Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Messaggioda rollarolla » mer ott 11, 2006 13:20 pm

Gente secondo voi quali sono i posti migliori, parlando di falesie, nell'Italia centro-settentrionale, che presentano un arrampicata più atletica e fisica che tecnica? Ad esempio a buchi e tacche nette buone anche se su strapiombi...

Ma soprattutto,esistono falesie del genere che meritano una visita?

Che richieste del ca*** ehh??? :lol: Ma d'altronde sull'appoggiato con appigli x mani e piedi minimi o inesistenti (aderenza) faccio una fatica... :D :lol: 8)

Ciao!
TEO il Mat 8)
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda dredd » mer ott 11, 2006 13:27 pm

che grado cerchi? a Galbiate c'è qualche tiro nel settore nuovo, ma mai al di sopra del 6a (forse un 6b)... a me piace, arrampicata fisica e a un grado fattibile x una pippa quale son io!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
dredd
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 28, 2006 22:16 pm

Messaggioda Wagoo » mer ott 11, 2006 13:29 pm

Imparate ad arrampicare come si deve che di forza dal 7a in su ne serve eccome!
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda angelo1981 » mer ott 11, 2006 13:29 pm

comano pero è in trentino forse un po distante da te

strapiombante e bella ammanigliatadal 4a al 7c
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda MarcoS » mer ott 11, 2006 13:30 pm

imparare a rampegare no, eh? :lol:

porta a spasso il gibbone che è in te...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda rollarolla » mer ott 11, 2006 13:47 pm

MarcoS ha scritto:imparare a rampegare no, eh? :lol:

porta a spasso il gibbone che è in te...


be si ovviamente sto cercando di imparare ad arrampicare, e fortunatamente la tecnica è una cosa che con l'esercizio si può acquisire, a differenza di altre qualità...

Però ogni tanto tra una "bastonata" e l'altra, mi piace metter dentro qualcosa di un po' più congeniale a me in questo momento, per aggiungere divertimento all'arrampicata, perchè credo che così dev'essere.... :) :wink:
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda rollarolla » mer ott 11, 2006 13:49 pm

MarcoS ha scritto:imparare a rampegare no, eh? :lol:

porta a spasso il gibbone che è in te...


be si ovviamente sto cercando di imparare ad arrampicare, e fortunatamente la tecnica è una cosa che con l'esercizio si può acquisire, a differenza di altre qualità...

Però ogni tanto tra una "bastonata" e l'altra, mi piace metter dentro qualcosa di un po' più congeniale a me in questo momento, per aggiungere divertimento all'arrampicata, perchè credo che così dev'essere.... :) :wink:
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda rollarolla » mer ott 11, 2006 13:49 pm

...dimenticavo il grado...dal 5c/6a in sù..... 8)
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda abrax » mer ott 11, 2006 14:06 pm

dredd ha scritto:che grado cerchi? a Galbiate c'è qualche tiro nel settore nuovo, ma mai al di sopra del 6a (forse un 6b)... a me piace, arrampicata fisica e a un grado fattibile x una pippa quale son io!!! :lol: :lol: :lol:

intendi al settore le Rovine?
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda MarcoS » mer ott 11, 2006 14:11 pm

[quote="rollarolla"....Però ogni tanto tra una "bastonata" e l'altra, mi piace metter dentro qualcosa di un po' più congeniale a me in questo momento, per aggiungere divertimento all'arrampicata, perchè credo che così dev'essere.... :) :wink:[/quote]

buh, contento te...
di mio trovo che, placche o strampiombi che siano, se c'è qualcosa che può "aggiungere divertimento all'arrampicata" sia soprattutto arrampicare bene...

e poi: dal 5c 6a in SU che vuol dire? vuoi arrampicate atletiche sopra questi gradi? enjoy erto.

par via de bastonade.... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Herman » mer ott 11, 2006 14:46 pm

angelo1981 ha scritto:comano pero è in trentino forse un po distante da te

strapiombante e bella ammanigliatadal 4a al 7c


Ma a comano ve ne è una sola di falesia? Perchè quelle che ho visitato io è poco strapiombante ed il bello ammanigliato è tramutabile in tacche di dimensione inversamente proporzionale al grado ed il ciapa e tira non sempre funziona :wink:

Comunque anche lumingnano ha ottime prese, tri-bi-monoditi belli profondi. Ma la tennica serve sempre e comunque...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ott 11, 2006 14:51 pm

Bosco...imbocco Valle dell'Orco...carina tra l'altro. :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda dang » mer ott 11, 2006 15:35 pm

Probabilmente gia' lo conosci.
Premesso che per il tipo di ambiente (un po' lugubre) e di roccia (conglomerato) il posto non e' il massimo, anche a Paderno d'Adda (settori Canyon e Scorpioni, probabilmente anche gli altri ma non li conosco) puoi trovare tiri di questo genere, e con un arrampicata secondo me piacevole (non su tutti i tiri pero').

Come grado, per divertirti, diciamo dal 6c/7a in su.

Ciao.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda angelo1981 » mer ott 11, 2006 16:10 pm

Herman ha scritto:
angelo1981 ha scritto:comano pero è in trentino forse un po distante da te

strapiombante e bella ammanigliatadal 4a al 7c


Ma a comano ve ne è una sola di falesia? Perchè quelle che ho visitato io è poco strapiombante ed il bello ammanigliato è tramutabile in tacche di dimensione inversamente proporzionale al grado ed il ciapa e tira non sempre funziona :wink:

Comunque anche lumingnano ha ottime prese, tri-bi-monoditi belli profondi. Ma la tennica serve sempre e comunque...


hai ragione...basta stare sul facile pr trovare dei buoni appigli :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda c.caio » mer ott 11, 2006 16:18 pm

... il settore dei biellesi alla strada romana, presso Donnaz (inizio valle d'aosta).
Posto comunque poco invernale perche' prende sole per pochissime ore.
Sempre in zona: Cesnola (qualche km prima, ancora in Piemonte)...
A Ivrea: Montenero, falesia molto invernale e molto molto molto fisica (vie quasi tutte scavate) ma posto molto frequentato da big locali (vedi Gnerro e company).
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda supergiovane » mer ott 11, 2006 16:45 pm

c.caio ha scritto:... il settore dei biellesi alla strada romana, presso Donnaz (inizio valle d'aosta).
Posto comunque poco invernale perche' prende sole per pochissime ore.
Sempre in zona: Cesnola (qualche km prima, ancora in Piemonte)...
A Ivrea: Montenero, falesia molto invernale e molto molto molto fisica (vie quasi tutte scavate) ma posto molto frequentato da big locali (vedi Gnerro e company).


Cesnola è bella tecnica su tacche e muri verticali o poco poco strapiombanti. Forse non è di quelle che cerca lui...

Se vuoi strapiombi puoi andare al Tetto di Sarre, dal 6c+ in su...
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda c.caio » mer ott 11, 2006 16:54 pm

supergiovane ha scritto:
c.caio ha scritto:... il settore dei biellesi alla strada romana, presso Donnaz (inizio valle d'aosta).
Posto comunque poco invernale perche' prende sole per pochissime ore.
Sempre in zona: Cesnola (qualche km prima, ancora in Piemonte)...
A Ivrea: Montenero, falesia molto invernale e molto molto molto fisica (vie quasi tutte scavate) ma posto molto frequentato da big locali (vedi Gnerro e company).


Cesnola è bella tecnica su tacche e muri verticali o poco poco strapiombanti. Forse non è di quelle che cerca lui...

Se vuoi strapiombi puoi andare al Tetto di Sarre, dal 6c+ in su...


... si certo..... merita una viaggio eh?
Un posto soprattutto assolato, tranquillo e di puro relax.... non so se serve di piu' una topo' delle vie o gli orari dei treni!
:lol: :lol:
Allora facciamo che lasciare Montenero e il settore dei Biellesi...
(Censola cancellato)
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda supergiovane » mer ott 11, 2006 18:20 pm

c.caio ha scritto:
supergiovane ha scritto:Se vuoi strapiombi puoi andare al Tetto di Sarre, dal 6c+ in su...


... si certo..... merita una viaggio eh?
Un posto soprattutto assolato, tranquillo e di puro relax.... non so se serve di piu' una topo' delle vie o gli orari dei treni!
:lol: :lol:
Allora facciamo che lasciare Montenero e il settore dei Biellesi...
(Censola cancellato)
:lol: :lol: :lol:


:D :D :D
Concedimi il fatto che fosse richiesta una falesia "da pompa" e non un bel posticciolo... :wink:
A Montenero non sono mai stato. Un mio collega è un local del posto e mi ha descritto movimenti a dir poco estremi :roll:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » mer ott 11, 2006 18:38 pm

Ozein, all'inizio della valle di Cogne.
Calcare rossiccio con parecchie vie strapiombanti.
E' tutto un ciapa & tira 8O
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda supergiovane » mer ott 11, 2006 19:01 pm

xee ha scritto:Ozein, all'inizio della valle di Cogne.
Calcare rossiccio con parecchie vie strapiombanti.
E' tutto un ciapa & tira 8O


:? :? :? :roll: :roll: :roll: :? :? :?
ma che dici? è tecnicissima!
si vede che sei solo abituata alle placche argentate :roll: :roll:

































:D :D :D :lol: :lol: :lol: 8) :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.