da giorgiolx » mar feb 12, 2013 13:58 pm
da ales » mar feb 12, 2013 14:00 pm
da giorgiolx » mar feb 12, 2013 14:18 pm
ales ha scritto:è lecito sperare che si dimetta per andare a sposarsi a new york?
da giudirel » mar feb 12, 2013 15:29 pm
ales ha scritto:dici questo forte del rispetto che i credenti hanno verso chi non crede o chi ha idee diverse dalle loro? No perché i cattolici in generale dovrebbero pensarci almeno un paio di volte prima di parlare di rispetto.
da smauri » mar feb 12, 2013 15:32 pm
da El Rojo » mar feb 12, 2013 16:08 pm
Sbob ha scritto:...lotte di potere e complotti di palazzo.
A me pare veramente un tumore che si insinua nel cristianesimo stravolgendone i principi al punto da non poter distinguere i cardinali dai sacerdoti contro cui si scagliava Cristo...
Quanto e' attuale Dante che parla di una Chiesa impegnata a "puttaneggiar coi regi".
da sergio-ex63-ora36 » mar feb 12, 2013 16:10 pm
giudirel ha scritto:ales ha scritto:dici questo forte del rispetto che i credenti hanno verso chi non crede o chi ha idee diverse dalle loro? No perché i cattolici in generale dovrebbero pensarci almeno un paio di volte prima di parlare di rispetto.
Il rispetto è un concetto un po' complicato da spiegare a chi è convinto che i problemi del mondo siano i froci, gli anticoncezionali e il testamento biologico... e che fino a ieri ha sempre benedetto tutte le guerre, sante o meno.
Io credo che a questo punto chi si ritiene cristiano se lo è davvero deve prendere le distanze dalla meretrice di babilonia... altrimenti è disonesto o stupido o tutt'edue. Rimanere attaccati all'istituzione chiesa è come votare per berlusconi... un accanimento nell'errore.
da Sbob » mar feb 12, 2013 17:57 pm
da looka » mar feb 12, 2013 18:35 pm
giudirel ha scritto:ales ha scritto:dici questo forte del rispetto che i credenti hanno verso chi non crede o chi ha idee diverse dalle loro? No perché i cattolici in generale dovrebbero pensarci almeno un paio di volte prima di parlare di rispetto.
Il rispetto è un concetto un po' complicato da spiegare a chi è convinto che i problemi del mondo siano i froci, gli anticoncezionali e il testamento biologico... e che fino a ieri ha sempre benedetto tutte le guerre, sante o meno.
Io credo che a questo punto chi si ritiene cristiano se lo è davvero deve prendere le distanze dalla meretrice di babilonia... altrimenti è disonesto o stupido o tutt'edue. Rimanere attaccati all'istituzione chiesa è come votare per berlusconi... un accanimento nell'errore.
da paolocar88 » mar feb 12, 2013 18:58 pm
da il.bruno » mar feb 12, 2013 19:33 pm
da #giacco# » mar feb 12, 2013 21:14 pm
El Rojo ha scritto:Sbob ha scritto:...lotte di potere e complotti di palazzo.
A me pare veramente un tumore che si insinua nel cristianesimo stravolgendone i principi al punto da non poter distinguere i cardinali dai sacerdoti contro cui si scagliava Cristo...
Quanto e' attuale Dante che parla di una Chiesa impegnata a "puttaneggiar coi regi".
"Il riferimento al precedente, avvenuto alla fine del ?200, con Celestino V, in un momento fondamentale della Storia d?Europa, quando era in corso una lotta furibonda tra i regnanti francesi e quelli spagnoli per il controllo del territorio e delle risorse alimentari e finanziarie dell?epoca. Il 13 dicembre del 1294, viene emessa una bolla papale che recita così: « Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della plebe [di questa plebe], al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all'onere e all'onore che esso comporta, dando sin da questo momento al sacro Collegio dei Cardinali la facoltà di scegliere e provvedere, secondo le leggi canoniche, di un pastore la Chiesa Universale. ».
Il riferimento anche linguistico a quella bolla è fin troppo chiaro, a dimostrazione di come (ahinoi) l?attuale vita post-moderna europea non sia poi tanto diversa da quella medioevale. Quando elessero Celestino V il conclave venne sospeso perché arrivò una epidemia di peste che uccise due cardinali del concistoro. L?elezione venne rimandata di un anno e infine venne eletto nel luglio del 1294 un monaco benedettino, Pietro da Morrone, che viveva ritirato dal mondo, dedito alla meditazione e alla preghiera, un individuo al di fuori delle lotte faziose per il potere di Roma. Venne eletto proprio per questo motivo. Celestino V non riesce a soddisfare le esigenze politiche di chi seguiva, all?interno della Chiesa, le esigenze dei re europei per il controllo del territorio in Italia: erano in gioco il possesso della Sicilia, della Sardegna, del Regno di Napoli e della Calabria. E così si dimise dopo aver ammonito i cardinali sul tragico errore nell?aver abbandonato la strada della spiritualità. Così lo racconta il grande storico belga Henri Pirenne nella sua monumentale Storia d?Europa:
?Undici giorni dopo le sue dimissioni infatti, il Conclave, riunito a Napoli in Castel Nuovo, elesse il nuovo papa nella persona del cardinal Benedetto Caetani, laziale di Anagni. Aveva 64 anni circa ed assunse il nome di Bonifacio VIII. Caetani, che aveva aiutato Celestino V nel suo intento di dimettersi, temendo uno scisma da parte dei cardinali filo-francesi a lui contrari mediante la rimessa in trono di Celestino, diede disposizioni affinché l'anziano monaco fosse messo sotto controllo, per evitare un rapimento da parte dei suoi nemici. Celestino, venuto a conoscenza della decisione del nuovo papa grazie ad alcuni tra i suoi fedeli cardinali da lui precedentemente nominati, tentò una fuga verso oriente fuggendo da San Germano per raggiungere la sua cella sul Morrone e poi Vieste sul Gargano, per tentare l'imbarco per la Grecia, ma il 16 maggio 1295 fu catturato presso Santa Maria di Merino da Guglielmo Stendardo II, connestabile del regno di Napoli, figlio del celebre Guglielmo Stendardo, detto "Uomo di Sangue". Celestino tentò invano ancora una volta di farsi ascoltare dal Caetani chiedendo di lasciarlo partire, ma il Caetani restò fermo sulle sue decisioni al riguardo. Celestino si rese conto dell'inutilità delle sue richieste e mentre veniva portato via sussurrò una frase rivolta al Caetani che sembrò essere un presagio: «Hai ottenuto il Papato come una volpe, regnerai come un leone, morirai come un cane» Raggiunto dai soldati, questi lo rinchiusero nella rocca di Fumone, in Ciociaria, castello nei territori dei Caetani e di diretta proprietà del nuovo Papa; qui il vecchio Pietro morì il 19 maggio 1296, fortemente debilitato dalla deportazione coatta e dalla successiva prigionia: la versione ufficiale sostiene che l'anziano uomo sia morto dopo aver recitato, stanchissimo, l'ultima messa. Riguardo la morte si sparsero subito voci e accuse. Anche se la teoria secondo la quale Bonifacio ne avrebbe ordinato l'assassinio fosse priva di fondamento, di fatto il Papa ordinò l'arresto che ne causò la morte. Il cranio di Celestino presenta un "foro" che, secondo alcuni, potrebbe essere la conseguenza di un ascesso di sangue. Due perizie sulla salma datate 1313 e 1888 rilevarono la presenza di un foro corrispondente a quello producibile da un chiodo di dieci centimetri?..
Questa fu la fine di Celestino V, ucciso con un chiodo conficcato in testa mentre pregava. Il suo successore, Bonifacio VIII, chiude l?accordo con Carlo d?Angiò, con il re d?Aragona, che consegnerà definitivamente, in segue alla guerra dei Vespri, le regioni Sicilia, Calabria, Campania, Sardegna e Corsica, ai principi e re di Spagna e Francia, sottraendole al controllo territoriale dei signori locali.."
da #giacco# » mar feb 12, 2013 21:24 pm
giudirel ha scritto:Viviamo in un paese di merda, condizionati da leggi di merda e una buona parte del merito è delle ingerenze della chiesa cattolica.
da giudirel » mar feb 12, 2013 22:05 pm
#giacco# ha scritto:giudirel ha scritto:Viviamo in un paese di merda, condizionati da leggi di merda e una buona parte del merito è delle ingerenze della chiesa cattolica.
d'accordo.
o forse no.
perchè la chiesa non dovrebbe commentare come e quando vuole le leggi, la politica, le scelte sessuali, il divorzio, l'origine dell'universo, le guerre?
il problema è che noi ascoltiamo!!!
da arteriolupin » mar feb 12, 2013 22:08 pm
da giudirel » mar feb 12, 2013 22:08 pm
looka ha scritto:Ragazzi, siete fortissimi, grazie perchè mi avete finalmente illuminato!
da gatto alpestro » mar feb 12, 2013 23:13 pm
da Sbob » mer feb 13, 2013 0:09 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.