Accetto consigli!!!

da Micol » mar ott 03, 2006 17:40 pm
da .:eZy:. » mar ott 03, 2006 17:44 pm
da mamo » mar ott 03, 2006 17:45 pm
davi ha scritto:pellets?
da Micol » mar ott 03, 2006 17:46 pm
mamo ha scritto:davi ha scritto:pellets?
Non ho mai sentito di stufe che possono funzionare sia a legna che a pellets , sei sicura che esistano ?
ciao mamo
da _Uli » mar ott 03, 2006 17:51 pm
Micol ha scritto:Qualcuno di voi possiede una stufa che vada sia a pellets che a legna? In modo così da poterla programmare?
Accetto consigli!!!
da KAZAN1975 » mar ott 03, 2006 17:53 pm
mamo ha scritto:davi ha scritto:pellets?
Non ho mai sentito di stufe che possono funzionare sia a legna che a pellets , sei sicura che esistano ?
ciao mamo
da Micol » mar ott 03, 2006 17:53 pm
da _Uli » mar ott 03, 2006 18:07 pm
Micol ha scritto:http://www.eurofiamma.com/catalogo1.htm
da shottolo » mar ott 03, 2006 18:15 pm
da Keto da Barp » mar ott 03, 2006 18:33 pm
_Uli ha scritto:Micol ha scritto:Qualcuno di voi possiede una stufa che vada sia a pellets che a legna? In modo così da poterla programmare?
Accetto consigli!!!
Sto abolendo le cheminee e metto questo:
Non si puo' programmare ma regolare in una maniera che scaldi piu' di 2 giorni.
Poi, quando scadra' la licenza del mio impianto di riscaldamento o cambiero' per geotermica o per pellets. Vedi qui (purtroppo in tedesco):
http://de.geocities.com/hohlaender/pellets/pellets.htm
Saluti,
Uli
da Baldazzar » mar ott 03, 2006 18:39 pm
da Max Grivel » mar ott 03, 2006 18:43 pm
da Amelia » mar ott 03, 2006 19:13 pm
Max Grivel ha scritto:Io sono fedele alla vecchia stufa a legna, e via alla moda vegia...
da _Uli » mar ott 03, 2006 19:16 pm
Keto da Barp ha scritto:per gli impianti.....
la geotermia....
se vuoi un consiglio "assa perder" a meno che tu non viva in un paese particolarmente freddo.... oppure abbia delle agevolazioni particolari...
Keto da Barp ha scritto:per i
pellets....
premesso che realizzare l'impianto è un po' costoso...
sono convenienti se riesci a farti un magazzino di stoccaggio e caricamento automatico e hai un bel "puffer" di accumulo...
Keto da Barp ha scritto:per la domanda specifica di Micol....
dovrebbe avere le istruzioni per la regolazione....
da _Uli » mar ott 03, 2006 19:20 pm
Amelia ha scritto:Max Grivel ha scritto:Io sono fedele alla vecchia stufa a legna, e via alla moda vegia...
concordo!![]()
sicuramente sarranno più comode quelle a pellets...ma che tristezza quella piccola fiammella "sintetica".
da _Uli » mar ott 03, 2006 19:21 pm
Baldazzar ha scritto:A casa dei miei usiamo una caldaia a legna che lavora con la fiamma rovesciata e termosifoni in ghisa... circa 1000? all'anno e scaldiamo 250 mq, di cui 100 a 24° (la mia mamma non ama particolarmente il freddo...).. nel mio futuro prossimo appartamento (disegni depositati venerdì scorso!!!) riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione..
Sicura di volere i pellets? costano una botta! ok se scaldi la baita 2 - 3 gg... altrimenti è un salasso!!!
da Micol » mar ott 03, 2006 21:13 pm
da xee » mar ott 03, 2006 21:19 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.