Confronto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Testa » mer ott 04, 2006 15:21 pm

cialtrone ha scritto:
Bello sto 3D: come spit si, spit no. :mrgreen:
utilità=0
divertimento=10000


Dici poco! E' quello che conta :wink:

P.S.
Tra un'oretta passa a trovarmi Gino, te lo saluto! :D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Mago del gelato » mer ott 04, 2006 16:57 pm

Per me non esistono posti gradati larghi, pochi sono quelli giusti, ma la maggior parte si dividono tra stretti, strettissimi e improponibili...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » mer ott 04, 2006 17:12 pm

Mago del gelato ha scritto:Per me non esistono posti gradati larghi, pochi sono quelli giusti, ma la maggior parte si dividono tra stretti, strettissimi e improponibili...


... gia' dire "pochi sono quelli giusti" implica che qualcuno si arroghi la certezza del grado esatto.... il che e' un leggermente improponibile....
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yena » mer ott 04, 2006 17:30 pm

Citazione:
Sono passati nove anni dalla prima ascensione di 'Action Directe'. Oggi ci sono nel mondo 27 vie valutate 8c+/9a o più, ma solo 7 sono state ripetute. Perchè ?

Una ragione potrebbe essere che il 9a è fottutamente duro. Per quanto tu sia forte, devi lavorare molto per farcela, ed ancora non ci sono garanzie di riuscita. C'è molto prestigio da mettere in gioco. Se uno dei top climbers prova a lungo un tiro, poi deve farlo...
La soggettività delle valutazioni
Quello che noi abbiamo capito dei gradi è che sono, saranno sempre e devono essere molto soggettivi.
Se una via è correttamente gradata 9a vuol dire che ci saranno e ci dovrebbero essere senz'altro arrampicatori che la considerano 8c+ e altri che la considerano 9a, perchè le persone sono diverse ! Se tutti quelli che la provano la considerano 9a o anche più dura, la via è sottogradata ( il principio è lo stesso per tutti i gradi, naturalmente). La cosa importante è che ciascuno deve sempre gradare un tiro come pensa sia giusto. Se poi i ripetitori saranno di opinione diversa, la valutazione si potrà cambiare. La norma oggi sembra che una via viene svalutata se una sola persona pensa che lo dovrebbe essere...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Mago del gelato » mer ott 04, 2006 17:56 pm

c.caio ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Per me non esistono posti gradati larghi, pochi sono quelli giusti, ma la maggior parte si dividono tra stretti, strettissimi e improponibili...


... gia' dire "pochi sono quelli giusti" implica che qualcuno si arroghi la certezza del grado esatto.... il che e' un leggermente improponibile....
:wink:


Be' ci sono i tiri di riferimento, quelli su cui tutti sono d'accordo e su cui si basa il confronto con altri tiri per valutarne la difficoltà. Comunque scherzavo, il fatto è che oltre un certo grado io trovo tutto duro, probabilmente i gradi veri sono quelli di posti come Finale o certi vecchi posti ad Arco, solo che ammetterlo non fa comodo quasi a nessuno... :wink:
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » mer ott 04, 2006 18:03 pm

Mago del gelato ha scritto:...probabilmente i gradi veri sono quelli di posti come Finale o certi vecchi posti ad Arco, solo che ammetterlo non fa comodo quasi a nessuno... :wink:


... hai dimenticato qualche cosa?
Hai scordato altri posti a parte Finale ed Arco?.....
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yena » mer ott 04, 2006 18:09 pm

:lol: qui non si parla di gradi lavorati :lol: :lol: ( a caio io ho sempre sta teoria!) :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda climber » mer ott 04, 2006 18:37 pm

- erna (gradato largo? :roll: )
- nibbio (gradato largo? :roll: )
- vaccarese (gradato largo? :roll: )
- corna rossa (gradato largo? :roll: )[/quote]

ma sopratutto il nibbio ha una chiodatura ascellare e i gradi regalati 8O 8O

:D :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda ghisino » mer ott 04, 2006 18:37 pm

cialtrone ha scritto:Evvedi Ginzo!
Guarda qui, chessuccede a parlar di gradi... (mai troppo ricordare che è inutile, mai troppo...)

Arriva uno e dice che Carate è stretto.
Passa un altro e dice che Carate è giusto.
Piomba un terzo e dice che Carate è strano.
Arriva un quarto e dice che è decisamente largo.
Lo stesso quarto dice che a Carate, però, due noti *tiri* sono pugni in faccia.
Arriva un quinto (io) che aggiunge che a Carate, nelle sue frequentazioni, ha solo ed esclusivamente visto dei gran *lavorati*, e pure gente *quotata* che fioccava su tiri apparentemente *facili*, in stile onsait.

Concludo.

Bello sto 3D: come spit si, spit no. :mrgreen:
utilità=0
divertimento=10000

:lol:


ps: a me pare che per il Dademaz sia tutto facile, sempre. Un giorno lo porto personalmente a Finale, falesia Lacremà (oppure a Traversella, settore Speranze). Lo voglio vedere piangere. :mrgreen:



Ricordati che il buon dademaz c'ha il metro Valganna :mrgreen:
Se non sai cosa vuol dire, vieni dalle parti di varese con imbrago e scarpette che t'illustro...

Carate per me almeno sui gradi bassi è gradata proprio in modo incoerente. Almeno da quel che ricordo, è tanto che non ci vado. Un giorno ho salito 5 o 6 6a e 6b trovando notevoli differenze tra l'uno e l'altro.


Sul lecchese...bah, per esempio io trovo l'angelone *generalmente* generoso sui gradi...ma è anche vero che è uno stile (specie dove si fa un po' ripido e bisogna tirare qualche funghetto e rughetta, tipo al al trittico) e soprattutto tipo di roccia che mi sono estremamente congeniali.

Il nibbio l'ho trovato a volte giusto, a volte lievemente severo (la goduria dell'anguria 6c+...Ho salito 7a più facili...)

erna la ricordo "giusta"


aaaah post cazzeggio 8)
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda c.caio » mer ott 04, 2006 19:33 pm

... sempre a discutere sui gradi.....
Sempre...... anche al bar.......
:lol: :lol: :lol:

Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Mago del gelato » mer ott 04, 2006 21:18 pm

climber ha scritto:- erna (gradato largo? :roll: )
- nibbio (gradato largo? :roll: )
- vaccarese (gradato largo? :roll: )
- corna rossa (gradato largo? :roll: )


ma sopratutto il nibbio ha una chiodatura ascellare e i gradi regalati 8O 8O

:D :D[/quote]

TU DEVI SOLO STARE ZITTO! Io al massimo mi posso lamentare della chiodatura del Nibbio, se gli spit non ci fossero nemmeno, per te sarebbe uguale! Ciao!

X Caio: Ho detto finale e arco per citare 2 posti che conosco quasi bene, ma l'elenco è sicuramente più lungo...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda giudirel » gio ott 05, 2006 0:44 am

cialtrone ha scritto:Arriva un quinto (io) che aggiunge che a Carate, nelle sue frequentazioni, ha solo ed esclusivamente visto dei gran *lavorati*, e pure gente *quotata* che fioccava su tiri apparentemente *facili*, in stile onsait.


Anche un sesto che ha visto la stessa roba (io).

Tra l'altro io sono un fan di Carate ma non finisco mai di prendere mazzate... tra l'altro abbastanza random... indipendenti dal grado...

Mi conforta comunque il parere ufficiale della mia amica Raffichecca (ex campionessa di arr sport...)

Comunque per esempio io trovo, al contrario di molti, i gradi di Finale abbastanza generosi e solitamente pure coerenti.
Quando sono in buona forma fisica è raro che sbagli sulla mia difficoltà.
A Carate ho trovato dei 6a (!) impossibili e dei 7a scalabili... cosa di cui non mi capacito...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ghisino » gio ott 05, 2006 12:16 pm

giudirel ha scritto:A Carate ho trovato dei 6a (!) impossibili e dei 7a scalabili... cosa di cui non mi capacito...



Sembra sia una costante delle falesie firmate "Gino Notari".

Del "Diamante" ad esempio dicono che l'8a sia più scalabile del 7b...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda marchino » gio ott 05, 2006 12:25 pm

ghisino ha scritto:Del "Diamante" ad esempio dicono che l'8a sia più scalabile del 7b...


fino all'ultimo spit può darsi... :roll:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.