da fabiodronero » mar ott 03, 2006 19:22 pm
da giudirel » mar ott 03, 2006 19:49 pm
da clod » mar ott 03, 2006 19:54 pm
giudirel ha scritto:Intendi dire abituè delle ribattute?
da DANNI » mar ott 03, 2006 19:56 pm
da cuorpiccino » mar ott 03, 2006 20:26 pm
da Roberto » mar ott 03, 2006 23:04 pm
... e c'è anche chi non inizia mai ad impararecuorpiccino ha scritto:Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
da Silvio » mar ott 03, 2006 23:05 pm
Roberto ha scritto:... e c'è anche chi non inizia mai ad impararecuorpiccino ha scritto:Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
da x » mar ott 03, 2006 23:35 pm
fabiodronero ha scritto:Ciao a tutti, ho iniziato da poco ad arrampicare in falesia.
Vado con amici che hanno anch' essi appena iniziato, e quindi facciamo solo le vie stra-facili.
Il problema è che abbastanza spesso ci capita di dover rinunciare a metà via (con recuperi del materiale a volte difficili), ma nn è questo il punto.
Vorrei chiedere a voi in quanto tempo mediamente si acquista una certa padronanza in modo da riuscire a far un po' piu' di vie, diciamo fino al 6a compreso, da primo.
Questo non vuole assolutamente aprire dibattiti su gradi (e mi direte "e non pensar al grado" etc...) ma il problema che mi pongo nn è il grado, ma il fatto che nella maggior parte delle falesie in cui vado riesco a far 1-2 max 3 vie (ovviamente solo le piu' facili) e tutte le volte le stesse.
Vedo che chi è piu' esperto ha una scelta sulle vie da fare maggiore, e invidio questo (oltre alla capacità).
Affinchè mi metta il cuore in pace, ditemi voi quanto ci avete messo a superare l'esordio e a diventare non dico "campioni" ma almeno "abitué".
Grazie
PS ho 22 anni, ne troppo giovane e ne troppo vecchio..
(scusate x il topic molto nebuloso!!)
da fabiodronero » mer ott 04, 2006 0:13 am
da drstein » mer ott 04, 2006 0:50 am
da c.caio » mer ott 04, 2006 1:11 am
Roberto ha scritto:... e c'è anche chi non inizia mai ad impararecuorpiccino ha scritto:Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
da EasyMan » mer ott 04, 2006 9:34 am
da fab » mer ott 04, 2006 10:20 am
non te preoccupà... i piedi tengono! E quando avrai capito questo sarà troppo tardi, perchè scoprirai che i piedi non sono importanti quanto lo sono i muscoli!fabiodronero ha scritto:Come avevo premesso assolutamente non mi lascio condizionare dal grado!
Volevo avere una vaga idea di cosa aspettarmi, di che sviluppi piu' o meno logici ci potranno essere!
E' importante avere almeno un idea da seguire!
Per ora...si fatica, abbastanza, specialmente poca poca fiducia dei piedi...anche su placche molto appoggiate dove non trovo pero' nulla per le dita non mi fido....io scivolo e altri no.....mannaggia!!!
Grazie a tutti!
da smilzo » mer ott 04, 2006 10:35 am
da yinyang » mer ott 04, 2006 11:19 am
x ha scritto:Se hai passione e arrampichi regolarmente, diciamo quasi una volta la settimana vedrai che farai progressi in modo molto veloce. Sicuramente tra qualche mese arriverai in catena a quasi tutte le vie di 6a con chiodatura normale. Sarai preso dall'entusiasmo e sarai molto motivato dai tuoi progressi. Per migliorare ulteriormente dovrai allenarti di più. Ci darai dentro, vorrai diventare il miglior scalatore del mondo. Dopo un paio d'anni farai il 7a a vista (ma in realtà sarà solo flash) e arrampicherai tre volte la settimana. Quando potrai andare solo una o due volte sarai di cattivo umore. Non andrai più al mare, ma in Verdon. Cambierai lavoro, perchè vuoi arrampicare di più. Inizierai a controllare il tuo peso, ti informerai sui metodi di allenamento e avrai i tuoi primi problemi al gomito. Dopo un altro paio di anni ti farai un 7c iperlavorato. I tuoi amici di prima non ci saranno più. Frequenti solo gente che arrampica e eviti quelli che non arrampicano. La tua ragazza ti ha già lasciato, ma adesso frequenti una che arrampica. Se sei belloccio forse starete anche insieme. A casa avrai un pannello e farai 6 allenamenti alla settimana. Il tuo obiettivo sarà l'8a, che riuscirai a chiudere in qualche falesia molto strapiombante dopo averlo lavorato tanto, con i rinvii già messi, la corda passata nei primi due e afferando la catena.
Sarai contento?
da shottolo » mer ott 04, 2006 11:42 am
da abrax » mer ott 04, 2006 11:46 am
da abrax » mer ott 04, 2006 11:52 am
c.caio ha scritto:Roberto ha scritto:... e c'è anche chi non inizia mai ad impararecuorpiccino ha scritto:Domanda sbagliata, perchè la risposta è che non si finisce mai d'imparare.
... e quelli che credono di aver imparato tutto e lo spiegano agli altri quando invece hanno imparato niente?
![]()
![]()
da c.caio » mer ott 04, 2006 11:56 am
abrax ha scritto:Io ho la soluzione:
fatti tutti i 4 di Traversella.
Poi fatti tutti i 5 sempre di Traversella.
Vedrai che poi dalle altre parti i 6 te li mangi!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.