da bruno78 » gio ott 19, 2006 15:53 pm
da Paolo Marchiori » gio ott 19, 2006 16:05 pm
bruno78 ha scritto:Ciao a tutti, lunedì scorso, in una strepitosa giornata autunnale, ho fatto la via dei Fachiri, alla Scotoni, con un amico. Ne avevo sentito parlare come una via strana, con roccia non solida e leggendo la relazione trovata su internet di G.Frison ( che presenta un paio di inesattezze) trovavo conferma su quanto sentito dire.
Beh, sicuramente è una delle più belle vie che ho fatto, la roccia è eccezzionale, grigia/rossa solida e abrasiva e la linea strepitosa. Il traverso, come disse a suo tempo Cozzolino, una lunghezza fantastica. La difficoltà obbligatoria è 6+ sul traverso, protetto abb.bene, c'è un chiodo ogni 4/5 metri.Volevo un parere di chi l'ha fatta e invitare altri scalatori a ripeterla perchè lo merita
da alberto60 » gio ott 19, 2006 16:19 pm
da Max Z. » gio ott 19, 2006 17:15 pm
da Drugo Lebowsky » gio ott 19, 2006 17:36 pm
alberto60 ha scritto:Conosco la Cima Scotoni per avere fatto la Via degli Soiattoli e la direttissima Ivano Dibona. La via dei Fachiri non l'ho ancora fatta anche perchè sinceramente mi sembra una via dal tracciato illogico.
Ma forse è solo una mia impressione e poi è sempre una via del grande Cozzolino.
Ma la lunghezza di 6+ non è nella fessura oltre il traverso?
da elraj71 » gio ott 19, 2006 18:07 pm
bruno78 ha scritto:... e invitare altri scalatori a ripeterla perchè lo merita
da bruno78 » gio ott 19, 2006 18:28 pm
da elraj71 » gio ott 19, 2006 18:31 pm
bruno78 ha scritto:So della relazione del Dinoia, ma è meglio non considerarla... Per il resto la via è molto logica....
da Siloga66 » gio ott 19, 2006 18:43 pm
da Alby » gio ott 19, 2006 23:00 pm
da VYGER » ven ott 20, 2006 10:10 am
da emanuele » gio ott 26, 2006 20:20 pm
da Drugo Lebowsky » gio ott 26, 2006 20:35 pm
emanuele ha scritto:-l'ho percorsa diversi anni fa, ma ricordo non molto impegnativo il traverso verso sinistra ma decisamente impegnativo il traverso o diagonale verso destra appena dopo la fessura gialla(bella!) e ... di recente ho visto cordate che si calavano a metà di questo secondo traverso; avevo solo la relazione del dinoia e il tiro era dato 5+, c'era un solo chiodo in 55m e lo valutammo 6 e lo considerammo il tiro chiave, non sapevo che si potesse salire diritti oltre la fessura gialla anche perchè c'era una rientranza gialla friabile con uno strapiombo dal quale penzolava una fettuccia fatiscente e maillon, pensammo ad una calata.
-
da Alby » ven ott 27, 2006 13:00 pm
emanuele ha scritto:-l'ho percorsa diversi anni fa, ma ricordo non molto impegnativo il traverso verso sinistra ma decisamente impegnativo il traverso o diagonale verso destra appena dopo la fessura gialla(bella!) e ... di recente ho visto cordate che si calavano a metà di questo secondo traverso; avevo solo la relazione del dinoia e il tiro era dato 5+, c'era un solo chiodo in 55m e lo valutammo 6 e lo considerammo il tiro chiave, non sapevo che si potesse salire diritti oltre la fessura gialla anche perchè c'era una rientranza gialla friabile con uno strapiombo dal quale penzolava una fettuccia fatiscente e maillon, pensammo ad una calata.
-leggermente a destra della fachiri sta una delle più belle vie della zona, su roccia da favola e con una linea stupenda: la pisoni-leonardi con variante d'attacco costantini-apollonio-pompanin, l'ho preferita alla via dei fachiri!
-e , non me ne voglia aldino(!), consiglio vivamente sul lagazuoi grande(sud) la via barbier-hasse, un gioiello sia per la linea che per la roccia
da andreag » ven ott 27, 2006 13:12 pm
emanuele ha scritto:-leggermente a destra della fachiri sta una delle più belle vie della zona, su roccia da favola e con una linea stupenda: la pisoni-leonardi con variante d'attacco costantini-apollonio-pompanin, l'ho preferita alla via dei fachiri!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.