Quanto tempo serve prima di imparare qualcosa??

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Quanto tempo serve prima di imparare qualcosa??

Messaggioda fabiodronero » mar ott 03, 2006 19:22 pm

Ciao a tutti, ho iniziato da poco ad arrampicare in falesia.

Vado con amici che hanno anch' essi appena iniziato, e quindi facciamo solo le vie stra-facili.

Il problema è che abbastanza spesso ci capita di dover rinunciare a metà via (con recuperi del materiale a volte difficili), ma nn è questo il punto.

Vorrei chiedere a voi in quanto tempo mediamente si acquista una certa padronanza in modo da riuscire a far un po' piu' di vie, diciamo fino al 6a compreso, da primo.

Questo non vuole assolutamente aprire dibattiti su gradi (e mi direte "e non pensar al grado" etc...) ma il problema che mi pongo nn è il grado, ma il fatto che nella maggior parte delle falesie in cui vado riesco a far 1-2 max 3 vie (ovviamente solo le piu' facili) e tutte le volte le stesse.

Vedo che chi è piu' esperto ha una scelta sulle vie da fare maggiore, e invidio questo (oltre alla capacità).


Affinchè mi metta il cuore in pace, ditemi voi quanto ci avete messo a superare l'esordio e a diventare non dico "campioni" ma almeno "abitué".

Grazie

PS ho 22 anni, ne troppo giovane e ne troppo vecchio..

(scusate x il topic molto nebuloso!!)
fabiodronero
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer lug 19, 2006 13:13 pm

Messaggioda giudirel » mar ott 03, 2006 19:49 pm

Intendi dire abituè delle ribattute?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clod » mar ott 03, 2006 19:54 pm

giudirel ha scritto:Intendi dire abituè delle ribattute?


Si impara in fretta aquelle, ma non ci si abitua mai: lasciano sempre l'amaro in bocca. Però che soddisfazione recuperare i mailon altrui 8)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda DANNI » mar ott 03, 2006 19:56 pm

Totalmente completamente indissolubilmente evocativamente straordinariamente eccezzionalmente gioca col tridente unicamente SOGGETTIVO...


A parte l'ovvieta' appena espressa, considera che la maggior parte delle vie fino al 6a (esclusa la placca pura) si fanno anche quasi senza tecnica e con discreta forza oppure con discreta tecnica e praticamente alcuna forza. Questo per dire che dovrebbe essere una questione di allenamento, soprattutto per gli avambracci e ti tirerai su come una scimmia tutto a braccia abbastanza presto. Oppure ti trovi uno che ti apra un po' di vie sopra il tuo grado e le fai decine di volte.
DANNI
 
Messaggi: 219
Images: 3
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:27 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 03, 2006 20:26 pm

Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » mar ott 03, 2006 23:04 pm

cuorpiccino ha scritto:Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
... e c'è anche chi non inizia mai ad imparare 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » mar ott 03, 2006 23:05 pm

Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
... e c'è anche chi non inizia mai ad imparare 8)



e chi non comincia proprio.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Quanto tempo serve prima di imparare qualcosa??

Messaggioda x » mar ott 03, 2006 23:35 pm

fabiodronero ha scritto:Ciao a tutti, ho iniziato da poco ad arrampicare in falesia.

Vado con amici che hanno anch' essi appena iniziato, e quindi facciamo solo le vie stra-facili.

Il problema è che abbastanza spesso ci capita di dover rinunciare a metà via (con recuperi del materiale a volte difficili), ma nn è questo il punto.

Vorrei chiedere a voi in quanto tempo mediamente si acquista una certa padronanza in modo da riuscire a far un po' piu' di vie, diciamo fino al 6a compreso, da primo.

Questo non vuole assolutamente aprire dibattiti su gradi (e mi direte "e non pensar al grado" etc...) ma il problema che mi pongo nn è il grado, ma il fatto che nella maggior parte delle falesie in cui vado riesco a far 1-2 max 3 vie (ovviamente solo le piu' facili) e tutte le volte le stesse.

Vedo che chi è piu' esperto ha una scelta sulle vie da fare maggiore, e invidio questo (oltre alla capacità).


Affinchè mi metta il cuore in pace, ditemi voi quanto ci avete messo a superare l'esordio e a diventare non dico "campioni" ma almeno "abitué".

Grazie

PS ho 22 anni, ne troppo giovane e ne troppo vecchio..

(scusate x il topic molto nebuloso!!)




Se hai passione e arrampichi regolarmente, diciamo quasi una volta la settimana vedrai che farai progressi in modo molto veloce. Sicuramente tra qualche mese arriverai in catena a quasi tutte le vie di 6a con chiodatura normale. Sarai preso dall'entusiasmo e sarai molto motivato dai tuoi progressi. Per migliorare ulteriormente dovrai allenarti di più. Ci darai dentro, vorrai diventare il miglior scalatore del mondo. Dopo un paio d'anni farai il 7a a vista (ma in realtà sarà solo flash) e arrampicherai tre volte la settimana. Quando potrai andare solo una o due volte sarai di cattivo umore. Non andrai più al mare, ma in Verdon. Cambierai lavoro, perchè vuoi arrampicare di più. Inizierai a controllare il tuo peso, ti informerai sui metodi di allenamento e avrai i tuoi primi problemi al gomito. Dopo un altro paio di anni ti farai un 7c iperlavorato. I tuoi amici di prima non ci saranno più. Frequenti solo gente che arrampica e eviti quelli che non arrampicano. La tua ragazza ti ha già lasciato, ma adesso frequenti una che arrampica. Se sei belloccio forse starete anche insieme. A casa avrai un pannello e farai 6 allenamenti alla settimana. Il tuo obiettivo sarà l'8a, che riuscirai a chiudere in qualche falesia molto strapiombante dopo averlo lavorato tanto, con i rinvii già messi, la corda passata nei primi due e afferando la catena.
Sarai contento?





Scherzo! Vedrai che ti diverti, ma non lasciarti condizionare troppo dal grado!
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda fabiodronero » mer ott 04, 2006 0:13 am

Come avevo premesso assolutamente non mi lascio condizionare dal grado!

Volevo avere una vaga idea di cosa aspettarmi, di che sviluppi piu' o meno logici ci potranno essere!

E' importante avere almeno un idea da seguire!

Per ora...si fatica, abbastanza, specialmente poca poca fiducia dei piedi...anche su placche molto appoggiate dove non trovo pero' nulla per le dita non mi fido....io scivolo e altri no.....mannaggia!!!

Grazie a tutti!
fabiodronero
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer lug 19, 2006 13:13 pm

Messaggioda drstein » mer ott 04, 2006 0:50 am

Se poi trovi qualcuno che ti tiri su la corda su gradi più alti.. puoi iniziare a lavorarli se ti piace! E' un buon modo di scoprire movimenti nuovi e fare della pompa!
(io a volte passo da una catena all'altra quando si può.. :wink: )
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda c.caio » mer ott 04, 2006 1:11 am

Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
... e c'è anche chi non inizia mai ad imparare 8)


... e quelli che credono di aver imparato tutto e lo spiegano agli altri quando invece hanno imparato niente?
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda EasyMan » mer ott 04, 2006 9:34 am

Sicuramente non si finisce mai d' imparare ed è una cosa soggettiva ... cmq se arrampichi tutti i w.e. vedrai che avrei presto dei miglioramenti in più se riesci ad unirti (anche ogni tanto) insieme a chi è più bravo di te sicuramente il successo è assicurato!!! :lol: :lol:
+ o - se tutti i w.e. arrampichi in falesia in meno di un' anno farai il 6a. L' importante è non avvilirsi e non mollare
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda fab » mer ott 04, 2006 10:20 am

fabiodronero ha scritto:Come avevo premesso assolutamente non mi lascio condizionare dal grado!

Volevo avere una vaga idea di cosa aspettarmi, di che sviluppi piu' o meno logici ci potranno essere!

E' importante avere almeno un idea da seguire!

Per ora...si fatica, abbastanza, specialmente poca poca fiducia dei piedi...anche su placche molto appoggiate dove non trovo pero' nulla per le dita non mi fido....io scivolo e altri no.....mannaggia!!!

Grazie a tutti!
non te preoccupà... i piedi tengono! E quando avrai capito questo sarà troppo tardi, perchè scoprirai che i piedi non sono importanti quanto lo sono i muscoli! :roll:

Quindi comincia subito co 200 flessioni e 300 trazioni, e se puoi compra la scarpetta solo per i tallonaggi! :arrow:


Quanto pesi? Se sei sovrappeso mettete a dieta!
cià! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda smilzo » mer ott 04, 2006 10:35 am

Io per il mio primo anno (1983-84!) ho arrampicato sul IV-VI max (5c). Avrò fatto un paio di 6a da secondo... Ci sono molte falesie che ti consentono questo (per un romano, all'epoca, voleva dire Morra, Leano, Gaeta). Meglio evitare, all'inizio, posti dove ci sono solo due o tre 6a e il resto più duro.

Il secondo anno sono passato dal 5c/6a al 6b/6b+. E poi, nel giro di pochi mesi, al 7a, e poi al 7b, ecc.

Evidentemente avevo gettato le basi in quel primo anno, in cui ho fatto tanti metri, e poi ho imparato altre cose (allenamento, come si lavora una via, ecc.).

Come dice Cuorpiccino, se continuo ad arrampicare è anche perché penso ancora, a quarant'anni, di poter imparare e migliorare...

Ciao.
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Re: Quanto tempo serve prima di imparare qualcosa??

Messaggioda yinyang » mer ott 04, 2006 11:19 am

x ha scritto:Se hai passione e arrampichi regolarmente, diciamo quasi una volta la settimana vedrai che farai progressi in modo molto veloce. Sicuramente tra qualche mese arriverai in catena a quasi tutte le vie di 6a con chiodatura normale. Sarai preso dall'entusiasmo e sarai molto motivato dai tuoi progressi. Per migliorare ulteriormente dovrai allenarti di più. Ci darai dentro, vorrai diventare il miglior scalatore del mondo. Dopo un paio d'anni farai il 7a a vista (ma in realtà sarà solo flash) e arrampicherai tre volte la settimana. Quando potrai andare solo una o due volte sarai di cattivo umore. Non andrai più al mare, ma in Verdon. Cambierai lavoro, perchè vuoi arrampicare di più. Inizierai a controllare il tuo peso, ti informerai sui metodi di allenamento e avrai i tuoi primi problemi al gomito. Dopo un altro paio di anni ti farai un 7c iperlavorato. I tuoi amici di prima non ci saranno più. Frequenti solo gente che arrampica e eviti quelli che non arrampicano. La tua ragazza ti ha già lasciato, ma adesso frequenti una che arrampica. Se sei belloccio forse starete anche insieme. A casa avrai un pannello e farai 6 allenamenti alla settimana. Il tuo obiettivo sarà l'8a, che riuscirai a chiudere in qualche falesia molto strapiombante dopo averlo lavorato tanto, con i rinvii già messi, la corda passata nei primi due e afferando la catena.
Sarai contento?


ROTFL 8O

FANTASTICA!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda shottolo » mer ott 04, 2006 11:42 am

minchia io devo cambiare sport allora :D
dopo quasi un anno mi è uscito un 6a farlocco
ora che son due anni che rampo ogni tanto mi esce un 6a+, ogni tanto no e ogni tanto non mi esce nemmeno il 5c :D
in compenso vado in falesia una volta la settimana e due volte sulla plastica ahahah

qualcuno sa dirmi gli orari della bocciofila?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda abrax » mer ott 04, 2006 11:46 am

Io ho la soluzione:
fatti tutti i 4 di Traversella.
Poi fatti tutti i 5 sempre di Traversella.
Vedrai che poi dalle altre parti i 6 te li mangi!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di abrax il mer ott 04, 2006 11:54 am, modificato 1 volta in totale.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda abrax » mer ott 04, 2006 11:52 am

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
... e c'è anche chi non inizia mai ad imparare 8)


... e quelli che credono di aver imparato tutto e lo spiegano agli altri quando invece hanno imparato niente?
:lol: :lol: :lol:


Però, e parlo seriamente, un conto è saper fare le cose e un altro è insegnare a farle.
Non necessariamente chi è un drago a farle è in grado anche di trasmetterle. Viceversa molti insegnati bravissimi non sono un granchè nel mettere in atto quel che insegnano.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda c.caio » mer ott 04, 2006 11:56 am

abrax ha scritto:Io ho la soluzione:
fatti tutti i 4 di Traversella.
Poi fatti tutti i 5 sempre di Traversella.
Vedrai che poi dalle altre parti i 6 te li mangi!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


..... a Traversella i gradi sono regalati!!!!!

(mica si paga per salire no?)
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda shottolo » mer ott 04, 2006 11:57 am

rampare a traversella costa tanto... in maillon :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.