carè alto cresta sud ovest

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

carè alto cresta sud ovest

Messaggioda rossosaggio » gio nov 02, 2006 4:52 am

ciao a tutti,
un amico mi chiede di essere portato a salire la sud ovest del Carè Alto,
io non la conosco qualcuno ha informazioni in merito o sa dove recuperare on line una relazione?
grazie
Andrea :?:
rossosaggio
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 04, 2005 13:02 pm
Località: verona

Re: carè alto cresta sud ovest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 02, 2006 12:39 pm

rossosaggio ha scritto:ciao a tutti,
un amico mi chiede di essere portato a salire la sud ovest del Carè Alto,
io non la conosco qualcuno ha informazioni in merito o sa dove recuperare on line una relazione?
grazie
Andrea :?:


non mi risultano relazioni on-line trovi quella della guida CAI-TCI...
quì se n'è già parlato con notizie abbastanza recenti :wink:

la salita non è banale ed è comunque in un ambiente isolato (conviene dormire al bivacco Segalla sopra il passo delle vacche)...

anche la discesa dalla "normale" si va via via complicando per il ritiro del ghiacciaio

Logisticamente o si hanno due macchine: una al pian del forno in val san valentino per la salita e una al pian de la sega all'accesso del rif. Carè Alto oppure si fà un anello da quest'ultimo posto allungando la salita al Segalla dovendo passare dalla bocca di conca...

poi, consiglio spassionato, non è il periodo per "portare" qualcuno...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide1980 » gio nov 02, 2006 13:17 pm

Ora mi sa che non è stagione.
Salendo la cresta est con Danielrok 2 settimane fa, ci siamo dovuti ritirare a 100 m dalla cima, causa neve
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda aeron » gio nov 02, 2006 15:18 pm

Candalostia... :twisted:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Re: carè alto cresta sud ovest

Messaggioda misteradamello » gio nov 02, 2006 19:04 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
rossosaggio ha scritto:ciao a tutti,
un amico mi chiede di essere portato a salire la sud ovest del Carè Alto,
io non la conosco qualcuno ha informazioni in merito o sa dove recuperare on line una relazione?
grazie
Andrea :?:


non mi risultano relazioni on-line trovi quella della guida CAI-TCI...
quì se n'è già parlato con notizie abbastanza recenti :wink:

la salita non è banale ed è comunque in un ambiente isolato (conviene dormire al bivacco Segalla sopra il passo delle vacche)...

anche la discesa dalla "normale" si va via via complicando per il ritiro del ghiacciaio

Logisticamente o si hanno due macchine: una al pian del forno in val san valentino per la salita e una al pian de la sega all'accesso del rif. Carè Alto oppure si fà un anello da quest'ultimo posto allungando la salita al Segalla dovendo passare dalla bocca di conca...

poi, consiglio spassionato, non è il periodo per "portare" qualcuno...[/

Qui http://www.videoinquota.it/gallery/care/index.html trovi un'intera fotogallery della salita.
Per i dettagli della salita se li vuoi scrivi.
Il sito che ti fà vedere la montagna www.videoinquota.it
misteradamello
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio nov 02, 2006 19:00 pm
Località: Brescia

Messaggioda simo il 4 CG » gio nov 02, 2006 19:08 pm

eccoti anche qua misteradamello
grande!!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda misteradamello » gio nov 02, 2006 19:12 pm

simo il 4 CG ha scritto:eccoti anche qua misteradamello
grande!!!!


Ola Simo!
:D :D
Il sito che ti fà vedere la montagna www.videoinquota.it
misteradamello
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio nov 02, 2006 19:00 pm
Località: Brescia

Re: carè alto cresta sud ovest

Messaggioda Franz77 » gio nov 02, 2006 21:13 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
rossosaggio ha scritto:ciao a tutti,
un amico mi chiede di essere portato a salire la sud ovest del Carè Alto,
io non la conosco qualcuno ha informazioni in merito o sa dove recuperare on line una relazione?
grazie
Andrea :?:


non mi risultano relazioni on-line trovi quella della guida CAI-TCI...
quì se n'è già parlato con notizie abbastanza recenti :wink:



se ne parlò qui esattamente a luglio...
ma se sei pigro...

la mia relassiu è...
http://alpinisme.camptocamp.com/gita3144.html
e anche:
http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data1.asp?ID=178
buena gita
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Danielrock » gio nov 02, 2006 23:25 pm

Davide1980 ha scritto:Ora mi sa che non è stagione.
Salendo la cresta est con Danielrok 2 settimane fa, ci siamo dovuti ritirare a 100 m dalla cima, causa neve



ed oggi a vcedersi dalla strada che faccio per andare al lavoro è pure peggiorata molto ... il vento deve aver accumulato un gran quantità di neve perche tutta la cresta (nn solo il pezzo che si perccore nella valita ... ma anche il tratto dove ci sta il cannome è completamente bianco sul versante Nord ... quello che guarda il ghiacciaio del LarEs per intendersi!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda zuruck » ven nov 03, 2006 15:26 pm

ciao
qualcuno sa come sono le condizioni per la salita (senza sci) dalla normale ? (dal rifugio care alto)

grazie



:wink:
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda Danielrock » ven nov 03, 2006 16:47 pm

zuruck ha scritto:ciao
qualcuno sa come sono le condizioni per la salita (senza sci) dalla normale ? (dal rifugio care alto)

grazie



:wink:



se ce la fo ti faccio una foto dalla strada che va a campiglio oggi pomeriggio e la posto stasera!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda zuruck » ven nov 03, 2006 17:10 pm

Danielrock ha scritto:
zuruck ha scritto:ciao
qualcuno sa come sono le condizioni per la salita (senza sci) dalla normale ? (dal rifugio care alto)

grazie



:wink:



se ce la fo ti faccio una foto dalla strada che va a campiglio oggi pomeriggio e la posto stasera!!! :wink:



grande....se ci riesci è un gran favore......
thanks a lot

emanuele
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda vito » ven nov 03, 2006 17:12 pm

zuruck ha scritto:
Danielrock ha scritto:
zuruck ha scritto:ciao
qualcuno sa come sono le condizioni per la salita (senza sci) dalla normale ? (dal rifugio care alto)

grazie



:wink:



se ce la fo ti faccio una foto dalla strada che va a campiglio oggi pomeriggio e la posto stasera!!! :wink:



grande....se ci riesci è un gran favore......
thanks a lot

emanuele
ue'! ci sei ancora?

Come te la passi?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Davide1980 » sab nov 04, 2006 0:15 am

zuruck ha scritto:
Danielrock ha scritto:
zuruck ha scritto:ciao
qualcuno sa come sono le condizioni per la salita (senza sci) dalla normale ? (dal rifugio care alto)

grazie



:wink:



se ce la fo ti faccio una foto dalla strada che va a campiglio oggi pomeriggio e la posto stasera!!! :wink:



grande....se ci riesci è un gran favore......
thanks a lot

emanuele


E' meglio aspettare che nevichi quando lo abbiamo salito nio i crepacci erano molto molto aperti
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Danielrock » sab nov 04, 2006 0:42 am

vito ha scritto:
zuruck ha scritto:
Danielrock ha scritto:
zuruck ha scritto:ciao
qualcuno sa come sono le condizioni per la salita (senza sci) dalla normale ? (dal rifugio care alto)

grazie



:wink:



se ce la fo ti faccio una foto dalla strada che va a campiglio oggi pomeriggio e la posto stasera!!! :wink:



grande....se ci riesci è un gran favore......
thanks a lot

emanuele
ue'! ci sei ancora?

Come te la passi?



purtroppo nn sono riuscito a fare la foto ...



... ma come dice Davide ... i crepacci sono belli grossi ... ma soprattutto il vento dei giorni passati ha spostato grosse quantità di neve ... e ora dove prima vedevi solo bianco adesso vedi tutto crepacciato!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab nov 04, 2006 2:42 am

in inverno ridiventa molto pratica la salita per i canalini est... :wink:

(io ho fatto su e giù da lì almeno un paio di volte e basta che ci sia neve assestata dal panettone in su e la cosa diventa veramente molto agevole e rapida anche in discesa fidandosi faccia a valle)

come sono ora lo posono dire daniel e davide...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Danielrock » sab nov 04, 2006 3:33 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:in inverno ridiventa molto pratica la salita per i canalini est... :wink:

(io ho fatto su e giù da lì almeno un paio di volte e basta che ci sia neve assestata dal panettone in su e la cosa diventa veramente molto agevole e rapida anche in discesa fidandosi faccia a valle)

come sono ora lo posono dire daniel e davide...


il canalino EST è quello che svede prima si attaccare la cresta NE e che sale allincirca dove si uncorciano la SE e la NE??????


... se è quello bhe ... lo ho notato pure io ... e sembra verametne divertente da vare quando si riempie di neve!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab nov 04, 2006 3:42 am

Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:in inverno ridiventa molto pratica la salita per i canalini est... :wink:

(io ho fatto su e giù da lì almeno un paio di volte e basta che ci sia neve assestata dal panettone in su e la cosa diventa veramente molto agevole e rapida anche in discesa fidandosi faccia a valle)

come sono ora lo posono dire daniel e davide...


il canalino EST è quello che svede prima si attaccare la cresta NE e che sale allincirca dove si uncorciano la SE e la NE??????


... se è quello bhe ... lo ho notato pure io ... e sembra verametne divertente da vare quando si riempie di neve!


si, il canale in mezzo alla parete est che si vede anche da valle e che si biforca in alto...

mi dicono che ai tempi lo usavano anche come normale estiva...
quando la neve ci restava tutto l'anno e cadevano meno sassi...

io son salito in cima la prima volta di lì il 22 giugno 86, è il giorno del mio compleanno per cui ricordo la data al volo, e c'era una gran neve ma già allora in estate poi si ripuliva....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Danielrock » sab nov 04, 2006 3:45 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:in inverno ridiventa molto pratica la salita per i canalini est... :wink:

(io ho fatto su e giù da lì almeno un paio di volte e basta che ci sia neve assestata dal panettone in su e la cosa diventa veramente molto agevole e rapida anche in discesa fidandosi faccia a valle)

come sono ora lo posono dire daniel e davide...


il canalino EST è quello che svede prima si attaccare la cresta NE e che sale allincirca dove si uncorciano la SE e la NE??????


... se è quello bhe ... lo ho notato pure io ... e sembra verametne divertente da vare quando si riempie di neve!


si, il canale in mezzo alla parete est che si vede anche da valle e che si biforca in alto...

mi dicono che ai tempi lo usavano anche come normale estiva...
quando la neve ci restava tutto l'anno e cadevano meno sassi...

io son salito in cima la prima volta di lì il 22 giugno 86, è il giorno del mio compleanno per cui ricordo la data al volo, e c'era una gran neve ma già allora in estate poi si ripuliva....




cosi ad occhio nn sembrava eccessivamente verticale!!! o il colpo d'okkio era sbagliato??? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab nov 04, 2006 3:53 am

no non è eccessivamente ripido anzi...
tant'è che personalmente l'ho sempre fatto sia in su che in giù (faccia a valle senza tanti problemi)...

ps
daniel la foto dal tonale... :evil:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.