con un gruppo di amici abbiamo scoperto una nuova falesia totalmente vergine nei dintorni di Alghero che riteniamo molto bella e promettente. L'ambiente naturale è splendido e le forme della falesia invitano all'immaginazione. Lo stile di scalata è un misto tra Boux, Finale Ligure ed i siti sardi di Jerzu ed isili. Quasi esclusivamente vie di continuità su muri da verticali a strapiombanti, vie sino a 40 m di sviluppo. Dopo una trentina di vie in tre mesi, ora la vogliamo presentare al pubblico. Abbiamo organizzato con le nostre forze ed un piccolo sponsor locale che ci ha aiutato a coprire le spese, una specie di festa-inaugurazione, più il Rock Day (una giornata dedicata a chiodare tutti insieme, che l'anno scorso avevamo fatto a Baunei).
se qualcuno fosse in zona è invitato a scalare con noi. Il giorno verranno distribuiti dei depliant con i nomi ed i gradi delle vie, che per ora vanno dal 5a al 7c+
Tutte le info le trovate qui
http://www.pietradiluna.com/eventi/rock ... 6/info.htm
a presto!
Maurizio
PROGRAMMA I° MEETING ROCCADORIA "L'ACQUA E LA ROCCIA"
28 e 29 ottobre 2006
per tutti appuntamento alle ore 9 sia di sabato 28 che di domenica 29 a Monteleone Roccadoria nella piazza della chiesa
la sera di sabato (Monteleone Roccadoria) e di domenica (camping La Mariposa- Alghero)
ci saranno proiezioni e filmati
pernottamento sabato 28 gratuito in tenda presso il campo sportivo oppure a pagamento in uno degli agriturismi del paese, il prezzo è stato concordato in 20 euro a testa. Oppure presso il Camping La Mariposa di Alghero (30 km, mezz'ora d'auto)
ARRAMPICATA
PROGRAMMA ROCK DAY (chioda la tua via)
Sabato 28 ottobre
ore 09.00 ritrovo a Roccadoria Monteleone in Piazza di chiesa
consegna del depliant con le vie della falesia
Rock Day
chiodatura nuove vie assistiti da chiodatori esperti: Maurizio Oviglia (CAAI), Corrado Pibiri (INA-CAI), Gianluca Piras (FASI), Italo Chessa (FASI-UISP), Daniele Soro e Giampaolo Mocci.
Special guest: Arthur Kubista, che ci dirà la sua sulle vie più dure, e magari ne chioderà di nuove di alta difficoltà
Il materiale è offerto in parte dalla ditta Kong e in parte da Pietradiluna per l'attrezzatura di 15 vie. Chi volesse può portare la sua attrezzatura e chiodarne altre, oppure versare un contributo per il materiale che ecceda oltre le 15 vie sponsorizzate.
Chi non ha esperienza collaudata in attrezzatura di nuove vie è consigliabile che si affidi alle persone sopra menzionate.
per info sul Rock Day scrivere a info@pietradiluna.com
PROGRAMMA PROVA ARRAMPICATA (per chi non ha mai arrampicato)
Località: Monteleone Roccadoria, base della parete.
Partenza dal piazzale della chiesa e seguire le indicazioni.
Vestiario e calzature indicate per i partecipanti: abbigliamento comodo per potersi muovere agilmente e scarponcini da trekking o da tennis
Verrà fornito gratuitamente tutto il materiale per arrampicare in sicurezza (corde moschettone, casco, imbracatura)
Sabato 28
Pomeriggio: prova di arrampicata dalle 15 ? 17.45
Istruttore: Marco Marrosu (UISP) - Daniele Soro
Domenica 29
Mattina: prova di arrampicata dalle 10.15 ? 13
Istruttore: Fabio Noce (UISP) - Daniele Soro
Pomeriggio: prova di arrampicata dalle 15.30 ? 17.30
Istruttori: Marco Marrosu (UISP) e Fabio Noce (UISP) - Daniele Soro
PROGRAMMA GARA A PREMI
Domenica 29
ore 09.00 ritrovo a Roccadoria Monteleone in Piazza di chiesa
ore 09.30 arrampicata in falesia, iscrizione alla prova a premi
ore 10.00 prova a premi di arrampicata in falesia:
CAT A: arrampicatori con all'attivo almeno un 7a
CAT B: arrampicatori sotto il 7a
Prova su due vie e punteggio cumulativo. Sono previsti premi di La Sportiva, Artrek, Negozio Milena Sassari per il primo classificato cat A, il primo classificato cat B e la prima donna classificata
ore 17.00
trasferimento ad Alghero, Camping La Mariposa per premiazione e intrattenimento serale
TREKKING
Sabato 28 e Domenica 29
1 - Oasi Naturalistica di Monte Minerva - salita alla panoramica cima
Partenza: da Palazzo Minerva. Per raggiungerlo oltrepassare il bivio per la salita al paese di Monteleone Roccadoria e dirigersi verso Villanova Monteleone. Seguire la strada (SS 292) per due chilometri per poi imboccare la strada asfaltata a sinistra situata presso il cartello che indica il 33 km della SS292. Seguire la strada tralasciando una prima deviazione a sinistra e la seguente a destra. Si arriva a fine strada ad un parcheggio con una struttura di ristoro ed albergo: Palazzo Minerva. Qui, a fine escursione, sarà possibile avere gratuitamente la cartina della rete sentieristica del monte con utili info sul territorio di Villanova.
Percorrenza: circa 3h
Sviluppo: 6,5 km
Difficoltà: riservato ad escursionisti, media difficoltà (faticosa salita e ripida discesa)
2 - Monteleone Roccadoria - Giro lago
Partenza: dal paese, presso la chiesa
Percorrenza: 2,5h
Sviluppo: 3,5 km
Difficoltà: aperto a tutti, turistico
Esc. 1 - Monte Minerva
ore 9 incontro dei partecipanti a Monteleone Roccadoria (piazza principale del paese)
ore 10,15 ritrovo al piazzale di Palazzo Minerva
ore 10.30 partenza per l?escursione sul monte
ore 13.30 rientro al piazzale di Palazzo Minerva e ritiro carta rete sentieristica
Esc. 2 - Giro Lago
ore 9 incontro dei partecipanti a Monteleone Roccadoria (piazza principale del paese)
ore 10 ritrovo a Monteleone Roccadoria (piazza principale del paese)
ore 10.30 partenza per il giro lungo il lago
ore 13.00 rientro alla piazza di partenza
Altre INFORMAZIONI
Indicazioni: durante il percorso si camminerà con lo zaino in spalla per arrivare alla meta prevista
Abbigliamento:
- portare uno zainetto che lasci libere le mani durante il cammino
- calzature comode che tengano possibilmente la caviglia, adatte alla campagna
- abbigliamento consono alla stagione e alla giornata (eventualmente una giacca antivento/pioggia ed un berretto con visiera per il sole)
Cibo:
- una bottiglia d?acqua o borraccia da 1,5 litri, una merenda e/o qualche snack
Altro: sarebbe opportuno (per chi soffrisse d?asma bronchiale, allergie ai pollini o altro) portarsi appresso le medicine che abitualmente utilizza.
CANOA
ore 09.00
ritrovo a Roccadoria Monteleone in Piazza di chiesa
ore 09.30
partenza per il tour del lago Temo (durata circa 3h)
ore 15-17 prove libere
istruttore: Pierpaolo Peddio
PROGRAMMA INTRATTENIMENTO SERALE
Sabato 28 - Monteleone Rocca Doria
ore 18.00 Festa, proiezioni di diapositive, cena offerta ed iniziative in paese, organizzate dalle associazioni sassaresi
Proiezioni di trekking e arrampicata su esperienze extraeuropee fatte da sardi
Domenica 29 - Alghero Camping La Mariposa
ore 18.30
Proiezione del film Stone Monkey di Jonny Dawes
ore 20.00
Consegna del Rock Day Award e i premi della gara
ore 21.00
Proiezione di filmati di Klem Loskot, Chris Sharma e Dave Graham, offerti dal sito www.freakclimbing.com
_____Possibilità di cenare alla pizzeria del campeggio o di pernottare a proprie spese, prezzi per l'occasione______
Agriturismi e Bed & Breakfast
Palazzo Minerva - hotel/ristorante/bar
(Villanova Monteleone)
Località Monte Minerva335/395482
www.palazzominerva.it
10 camere doppie (o triple con bagno)
Agriturismo. Mendulas
(Villanova Monteleone)
Località S?Arroccu ?e Mendulas
079/96552
328/3331712
328/2731663
www.mendulas.it
3 camere con bagno
6 posti letto
Agriturismo Calarighe
(Romana)
Località Pibirra 079/925045
347/3123178
www.calarighe.it
Solo ristorazione per il momento
B&B Da Monica
(Monteleone Roccadoria)
Via Castello,1079/984002
347/85493422 camere 5 letti
1 bgnoB&B
Da Teresa
(Monteleone Roccadoria)
Via Doria, 23079/9251073 camere
6 letti
2 bagniB&B
RosaLeva
(Monteleone Roccadoria)
3 camere
6 posti letto
3 bagniB&B
La Capannina
(Monteleone Roccadoria)
Via Orti,11338/41248762 camere
5 p.letto
ALTRI B&B
Su Cantaru 079 960624
Mendulas 079 960562
Tia Tomasina 079 960190
Da Fiorentina 079 960521
-Itinerari Archeologici
Labirintus 338.1586752
PIZZERIE E RISTORANTI
(Villanova Monteleone)
Su Padru 079960860
Suelzu Entosu 079960890
Da Gianni 079960821