primi passi su vie lunghe

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

primi passi su vie lunghe

Messaggioda bonsai » lun nov 13, 2006 17:13 pm

da qualche parte nel forum ho letto della salita che un tipo ha fatto con la propria figlia e devo dire che il racconto mi è piaciuto molto

domenica scorsa grazie ad alcune combinazioni favorevoli ho avuto un'esperienza del genere anche se su gradi mooolto piu' bassi percorrendo la Cinquetti-Burdino all'omonimo sperone della Rocca Sbarua

il ragazzo piu' grande, Ale -11 anni- che già si destreggia su boulder e mono-tiri dopo un'iniziale titubanza mi ha seguito sulla via senza grossi problemi, a parte la variante finale che si è resa obbligatoria a causa della presenza di una scuola d'alpinismo - sic ! - e la cima raggiunta è stata per noi una grossa soddisfazione

credo che sarebbe interessante scambiare pareri, opinioni , curiosità ed altro per i genitori che si trovano in situazioni analoghe

saluti a tutti


note Sbarua 1 : nel canale di discesa a fianco dello sperone cinquetti recentemente è scesa una frana che consiglia prudenza a chi deve attraversare per avere accesso
alle vie e sopratutto a chi voglia scendere tramite il sentiero, in questo caso è assolutamente da evitare la discesa diretta nel canale per evitare di far precipitare massi formato lavatrice sulla testa di chi sta sotto


note Sbarua 2 : considerate le voci ricorrenti su dispendiose opere che avverranno in zona - nuovo rifugio, strada carrozzabile - non sarebbe male per gli addetti ai lavori prendere in considerazione anche la sistemazione di alcune vie come ad esempio la cinquetti dotate ancora di protezioni obsolete e bricoleur prendendo magari ad esmpio il sito di Traversella
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda grizzly » lun nov 13, 2006 17:30 pm

Oilà! Non mi dire che ieri eri alla Sbarua! Anch'io... in effetti c'era folla... non dove si era noi però... ihh... ih...
Comunque complimenti al figlio!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bonsai » lun nov 13, 2006 17:35 pm

grizzly ha scritto:Oilà! Non mi dire che ieri eri alla Sbarua! Anch'io... in effetti c'era folla... non dove si era noi però... ihh... ih...
Comunque complimenti al figlio!


in effetti la domenica era quella precedente ( il 5 ) ma per motivi di rete arrivo solo ora, c'era molta folla anche quel giorno

.... visto che sei tornato a bassa quota, a me in Sbarua resta ancora qualcosa da fare ( se ti interessano ancora i gradi bassi ), ci si puo' sentire
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Andreino » lun nov 13, 2006 18:06 pm

Ciao, anch'io sono reduce da un'iniziazione in parete: l'altra settimana ho portato il fratellino (che poi tanto ino non è più, avendo appena compiuto 14 anni...) al Monte Bracco, noto sito di arrampicata in bassa Valle Po.

Ho colto l'occasione del ritorno in parete di un altro amico, che era venuto 2 o 3 volte alcuni mesi fa, ma non siamo ancora riusciti a farlo uscire dall'escursionismo (anche d'altissima quota) puro...
Previo ripassino su un monotiro facile, con corda dall'alto, li ho condotti sulla mitica via dell'Unione, un 4+ di 7 lunghezze, classica iniziazione da provetti capicordata.
Il mio amico, essendo adulto e vaccinato ed avendo un minimo di esperienza e molta cognizione in zucca, mi assicurava, io recuperavo poi entrambi (lui e mio fratello).

E' stato molto divertente, anche se il ragazzino si è cagato un po' sotto ed ha dato prova di qualche passaggio... ehm... in artificiale (leggi: grande mungitura della corda sul 4+); inoltre, mi ha insultato nei tratti più esposti, ma alla fine gli è piaciuto e mi ha detto che vuole tornare :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Italo B. » lun nov 13, 2006 19:19 pm

grizzly ha scritto:Oilà! Non mi dire che ieri eri alla Sbarua! Anch'io... in effetti c'era folla... non dove si era noi però... ihh... ih...
Comunque complimenti al figlio!

Ehi, ma c'ero anch'io..... :mrgreen:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda grizzly » lun nov 13, 2006 19:25 pm

bonsai ha scritto:in effetti la domenica era quella precedente ( il 5 ) ma per motivi di rete arrivo solo ora, c'era molta folla anche quel giorno

.... visto che sei tornato a bassa quota, a me in Sbarua resta ancora qualcosa da fare ( se ti interessano ancora i gradi bassi ), ci si puo' sentire


Si a basse quote... ma il freddo comincia anche lì.
Comunque urganisuma!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun nov 13, 2006 19:25 pm

Italo B. ha scritto:
grizzly ha scritto:Oilà! Non mi dire che ieri eri alla Sbarua! Anch'io... in effetti c'era folla... non dove si era noi però... ihh... ih...
Comunque complimenti al figlio!

Ehi, ma c'ero anch'io..... :mrgreen:

Italo B.


Ma porc... eri mica alle Placche Gialle?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Italo B. » lun nov 13, 2006 19:31 pm

grizzly ha scritto:Ma porc... eri mica alle Placche Gialle?

Ma vaaaahhhhhhhh!! :wink:
Non mi tengo nemmeno negli altri settori, figurati alle placche gialle... :roll:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda grizzly » mar nov 14, 2006 0:05 am

Italo B. ha scritto:
grizzly ha scritto:Ma porc... eri mica alle Placche Gialle?

Ma vaaaahhhhhhhh!! :wink:
Non mi tengo nemmeno negli altri settori, figurati alle placche gialle... :roll:

Italo B.


Ah bon... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bonsai » mar nov 14, 2006 2:15 am

grizzly ha scritto:
Italo B. ha scritto:
grizzly ha scritto:Oilà! Non mi dire che ieri eri alla Sbarua! Anch'io... in effetti c'era folla... non dove si era noi però... ihh... ih...
Comunque complimenti al figlio!

Ehi, ma c'ero anch'io..... :mrgreen:

Italo B.


Ma porc... eri mica alle Placche Gialle?


cu tlai fait ed bel a le plache giaune ?
( non lo vedi per qualche mese e mo' ti diventa un big ! :lol: :lol: )
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda bonsai » mar nov 14, 2006 2:30 am

Andreino ha scritto:Ciao, anch'io sono reduce da un'iniziazione in parete: l'altra settimana ho portato il fratellino (che poi tanto ino non è più, avendo appena compiuto 14 anni...) al Monte Bracco, noto sito di arrampicata in bassa Valle Po.

Ho colto l'occasione del ritorno in parete di un altro amico, che era venuto 2 o 3 volte alcuni mesi fa, ma non siamo ancora riusciti a farlo uscire dall'escursionismo (anche d'altissima quota) puro...
Previo ripassino su un monotiro facile, con corda dall'alto, li ho condotti sulla mitica via dell'Unione, un 4+ di 7 lunghezze, classica iniziazione da provetti capicordata.
Il mio amico, essendo adulto e vaccinato ed avendo un minimo di esperienza e molta cognizione in zucca, mi assicurava, io recuperavo poi entrambi (lui e mio fratello).

E' stato molto divertente, anche se il ragazzino si è cagato un po' sotto ed ha dato prova di qualche passaggio... ehm... in artificiale (leggi: grande mungitura della corda sul 4+); inoltre, mi ha insultato nei tratti più esposti, ma alla fine gli è piaciuto e mi ha detto che vuole tornare :wink:


Ciau, bella via "l'unione" !

anch'io ho aprofittato di una persona che mi faceva sicura e teneva sotto controllo la situascion ( è anche istruttore alla "Alpi-Ovest" per cui ... )
le imprecazioni purtroppo si sono sprecate nel tratto di variante pero' non era proprio possibile evitarlo a meno di bivaccare :roll:
anche da noi è pero' finito tutto molto bene

il giorno dopo presi dall'euforia del successo e vista la bella giornata abbiamo deciso un blitz proprio al M.Bracco e nonostante l'ora tarda
( siamo arrivati all'attacco dopo le 16.00 ) abbiamo messo nel sacco
"l'erba carolina", facile via di placca, eravamo solo noi due ed è filato tutto liscio, comprese le calate al tramonto con panorama sul Viso e la discesa nel bosco con la frontale, anche questa con volta con grossa soddisfazione :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda giudirel » mar nov 14, 2006 3:04 am

Domenica mi sono alzato presto perchè avevo un sacco di lavoro... ed ero stanchissimo (il giorno prima ero partito alle 4 per Venezia dove avevo un appuntamento... e sapevo gia che lune mi attendeva una giornata molto greve.
Verso le 11 mia figlia (13 anni) è entrata in studio e mi ha detto una sola parola: "andiamo?"
Ho spento l'AVID (stavo montando un filmato) e ho risposto sì.
Raccattati i nostri stracci nel capannone e bevuto un bel cafferone al bar siamo andati all'Antimedale: scesi dalla macchina a mezzogiorno alle tre e mezza eravamo indietro dopo aver fatto Stelle Cadenti (6 tiri, fino al 6b, davvero carina), alle quattro e mezza ero di nuovo incatenato davanti alla workstation e lei china sui libri.
Grazie piccolina: mi hai davvero salvato dall'abbrutimento...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda grizzly » mar nov 14, 2006 14:32 pm

bonsai ha scritto: cu tlai fait ed bel a le plache giaune ?
( non lo vedi per qualche mese e mo' ti diventa un big ! :lol: :lol: )


La G. Rossa. Un piccolo Yosemite!
Eppoi sun sempre stait big... un big urs... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar nov 14, 2006 14:33 pm

giudirel ha scritto:Domenica mi sono alzato presto perchè...


Bella cuossa...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Andreino » mar nov 14, 2006 14:38 pm

bonsai ha scritto:
Ciau, bella via "l'unione" !

anch'io ho aprofittato di una persona che mi faceva sicura e teneva sotto controllo la situascion ( è anche istruttore alla "Alpi-Ovest" per cui ... )
le imprecazioni purtroppo si sono sprecate nel tratto di variante pero' non era proprio possibile evitarlo a meno di bivaccare :roll:
anche da noi è pero' finito tutto molto bene

il giorno dopo presi dall'euforia del successo e vista la bella giornata abbiamo deciso un blitz proprio al M.Bracco e nonostante l'ora tarda
( siamo arrivati all'attacco dopo le 16.00 ) abbiamo messo nel sacco
"l'erba carolina", facile via di placca, eravamo solo noi due ed è filato tutto liscio, comprese le calate al tramonto con panorama sul Viso e la discesa nel bosco con la frontale, anche questa con volta con grossa soddisfazione :wink:


Ciao, anch'io ho cominciato con un corso della scuola "Alpi Ovest" :wink:

Chi è quest'istruttore (nome di battesimo)??? Hai conosciuto (magari tramite questo tuo amico) il mitttttico 'GUSTIN?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 14, 2006 16:15 pm

giudirel ha scritto:Domenica mi sono alzato presto perchè avevo un sacco di lavoro... ed ero stanchissimo (il giorno prima ero partito alle 4 per Venezia dove avevo un appuntamento... e sapevo gia che lune mi attendeva una giornata molto greve.
Verso le 11 mia figlia (13 anni) è entrata in studio e mi ha detto una sola parola: "andiamo?"
Ho spento l'AVID (stavo montando un filmato) e ho risposto sì.
Raccattati i nostri stracci nel capannone e bevuto un bel cafferone al bar siamo andati all'Antimedale: scesi dalla macchina a mezzogiorno alle tre e mezza eravamo indietro dopo aver fatto Stelle Cadenti (6 tiri, fino al 6b, davvero carina), alle quattro e mezza ero di nuovo incatenato davanti alla workstation e lei china sui libri.
Grazie piccolina: mi hai davvero salvato dall'abbrutimento...



:lol:

uguale identico il figlio del mio socio...
ormai va a toglerci i rinvii su quei gradi....

e sulla carlesso al baffelan, il mese scorso, si lamentava della lentezza....

il mio ha nove anni e qualche grado in meno e riesco ancora a tenerlo...ma anche lui si diverte quando c'è da arrampicare....

poi conosco due che a 14 anni sono andati di nascosto sul campanil basso....senza conoscere la via....(son guide tutti e due ora...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda VYGER » mar nov 14, 2006 16:52 pm

giudirel ha scritto:Domenica mi sono alzato presto perchè avevo un sacco di lavoro... ed ero stanchissimo (il giorno prima ero partito alle 4 per Venezia dove avevo un appuntamento... e sapevo gia che lune mi attendeva una giornata molto greve.
Verso le 11 mia figlia (13 anni) è entrata in studio e mi ha detto una sola parola: "andiamo?"
Ho spento l'AVID (stavo montando un filmato) e ho risposto sì.
Raccattati i nostri stracci nel capannone e bevuto un bel cafferone al bar siamo andati all'Antimedale: scesi dalla macchina a mezzogiorno alle tre e mezza eravamo indietro dopo aver fatto Stelle Cadenti (6 tiri, fino al 6b, davvero carina), alle quattro e mezza ero di nuovo incatenato davanti alla workstation e lei china sui libri.
Grazie piccolina: mi hai davvero salvato dall'abbrutimento...

OT
Ciao giudirel.
Noi eravamo sulla Saronno 87, domenica.
Ah, brutta cosa l'abbrutimento da lavoro...
Bye
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giudirel » mar nov 14, 2006 22:08 pm

bonsai ha scritto:ma su quelle difficoltà ti fai assicurare solo da lei ?


Sì. Un po' meno volentieri sui gradi alti in falesia dove se cado la tiro sù... quindi tendo a cercare qualcosa per assicurarala a terra con una longe.
Comunque è alta un metro e sessantasette e non è un fuscello....

Immagine
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda bonsai » mar nov 14, 2006 23:20 pm

giudirel ha scritto:Domenica mi sono alzato presto perchè avevo un sacco di lavoro... ed ero stanchissimo (il giorno prima ero partito alle 4 per Venezia dove avevo un appuntamento... e sapevo gia che lune mi attendeva una giornata molto greve.
Verso le 11 mia figlia (13 anni) è entrata in studio e mi ha detto una sola parola: "andiamo?"
Ho spento l'AVID (stavo montando un filmato) e ho risposto sì.
Raccattati i nostri stracci nel capannone e bevuto un bel cafferone al bar siamo andati all'Antimedale: scesi dalla macchina a mezzogiorno alle tre e mezza eravamo indietro dopo aver fatto Stelle Cadenti (6 tiri, fino al 6b, davvero carina), alle quattro e mezza ero di nuovo incatenato davanti alla workstation e lei china sui libri.
Grazie piccolina: mi hai davvero salvato dall'abbrutimento...


complimenti alla figlia !! ( ma anche a tutta la cordata )

ma su quelle difficoltà ti fai assicurare solo da lei ?
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda bonsai » mar nov 14, 2006 23:23 pm

grizzly ha scritto:
bonsai ha scritto: cu tlai fait ed bel a le plache giaune ?
( non lo vedi per qualche mese e mo' ti diventa un big ! :lol: :lol: )


La G. Rossa. Un piccolo Yosemite!
Eppoi sun sempre stait big... un big urs... :lol:


boia faus :P :P
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.