da yena » lun ott 30, 2006 18:47 pm
da yena » lun ott 30, 2006 19:39 pm
da yinyang » lun ott 30, 2006 19:40 pm
da Daffi » mar ott 31, 2006 1:38 am
da .Fratello. » mar ott 31, 2006 16:18 pm
7 novembre 2007?!yena ha scritto:ho già cambiato programma devo inventarmi un programma per essere in forma per il 7 novembre!
da yena » mar ott 31, 2006 18:03 pm
da smilzo » mar ott 31, 2006 21:50 pm
da yinyang » mar ott 31, 2006 22:39 pm
smilzo ha scritto:Ciao.
Mi iscrivo al gruppo.
Il mio metodo è: spaccarsi il culo e non mangiare.
Mi alleno dal lunedì al venerdì: a casa, in palestra, dove capita... Possibilmente due sedute al giorno.
Sabato e domenica falesia.
Non conosco la parola scarico (se non al gabinetto)
Niente bicicletta, corsette, stretching e altre cose da froci che non ti portano certo a fare l'8b...
Propedeutica alla trazione monobraccio. Bloccaggi su un braccio. Forza pura di dita: su prese piccole per 2 mani, su presa un po' più grande per una mano.
Resistenza spaccaculo finché non vomito per la nausea da acido lattico.
Ripetute su vie mooooolto surplombanti.
e così, porca troja, vediamo se alla fine mi tengo.
Ciao a tutti, e vi voglio bene.
da Marmotta » mer nov 01, 2006 1:07 am
da trivi » mer nov 01, 2006 2:20 am
Daffi ha scritto:Yena, la tua è una parodia, vero???
da AlbertAgort » mer nov 01, 2006 2:47 am
yena ha scritto:luinedì palestra
martedi un pò di trave
mercoledì via lunga oppure blocchi
giovedì scarico
vanerdì trrave/pannello da marcel
sabato falesia se non lavoro
domenica falesia se non lavoro
da smilzo » mer nov 01, 2006 22:51 pm
da Marmotta » gio nov 02, 2006 1:10 am
da fab » gio nov 02, 2006 12:10 pm
da smilzo » gio nov 02, 2006 12:28 pm
Marmotta ha scritto:Anche io smilzo sono intorno al numero 8, mi hanno sempre inculcato che ci si deve riposare e fare scarico,scarico, e ancora scarico, ma questa cosa non mi convinceva più di tanto ed infatti ero sempre fossilizzato per hanni sul 7c, e raramente qualche 8a facile, ultimamente ho cominciato a fare di testa mia (poi magari me ne pentirò) comunque ora mi alleno 3 o 4 giorni dietro fila poi un giorno di riposo, e mi accorgo che quando ricomincio dopo il giorno di scarico, mi sembra di tenere qualsiasi cosa, molto più di prima, ho persino messo su 5 kili, rispetto a dieci anni fa quando avevo fatto il primo 8a, ma adesso sento di tenermi più di allora, basta con le diete anoressiche, bisogna mangiare e distruggersi di allenamenti
da yinyang » gio nov 02, 2006 12:57 pm
fab ha scritto:Hem! Ultimamente nn è che mi stia allenando molto... ma scalo parecchio!! E il risultato è che domenica dopo la porchetta di passolento del sabato, ho fatto il primo 6c+ a vista!
bè forse avrà contribuito pure il fatto che ora so secco come na lisca!![]()
da yinyang » gio nov 02, 2006 12:58 pm
smilzo ha scritto:Gli dico: "ma non ti risparmi un po' per domani? Rischi di essere stanco...". Lui risponde: "che mi frega di domani. Io mi alleno per diventa' forte...".
da fab » gio nov 02, 2006 13:01 pm
da cuorpiccino » gio nov 02, 2006 13:13 pm
smilzo ha scritto:Marmotta ha scritto:Anche io smilzo sono intorno al numero 8, mi hanno sempre inculcato che ci si deve riposare e fare scarico,scarico, e ancora scarico, ma questa cosa non mi convinceva più di tanto ed infatti ero sempre fossilizzato per hanni sul 7c, e raramente qualche 8a facile, ultimamente ho cominciato a fare di testa mia (poi magari me ne pentirò) comunque ora mi alleno 3 o 4 giorni dietro fila poi un giorno di riposo, e mi accorgo che quando ricomincio dopo il giorno di scarico, mi sembra di tenere qualsiasi cosa, molto più di prima, ho persino messo su 5 kili, rispetto a dieci anni fa quando avevo fatto il primo 8a, ma adesso sento di tenermi più di allora, basta con le diete anoressiche, bisogna mangiare e distruggersi di allenamenti
Sì. Ovviamente il punto è che più si sale di livello, e più per progredire bisogna allenarsi. Pensa ai giocatori di serie A: fanno due sedute al giorno, e si allenano sia il giorno prima che il giorno dopo la partita... Magari con piccoli richiami, o defaticamento.
Ovviamente sta al buon senso e a un pizzico di esperienza gestire i "contenuti" di queste sedute (con un po' di fantasia si può variare molto gli esercizi, e non è detto che una buona seduta sia solo quella che finiamo con le braccia dure: son cose che stavano scritte già nel buon vecchio libro di Edlinger).
Verso il 1989-1990 arrampicavo con un amico, Federico A., e da un certo punto in poi lui ha fatto un salto di qualità (8b/8b+) mentre io son rimasto fermo... (8a)
Qual'era la differenza? Lo andavo a trovare la sera prima di arrampicare, e lo trovavo carico di pesi che si allenava al tabellone. Gli dico: "ma non ti risparmi un po' per domani? Rischi di essere stanco...". Lui risponde: "che mi frega di domani. Io mi alleno per diventa' forte...".
Altro esempio.
Riscaldamento in una falesia che non conosciamo: io gli dico: "cerchiamo un 6b/6c". Lui: "no, ci vuole un bel 7a..."
Insomma non andava mai al risparmio, e si fermava (un giorno) solo quando si sentiva chiaramente "cotto". Avevamo vent'anni, e forse oggi che ne ho il doppio, questo metodo è troppo duro e non ce la farò a portarlo avanti... Però ci provo...
@fab: complimenti!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.