Help Ragni di Lecco

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Help Ragni di Lecco

Messaggioda vincevm » gio ott 05, 2006 16:34 pm

Ciao a tutti,
mi è parso di capire che qui nel forum ci sia più di qualcuno che appartiene al famosissimo gruppo di alpinisti "RAGNI DI LECCO", mi rivolgo a loro ma naturalmente a tutti i partecipanti del forum.
Vengo al dunque: vorrei notizie sui nuovi scarponi della AKU SPIDER GTX, sponsorizzati, ufficialmente, appunto dal gruppo Ragni di Lecco (gli scarponi riportano un disegno che vuole richiamare la tela del ragno).
Il quesito è semplice vanno bene per quote 3.000-4.800 m, in buona sostanza: sono equivalenti ai LA SPORTIVA NEPAL EVO.
Grazie
vincevm
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 03, 2004 14:31 pm
Località: Prov. Salerno

Re: Help Ragni di Lecco

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 05, 2006 16:40 pm

vincevm ha scritto:Ciao a tutti,
mi è parso di capire che qui nel forum ci sia più di qualcuno che appartiene al famosissimo gruppo di alpinisti "RAGNI DI LECCO", mi rivolgo a loro ma naturalmente a tutti i partecipanti del forum.
Vengo al dunque: vorrei notizie sui nuovi scarponi della AKU SPIDER GTX, sponsorizzati, ufficialmente, appunto dal gruppo Ragni di Lecco (gli scarponi riportano un disegno che vuole richiamare la tela del ragno).
Il quesito è semplice vanno bene per quote 3.000-4.800 m, in buona sostanza: sono equivalenti ai LA SPORTIVA NEPAL EVO.
Grazie


so solo che son ben brutti...

Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Help Ragni di Lecco

Messaggioda clod » gio ott 05, 2006 16:42 pm

vincevm ha scritto:Il quesito è semplice vanno bene per quote 3.000-4.800 m, in buona sostanza: sono equivalenti ai LA SPORTIVA NEPAL EVO.
Grazie


Ti rispondo anche se non sono un ragno.

L'uso è quello. Sono equivalenti ai la sportiva ma per certi aspetti paiono essere pure meglio. Oltretutto sono molto leggeri visto che usano una intersuola in carbonio (anatomica) che fa guadagnare parecchio peso rispetto alle intersuole in fibra di vedtro che vengono usate solitamente. Per la tomaia usa una nuova tecnologia e chi li ha testati(i ragni) li ha trovati ottimi e resistenti. Ovviamente c'èsempre la solita eterna questione della calzata :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Help Ragni di Lecco

Messaggioda n!z4th » gio ott 05, 2006 16:59 pm

KAZAN1975 ha scritto:
vincevm ha scritto:Ciao a tutti,
mi è parso di capire che qui nel forum ci sia più di qualcuno che appartiene al famosissimo gruppo di alpinisti "RAGNI DI LECCO", mi rivolgo a loro ma naturalmente a tutti i partecipanti del forum.
Vengo al dunque: vorrei notizie sui nuovi scarponi della AKU SPIDER GTX, sponsorizzati, ufficialmente, appunto dal gruppo Ragni di Lecco (gli scarponi riportano un disegno che vuole richiamare la tela del ragno).
Il quesito è semplice vanno bene per quote 3.000-4.800 m, in buona sostanza: sono equivalenti ai LA SPORTIVA NEPAL EVO.
Grazie


so solo che son ben brutti...

Immagine


brutti son brutti... :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda yinyang » gio ott 05, 2006 17:00 pm

brutti? BRUTTI?
maledetti FA! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Help Ragni di Lecco

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 05, 2006 17:08 pm

n!z4th ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
vincevm ha scritto:Ciao a tutti,
mi è parso di capire che qui nel forum ci sia più di qualcuno che appartiene al famosissimo gruppo di alpinisti "RAGNI DI LECCO", mi rivolgo a loro ma naturalmente a tutti i partecipanti del forum.
Vengo al dunque: vorrei notizie sui nuovi scarponi della AKU SPIDER GTX, sponsorizzati, ufficialmente, appunto dal gruppo Ragni di Lecco (gli scarponi riportano un disegno che vuole richiamare la tela del ragno).
Il quesito è semplice vanno bene per quote 3.000-4.800 m, in buona sostanza: sono equivalenti ai LA SPORTIVA NEPAL EVO.
Grazie


so solo che son ben brutti...

Immagine


brutti son brutti... :?


chissa se quando li acquist ti danno come gadget pure il bambolotto de "L'uomo ragno"....

ma scusate..si potra mettere una ragnatela come disegno su degli scarponi?..manco fossero le scarpe della "bull boy" :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Help Ragni di Lecco

Messaggioda clod » gio ott 05, 2006 17:14 pm

KAZAN1975 ha scritto:ma scusate..si potra mettere una ragnatela come disegno su degli scarponi?..manco fossero le scarpe della "bull boy" :roll: :roll: :roll:


La rtagnatela mi pare sia in microfibra, comunque un materiale assai resistente che sostituisce il classico facscione di gomma :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Help Ragni di Lecco

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 05, 2006 17:17 pm

clod ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:ma scusate..si potra mettere una ragnatela come disegno su degli scarponi?..manco fossero le scarpe della "bull boy" :roll: :roll: :roll:


La rtagnatela mi pare sia in microfibra, comunque un materiale assai resistente che sostituisce il classico facscione di gomma :wink:

quela pseudo ragnatela gialla non e' in microfibra ma in gomma...e non mi pare possa sostituire il classico fascione :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Help Ragni di Lecco

Messaggioda clod » gio ott 05, 2006 17:20 pm

KAZAN1975 ha scritto:
clod ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:ma scusate..si potra mettere una ragnatela come disegno su degli scarponi?..manco fossero le scarpe della "bull boy" :roll: :roll: :roll:


La rtagnatela mi pare sia in microfibra, comunque un materiale assai resistente che sostituisce il classico facscione di gomma :wink:

quela pseudo ragnatela gialla non e' in microfibra ma in gomma...e non mi pare possa sostituire il classico fascione :roll: :roll: :roll:


Dalle abrosioni protegge molto bene. Essendo kevlar il procedimento con cui viene applicato è abbastanza particolare (non sono un tecnico dei materiali e non te lo so spiegare) e per quel che ne so anche piuttosto costoso.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Topocane » gio ott 05, 2006 17:35 pm

minchia ma ohh...

voi a depliant e promo pubblicitari
vi fan andare sulla luna, ehh :roll: :roll: :roll:

la fascia in microfibra....
poi in gomma...
poi in kevlar...

poi il risparmio di peso su una soletta in kevlar piuttosto che in vetro... :roll:

ma avete ideaa, o cosa?!?! nn penso ci siano 3-4 gr di differenza di peso tra una soletta con uguali caratteristiche fatta con l'uno o l'altro materiale.
su 15 cm x6-7... :( miiiii : 8O

certo che la fascia a forma di ragno... behh... nn male! :lol:
saranno scarponi che van bene per lo scalatore medio odierno,
da 7a-7b.. solo su vie protette lunghe e pericolosamente mortali! ;)

ciàp ;)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda clod » gio ott 05, 2006 17:58 pm

Topocane ha scritto:
voi a depliant e promo pubblicitari
vi fan andare sulla luna, ehh :roll: :roll: :roll:


Sono io un depiant :mrgreen: ;)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda vincevm » gio ott 05, 2006 18:21 pm

grazie dell'aiuto
si ne convengo per esser brutti sono brutti, il problema è che al mio paese, Buccino (Sa) un commerciante amico che tratta AKU mi li farebbeavere ad un prezzaccio, non so ancora quanto, ne quanto costano, per cui se lo scarpone fosse valido passerei sul discorso estetico.
Non ho esperienze con questo tipo di prodotti che fanno largo uso di sintetici tecnologici sulla tenuta al freddo ed all'umidità. Voglio dire, terrano caldi a sufficienza stando sepolti per molte ore, per esempio una uscita di alpinismo invernale, nella neve? Ed oltre al caldo ed al freddo..........il materiale sintetico terrà o si inzuppa di neve che si sciole ed entra acqua, dopo 7-8 ore in ammollo sulla neve?
Bel problema, sono con un targhettino allegato con su scritto: tested by Ragni di Lecco. Ma è proprio una cosa molto corretta questa? (una piccola nota polemica)
vincevm
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 03, 2004 14:31 pm
Località: Prov. Salerno

Messaggioda Luca A. » ven ott 06, 2006 9:24 am

vincevm ha scritto:grazie dell'aiuto
si ne convengo per esser brutti sono brutti, il problema è che al mio paese, Buccino (Sa) un commerciante amico che tratta AKU mi li farebbeavere ad un prezzaccio, non so ancora quanto, ne quanto costano, per cui se lo scarpone fosse valido passerei sul discorso estetico.
Non ho esperienze con questo tipo di prodotti che fanno largo uso di sintetici tecnologici sulla tenuta al freddo ed all'umidità. Voglio dire, terrano caldi a sufficienza stando sepolti per molte ore, per esempio una uscita di alpinismo invernale, nella neve? Ed oltre al caldo ed al freddo..........il materiale sintetico terrà o si inzuppa di neve che si sciole ed entra acqua, dopo 7-8 ore in ammollo sulla neve?
Bel problema, sono con un targhettino allegato con su scritto: tested by Ragni di Lecco. Ma è proprio una cosa molto corretta questa? (una piccola nota polemica)


8O Se davvero ti fa un prezzaccio, ragnatela o non ragnatela, belli o brutti, nota polemica o non nota polemica, comprali di corsa. :!:
Sicuramente per alpinismo invernale vanno più che bene!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda vincevm » ven ott 06, 2006 9:34 am

Si credo proprio che alla fine sarà il prezzo a farmi decidere, la mia titubanza è solo legata al fatto di capire se lo scarpone è adatto a marcire nella neve senza dare problemi.
Vi terrò informati dell'evoluzione, grazie
vincevm
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 03, 2004 14:31 pm
Località: Prov. Salerno

Re: Help Ragni di Lecco

Messaggioda ste_manto » ven ott 06, 2006 10:51 am

n!z4th ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
vincevm ha scritto:Ciao a tutti,
mi è parso di capire che qui nel forum ci sia più di qualcuno che appartiene al famosissimo gruppo di alpinisti "RAGNI DI LECCO", mi rivolgo a loro ma naturalmente a tutti i partecipanti del forum.
Vengo al dunque: vorrei notizie sui nuovi scarponi della AKU SPIDER GTX, sponsorizzati, ufficialmente, appunto dal gruppo Ragni di Lecco (gli scarponi riportano un disegno che vuole richiamare la tela del ragno).
Il quesito è semplice vanno bene per quote 3.000-4.800 m, in buona sostanza: sono equivalenti ai LA SPORTIVA NEPAL EVO.
Grazie


so solo che son ben brutti...

Immagine


brutti son brutti... :?


paragonati ai miei keyland superice son quasi belli :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda maurocon » ven ott 06, 2006 10:51 am

Una curiosità:
ma, uno scarpone del genere, non è risuolabile vero :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda casaro » ven ott 06, 2006 13:18 pm

maurocon ha scritto:Una curiosità:
ma, uno scarpone del genere, non è risuolabile vero :?:

Secondo me si possono risuolare.
Questo modello di preciso non so ma scarponi simili tipo Nepal Extreme ecc. si possono risuolare tranquillamente. :wink:
Però bisognerebbe chiedere al buon Grip! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grip » ven ott 06, 2006 17:10 pm

casaro ha scritto:
maurocon ha scritto:Una curiosità:
ma, uno scarpone del genere, non è risuolabile vero :?:

Secondo me si possono risuolare.
Questo modello di preciso non so ma scarponi simili tipo Nepal Extreme ecc. si possono risuolare tranquillamente. :wink:
Però bisognerebbe chiedere al buon Grip! :wink:


tutto e' risuolabile 8) :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda trek2005 » sab ott 07, 2006 12:34 pm

grip ha scritto:
casaro ha scritto:
maurocon ha scritto:Una curiosità:
ma, uno scarpone del genere, non è risuolabile vero :?:

Secondo me si possono risuolare.
Questo modello di preciso non so ma scarponi simili tipo Nepal Extreme ecc. si possono risuolare tranquillamente. :wink:
Però bisognerebbe chiedere al buon Grip! :wink:


tutto e' risuolabile 8) :lol: :lol:


il tuo è un giudizio di parte che non può entrare nella casistica..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.