MA come si fa??????????

MA come si fa??????????

Messaggioda Keto da Barp » mar ott 03, 2006 11:50 am

MA come si fa ad allenarsi.... :roll:

o meglio...

cos'è che spinge all'allenamento....

io purtroppo non riesco ad allenarmi... non ne ho mai voglia....

da un lato mi piacerebbe... per aumentare un po' il mio raggio d'azione in montanga...
dall'altro proprio non rieso a far fatica per nulla...
e andar su e giù per 4 sassi....

sarà assurdo... 8O :roll: :roll: :roll:
ma mi date una motivazione per allenarmi!!!!! :oops: :cry:
:?:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 03, 2006 11:54 am

da un lato mi piacerebbe... per aumentare un po' il mio raggio d'azione in montanga...
dall'altro proprio non rieso a far fatica per nulla...


Quando ti farà abbastanza piacere, allora ti allenerai, e saprai che non sarà per nulla.

p.s. a me piace anche allenarmi e basta, senza voler vedere per forza una finalizzazione dell'allenamento alla montagna o all'arrampicata.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda yinyang » mar ott 03, 2006 13:26 pm

non lo so
:roll:
ci sono delle volte che vado in palestra e sono quasi contento
(anche solo per fare movimento, invece di stare a casa a far nulla, già faccio un lavoro sedentario)

altre (soprattutto quando sono da solo) che è quasi una tortura

in quei casi cerco di ricordarmi quanta fatica si fa su certe vie senza allenamento e quanto mi diverto di più a poter osare qualcosina di diverso
e quasi sempre un pò di motivazione la faccio saltar fuori
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda chalkbag » mar ott 03, 2006 13:36 pm

Per me la molla, dato che sono una pippa, è la volontà di migliorare per acquisire sicurezza su certi gradi (e sto parlando del VI, VI+ su vie lunghe, quindi niente di eccezionale per molti del forum) che mi permetterebbe di affrontare con una certa tranquillità vie storiche (mi appassiona l'idea di rimettere le mani dove le han posate Preuss, Buhl, Cassin). In palestra e in falesia ci vado solo con questo obbiettivo.

Inoltre: se e quando ci riuscirò penso che non sposterò in là il mio obbiettivo, penso (e spero!) che finalmente potrò godermi nel vero senso del termine queste vie (senza quella tensione strana che a me prende tra lo stomaco e le palle quando affronto certe difficoltà) e semmai limitarmi ad un lavoro di mantenimento.

Keto, ti ho letto parecchie volte nel forum ma (scusami) non conosco il tuo livello, e mi chiedo: ma non è che magari sei già appagato...? Perchè, se così fosse, per me saresti da invidiare :wink:
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda Keto da Barp » mar ott 03, 2006 16:54 pm

chalkbag ha scritto:Per me la molla, dato che sono una pippa, è la volontà di migliorare per acquisire sicurezza su certi gradi (e sto parlando del VI, VI+ su vie lunghe, quindi niente di eccezionale per molti del forum) che mi permetterebbe di affrontare con una certa tranquillità vie storiche (mi appassiona l'idea di rimettere le mani dove le han posate Preuss, Buhl, Cassin). In palestra e in falesia ci vado solo con questo obbiettivo.

Inoltre: se e quando ci riuscirò penso che non sposterò in là il mio obbiettivo, penso (e spero!) che finalmente potrò godermi nel vero senso del termine queste vie (senza quella tensione strana che a me prende tra lo stomaco e le palle quando affronto certe difficoltà) e semmai limitarmi ad un lavoro di mantenimento.

Keto, ti ho letto parecchie volte nel forum ma (scusami) non conosco il tuo livello, e mi chiedo: ma non è che magari sei già appagato...? Perchè, se così fosse, per me saresti da invidiare :wink:


x il livello sfrutto il suggerimento di un amico.... e alla domanda precisa non dico niente..... non mi va di essere classificato con un numero romano... :roll: :roll: (e tanto meno amo le valutazioni a-b-c+ :evil: :evil: :wink: )

comuque arrampico "veramente" ...da poco... molto poco... avevo 4 obbiettivi (non impossibili) e 3 li ho realizzati....
me ne rimane un quarto....
forse lo realizzerò il prossimo anno...
il problema è che per quello dovrei allenarmi...... non ne ho voglia ma per ora c'è tempo...

appagato.... :roll: :?: conoscendomi... credo che appena avrò raggiunto quel 4° obbiettivo... me ne si apriranno altri....
diciamo che punto sempre a qualcosa.... non per forza in difficoltà...
spesso in scoperta... curiosità....
e come sai di scoprire non si finisce.....mai....c'è sempre un qualcosa ancora....

quindi .... no... non sono appagato....
:wink:


tornado all'allenamento...
o ho visto che i problemi maggiori li risolve la testa e non la forza....
ed è per questo che non trovo la voglia di far fatica per "nulla"....
perhcè in palestra la testa non la alleni.... al massimo salti un rinvio....
ma sui passaggi al limite lo metti il rinvio...e quindi....








forse non è un caso che il giorno dopo una bella bevuta...
si arrampica meglio.......... :roll: :roll: :roll: :roll:
:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 03, 2006 17:27 pm

Come diceva fp, spesso le vie più belle sono anche le più difficili. E sono anche quelle più cariche di interesse storico.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda chalkbag » mar ott 03, 2006 17:38 pm

o ho visto che i problemi maggiori li risolve la testa e non la forza...


Uhm... mi sa che ti muovi su ben altri livelli rispetto ai miei, anche se capisco e apprezzo la tua volontà di non farti "inquadrare" in un numeretto.

Io purtroppo ho ancora e soltanto problemi a tenermi... :cry: :cry: e per questo probabilmente mi alleno con piacere (aspettando di vedere i risultati...)

diciamo che punto sempre a qualcosa.... non per forza in difficoltà...
spesso in scoperta... curiosità....


Ma sono perfettamente d'accordo :!: :!: Infatti quando avrò la coscenza di poter affrontare certe difficoltà potrò andare alla scoperta delle mitiche vie di cui parlavo e da quel punto di vista ne avrò prima di sentirmi appagato:!: :wink:

Se la metti così, non ti scatta immediatamente la voglia di allenarti?
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Re: MA come si fa??????????

Messaggioda angelo1981 » mar ott 03, 2006 17:42 pm

Keto da Barp ha scritto:MA come si fa ad allenarsi.... :roll:

o meglio...

cos'è che spinge all'allenamento....

io purtroppo non riesco ad allenarmi... non ne ho mai voglia....

da un lato mi piacerebbe... per aumentare un po' il mio raggio d'azione in montanga...
dall'altro proprio non rieso a far fatica per nulla...
e andar su e giù per 4 sassi....

sarà assurdo... 8O :roll: :roll: :roll:
ma mi date una motivazione per allenarmi!!!!! :oops: :cry:
:?:



vai in palestra ti fai mettere un boccale di birra pieno in catena e .....l'obbiettivo è berlo tutto in un fiato, naturalmente e secondariamente ti alleni anche a scalare :wink:

ciao keto stammi bene :lol:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Herman » mar ott 03, 2006 18:28 pm

La risposta è dentro di te ma, come al solito.. è sbajata...

Se non ce l'hai difficilmente la troverai all'esterno e, se così fosse, potrebbe essere di breve durata..

Come dice il medio, io pure mi diverto nell'allenamento in sè, sia esso a secco sia sul pannello. E mo' vado a fare il mio piacere quotidiano :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda mb » mar ott 03, 2006 21:06 pm

Pensa a divertirti.
Se l'allenamento è finalizzato solo ai risultati (aumentare il raggio d'azione in montagna) diventa come un lavoro. Lo sopporti solo se hai una forte motivazione.
Se pensi a divertirti l'impegno diventa molto meno pesante.
Quando cominciano ad arrivare risultati e soddisfazioni, puoi aumentare l'impegno negli allenamenti, perché hai le motivazioni (sai che dopo arrivano le gratificazioni, cioé i risultati).

Per me almeno è così.


ciao
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: MA come si fa??????????

Messaggioda diesel » mar ott 03, 2006 21:33 pm

Keto da Barp ha scritto:io purtroppo non riesco ad allenarmi... non ne ho mai voglia....


nella mia esperienza personale, al di la' dalle motivazioni (ognuno ha le proprie), l'allenamento e' la parte della giornata che dedico a me stesso e ci sta dentro un po' di tutto: incontro gente oppure mi isolo, scarico le tensioni, penso ai fatti miei, respiro aria fresca, mi guadagno il sano appetito... il bello dell'appuntamneto con l'allenamento e' che ti lascia sempre il lusso e il gusto di scegliere: "oggi non mi alleno perche' non ne ho voglia"!

inizia ad allenarti con qualcuno (ci si incoraggia a vicenda), quando scattera' il meccanismo vedrai che ti allenerai anche da solo. Quando poi ti si attacchera' il demone alla schiena... beh allora saran cazzi tuoi e diventerai un talebano dell'allenamento :D

ciaus,
diesel
yawn... il lavoro mi appassion...
diesel
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:53 pm
Località: Provincia VA

Messaggioda EasyMan » mer ott 04, 2006 9:44 am

- Per il semplice piacere di allenarsi e stare in forma
- Per raggiungere un obiettivo (una via, un grado, etc..)
- Per scaricare tensioni accumulate (vedi lavoro)

E ... per le ragazze !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda diesel » mer ott 04, 2006 9:47 am

EasyMan ha scritto:E ... per le ragazze !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


esatto: petto in fuori appena le incroci e poi giu' a sputare i bronchi appena giri l'angolo ed esci dalla loro visuale!
:lol:

diesel
yawn... il lavoro mi appassion...
diesel
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 24, 2006 14:53 pm
Località: Provincia VA

Messaggioda Wagoo » mar ott 10, 2006 18:35 pm

Arrampicare è un gioco suvvia. Vai in palestra, fai un bel traverso per riscaldarti ( e ti fai un po' di avambracci) e un po' di stretching. Ti fai un paio di tiri cosi' per salire già che sei li'. Poi ti fai ispirare da qualche presa e cerchi di salire. Hai scelto prese facili? Ok, inizi a salire saltandone qualcuna. Hai scelto prese difficili? Sperimenta tutte le situazioni di equilibrio,brasati fino alla fine gli avambracci, risolvi il rebus. Perchè arrampicare è un po' come fare la settimana enigmistica. La soluzione c' è sempre,basta trovarla. E tra un gioco e l' altro 2 ore di allenamento son passate.
Certo che se per te allenamento significa Pan Gullich (dio che schifo) o appendersi al totem o fare allenamento di forza piuttosto che resistenza...eh si, che 2 cojoni...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda La Marmotta » dom ott 15, 2006 15:27 pm

arrampico da solo due anni però ho iniziato solo quest anno ad allenarmi in palestra... due tre volte al mese durante la settimana devo dire che mi aiuta molto...e poi mi distrae dalla routine della settimana..un toccasana! ^^
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.