mar feb 12, 2013 23:13 pm

Mi dispiace che il Ratzy se ne vada. Ancora un poco e faceva tanti di quei danni da far morire la Chiesa forse prima di quando morirò io. Spero che eleggano Scola, che proseguirà inde-fesso l'opera del suo predecessore e padrino tedesco. Ci terrei a vedere di persona almeno qualcuno degli ultimi respiri.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Sbob » mer feb 13, 2013 0:09 am

Sinceramente a me Ratzy piaceva. Non condividevo le sue idee, ma mi è parso molto più attento alla dottrina che alla pubblicità, e mi è anche parso lontano se non in opposizione con i giochi di potere del palazzo.

La mia paura è che dopo di lui eleggano qualcuno che si rimetta a far politica nel peggior modo (tipo, che so, osannare Pinochet).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.