VIA OTTOBRE ROSSO al Monte Piezza (Masino)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

VIA OTTOBRE ROSSO al Monte Piezza (Masino)

Messaggioda pasasò » mer nov 15, 2006 12:42 pm

Sviluppo: 300 m circa ? 8 lunghezze
Difficoltà: 6b+/A1, 1 p.a. (6a+ obbl.)
Esposizione: Sud
Roccia: granito di ottima qualità
Chiodatura: spit fix 10mm e chiodi
Materiale
necessario
: 13 rinvii, cordini, 2 corde da 50m,una serie completa di friends fino al n.3 Camalot
Tempo ripetizione: ore 3-4
Periodo ideale: primavera e autunno
Discesa: con 8 corde doppie lungo la via di salita
Note: chiodata dal basso il 11/11/2006 da Michele Cisana e
Luca Natali, con l?aiuto di Paolo Scotti. Arrampicata varia su
roccia ottima, molto lavorata; la fessura del 6° tiro è stupenda! Chiodatura ottima ma la cui distanza rende obbligatori molti passaggi.



Avvicinamento:
dalla Fraz. Filorera ?Valmasino (841m) seguire le indicazioni per il Rif. Ponti ?Valle di Predarossa fino a raggiungere lo sbarramento della frana e il posteggio in località Valbiore (1225m). Dal posteggio ritornare verso la strada sbarrata, scendere qualche metro verso valle, superare il muro di contenimento e seguire un evidente e ripido sentiero nel bosco. Dopo circa 10 minuti il sentiero termina sulla vecchia strada abbandonata; seguirla fino a raggiungere il ghiaione della frana che va risalito fino quasi al suo termine (ometti); da qui, prendere una traccia evidente sulla sinistra che, attraversando un bel bosco, raggiunge un vecchio recinto di legno e filo spinato. Superato il recinto seguire la prima deviazione a destra (ometto) che, con altri 10 minuti di cammino, conduce ll?attacco della via ?I punti di Berti? (piccolo Buddha ben evidente); dieci metri a destra, in corrispondenza di un grosso masso piatto e di uno spit a tre metri da terra, attacca la via (1600m circa, ore 0,45).

[img]O:\Dipenden\pdl017\ottobre.jpg[/img]

per info aggiuntive: luca.natali-2007@poste.it
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » mer nov 15, 2006 12:48 pm

ho problemi nel postare foto della parete e schizzo di via, sorry. Per ora posso solo inoltrare per e-mail!
dannato lavoro!
ciao
L.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Mr.Mojo » mer nov 15, 2006 12:49 pm

devi prima caricarle on-line
tipo nella tua gallery o negli album del forum... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda pasasò » mer nov 15, 2006 13:04 pm

non è il max ma più di così non mi è possibile; la via è cmq a mio avviso molto varia ed interessante, il posto decisamente panoramico. In questo periodo dell'anno la parete prende sole dalle 9:30 circa.
ciao

Immagine
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.