L'originale.
da abrax » ven set 01, 2006 11:01 am
da c.caio » ven set 01, 2006 12:00 pm
abrax ha scritto:
L'originale.
da REde » dom set 03, 2006 16:42 pm
da c.caio » dom set 03, 2006 21:55 pm
REde ha scritto:Ciao! Sono nuovo di questo forum, anche se lo ho scovato alcuni mesi fa e da allora lo consulto spesso per trovare nuove mete alpinistiche o anche solo per leggere qualche esperienza e parere su ciò che mi apprestavo ad affrontare.
Ieri (sabato 2 sett), spinto da questo 3d, sono finalmente andato a Traversella e, caspita, che dire?
Grande palestra, ambiente molto "friendly", gradi davvero non regalati....finalmente si suda anche sul 6a! Chiodatura MAI banale, com'è giusto che sia!
E poi che varietà!!
Alla mattina sono stato al salto delle felci fino ad una ghisatura a puntino degli avrambacci.
Poi, quasi demoralizzati dal tipo di arrampicata che non ci avrebbe permesso di proseguire, abbiamo iniziato a fare un giro dei settori per scoprire vie di fantastica aderenza al torrione degli istruttori!
Abbiam fatto "All'ombra dell'arcobaleno", praticamente da soli in parete...immagino che la chiodatura nuova rispetti passo passo quella di Motto, viste le distanze epocali!!! E anche complimenti per questo!!
Si insomma...per quel che possa valere, un sentito grazie per aver attrezzato e mantenuto uno spot così vario e completo. Sicuramente ci tornerò!!
PS: credo di aver anche incrociato il dott.ing.chiodat. Caio mentre arrampicava in compagnia di una coppia con un bimbo imbacuccato in un pile della napapjri...se ti ricordi di noi è perchè il mio compagno, mosso a compassione dal peso schiacciante dello zaino che avevo in spalla, mi ha "alleggerito" portando il suo imbrago a spalla come una borsetta di Gucci
da n!z4th » lun set 04, 2006 0:58 am
da Gianbo » lun set 04, 2006 10:38 am
REde ha scritto:gradi davvero non regalati....finalmente si suda anche sul 6a! Chiodatura MAI banale, com'è giusto che sia!
Poi, quasi demoralizzati dal tipo di arrampicata che non ci avrebbe permesso di proseguire...
immagino che la chiodatura nuova rispetti passo passo quella di Motto, viste le distanze epocali!!! E anche complimenti per questo!!
un sentito grazie per aver attrezzato e mantenuto uno spot così vario e completo. Sicuramente ci tornerò!!
da REde » lun set 04, 2006 11:50 am
da Gianbo » mer set 13, 2006 19:00 pm
da c.caio » mer set 13, 2006 19:18 pm
Gianbo ha scritto:domanda da 'gnurant: avendo la guida del 2003 e volendo completarla con i nuovi aggiornamenti, che faccio?
mi stampo le pagine dal sito alla sezione "news" o al rifugio posso trovare/acquistare delle dispense?
da Gianbo » mer set 13, 2006 20:42 pm
c.caio ha scritto:Gianbo ha scritto:domanda da 'gnurant: avendo la guida del 2003 e volendo completarla con i nuovi aggiornamenti, che faccio?
mi stampo le pagine dal sito alla sezione "news" o al rifugio posso trovare/acquistare delle dispense?
... piu' nulla dispense, aggiornamenti o menate del genere......
Scarica dal sito oppure mandami un vaglia che ti invio le relazioni nuove vergate dall'autore!
![]()
![]()
da ric.m » gio set 14, 2006 9:33 am
c.caio ha scritto:abrax ha scritto:
L'originale.
... chi e' quella in mezzo, una divinita' egizia?
![]()
![]()
da xee » sab set 16, 2006 19:55 pm
da Gianbo » mer ott 04, 2006 13:29 pm
da c.caio » mer ott 04, 2006 14:58 pm
Gianbo ha scritto:sapete consigliarmi a Traversella una via di più tiri facile (max 5a/b) in cui sia possibile integrare con nut&friend?
thanks
da yinyang » mer ott 04, 2006 15:08 pm
Gianbo ha scritto:sapete consigliarmi a Traversella una via di più tiri facile (max 5a/b) in cui sia possibile integrare con nut&friend?
thanks
da Gianbo » mer ott 04, 2006 18:49 pm
c.caio ha scritto:Gianbo ha scritto:sapete consigliarmi a Traversella una via di più tiri facile (max 5a/b) in cui sia possibile integrare con nut&friend?
thanks
... non ne sono mai esistite perche' la roccia di questo posto non presenta molte possibilita' per integrare... fessurone, fessurine e via discorrendo non sono molto frequenti e quando lo sono rappresentano una breve sezione di una via. Al III salto sto pero' chiodando delle vie di stampo un po' piu' alpinistico con protezioni sistemate piu' lontane e possibilita' di integrare se uno le trova troppo distanti, ma non so se poi alla fine e' il caso di integrare... sono piu' facili di quanto chiedi tu.
Al momento sto anche ipotizzando una via di 2 tiri tutta da proteggere e ci sto lavorando in questi giorni... ovviamente e' ancora quasi tutta da pulire e provare e attrezzarne solo le soste.
Puoi dare un'occhiata alle ultime vie della Parete delle Anime.... puoi al limite non usare gli spit e mettere tu le protezioni su certe lunghezze.
da Gianbo » mer ott 04, 2006 18:51 pm
yinyang ha scritto:traditore di un piemontese emigrato! c'hai la grigna ad uno sputo e cerchi in giro?
da yinyang » mer ott 04, 2006 18:56 pm
Gianbo ha scritto:yinyang ha scritto:traditore di un piemontese emigrato! c'hai la grigna ad uno sputo e cerchi in giro?
eh, ma la grigna c'é da camminare...
e poi ci vogliono i tricam !!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.