Stufe pellets/legna

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Stufe pellets/legna

Messaggioda Micol » mar ott 03, 2006 17:40 pm

Qualcuno di voi possiede una stufa che vada sia a pellets che a legna? In modo così da poterla programmare?

Accetto consigli!!!

:wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda davi » mar ott 03, 2006 17:41 pm

pellets? 8O
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda .:eZy:. » mar ott 03, 2006 17:44 pm

anche tu Micol :roll: ... già ch'el forum l'è un po' in crisi ...

Mettece 'na tu foto, piuttosto :idea: :roll: :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda mamo » mar ott 03, 2006 17:45 pm

davi ha scritto:pellets? 8O


Immagine

Non ho mai sentito di stufe che possono funzionare sia a legna che a pellets , sei sicura che esistano ?

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Micol » mar ott 03, 2006 17:46 pm

mamo ha scritto:
davi ha scritto:pellets? 8O


Immagine

Non ho mai sentito di stufe che possono funzionare sia a legna che a pellets , sei sicura che esistano ?

ciao mamo


Ne ho sentito parlare, per questo chiedevo... :wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Re: Stufe pellets/legna

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 17:51 pm

Micol ha scritto:Qualcuno di voi possiede una stufa che vada sia a pellets che a legna? In modo così da poterla programmare?

Accetto consigli!!!

:wink:


Sto abolendo le cheminee e metto questo:

Immagine

Non si puo' programmare ma regolare in una maniera che scaldi piu' di 2 giorni.

Poi, quando scadra' la licenza del mio impianto di riscaldamento o cambiero' per geotermica o per pellets. Vedi qui (purtroppo in tedesco):

http://de.geocities.com/hohlaender/pellets/pellets.htm

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 03, 2006 17:53 pm

mamo ha scritto:
davi ha scritto:pellets? 8O


Immagine

Non ho mai sentito di stufe che possono funzionare sia a legna che a pellets , sei sicura che esistano ?

ciao mamo


mmmm...e dire che sono uguali uguali al mangime che usava la mi povera nonna per i conigli.. 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Micol » mar ott 03, 2006 17:53 pm

"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 18:07 pm

Micol ha scritto:http://www.eurofiamma.com/catalogo1.htm


Ho dimenticato di mettere due altri link:

http://www.valbiom.be/applications/chauffage/index.html
http://www.thermia-pellets.se/

Comunque, mi sembra un' ottima cosa e, da quel che ne ho imparato finora, si possono anche evitar bene le micropolveri (che comunque qui da noi per un nuovo impianto sarebbe una conditio sine qua non)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda shottolo » mar ott 03, 2006 18:15 pm

io mi sono informato giusto un paio di mesi fa
a quanto pare esistono quelle che bruciano sia pellet che legna però non funzionano anche molto bene (a quanto pare hanno prestazioni inferiori a quanto dovrebbero... forse è un problema dei fumi di scarico? boh)
il pellet tra l'altro è aumentato di un bel pò nel 2006
comunque sia il venditore mi diceva che forse vale la pena aspettare uno o due anni per avere un modello funzionale che brucia sia legna che pellet.
alla fine io ho deciso di aspettare
spesa rimandata all'anno prossimo
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Re: Stufe pellets/legna

Messaggioda Keto da Barp » mar ott 03, 2006 18:33 pm

_Uli ha scritto:
Micol ha scritto:Qualcuno di voi possiede una stufa che vada sia a pellets che a legna? In modo così da poterla programmare?
Accetto consigli!!!
:wink:

Sto abolendo le cheminee e metto questo:
Immagine
Non si puo' programmare ma regolare in una maniera che scaldi piu' di 2 giorni.
Poi, quando scadra' la licenza del mio impianto di riscaldamento o cambiero' per geotermica o per pellets. Vedi qui (purtroppo in tedesco):
http://de.geocities.com/hohlaender/pellets/pellets.htm
Saluti,
Uli


per gli impianti.....

la geotermia....
se vuoi un consiglio "assa perder" a meno che tu non viva in un paese particolarmente freddo.... oppure abbia delle agevolazioni particolari...

per i
pellets....
premesso che realizzare l'impianto è un po' costoso...
sono convenienti se riesci a farti un magazzino di stoccaggio e caricamento automatico e hai un bel "puffer" di accumulo...
....

per la domanda specifica di Micol....
dovrebbe avere le istruzioni per la regolazione....
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Baldazzar » mar ott 03, 2006 18:39 pm

A casa dei miei usiamo una caldaia a legna che lavora con la fiamma rovesciata e termosifoni in ghisa... circa 1000? all'anno e scaldiamo 250 mq, di cui 100 a 24° (la mia mamma non ama particolarmente il freddo... :roll:).. nel mio futuro prossimo appartamento (disegni depositati venerdì scorso!!!) riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione..

Sicura di volere i pellets? costano una botta! ok se scaldi la baita 2 - 3 gg... altrimenti è un salasso!!!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 03, 2006 18:40 pm

ma quale vantaio ci sarebbe ad averlo misto..??
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Max Grivel » mar ott 03, 2006 18:43 pm

Non c'è il rischio che prima o poi coi pellets facciano come con il gasolio e "ti prendano per i coglioni"?? Adesso i pellets sembra convengano, ma appena saranno vendute un sacco di stufe a pellets, non è che aumenteranno per bene i prezzi dei sacchi??
Io sono fedele alla vecchia stufa a legna, e via alla moda vegia...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Amelia » mar ott 03, 2006 19:13 pm

Max Grivel ha scritto:Io sono fedele alla vecchia stufa a legna, e via alla moda vegia...


concordo! :wink:

sicuramente sarranno più comode quelle a pellets...ma che tristezza quella piccola fiammella "sintetica". :roll:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Re: Stufe pellets/legna

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 19:16 pm

Keto da Barp ha scritto:per gli impianti.....

la geotermia....
se vuoi un consiglio "assa perder" a meno che tu non viva in un paese particolarmente freddo.... oppure abbia delle agevolazioni particolari...


Io sto aux Granges (1.100 m) sopra Martigny. E abbiamo la neve, normalmente, dalla fine di novembre fine alla fine di marzo. E fa anche abbastanza freddo. Mi son fatto fare un calcolo e non e' una cifra astronomica. Aspetto pero' (appunto finche' scadra il vecchio impianto) perche' sembra che facciano della Vallee du Trient una zona modello di turismo ecologico e di ecologia. In tal caso forse ci saranno sovvenzionamenti.


Keto da Barp ha scritto:per i
pellets....
premesso che realizzare l'impianto è un po' costoso...
sono convenienti se riesci a farti un magazzino di stoccaggio e caricamento automatico e hai un bel "puffer" di accumulo...


Esattamente quello. Perche' deve funzionare anche quando non ci sono diciamo per una settimana ...

Keto da Barp ha scritto:per la domanda specifica di Micol....
dovrebbe avere le istruzioni per la regolazione....


Fra i link che ho dati ci sono informazioni in riguardo.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 19:20 pm

Amelia ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Io sono fedele alla vecchia stufa a legna, e via alla moda vegia...


concordo! :wink:

sicuramente sarranno più comode quelle a pellets...ma che tristezza quella piccola fiammella "sintetica". :roll:


Ci sono dei bruleurs che funzionano sia a legna che a pellet. Pero' in modo "pellet" il riscaldamento funziona anche per settimane senza che tu la fornisca. E quindi non bisogna che sempre ci sia qualcheduno in casa.

Ed inoltre con un riscaldamento centralizzato che produce anche l' acqua calda non e' che tu veda la fiamma comunque.

Per di piu', il fuoco a legna e' meno efficiente e sputa piu' micropolveri. A meno che tu non abbia dei filtri nuovi e molto specializzati nel cammino o delle stufe che qui si chiamano suedois e che lavorano a doppia combustione.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 19:21 pm

Baldazzar ha scritto:A casa dei miei usiamo una caldaia a legna che lavora con la fiamma rovesciata e termosifoni in ghisa... circa 1000? all'anno e scaldiamo 250 mq, di cui 100 a 24° (la mia mamma non ama particolarmente il freddo... :roll:).. nel mio futuro prossimo appartamento (disegni depositati venerdì scorso!!!) riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione..

Sicura di volere i pellets? costano una botta! ok se scaldi la baita 2 - 3 gg... altrimenti è un salasso!!!


Vedi la ,mia risposta ad Amelia.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Micol » mar ott 03, 2006 21:13 pm

Grazie per tutte le info e consigli!

Certo, una stufa a legna è molto più bella, ma meno pratica: la legna ce la devi infilare tu!! Invece per il pellets non è necessaria la presenza ed è un gran vantaggio.

Spero di trovare la soluzione migliore :roll:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda xee » mar ott 03, 2006 21:19 pm

Prova ad informarti anche sulle stufe in pietra ollare (a legna).
Sono belle, alcune bellissime, producono un calore sano (nessuna ventilazione forzata a differenza del pellet), non sono rumorose (quelle a pellets lo sono un po) e scaldano per un sacco di tempo anche quando sono spente in quanto la pietra rilascia il calore molto gradualmente.
Contro:
Costano un botto.
Non sono programmabili.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.