Torre Innerkofler via Prinoth.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda alberto60 » mer ott 04, 2006 12:06 pm

Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler. La via , sale la linea di fessure, diedri e camini che delimitano a sinistra il pilastro del Calice. Via decisamente logica su buona roccia , difficoltà fino al VI anche se un po discontinue.
Chiodatura scarsa ma con ottime possibilità di integrare con friend e nut e clessidre. Molto bello il tiro del diedro nero. Avevamo la relazione di Jacopelli , anche se per questa via non ci sarebbe bisogno di relazione.
Non seguite la variante a destra, verso il Calice, descritta da Jacopelli (vi complicate la vita come noi) ma andate dritti (logico) seguendo la fessura lungo la colata nera in direzione del diedro.
Peccato per la nebbia .

Un saluto ai due ragazzi che erano sulla via del Calice.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda cialtrone » mer ott 04, 2006 12:45 pm

alberto60 ha scritto:Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler.

Alberto
Rispetto al Calice, maggiori difficoltà o minori?
Ciao.
cialtrone
 

Re: Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda alberto60 » mer ott 04, 2006 15:57 pm

cialtrone ha scritto:
alberto60 ha scritto:Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler.

Alberto
Rispetto al Calice, maggiori difficoltà o minori?
Ciao.


minori difficoltà e meno sostenuta. Comunque una via alpinistica che a mio parere merita di venire ripetuta, anche per la grande logica .Portati friends grossi per il diedro.Da non fare se ha piovuto molto.
Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciao
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda cialtrone » mer ott 04, 2006 18:07 pm

alberto60 ha scritto:Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciao
Quella già l'annovero tra le vie percorse anni fa... ;-) ed in modalità *eticamente sportiva*... :mrgreen:
cialtrone
 

Re: Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda Siloga66 » gio ott 05, 2006 3:05 am

alberto60 ha scritto:Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler. La via , sale la linea di fessure, diedri e camini che delimitano a sinistra il pilastro del Calice. Via decisamente logica su buona roccia , difficoltà fino al VI anche se un po discontinue.
Chiodatura scarsa ma con ottime possibilità di integrare con friend e nut e clessidre. Molto bello il tiro del diedro nero. Avevamo la relazione di Jacopelli , anche se per questa via non ci sarebbe bisogno di relazione.
Non seguite la variante a destra, verso il Calice, descritta da Jacopelli (vi complicate la vita come noi) ma andate dritti (logico) seguendo la fessura lungo la colata nera in direzione del diedro.
Peccato per la nebbia .

Un saluto ai due ragazzi che erano sulla via del Calice.

Alberto

Ciao. La Prinoth l'ho fatta l'anno scorso ed anch'io l'ho trovata bella. Sarebbe anche una via non difficile se non fosse per un unico tiro: quello appunto del diedro. Io, quel giorno dell'anno scorso ci sono arrivato sotto e guardando in su mi ha un pò inorridito perchè era completamente bagnato. Sono salito lo stesso ma ho faticato parecchio perchè i piedi su quella roccia nera e bagnata tendevano a scivolare. Inoltre se ricordo bene (sono un pò aterosclerotico) c'erano pochissimi chiodi in quel tiro (2 o 3?). Sotto invece non ho trovato passaggi difficili, e dopo il diedro la via è praticamente finita. Un solo tiro, ma bello duretto. (anche da asciutto credo).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda alberto60 » gio ott 05, 2006 9:43 am

Siloga66 ha scritto:
alberto60 ha scritto:Domenica con gli amici G.Carlo e Paolo abbiamo salito la via Prinoth sulla sud della Torre Innerkofler. La via , sale la linea di fessure, diedri e camini che delimitano a sinistra il pilastro del Calice. Via decisamente logica su buona roccia , difficoltà fino al VI anche se un po discontinue.
Chiodatura scarsa ma con ottime possibilità di integrare con friend e nut e clessidre. Molto bello il tiro del diedro nero. Avevamo la relazione di Jacopelli , anche se per questa via non ci sarebbe bisogno di relazione.
Non seguite la variante a destra, verso il Calice, descritta da Jacopelli (vi complicate la vita come noi) ma andate dritti (logico) seguendo la fessura lungo la colata nera in direzione del diedro.
Peccato per la nebbia .

Un saluto ai due ragazzi che erano sulla via del Calice.

Alberto

Ciao. La Prinoth l'ho fatta l'anno scorso ed anch'io l'ho trovata bella. Sarebbe anche una via non difficile se non fosse per un unico tiro: quello appunto del diedro. Io, quel giorno dell'anno scorso ci sono arrivato sotto e guardando in su mi ha un pò inorridito perchè era completamente bagnato. Sono salito lo stesso ma ho faticato parecchio perchè i piedi su quella roccia nera e bagnata tendevano a scivolare. Inoltre se ricordo bene (sono un pò aterosclerotico) c'erano pochissimi chiodi in quel tiro (2 o 3?). Sotto invece non ho trovato passaggi difficili, e dopo il diedro la via è praticamente finita. Un solo tiro, ma bello duretto. (anche da asciutto credo).


ciao , il tiro del diedro nero e veramente bello ha pochi chiodi e anche poco sicuri. La fessura di fondo è piuttosto larga e ci vogliono dei friend grandi fino al 4 Camalot.
Questo è l'unico tiro difficile che Jacopelli da V+ VI- ma secondo me anche VI ci sta bene certo se è bagnato diventa rognoso perchè quella roccia nera diventa decisamente scivolosa.
Dopo il diedro i camini sono tranquilli e anche la parte finale non è difficile anche se secondo me dare solo III° come dice Jacopelli è un po poco qualche passetto di IV ci sta bene.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda alberto60 » gio ott 05, 2006 9:49 am

cialtrone ha scritto:
alberto60 ha scritto:Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciao
Quella già l'annovero tra le vie percorse anni fa... ;-) ed in modalità *eticamente sportiva*... :mrgreen:


Comè questa via della FALCE , sembra bella. Mi dai qualche lume.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda LimaMike » gio ott 05, 2006 10:41 am

alberto60 ha scritto:
cialtrone ha scritto:
alberto60 ha scritto:Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciao
Quella già l'annovero tra le vie percorse anni fa... ;-) ed in modalità *eticamente sportiva*... :mrgreen:


Comè questa via della FALCE , sembra bella. Mi dai qualche lume.


L'ho fatta quest'estate e non mi è dispiaciuta. Rimane meno bella e affascinante del Calice e nel complesso meno continua del Calice, il tiro della falce è molto chiodato mentre sul resto della via i chiodi non sono abbondanti, dalla falce in su la via diventa facile e la roccia nera, buona e divertente.
I due tiri nei gialli che ti portano alla falce non sono sanissimi, molto alpinistici e ci vuole un po' di pelo specie nel secondo, quello che va in diagonale a sx dove la roccia lascia proprio a desiderare e di chiodi non se ne vedono (due) puoi integrare ma la roccia è quello che è.

Quindi la via la consiglierei ma non proprio a tutti.

Sul IV tiro nei gialli sotto la Falce
Immagine

Il tiro della Falce
Immagine
Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Torre Innerkofler via Prinoth.

Messaggioda cialtrone » gio ott 05, 2006 12:21 pm

alberto60 ha scritto:
cialtrone ha scritto:
alberto60 ha scritto:Subito a sinistra c'è la via della FALCE di Rabanser.
ciao
Quella già l'annovero tra le vie percorse anni fa... ;-) ed in modalità *eticamente sportiva*... :mrgreen:


Comè questa via della FALCE , sembra bella. Mi dai qualche lume.

COnfermo tutto quanto scritto dal bravo LimaM. Tutto.
Debbo dire, a favore di questa via, che il tiro *difficile*, si svolge su roccia ottima! Buchetti, tacche, e pure un piccolo strapiombo per uscire in sosta: un tiro bellissimo, che ripaga degli alpinistici ma un pochetto marcini tiri centrali gialli!

La via da sopra la Falce diviene più semplice, vero, ma scompare praticamente la chiodatura, ed il percorso non è proprio *evidente*, anzi...
cialtrone
 

Messaggioda Fil » gio ott 05, 2006 22:38 pm

Ciao Alberto 60, anche io ho ripetuto la "via della falce" verso la metà dello scorso mese di luglio e, personalmente, mi è piaciuta molto. Confermo senza dubbio quanto scritto da LM: i tiri che precedono la falce, quelli in diagonale verso sx tra i gialli per intenderci, sono parecchio delicati e parcamente chiodati (possibile proteggersi con friends da mettere in lame e fessurette dall'aspetto...curioso!). I tiri che seguono la falce (ottimamente chiodata) sono invece meno impegnativi tecnicamente e, tutto sommato, abbastanza veloci da salire (seppur con un chiodo a tiro). Chi non vuole salire in vetta e tornare per la normale, può scendere in doppia: soste attrezzate con cordone ed anello. Ciao FIL
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda basi » dom ago 23, 2009 21:08 pm

ripetuta venerdi ...bella via molto alpinstica anche l'ambiente incute rispetto.....
il diedro nero nonostante un bel periodo di bel tempo presentava
un paio di metri di bagnato.....5 chiodi nel diedro ma non e'
possibile azzerare ...sopra nei tiri di terzo che come scritto anche da
Alberto assomigliano molto al quarto trovati due chiodi...
sotto piccola varinatina su diedrino della falce dove qui invece il VI-
mi e' sembrato un altra cosa rispetto al diedro sopra...
.....naturalmente come in tutta questa stagione eravamo gli unici su
tutta la Innerkofler e anche nelle vicinanze.....
in discesa invece mi e' rimasto un dubbio noi siamo scesi per il colatoio
bagnato con 4-5 doppie attrezzate non ho mica capito leggendo la relazione come si faceva ad arrivare alle ultime due doppie (per noi una) senza passare per la gola della normale .....ciao
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda manuel » lun ago 24, 2009 11:16 am

Ecco le foto della prinoth
Immagine
la prinoth passa lungo la colata nera
Immagine
la discesa lungo una bella cascata
Immagine
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.