da alberto60 » mer ott 04, 2006 12:06 pm
da cialtrone » mer ott 04, 2006 12:45 pm
Rispetto al Calice, maggiori difficoltà o minori?alberto60 ha scritto:Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler.
Alberto
da alberto60 » mer ott 04, 2006 15:57 pm
cialtrone ha scritto:Rispetto al Calice, maggiori difficoltà o minori?alberto60 ha scritto:Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler.
Alberto
Ciao.
da cialtrone » mer ott 04, 2006 18:07 pm
Quella già l'annovero tra le vie percorse anni fa...alberto60 ha scritto:Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciao
da Siloga66 » gio ott 05, 2006 3:05 am
alberto60 ha scritto:Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler. La via , sale la linea di fessure, diedri e camini che delimitano a sinistra il pilastro del Calice. Via decisamente logica su buona roccia , difficoltà fino al VI anche se un po discontinue.
Chiodatura scarsa ma con ottime possibilità di integrare con friend e nut e clessidre. Molto bello il tiro del diedro nero. Avevamo la relazione di Jacopelli , anche se per questa via non ci sarebbe bisogno di relazione.
Non seguite la variante a destra, verso il Calice, descritta da Jacopelli (vi complicate la vita come noi) ma andate dritti (logico) seguendo la fessura lungo la colata nera in direzione del diedro.
Peccato per la nebbia .
Un saluto ai due ragazzi che erano sulla via del Calice.
Alberto
da alberto60 » gio ott 05, 2006 9:43 am
Siloga66 ha scritto:alberto60 ha scritto:Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler. La via , sale la linea di fessure, diedri e camini che delimitano a sinistra il pilastro del Calice. Via decisamente logica su buona roccia , difficoltà fino al VI anche se un po discontinue.
Chiodatura scarsa ma con ottime possibilità di integrare con friend e nut e clessidre. Molto bello il tiro del diedro nero. Avevamo la relazione di Jacopelli , anche se per questa via non ci sarebbe bisogno di relazione.
Non seguite la variante a destra, verso il Calice, descritta da Jacopelli (vi complicate la vita come noi) ma andate dritti (logico) seguendo la fessura lungo la colata nera in direzione del diedro.
Peccato per la nebbia .
Un saluto ai due ragazzi che erano sulla via del Calice.
Alberto
Ciao. La Prinoth l'ho fatta l'anno scorso ed anch'io l'ho trovata bella. Sarebbe anche una via non difficile se non fosse per un unico tiro: quello appunto del diedro. Io, quel giorno dell'anno scorso ci sono arrivato sotto e guardando in su mi ha un pò inorridito perchè era completamente bagnato. Sono salito lo stesso ma ho faticato parecchio perchè i piedi su quella roccia nera e bagnata tendevano a scivolare. Inoltre se ricordo bene (sono un pò aterosclerotico) c'erano pochissimi chiodi in quel tiro (2 o 3?). Sotto invece non ho trovato passaggi difficili, e dopo il diedro la via è praticamente finita. Un solo tiro, ma bello duretto. (anche da asciutto credo).
da alberto60 » gio ott 05, 2006 9:49 am
cialtrone ha scritto:Quella già l'annovero tra le vie percorse anni fa...alberto60 ha scritto:Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciaoed in modalità *eticamente sportiva*...
da LimaMike » gio ott 05, 2006 10:41 am
alberto60 ha scritto:cialtrone ha scritto:Quella già l'annovero tra le vie percorse anni fa...alberto60 ha scritto:Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciaoed in modalità *eticamente sportiva*...
Comè questa via della FALCE , sembra bella. Mi dai qualche lume.
da cialtrone » gio ott 05, 2006 12:21 pm
alberto60 ha scritto:cialtrone ha scritto:Quella già l'annovero tra le vie percorse anni fa...alberto60 ha scritto:Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciaoed in modalità *eticamente sportiva*...
Comè questa via della FALCE , sembra bella. Mi dai qualche lume.
da Fil » gio ott 05, 2006 22:38 pm
da basi » dom ago 23, 2009 21:08 pm
da manuel » lun ago 24, 2009 11:16 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.