drstein ha scritto:Quello che non si può accettare è l'idea che la sicurezza sia tutta nei materiali e non nella testa di chi arrampica, pure se neofita.
Tutti siamo stati neofiti e impediti, ma tutti ripetiamo la stessa cosa. Ci sarà un motivo!


da Zio Vare » mer set 27, 2006 14:51 pm
drstein ha scritto:Quello che non si può accettare è l'idea che la sicurezza sia tutta nei materiali e non nella testa di chi arrampica, pure se neofita.
da triesteonsight » mer set 27, 2006 14:56 pm
grizzly ha scritto:il numero di persone che va ad arrampicare senza aver frequentato un corso è esiguo.
drstein ha scritto:Quelle due manovre di corda per tirarsi fuori d'impaccio devono entrare subito nella testa della gente, prima ancora di chiedersi dove mettere le mani.
da NormalMan » mer set 27, 2006 14:59 pm
Zio Vare ha scritto:drstein ha scritto:Quello che non si può accettare è l'idea che la sicurezza sia tutta nei materiali e non nella testa di chi arrampica, pure se neofita.
Tutti siamo stati neofiti e impediti, ma tutti ripetiamo la stessa cosa. Ci sarà un motivo!![]()
da DANNI » mer set 27, 2006 15:04 pm
triesteonsight ha scritto:grizzly ha scritto:il numero di persone che va ad arrampicare senza aver frequentato un corso è esiguo.
da grizzly » mer set 27, 2006 15:21 pm
triesteonsight ha scritto:grizzly ha scritto:il numero di persone che va ad arrampicare senza aver frequentato un corso è esiguo.drstein ha scritto:Quelle due manovre di corda per tirarsi fuori d'impaccio devono entrare subito nella testa della gente, prima ancora di chiedersi dove mettere le mani.
Avete troppa fiducia![]()
Ma grazie a grizzly ho capito di essere intervenuto con atteggiamenti da visionario, altro dice che questo topic tende all'infinito, gli interventi poco equilibrati (educati) abbondano, quindi per me basta.
Un saluto a tutti.
Alessio
da yinyang » mer set 27, 2006 15:27 pm
grizzly ha scritto:non ho mai sentito parlare di qualcuno che alle prime armi se ne va da primo su dei tiri sconosciuti.
da grizzly » mer set 27, 2006 15:32 pm
paolo s4 ha scritto:Quello che non si può accettare è che sto topic "tende a infinito"...
ma certi fenomeni non riescono/vogliono assimilare questo semplice e basilare concetto
Io lascerei perdere...
da smaz » mer set 27, 2006 15:35 pm
da grizzly » mer set 27, 2006 15:41 pm
yinyang ha scritto:il succo che ho estrapolato io è questo: volenti o nolenti il nostro mondo sarà attaccato in qualche modo (dai certificatori, dalle amministrazioni comunali, ecc..) quindi difficilmente rimarrà libero così com'è ora
cosa possiamo fare?
ad esempio le statistiche che invochiamo per confutare il discorso certificazionista, magari verrebbero buone per dimostrare la bontà della situazione vigente
da c.caio » mer set 27, 2006 15:50 pm
ren ha scritto:c.caio ha scritto:... ma e' il principio tirato ripetutamente fuori da qualcuno (... vedi Ren) che non posso accettare, la sicurezza delle "falesie certificate" contro il grande e grave pericolo di quelle esistenti (per quanto riguarda l'attrezzatura)... perche' e' un modo di discutere fazioso, demagogico, terroristico e schifosamente strumentale.
Io non ho mai scritto "... contro il grande e grave pericolo delle falesie esistenti..."
Dal che si deduce che il fazioso, demagogico e schifosamente polemico personaggio, sei tu...
da il mago di napoli » mer set 27, 2006 15:51 pm
grizzly ha scritto:E il discorso sembrava incamminarsi su dei problemi REALI.
Cioè il rapporto tra climber, istituzioni, leggi, interessi molteplici in gioco...
da grizzly » mer set 27, 2006 16:02 pm
il mago di napoli ha scritto:grizzly ha scritto:E il discorso sembrava incamminarsi su dei problemi REALI.
Cioè il rapporto tra climber, istituzioni, leggi, interessi molteplici in gioco...
questo è il vero argomento
come strutturare la cosa
non perché
da NormalMan » mer set 27, 2006 16:45 pm
grizzly ha scritto:il mago di napoli ha scritto:grizzly ha scritto:E il discorso sembrava incamminarsi su dei problemi REALI.
Cioè il rapporto tra climber, istituzioni, leggi, interessi molteplici in gioco...
questo è il vero argomento
come strutturare la cosa
non perché
E son d'accordo.
Allora cominciamo a definire precisamente di quel che si parla.
E' un "pacchetto" come diceva Maurizio.
Scomponiamolo.
C'è l'aspetto tutela ambientale.
C'è l'aspetto rapporti con la proprietà privata.
C'è l'aspetto giuridico
C'è l'aspetto tecnico
C'è l'aspetto economico
Un discorso serio non può prescindere anche da come storicamente la questione si pone.
Da come si è arrivati a dover affrontare queste questioni.
Da un confronto dettagliato, su tutti gli aspetti, con altri paesi.
Non basta dire in Francia...
da c.caio » gio set 28, 2006 8:42 am
triesteonsight ha scritto:Se io la mattina metto dei chiodi (leggete bene, chiodi, non spit, fix o resinati) su un IV grado e uso un albero per scendere in doppia e il pomeriggio ci sale un neofita cosa potrebbe succedere?
Scenderà a piedi una volta uscito dalla parete, rimarrà bloccato in attesa di aiuto, tenterà qualche manovra improvvisata per farsi calare, indifferente, per me, la collettivià deve imporre una regola, deve impedire di fare a chi non sa, soprattutto (o solo) quando anche il fruitore potrebbe non sapere.
da Maurizio » gio set 28, 2006 9:48 am
Payns ha scritto:Michelin e neanche Maurizio hanno presentato quelle vie come falesie ultrasicure. L'ingaggio c'è, e non solo per il tipo di spit!
Payns ha scritto:Guarda che non è piaggeria...io con Maurizio tanti anni (più di 20...)fa ho polemizzato a distanza su un libro di rifugio per lo stile di apertura di una fessura in Sbarua... Ti interessa? Non so com'è adesso...al tempo era una fessura ad incastro di 6b protetta a nut e bong incastrati...![]()
![]()
Payns ha scritto:Andiamo oltre?Conosco un tizio....si chiama Marzio...è un protagonista dell'arrampicata sportiva, titolare di una struttura FASI, tracciatore di gare di Coppa del Mondo.. e ha molte, ma molte meno certezze ed assolutismi di voi...E forse è per questo che gli ho affidato ciecamente mia figlia durante un raduno.
![]()
da ren » gio set 28, 2006 9:53 am
c.caio ha scritto:ren ha scritto:c.caio ha scritto:... ma e' il principio tirato ripetutamente fuori da qualcuno (... vedi Ren) che non posso accettare, la sicurezza delle "falesie certificate" contro il grande e grave pericolo di quelle esistenti (per quanto riguarda l'attrezzatura)... perche' e' un modo di discutere fazioso, demagogico, terroristico e schifosamente strumentale.
Io non ho mai scritto "... contro il grande e grave pericolo delle falesie esistenti..."
Dal che si deduce che il fazioso, demagogico e schifosamente polemico personaggio, sei tu...
.... per fortuna non ho bisogno di dover argomentare quello che ho scritto.
Basta aver seguito i tuoi interventi su questo thread... sei tu quello che ha sempre e solo tirato in ballo i pericoli delle falesie nostrane facendole apparire per quello che non sono, se poi tu voi rispondere come i bambini a scuola quando si fanno i dispetti continua a farlo.
Cio' chiarito io ho detto che i termini della discussione sono demagogici ecc.ecc.... ma con te qualsiasi discorso normalmente intelligente e' fiato sprecato.
Chiudo la mia diatriba direttamente con te con una citazione del grande Toto'...
"Lei e' un cretino, si informi!"....
da c.caio » gio set 28, 2006 10:15 am
ren ha scritto:Il fatto è che se t'informassi tu, avresti una sgradita sorpresa. Essere supportati da altri imbecilli non è il modo migliore per prendere coscienza della propria stupidità... Del resto non è colpa tua, ti hanno fatto così...
Ciao bamboccio... La storia vi spazzerà via...
da abrax » gio set 28, 2006 10:16 am
ren ha scritto:c.caio ha scritto:ren ha scritto:c.caio ha scritto:... ma e' il principio tirato ripetutamente fuori da qualcuno (... vedi Ren) che non posso accettare, la sicurezza delle "falesie certificate" contro il grande e grave pericolo di quelle esistenti (per quanto riguarda l'attrezzatura)... perche' e' un modo di discutere fazioso, demagogico, terroristico e schifosamente strumentale.
Io non ho mai scritto "... contro il grande e grave pericolo delle falesie esistenti..."
Dal che si deduce che il fazioso, demagogico e schifosamente polemico personaggio, sei tu...
.... per fortuna non ho bisogno di dover argomentare quello che ho scritto.
Basta aver seguito i tuoi interventi su questo thread... sei tu quello che ha sempre e solo tirato in ballo i pericoli delle falesie nostrane facendole apparire per quello che non sono, se poi tu voi rispondere come i bambini a scuola quando si fanno i dispetti continua a farlo.
Cio' chiarito io ho detto che i termini della discussione sono demagogici ecc.ecc.... ma con te qualsiasi discorso normalmente intelligente e' fiato sprecato.
Chiudo la mia diatriba direttamente con te con una citazione del grande Toto'...
"Lei e' un cretino, si informi!"....
Il fatto è che se t'informassi tu, avresti una sgradita sorpresa. Essere supportati da altri imbecilli non è il modo migliore per prendere coscienza della propria stupidità... Del resto non è colpa tua, ti hanno fatto così...
Ciao bamboccio... La storia vi spazzerà via...
da quchibu » gio set 28, 2006 10:25 am
abrax ha scritto:
Ma se ad uno sono in tanti a dargli esplicitamente o implicitamente del cretino, qualche dubbio dovrebbe porselo.
da abrax » gio set 28, 2006 10:43 am
quchibu ha scritto:abrax ha scritto:
Ma se ad uno sono in tanti a dargli esplicitamente o implicitamente del cretino, qualche dubbio dovrebbe porselo.
ma no
è come nella barzelletta di quello che imbocca l'autostrada al contrario e dice che è piena di pazzi che vanno contromano
ma nella realtà, prima o poi si schianta
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.