non gli porto rancore.......

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

non gli porto rancore.......

Messaggioda generazione tepa sport » sab feb 09, 2013 1:05 am

Sono passati tanti anni. Poco piu? di trenta.

Eravamo giovani, senza pensieri, ci sentivamo forti e forse anche lo eravamo.
C?ero stato gia? altre tre volte sotto quella massa enorme di sassi, e sempre era stata una grande faticaccia, arrivavamo giu? in macchina sfiniti.
Questa volta pero? c?eravamo messi in testa di andare a vedere cosa c?era piu? a sinistra di quelle
grandi placche che avevamo salito l?anno prima. Era ormai autunno, alla mattina faceva un freddo cane, la suola delle scarpe da ginnastica diventava dura. Salimmo troppo in alto sul canale e dopo qualche tiro umido e sporco eravamo già di ritorno. Sarebbe venuta fuori di sicuro una grande via in una grande parete.
Oramai la neve pero? avrebbe bloccato tutto. L?anno dopo l?idea era ritornata. Quell?inverno avevo gli sci da passo alternato e dopo che la neve ando? via consumai i sentieri dei pascoli dietro casa mia a forza di correre, tutto il resto veniva abbastanza facilmente.
L?estate fu molto buona, tante salite, tanti chilometri e tante grandi pareti che non ho piu? dimenticato. Eravamo pronti. Quella notte al bivacco le zanzare ci mangiarono. Ritornammo su quei tiri e giu? acqua a non finire, fradici come delle bestie ritornammo giu? a valle. Erano mesi che non pioveva, era proprio sfiga. Quasi in fondo, alla fine del sentiero, prima di attraversare l?acqua, incontrammo Lui. Avevamo già fatto una via insieme, non eravamo amici, era solo stato l?occasione di una giornata vuota al rifugio. Aveva una giacca rossa, ero sicuro che prima era vicino al bivacco, aveva visto dove eravamo andati. Le solite chiacchere: ho fatto questa, ho fatto quella, ma com?e?, quanti chiodi ci sono ? e le soste? Poi mi venne facile dirgli: senti un po?, siamo stati la?, vogliamo farla, viene fuori bene. E Lui: si? dovrebbe venire bene, e infine, ci vediamo saluti. Il mio compagno si incazzo? come una iena, mi disse che ero stato scemo a dirglielo, Lui era forte, fortissimo, in quei mesi e in seguito forse il piu? forte. Li? aveva già tante vie nuove, faceva solo quello, non lavorarava, c?e l?avrebbe fregata. Io dissi: hai sentito glielo detto, vogliamo farla noi. Passo? del tempo, i fine settimana non furono belli e sicuri per andare la?, ci voleva tempo stabile, in giornata non si faceva nulla, e poi non potevo fare ferie. Andammo sul Croz e in Tofana quell?autunno, prima che arrivasse la neve. Un sabato mattina, mentre spaccavo la legna davanti casa, venne il mio socio e mi disse: ?el nea ga? ciava? teo gavevo dito.? Ci rimasi di merda. ?c***o io lavoro tutta la settimana, e se il sabato e domenica piove che c***o di colpa ne ho?? Quello non fa? un c***o da mattina a sera, se piove dorme e quando io sono in ufficio con il sole Lui fa? quello che vuole? Poi vennero altre vie, altre grandi pareti ma per piu? di due anni non ritornai piu?, in quella valle del c***o. Una sera di novembre andai a vedere una Sua serata. Era forte, aveva fatto grandi vie, qualcuna speravo di ripeterla anch?io. Non lo avvicinai prima dell?inizio. Ad un certo punto fece delle diapositive di quella via. Cominciai un po? a scaldarmi, mi veniva di alzarmi in piedi e mandarlo a fan?culo ma la mia ragazza, che era con me?in quel periodo, si alzo? per prima e andammo a mangiare una pizza. Negli anni che seguirono ritornai in quella Valle, Lui era sempre forte, un Grande, lo incontrai qualche volta ma cercai sempre di evitarlo o feci finta di non vederlo. Passarono gli anni, ancora tante vie, momenti belli e anche molto brutti, sempre comunque tanta fatica , tanti chilometri e sempre di corsa.

A distanza di molti anni penso ancora a quella via, non l?ho ripetuta, anche se potevo farla senza problemi. Sinceramente non mi sento, ora, di dargli delle colpe. Assolutamente. I passi duri li ha fatti Lui, i ch sono tutti suoi, e poi noi facemmo solo pochi tiri e forse neanche dove passo?Lui. Non ha colpe. Io, stato un fesso e basta. Ma perdere quella via mi e? dispiaciuto. Quella Montagna e? la piu? bella che ci sia. Anche adesso, che ho appena finito di giocare davanti alla stube con il mio bambino, e fuori il cielo e? stellato ed e? tutto bianco, ho pensato a quella via. Non sempre ma qualche volta mi capita. Quando racconto ai miei bambini le storie dei miei bivacchi oppure quando gli racconto che sono partito con il sole e sono uscito in vetta con la neve e Loro ridono e mi dicono che sono vecchio e matto, ecco, anche in quei momenti penso a quella via.

Non gli porto rancore, Lui ha fatto quello che tutti i grandi Alpinisti devono fare, pensare solo alle vie e andare diritti per la Loro strada senza guardare in faccia nessuno.
Lui e? stato un Grande, un Grandissimo. Mi e? anche dispiaciuto di non avergli piu? parlato. Oramai e? tardi. Lui ha avuto piu? sfortuna di me?.Io posso giocare con i miei figli, e? bellissimo, tutto il resto non e? piu? cosi importante, Ma quella via mi restera? sempre nel Cuore.

*********************

Ed? solo un piccolo racconto in una fredda serata d?inverno. I bambini stanno dormendo e io sono appena uscito a prendere legna, l?aria muove un po? la neve, nel bosco ho sentito i caprioli. Forse domani nevica ancora. Ho gli sci nuovi da skating, domani li provo.

:D :D
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Re: non gli porto rancore.......

Messaggioda giorgiolx » sab feb 09, 2013 1:27 am

generazione tepa sport ha scritto:Sono passati tanti anni. Poco piu? di trenta.

Eravamo giovani, senza pensieri, ci sentivamo forti e forse anche lo eravamo.
C?ero stato gia? altre tre volte sotto quella massa enorme di sassi, e sempre era stata una grande faticaccia, arrivavamo giu? in macchina sfiniti.
Questa volta pero? c?eravamo messi in testa di andare a vedere cosa c?era piu? a sinistra di quelle
grandi placche che avevamo salito l?anno prima. Era ormai autunno, alla mattina faceva un freddo cane, la suola delle scarpe da ginnastica diventava dura. Salimmo troppo in alto sul canale e dopo qualche tiro umido e sporco eravamo già di ritorno. Sarebbe venuta fuori di sicuro una grande via in una grande parete.
Oramai la neve pero? avrebbe bloccato tutto. L?anno dopo l?idea era ritornata. Quell?inverno avevo gli sci da passo alternato e dopo che la neve ando? via consumai i sentieri dei pascoli dietro casa mia a forza di correre, tutto il resto veniva abbastanza facilmente.
L?estate fu molto buona, tante salite, tanti chilometri e tante grandi pareti che non ho piu? dimenticato. Eravamo pronti. Quella notte al bivacco le zanzare ci mangiarono. Ritornammo su quei tiri e giu? acqua a non finire, fradici come delle bestie ritornammo giu? a valle. Erano mesi che non pioveva, era proprio sfiga. Quasi in fondo, alla fine del sentiero, prima di attraversare l?acqua, incontrammo Lui. Avevamo già fatto una via insieme, non eravamo amici, era solo stato l?occasione di una giornata vuota al rifugio. Aveva una giacca rossa, ero sicuro che prima era vicino al bivacco, aveva visto dove eravamo andati. Le solite chiacchere: ho fatto questa, ho fatto quella, ma com?e?, quanti chiodi ci sono ? e le soste? Poi mi venne facile dirgli: senti un po?, siamo stati la?, vogliamo farla, viene fuori bene. E Lui: si? dovrebbe venire bene, e infine, ci vediamo saluti. Il mio compagno si incazzo? come una iena, mi disse che ero stato scemo a dirglielo, Lui era forte, fortissimo, in quei mesi e in seguito forse il piu? forte. Li? aveva già tante vie nuove, faceva solo quello, non lavorarava, c?e l?avrebbe fregata. Io dissi: hai sentito glielo detto, vogliamo farla noi. Passo? del tempo, i fine settimana non furono belli e sicuri per andare la?, ci voleva tempo stabile, in giornata non si faceva nulla, e poi non potevo fare ferie. Andammo sul Croz e in Tofana quell?autunno, prima che arrivasse la neve. Un sabato mattina, mentre spaccavo la legna davanti casa, venne il mio socio e mi disse: ?el nea ga? ciava? teo gavevo dito.? Ci rimasi di merda. ?c***o io lavoro tutta la settimana, e se il sabato e domenica piove che c***o di colpa ne ho?? Quello non fa? un c***o da mattina a sera, se piove dorme e quando io sono in ufficio con il sole Lui fa? quello che vuole? Poi vennero altre vie, altre grandi pareti ma per piu? di due anni non ritornai piu?, in quella valle del c***o. Una sera di novembre andai a vedere una Sua serata. Era forte, aveva fatto grandi vie, qualcuna speravo di ripeterla anch?io. Non lo avvicinai prima dell?inizio. Ad un certo punto fece delle diapositive di quella via. Cominciai un po? a scaldarmi, mi veniva di alzarmi in piedi e mandarlo a fan?culo ma la mia ragazza, che era con me?in quel periodo, si alzo? per prima e andammo a mangiare una pizza. Negli anni che seguirono ritornai in quella Valle, Lui era sempre forte, un Grande, lo incontrai qualche volta ma cercai sempre di evitarlo o feci finta di non vederlo. Passarono gli anni, ancora tante vie, momenti belli e anche molto brutti, sempre comunque tanta fatica , tanti chilometri e sempre di corsa.

A distanza di molti anni penso ancora a quella via, non l?ho ripetuta, anche se potevo farla senza problemi. Sinceramente non mi sento, ora, di dargli delle colpe. Assolutamente. I passi duri li ha fatti Lui, i ch sono tutti suoi, e poi noi facemmo solo pochi tiri e forse neanche dove passo?Lui. Non ha colpe. Io, stato un fesso e basta. Ma perdere quella via mi e? dispiaciuto. Quella Montagna e? la piu? bella che ci sia. Anche adesso, che ho appena finito di giocare davanti alla stube con il mio bambino, e fuori il cielo e? stellato ed e? tutto bianco, ho pensato a quella via. Non sempre ma qualche volta mi capita. Quando racconto ai miei bambini le storie dei miei bivacchi oppure quando gli racconto che sono partito con il sole e sono uscito in vetta con la neve e Loro ridono e mi dicono che sono vecchio e matto, ecco, anche in quei momenti penso a quella via.

Non gli porto rancore, Lui ha fatto quello che tutti i grandi Alpinisti devono fare, pensare solo alle vie e andare diritti per la Loro strada senza guardare in faccia nessuno.
Lui e? stato un Grande, un Grandissimo. Mi e? anche dispiaciuto di non avergli piu? parlato. Oramai e? tardi. Lui ha avuto piu? sfortuna di me?.Io posso giocare con i miei figli, e? bellissimo, tutto il resto non e? piu? cosi importante, Ma quella via mi restera? sempre nel Cuore.

*********************

Ed? solo un piccolo racconto in una fredda serata d?inverno. I bambini stanno dormendo e io sono appena uscito a prendere legna, l?aria muove un po? la neve, nel bosco ho sentito i caprioli. Forse domani nevica ancora. Ho gli sci nuovi da skating, domani li provo.

:D :D


come bonatti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » sab feb 09, 2013 13:48 pm

Bello! Però...

...non ho mai capito la ritrosia degli alpinisti e degli arrampicatori nel parlare chiaro. Questo racconto con nomi di persona, nomi dei luoghi e della Via sarebbe stato un succulento piatto da gustare con un buon bicchiere di rosso che scalda il ventre e il cuore, così invece se ne intuisce il potenziale me è come mangiare pasta in bianco con un filo di olio.

Cmq tepa, fila subito a farla quella via, se ne hai ancora, che sacrificare la bellezza per l'orgoglio è sempre uno scambio in perdita! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Keith » sab feb 09, 2013 14:10 pm

Ma sei sicuro che non l'avesse in progetto anche lui da tempo quella via?
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Messaggioda EvaK » sab feb 09, 2013 14:38 pm

nuvolarossa ha scritto:Bello! Però...

...non ho mai capito la ritrosia degli alpinisti e degli arrampicatori nel parlare chiaro. Questo racconto con nomi di persona, nomi dei luoghi e della Via sarebbe stato un succulento piatto da gustare con un buon bicchiere di rosso che scalda il ventre e il cuore, così invece se ne intuisce il potenziale me è come mangiare pasta in bianco con un filo di olio.

Cmq tepa, fila subito a farla quella via, se ne hai ancora, che sacrificare la bellezza per l'orgoglio è sempre uno scambio in perdita! :wink:


Questo è un racconto di vita.
Con nomi e luoghi sarebbe pettegolezzo e puntiglio.

Tepa vai a farla, così sarà un po' come dimostrargli che non gli porti rancore e sarà un po' come parlare con lui... io lo farei.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda paolocar88 » sab feb 09, 2013 15:41 pm

massì io sarei andato a farla.. solo per curiosità! magari è una via bruttina e non ti sei perso proprio niente..!! :smt003

eppoi anche al supermercato succede che lo stronzo di turno ti passa davanti!! :evil:

oppure ti soffiano la morosa... :evil: :evil:

c'est la vie :smt116
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda il Duca » sab feb 09, 2013 18:02 pm

EvaK ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Bello! Però...

...non ho mai capito la ritrosia degli alpinisti e degli arrampicatori nel parlare chiaro. Questo racconto con nomi di persona, nomi dei luoghi e della Via sarebbe stato un succulento piatto da gustare con un buon bicchiere di rosso che scalda il ventre e il cuore, così invece se ne intuisce il potenziale me è come mangiare pasta in bianco con un filo di olio.

Cmq tepa, fila subito a farla quella via, se ne hai ancora, che sacrificare la bellezza per l'orgoglio è sempre uno scambio in perdita! :wink:


Questo è un racconto di vita.
Con nomi e luoghi sarebbe pettegolezzo e puntiglio.


Completamente d'accordo
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda nuvolarossa » sab feb 09, 2013 20:17 pm

il Duca ha scritto:
EvaK ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Bello! Però...

...non ho mai capito la ritrosia degli alpinisti e degli arrampicatori nel parlare chiaro. Questo racconto con nomi di persona, nomi dei luoghi e della Via sarebbe stato un succulento piatto da gustare con un buon bicchiere di rosso che scalda il ventre e il cuore, così invece se ne intuisce il potenziale me è come mangiare pasta in bianco con un filo di olio.

Cmq tepa, fila subito a farla quella via, se ne hai ancora, che sacrificare la bellezza per l'orgoglio è sempre uno scambio in perdita! :wink:


Questo è un racconto di vita.
Con nomi e luoghi sarebbe pettegolezzo e puntiglio.


Completamente d'accordo


Io no. :wink:

Immaginatevi il racconto della corsa alla Walker senza i nomi e senza sapere della Walker per esempio.
Sarebbe pettegolezzo se tepa lo riportasse per "vendetta" o con una carica rancorosa, ma così non è, ormai la vicenda è sedimentata e alleggerita del suo carico emotivo. My two cents.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ettore » sab feb 09, 2013 20:38 pm

cmq l'ha detto "tepa" che via è ...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda crodaiolo » sab feb 09, 2013 20:41 pm

ettore ha scritto:cmq l'ha detto "tepa" che via è ...

già, basta saper leggere...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Hal9000 » sab feb 09, 2013 20:52 pm

Tepa vai a farla, così sarà un po' come dimostrargli che non gli porti rancore e sarà un po' come parlare con lui... io lo farei.


Oppure dissacrala con delle varianti super chiodate in cui si passa A0 :twisted: :twisted: (sarebbe però un tantinello costoso :? :-k ).
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab feb 09, 2013 20:53 pm

basterà anche saper leggere...
vabbè
io evidentemente non so leggere
pazienza
-----

la storia è una storia IGT. indicazione geografica TIPICA
niente di che
però è scritta bene.


ps: bravo a chi riesce ad "andare oltre" a certe umane piccolezze
per altri, quando se lo sentono gratuitamente messo in quel posto, non è facile dimenticare a meno non vi sia un chiarimento.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda PIEDENERO » sab feb 09, 2013 21:11 pm

è difficile spiegare la funzione catartica che può svolgere il forum, però così è.
scrivendo qui hai finalmente fatto i conti con quell' episodio che ti ha roduto dentro. gli hai attribuito, con gli anni un più giusto valore, l' hai ridimensionato, perchè la passione porta ad enfatizzare certi episodi.
forse, avresti fatto meglio, e qui ti rode ancora, durante la serata dove lui era protagonista, a sputtanarlo un po', ma effettivamente una via è "tua" solo quando l'hai aperta...
io comuque, come te, non andrei a ripeterla, mi girerebbero ancora di più le balle!

crodaiolo.... io non so leggere, ma in questo caso non è importante, sarebbe come leggere la rivista "chi".
quindi ....ma "chi" se ne frega....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda il Duca » sab feb 09, 2013 21:20 pm

nuvolarossa ha scritto:
il Duca ha scritto:
EvaK ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Bello! Però...

...non ho mai capito la ritrosia degli alpinisti e degli arrampicatori nel parlare chiaro. Questo racconto con nomi di persona, nomi dei luoghi e della Via sarebbe stato un succulento piatto da gustare con un buon bicchiere di rosso che scalda il ventre e il cuore, così invece se ne intuisce il potenziale me è come mangiare pasta in bianco con un filo di olio.

Cmq tepa, fila subito a farla quella via, se ne hai ancora, che sacrificare la bellezza per l'orgoglio è sempre uno scambio in perdita! :wink:


Questo è un racconto di vita.
Con nomi e luoghi sarebbe pettegolezzo e puntiglio.


Completamente d'accordo


Io no. :wink:

Immaginatevi il racconto della corsa alla Walker senza i nomi e senza sapere della Walker per esempio.
Sarebbe pettegolezzo se tepa lo riportasse per "vendetta" o con una carica rancorosa, ma così non è, ormai la vicenda è sedimentata e alleggerita del suo carico emotivo. My two cents.


Invece proprio perché raccontata dal protagonista, in prima persona, e a distanza, a me sembra bello che sia raccontata così.
Rimane la curiosità dei nomi, ma non è quello l'importante, non soddisfare una curiosità. E' una pagina di alpinismo, dove neppure chi scrive si è d'altronde firmato con nome e cognome.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab feb 09, 2013 22:10 pm

il Duca ha scritto:[
Invece proprio perché raccontata dal protagonista, in prima persona, e a distanza, a me sembra bello che sia raccontata così.
Rimane la curiosità dei nomi, ma non è quello l'importante, non soddisfare una curiosità. E' una pagina di alpinismo, dove neppure chi scrive si è d'altronde firmato con nome e cognome.


concordo

che a ben vedere, tanti cosiddetti "grandi", se conosciuti in prima persona, umanamente parlando non è che sia poi dei "filantropi" (...)
come può essere che uno, "grande" o "normale" che sia, possa avere come tutti la giornata col colpo di mona e fare un qlcs non propriamente da gentiluomo
robe che capita
i nomi&cognomi sono consentiti a quattrocchi al bar sport.
in pubblico servono solo a solleticare le pruderie
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Keith » sab feb 09, 2013 22:19 pm

Io invece continuo a domandarti, Tepa, se tu sia sicuro che non l'avesse già messa nel cantiere lui, perché capendo di che via si tratti so che da tempo era un suo pallino.
Piano, quindi, a dare addosso a chi non può tra l'altro più rispondere.
E certe frasi non mi piacciono, tipo che non lavorava e non faceva un tubo, che arrampicava e basta. La vita degli altri talvolta non è come la supponiamo. La nostra può essere pesante, ma non è detto che quella altrui sia più leggera.
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Messaggioda PIEDENERO » sab feb 09, 2013 22:50 pm

Keith ha scritto:Io invece continuo a domandarti, Tepa, se tu sia sicuro che non l'avesse già messa nel cantiere lui, perché capendo di che via si tratti so che da tempo era un suo pallino.
Piano, quindi, a dare addosso a chi non può tra l'altro più rispondere.
E certe frasi non mi piacciono, tipo che non lavorava e non faceva un tubo, che arrampicava e basta. La vita degli altri talvolta non è come la supponiamo. La nostra può essere pesante, ma non è detto che quella altrui sia più leggera.

È per questo motivo che ha fatto bene a non mettere luoghi e nomi.....

C è sempre qualcuno che cerca la rissa.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Piero26 » sab feb 09, 2013 23:11 pm

aver più tempo e passare tutti i giorni in parete non equivale ad essere più grande ed essere più fortunato di altri, anzi è facile perdersi molti altri valori maledettamente irrecuperabili.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda generazione tepa sport » dom feb 10, 2013 0:25 am

Keith ha scritto:Io invece continuo a domandarti, Tepa, se tu sia sicuro che non l'avesse già messa nel cantiere lui, perché capendo di che via si tratti so che da tempo era un suo pallino.
Piano, quindi, a dare addosso a chi non può tra l'altro più rispondere.
E certe frasi non mi piacciono, tipo che non lavorava e non faceva un tubo, che arrampicava e basta. La vita degli altri talvolta non è come la supponiamo. La nostra può essere pesante, ma non è detto che quella altrui sia più leggera.


No', non sono sicuro, forse l'aveva intuita prima di me' e anche forse gia' tentata. Se ho detto che non lavorava e' perche' Lui aveva piu' possibilità di me' di cogliere le giornate migliori e non e' poco, ed era effettivamente cosi. Ciascuno di noi e' libero di scegliersi la vita che vuole, Lui lo ha fatto
, come noi. A me' non ha chiesto mai niente per cui io non lo giudico, non mi doveva nulla.
Se ho scritto cosi e' anche perche' in quel momento di rabbia non posso dirlo di non averlo pensato ma dopo, visto che io non porto rancore per nessuno, era già tutto passato....e non gli do' addosso proprio niente..
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda nuvolarossa » dom feb 10, 2013 15:44 pm

crodaiolo ha scritto:
ettore ha scritto:cmq l'ha detto "tepa" che via è ...

già, basta saper leggere...


Keith ha scritto:Io invece continuo a domandarti, Tepa, se tu sia sicuro che non l'avesse già messa nel cantiere lui, perché capendo di che via si tratti so che da tempo era un suo pallino.
Piano, quindi, a dare addosso a chi non può tra l'altro più rispondere.
E certe frasi non mi piacciono, tipo che non lavorava e non faceva un tubo, che arrampicava e basta. La vita degli altri talvolta non è come la supponiamo. La nostra può essere pesante, ma non è detto che quella altrui sia più leggera.


Vabbè, è un altro di quei topic dove quattro o cinque persone si parlano pubblicamente per sottointesi, ammuine e ammiccamenti.

Mannaggia a me che mi ostino ad entrarci e a commentarli, fra l'altro senza venire capito (il gossip infatti non c'entra una beata fava).

Non importa, davvero, e non lo scrivo per polemica.

Ti rinnovo il complimento tepa per il tuo atteggiamento emotivo, il rancore è un veleno dei peggiori. E ti rinnovo pure l'invito ad andare a farla questa via, anche perchè sarà sempre la "tua" via! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.