cialtrone ha scritto:
Bello sto 3D: come spit si, spit no.
utilità=0
divertimento=10000
Dici poco! E' quello che conta

P.S.
Tra un'oretta passa a trovarmi Gino, te lo saluto!

da Testa » mer ott 04, 2006 15:21 pm
cialtrone ha scritto:
Bello sto 3D: come spit si, spit no.
utilità=0
divertimento=10000
da Mago del gelato » mer ott 04, 2006 16:57 pm
da c.caio » mer ott 04, 2006 17:12 pm
Mago del gelato ha scritto:Per me non esistono posti gradati larghi, pochi sono quelli giusti, ma la maggior parte si dividono tra stretti, strettissimi e improponibili...
da yena » mer ott 04, 2006 17:30 pm
Sono passati nove anni dalla prima ascensione di 'Action Directe'. Oggi ci sono nel mondo 27 vie valutate 8c+/9a o più, ma solo 7 sono state ripetute. Perchè ?
Una ragione potrebbe essere che il 9a è fottutamente duro. Per quanto tu sia forte, devi lavorare molto per farcela, ed ancora non ci sono garanzie di riuscita. C'è molto prestigio da mettere in gioco. Se uno dei top climbers prova a lungo un tiro, poi deve farlo...
La soggettività delle valutazioni
Quello che noi abbiamo capito dei gradi è che sono, saranno sempre e devono essere molto soggettivi. Se una via è correttamente gradata 9a vuol dire che ci saranno e ci dovrebbero essere senz'altro arrampicatori che la considerano 8c+ e altri che la considerano 9a, perchè le persone sono diverse ! Se tutti quelli che la provano la considerano 9a o anche più dura, la via è sottogradata ( il principio è lo stesso per tutti i gradi, naturalmente). La cosa importante è che ciascuno deve sempre gradare un tiro come pensa sia giusto. Se poi i ripetitori saranno di opinione diversa, la valutazione si potrà cambiare. La norma oggi sembra che una via viene svalutata se una sola persona pensa che lo dovrebbe essere...
da Mago del gelato » mer ott 04, 2006 17:56 pm
c.caio ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Per me non esistono posti gradati larghi, pochi sono quelli giusti, ma la maggior parte si dividono tra stretti, strettissimi e improponibili...
... gia' dire "pochi sono quelli giusti" implica che qualcuno si arroghi la certezza del grado esatto.... il che e' un leggermente improponibile....
da c.caio » mer ott 04, 2006 18:03 pm
Mago del gelato ha scritto:...probabilmente i gradi veri sono quelli di posti come Finale o certi vecchi posti ad Arco, solo che ammetterlo non fa comodo quasi a nessuno...
da yena » mer ott 04, 2006 18:09 pm
da climber » mer ott 04, 2006 18:37 pm
da ghisino » mer ott 04, 2006 18:37 pm
cialtrone ha scritto:Evvedi Ginzo!
Guarda qui, chessuccede a parlar di gradi... (mai troppo ricordare che è inutile, mai troppo...)
Arriva uno e dice che Carate è stretto.
Passa un altro e dice che Carate è giusto.
Piomba un terzo e dice che Carate è strano.
Arriva un quarto e dice che è decisamente largo.
Lo stesso quarto dice che a Carate, però, due noti *tiri* sono pugni in faccia.
Arriva un quinto (io) che aggiunge che a Carate, nelle sue frequentazioni, ha solo ed esclusivamente visto dei gran *lavorati*, e pure gente *quotata* che fioccava su tiri apparentemente *facili*, in stile onsait.
Concludo.
Bello sto 3D: come spit si, spit no.
utilità=0
divertimento=10000
ps: a me pare che per il Dademaz sia tutto facile, sempre. Un giorno lo porto personalmente a Finale, falesia Lacremà (oppure a Traversella, settore Speranze). Lo voglio vedere piangere.
da c.caio » mer ott 04, 2006 19:33 pm
da Mago del gelato » mer ott 04, 2006 21:18 pm
climber ha scritto:- erna (gradato largo?)
- nibbio (gradato largo?)
- vaccarese (gradato largo?)
- corna rossa (gradato largo?)
da giudirel » gio ott 05, 2006 0:44 am
cialtrone ha scritto:Arriva un quinto (io) che aggiunge che a Carate, nelle sue frequentazioni, ha solo ed esclusivamente visto dei gran *lavorati*, e pure gente *quotata* che fioccava su tiri apparentemente *facili*, in stile onsait.
da ghisino » gio ott 05, 2006 12:16 pm
giudirel ha scritto:A Carate ho trovato dei 6a (!) impossibili e dei 7a scalabili... cosa di cui non mi capacito...
da marchino » gio ott 05, 2006 12:25 pm
ghisino ha scritto:Del "Diamante" ad esempio dicono che l'8a sia più scalabile del 7b...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.