Teve d'oro e Cartore si anima

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Teve d'oro e Cartore si anima

Messaggioda claudio1949 » lun ott 30, 2006 13:15 pm

Un sabato di fine ottobre a cavallo tra il reatino e l'aquilano. Molti km in auto e a piedi, ma ne valeva la pena.

Partenza da Roma alle cinque e mezza di mattina. Buio. Caffè in autostrada confuso in mezzo ai cacciatori. Poi curve, tante curve, paesetti e l'inizio della strada che porta al Pian di Rascino. Accanto a un fontanile nuovo di zecca sale a destra una forestale. Su a piedi, in tempo per i primi raggi di sole che illuminano questo paradiso profanato solo dalle
doppiette.

Immagine

Lunga camminata per il bosco (trovato un ovolo!) fino a dei pratoni. L'area è davvero sconfinata. La domenica seguente sarà una mattanza di cinghiali: è organizzata una battuta. Riprendo la macchina e faccio un lunghissimo giro via Torninparte e Antrodoco, dove compro
dei bellissimi cestini di vimini, buoni per i regali di Natale. Invece di continuare verso Rieti, ritorno per Flamignano e mi ritrovo alle 14 indeciso se mangiare un boccone a Borgorose. Ma il tempo è bello e caldo.
Per l'ennesima volta vedo l'imbocco della Valle di Teve. L'avrò guardato mille volte, scendendo in autostrada dall'ultima galleria prima della valle del Salto. Questa è la volta buona per andare a dare un'occhiata.
Sono anche curioso di scoprire finalmente Cartore e il suo leggendario unico abitante.
La sterrata passa sotto l'autostrada A24 e si dirige con qualche curva verso le pendici del Murolungo. Si stringe e rende problematico il passaggio di due auto. La cosa si fa comica quando si intravede un'Alfa 164 abbandonata in mezzo alla carreggiata. Fatico a passare sulla sinistra. Poi finalmente arrivo a Cartore accolto da un bel selciato e da signorili lampioncini. C'è movimento. Intravedo un signore, forse è lui il mitico. Parla con una signora. Più avanti a destra una casa ristrutturata, con prato decisamente all'inglese. Insomma, a Cartore - sarà anche sabato - c'è più vita del previsto.

Immagine

Un'altra immagine del borghetto.

Immagine

Superati un paio di maneggi, al limite di un pratone lascio la macchina e proseguo a piedi. L'imbocco della valle di Teve è là, evidentissimo.

Immagine

Al cancello di ingresso, un'occhiata alle "grida" del Sindaco di Magliano dei Marsi. L'ultima in ordine di tempo riduce il divieto di transito per veicoli e pedoni al periodo dal 1° ottobre al 31 maggio. In precedenza, il divieto di transito era totale. E vedremo perchè. Faccio finta che sia giugno (forse anche luglio, data la temperatura di questo sabato di fine ottobre) ed entro nella valle di Teve. E' un trionfo di colori. La solitudine è totale.

Immagine

Il sentiero appare dorato. Un antichissimo faggio mi tiene d'occhio. Altri lo faranno lungo il percorso.

Immagine

Dopo pochi minuti ecco la conferma dei divieti di transito in valle. Simpatici massi in mezzo al sentiero.

Immagine

Ed ecco, sulle pareti di fronte al Murolungo i segni della frana. Non è l'unica che si potrà vedere salendo, anche se senz'altro è la più eclatante.

Immagine

Deve essere stata questa a provocare l'editto di chiusura totale al transito per la valle, poi mitigato come si è detto.
Si sale ancora e dopo una specie di "esse" il sentiero si avvicina a toccare la grande parete del Murolungo. Un altro faggio centenario fa da sentinella.

Immagine

Si sudacchia ancora un po', ma ne vale la pena perchè la vista finalmente può spaziare una volta usciti dal fitto bosco. A destra niente di che, se non sfasciumi a go-go. A sinistra (N) invece la parete del Murolungo. Davvero bella e invitante (per chi sa e può).

Immagine

Ora il sentiero prosegue in piano. Mi andrebbe di andare a vedere cosa c'è più avanti. Ma cominciano a essere le tre passate. Fra stamattina e oggi pomeriggio sono quasi cinque ore che scarpino. Mi tengo il resto per quest'inverno, quando ci farò una capatina con gli sci.
Oggi preannunciano che il freddo sta per arrivare. Beh, adieu autunno! E se mercoledi non avete proprio niente da fare, approfittatene per godervi lo spettacolo dorato della valle di Teve. Dopo, fra un po', comincerà quello bianco.


Immagine

:D
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda quchibu » lun ott 30, 2006 14:25 pm

Bello !

bel report, belle foto, bell'ambiente... :D
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda claudio1949 » lun ott 30, 2006 15:07 pm

quchibu ha scritto:Bello !

bel report, belle foto, bell'ambiente... :D


Grazie. Il posto è davvero fantastico. Un po' incassato, ma poi si apre. Circa le foto, ... sto cercando di prendere confidenza con il digitale (mi sono comprato una Lumix Panasonic da 6m di pixels) ma temo che sia una battaglia persa.
Il Murolungo è davvero una parete interessante (tra un cespuglio e l'altro ...).
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda quchibu » lun ott 30, 2006 15:19 pm

claudio1949 ha scritto:
quchibu ha scritto:Bello !

bel report, belle foto, bell'ambiente... :D


Grazie. Il posto è davvero fantastico. Un po' incassato, ma poi si apre. Circa le foto, ... sto cercando di prendere confidenza con il digitale (mi sono comprato una Lumix Panasonic da 6m di pixels) ma temo che sia una battaglia persa.
Il Murolungo è davvero una parete interessante (tra un cespuglio e l'altro ...).


Ne parlavo pochi giorni fa. Ma il divieto di transito è problematico per andarci a fare qualcosa.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda claudio1949 » lun ott 30, 2006 15:28 pm

quchibu ha scritto:
claudio1949 ha scritto:
quchibu ha scritto:Bello !

bel report, belle foto, bell'ambiente... :D


Grazie. Il posto è davvero fantastico. Un po' incassato, ma poi si apre. Circa le foto, ... sto cercando di prendere confidenza con il digitale (mi sono comprato una Lumix Panasonic da 6m di pixels) ma temo che sia una battaglia persa.
Il Murolungo è davvero una parete interessante (tra un cespuglio e l'altro ...).


Ne parlavo pochi giorni fa. Ma il divieto di transito è problematico per andarci a fare qualcosa.


Beh, come sta scritto nelle "grida" del Sindaco, contro l'ordinanza si può sempre fare ricorso - tra l'altro - al Capo dello Stato.
Ora non so come Napolitano sia messo con le montagne. Mi sa che ne sa più di spiagge. Forse era meglio il ricorso al Presidente del Senato, visto che Marini non solo è abruzzese, ma è anche un alpìn. :lol:
Comunque, se non ci sono altri crolli eclatanti, la valle "riapre" il 1° giugno prossimo. Se ti serve una mano per portare un po' di materiale, fammi sapere!
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Luca A. » lun ott 30, 2006 15:31 pm

Bellissimo posto, e bellissime foto. I colori dell'autunno sono sempre stupefacenti. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda mark12g » lun ott 30, 2006 15:54 pm

...grande Claudio! bellissime foto..........
ps ma Cartore non e' il punto di partenza x il "canalino " del Velino?
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda claudio1949 » lun ott 30, 2006 18:07 pm

mark12g ha scritto:...grande Claudio! bellissime foto..........
ps ma Cartore non e' il punto di partenza x il "canalino " del Velino?


No, se non ricordo male la partenza per il mitico canalino (o anche del canalone) è CORONA di Massa d'Albe.
Troppo buoni per le foto. Sono un pippùn. Oppure un "maicontento".
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda claudio1949 » lun ott 30, 2006 18:11 pm

Dirò di più. In un certo senso siamo agli "antipodi" della partenza del Canalino. C'è tutto il Velino e molto di più fra i due borghi. :lol:
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda claudio1949 » lun ott 30, 2006 18:16 pm

Ah, dimenticavo per Quchibu:

non solo c'è un divieto di transito, ma c'è il divieto di abbandonare i sentieri!
Nella zona del Velino (Valle Majelama, ad es.) è la stessa cosa.

Ora, come si fa a mettere le mani sulla roccia senza abbandonare il sentiero?
A Tiramolla o Eta Beta l'ardua risposta! Pfui!

Immagine
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda quchibu » dom nov 05, 2006 2:13 am

l'autunno avanza


Immagine
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.