falesisti...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda BBB » mar ott 31, 2006 3:18 am

Dai che siete cattivi con Wagoo 2.0


Senti Wag...matu m'insegneresti ad arrampicare?

Cioè cos'è che devo avere be in mente prima di avvicinarmi a questa disciplina?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Siloga66 » mar ott 31, 2006 4:56 am

C'è poi la categoria di quelli che piuttosto di andare in falesia con un ottobre cosi bello, vanno al bar a bere e a guardare il culo della cameriera. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda psycho » mar ott 31, 2006 6:20 am

Siloga66 ha scritto:C'è poi la categoria di quelli che piuttosto di andare in falesia con un ottobre cosi bello, vanno al bar a bere e a guardare il culo della cameriera. :P


Saggezza infinita...

Imparate frocioni!
psycho
 

Messaggioda MarcoS » mar ott 31, 2006 11:43 am

Carlo78 ha scritto:Dai che siete cattivi con Wagoo 2.0

....



due punto zero!? ma se ha sempre gli stessi bachi?!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Siloga66 » mar ott 31, 2006 12:01 pm

psycho ha scritto:
Siloga66 ha scritto:C'è poi la categoria di quelli che piuttosto di andare in falesia con un ottobre cosi bello, vanno al bar a bere e a guardare il culo della cameriera. :P


Saggezza infinita...

Imparate frocioni!

Eh si caro psicho. Devono imparare tante cose sti finocchietti in calzamaglia.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda brookite » mar ott 31, 2006 12:37 pm

Carlo78 ha scritto:...Cioè cos'è che devo avere be in mente prima di avvicinarmi a questa disciplina?


la f**a, carlo la f**a !!

Hai visto Clinton ? solo quella in testa e ... presidente degli Stati Uniti :mrgreen:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Pantuflo » mar ott 31, 2006 12:52 pm

Siloga66 ha scritto:il culo della cameriera. :P



bravo zi' loga! 8)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda yinyang » mar ott 31, 2006 13:28 pm

AlbertAgort ha scritto:il normalista-montagnaro svogliato-demotivato:
...


bellissima!
:lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda mark12g » mar ott 31, 2006 13:51 pm

AlbertAgort ha scritto:il normalista-montagnaro svogliato-demotivato:

Va in falesia per cercare di aumentare il grado, pensando così di trovarsi ancora meglio sul 3+ che affronterà la domenica successiva, manca mai che per sbaglio finisca su un 5°.


Parla con i compagni falesisti (e/o peggio, viari dolomitici che hanno come obiettivo le grandi vie ) cercando di fargli capire che nemmeno il 3°, sopratutto se marcio, è un grado da donnine

Mentre è alla base della falesia cerca fessure e immagina di metterci un friendone, cerca clessidre e valuta la loro affidabilità, mentre guarda con sufficienza e commiserazione i FF che si esaltano sul 7b .
Piuttosto che fare sicura in vita preferisce, essendo meno faticoso, attaccare il gri gri a un albero con il cordone che porta regolarmente con se.

Se può evita di salire da primo perchè non ha proprio voglia di volare (si caga in mano), e se proprio deve non si astiene dal tirare il tirabile.
Da secondo però fa il possibile per salire in libera (fin sul 7a+).
4 tiri da 20 metri per lui sono sufficienti per dire di aver "fatto giornata".

Ha le scarpette risuolate (con riporto) e certamente non le cambia, sai quanti cordini compri per lo stesso prezzo!

Il soggetto piange se , dopo una prima mattinata uggiosa, scoppia una giornata di fuoco che poteva essere usata per andare a farsi l'ennesima via normale, o anche una semplice cima erbosa

Dopo 4 anni di arrampicata solitamente inizia a capire a cosa servono i piedi, anche se di loro non si fida molto.

Non si capacita invece del fatto che tutti dicono che le scarpette sono fondamentali, e che se sono vecchie non vanno bene,
ma quando dice che arrampica male sul 6c perchè ha le scarpette risuolate dicono tutti che non è quello il motivo.. :(

dimenticavo: arrampica si e no una volta ogni 2 settimane


:oops: :oops: :oops:
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda AlbertAgort » mar ott 31, 2006 14:19 pm

mark12g ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:il normalista-montagnaro svogliato-demotivato:

Va in falesia per cercare di aumentare il grado, pensando così di trovarsi ancora meglio sul 3+ che affronterà la domenica successiva, manca mai che per sbaglio finisca su un 5°.


Parla con i compagni falesisti (e/o peggio, viari dolomitici che hanno come obiettivo le grandi vie ) cercando di fargli capire che nemmeno il 3°, sopratutto se marcio, è un grado da donnine

Mentre è alla base della falesia cerca fessure e immagina di metterci un friendone, cerca clessidre e valuta la loro affidabilità, mentre guarda con sufficienza e commiserazione i FF che si esaltano sul 7b .
Piuttosto che fare sicura in vita preferisce, essendo meno faticoso, attaccare il gri gri a un albero con il cordone che porta regolarmente con se.

Se può evita di salire da primo perchè non ha proprio voglia di volare (si caga in mano), e se proprio deve non si astiene dal tirare il tirabile.
Da secondo però fa il possibile per salire in libera (fin sul 7a+).
4 tiri da 20 metri per lui sono sufficienti per dire di aver "fatto giornata".

Ha le scarpette risuolate (con riporto) e certamente non le cambia, sai quanti cordini compri per lo stesso prezzo!

Il soggetto piange se , dopo una prima mattinata uggiosa, scoppia una giornata di fuoco che poteva essere usata per andare a farsi l'ennesima via normale, o anche una semplice cima erbosa

Dopo 4 anni di arrampicata solitamente inizia a capire a cosa servono i piedi, anche se di loro non si fida molto.

Non si capacita invece del fatto che tutti dicono che le scarpette sono fondamentali, e che se sono vecchie non vanno bene,
ma quando dice che arrampica male sul 6c perchè ha le scarpette risuolate dicono tutti che non è quello il motivo.. :(

dimenticavo: arrampica si e no una volta ogni 2 settimane


:oops: :oops: :oops:


che te senti coinvolto? 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda mark12g » mar ott 31, 2006 14:40 pm

AlbertAgort ha scritto:
mark12g ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:il normalista-montagnaro svogliato-demotivato:

Va in falesia per cercare di aumentare il grado, pensando così di trovarsi ancora meglio sul 3+ che affronterà la domenica successiva, manca mai che per sbaglio finisca su un 5°.


Parla con i compagni falesisti (e/o peggio, viari dolomitici che hanno come obiettivo le grandi vie ) cercando di fargli capire che nemmeno il 3°, sopratutto se marcio, è un grado da donnine

Mentre è alla base della falesia cerca fessure e immagina di metterci un friendone, cerca clessidre e valuta la loro affidabilità, mentre guarda con sufficienza e commiserazione i FF che si esaltano sul 7b .
Piuttosto che fare sicura in vita preferisce, essendo meno faticoso, attaccare il gri gri a un albero con il cordone che porta regolarmente con se.

Se può evita di salire da primo perchè non ha proprio voglia di volare (si caga in mano), e se proprio deve non si astiene dal tirare il tirabile.
Da secondo però fa il possibile per salire in libera (fin sul 7a+).
4 tiri da 20 metri per lui sono sufficienti per dire di aver "fatto giornata".

Ha le scarpette risuolate (con riporto) e certamente non le cambia, sai quanti cordini compri per lo stesso prezzo!

Il soggetto piange se , dopo una prima mattinata uggiosa, scoppia una giornata di fuoco che poteva essere usata per andare a farsi l'ennesima via normale, o anche una semplice cima erbosa

Dopo 4 anni di arrampicata solitamente inizia a capire a cosa servono i piedi, anche se di loro non si fida molto.

Non si capacita invece del fatto che tutti dicono che le scarpette sono fondamentali, e che se sono vecchie non vanno bene,
ma quando dice che arrampica male sul 6c perchè ha le scarpette risuolate dicono tutti che non è quello il motivo.. :(

dimenticavo: arrampica si e no una volta ogni 2 settimane


:oops: :oops: :oops:


che te senti coinvolto? 8)


na' cifra!..........salvo sul 6c...manco ce provo!......... :lol:
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda Siloga66 » mar ott 31, 2006 18:26 pm

Pantuflo ha scritto:
Siloga66 ha scritto:il culo della cameriera. :P



bravo zi' loga! 8)

Grazie panta....flower.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: falesisti...

Messaggioda ivnc1980 » gio nov 02, 2006 14:07 pm

Inziamo subito dal peggio:
L' ISTRUTTORE CAI: si aggira sotto la falesia con i suoi pantaloni della linea Mello's di 2 anni fa spacciandogli agli allievi come l' ultimo ritrovato in fatto di alpinismo estremo. L' espressione,capigliatura e camminata cercano di richiamare qualche grande alpinista francese degli anni 80-90 ma è tutto un bluff. Lo si scopre appena apre bocca. Parla con alle spalle almeno 20 anni di arrampicata e se arranca sul 5c è perchè ha troppo lavoro durante la settimana o qualche sciatalgia in corso. Le sue spiegazioni ,oltre che piene zeppe di tecnicismi ( mi chiedo cosa possano capire gli allievi ) sono, piu' che delle spiegazioni concrete, racconti ed esempi di vita vissuta. Le tecniche e manovre? " le vedrete piu' avanti " è la risposta ricorrente. Averlo sul tiro affianco è la fine di ogni speranza di divertimento. Ti vien voglia di dirgli " senti Mister, ma quand' è che arrampichiamo? " anche se tu chiaramente non centri un c***o con il corso. Fino a Sabato 29 Ottobre non avevo nulla con i cajani...ora semplicemente li detesto!
[/quote]

sono pienamente d'accordo
aggiungo: dicono sempre agli alievi di usare i piedi (poi neanche loro li sanno usare), fanno sempre riferimenti al metodo caruso(metodo che non permette di migliorarsi) limitandogli molti movimenti e la fantasia tecnica che ha dentro ogni arrampicatore.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Re: falesisti...

Messaggioda quchibu » gio nov 02, 2006 14:11 pm

ivnc1980 ha scritto:
sono pienamente d'accordo
aggiungo: dicono sempre agli alievi di usare i piedi (poi neanche loro li sanno usare), fanno sempre riferimenti al metodo caruso(metodo che non permette di migliorarsi) limitandogli molti movimenti e la fantasia tecnica che ha dentro ogni arrampicatore.



tu lo conosci bene, vero,
il metodo caruso ?

lo hai studiato e hai posto severe critiche nonchè elaborato una valida alternativa, vero?

e perchè non ce le comunichi,
le tue critiche al metodo caruso
e le tue alternative didattiche

o sapientone?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda MarcoS » gio nov 02, 2006 15:21 pm

lette le descrizioni del wagoo...bah...
tralasciando il talvolta imbarazzante uso della lingua italiana nello scritto, quello che appare evidente nelle descrizioni non è tanto l'ironia, magari salace (e quindi ancor più divertente), quanto una vena di livoroso e supponente sarcasmo; del resto in piena linea con la personalità del soggetto così come si pone di solito in questo forum.
Da compatirlo se è così anche "fuori".

quanto ai commenti di ivnc1980 sul metodo caruso (a proposito quale tra l'altro si è ampiamente discettato in questo forum):
quotando QCBU, in effetti ci sarebbe da immaginare che tu ne abbia ampia esperienza se ti sbilanci a scrivere quello che scrivi.
Peccato che se tu ne avessi ampia esperienza NON avresti scritto quello che hai scritto.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: falesisti...

Messaggioda psycho » gio nov 02, 2006 16:16 pm

ivnc1980 ha scritto:metodo caruso(metodo che non permette di migliorarsi)


Beh, dai, non dirmi che è proprio inutile :!: :roll:
psycho
 

Messaggioda turista belga » sab nov 04, 2006 0:58 am

AlbertAgort ha scritto:
mark12g ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:il normalista-montagnaro svogliato-demotivato:

Va in falesia per cercare di aumentare il grado, pensando così di trovarsi ancora meglio sul 3+ che affronterà la domenica successiva, manca mai che per sbaglio finisca su un 5°.


Parla con i compagni falesisti (e/o peggio, viari dolomitici che hanno come obiettivo le grandi vie ) cercando di fargli capire che nemmeno il 3°, sopratutto se marcio, è un grado da donnine

Mentre è alla base della falesia cerca fessure e immagina di metterci un friendone, cerca clessidre e valuta la loro affidabilità, mentre guarda con sufficienza e commiserazione i FF che si esaltano sul 7b .
Piuttosto che fare sicura in vita preferisce, essendo meno faticoso, attaccare il gri gri a un albero con il cordone che porta regolarmente con se.

Se può evita di salire da primo perchè non ha proprio voglia di volare (si caga in mano), e se proprio deve non si astiene dal tirare il tirabile.
Da secondo però fa il possibile per salire in libera (fin sul 7a+).
4 tiri da 20 metri per lui sono sufficienti per dire di aver "fatto giornata".

Ha le scarpette risuolate (con riporto) e certamente non le cambia, sai quanti cordini compri per lo stesso prezzo!

Il soggetto piange se , dopo una prima mattinata uggiosa, scoppia una giornata di fuoco che poteva essere usata per andare a farsi l'ennesima via normale, o anche una semplice cima erbosa

Dopo 4 anni di arrampicata solitamente inizia a capire a cosa servono i piedi, anche se di loro non si fida molto.

Non si capacita invece del fatto che tutti dicono che le scarpette sono fondamentali, e che se sono vecchie non vanno bene,
ma quando dice che arrampica male sul 6c perchè ha le scarpette risuolate dicono tutti che non è quello il motivo.. :(

dimenticavo: arrampica si e no una volta ogni 2 settimane


:oops: :oops: :oops:


che te senti coinvolto? 8)


io si :oops: :oops: ... solo che in sto' c***o di paese se arrampico una olt la mese mi ritemgo fortunato :oops:
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Re: falesisti...

Messaggioda lingerie » sab nov 04, 2006 11:39 am

quchibu ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:
sono pienamente d'accordo
aggiungo: dicono sempre agli alievi di usare i piedi (poi neanche loro li sanno usare), fanno sempre riferimenti al metodo caruso(metodo che non permette di migliorarsi) limitandogli molti movimenti e la fantasia tecnica che ha dentro ogni arrampicatore.



tu lo conosci bene, vero,
il metodo caruso ?

lo hai studiato e hai posto severe critiche nonchè elaborato una valida alternativa, vero?

e perchè non ce le comunichi,
le tue critiche al metodo caruso
e le tue alternative didattiche

o sapientone?




ma chi è sto Caruso,,,, :idea: 8O :?:

sarà un amico di Wagooo 2.0 :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron