Rocca Pendice NEWS

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda .:eZy:. » mar set 26, 2006 10:34 am

psycho ha scritto:Varda, penso che so sta el primo a passar dopo de ti! :lol:

dea serie: tuttomuschio! mi i traversi me piaxe ma su queo me so un fià cagà dosso anca mi! faxevo 'e facce tipo Bubu Bole sua Couzy... 8O

stasera butto calcossa qua putei :wink:

Bravo :wink:
... sarìa da domandarghe all'admin ch'el gà vudo ea bona idea de farghe pure 'na variante, proprio a metà de ch'el traverso (che è carina, però) :wink:

ciao
Ultima modifica di .:eZy:. il mar set 26, 2006 10:35 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda psycho » mar set 26, 2006 10:34 am

Una guida nuova e aggiornata!?!?!

Gera ora! chi gli autori se posso essere indiscreto?
psycho
 

Messaggioda MarcoS » mar set 26, 2006 10:46 am

c'è da vedere anche come evolverà la faccenda falco...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda psycho » mar set 26, 2006 10:53 am

.:eZy:. ha scritto:
psycho ha scritto:Varda, penso che so sta el primo a passar dopo de ti! :lol:

dea serie: tuttomuschio! mi i traversi me piaxe ma su queo me so un fià cagà dosso anca mi! faxevo 'e facce tipo Bubu Bole sua Couzy... 8O

stasera butto calcossa qua putei :wink:

Bravo :wink:
... sarìa da domandarghe all'admin ch'el gà vudo ea bona idea de farghe pure 'na variante, proprio a metà de ch'el traverso (che è carina, però) :wink:

ciao


Infatti sua traversata ghe gera dei spit anca in alto e no capivo ben dove 'ndar
sora gera più fassie ma ndavo troppo in su rispetto aea sosta

comunque bea, tanto sporca e qualche ciodo ballerino (co 'a piastrina de un spit ti podevi xogar a trottoea! :lol: 8O )

peccà che no ghe vada proprio nissuni, se fusse netta dal muscio sarìa bea come el spigolone
psycho
 

Re: Piccola azione concreta

Messaggioda triesteonsight » mar set 26, 2006 15:13 pm

erdos ha scritto:
triesteonsight ha scritto:se c'è qualcuno che
- conosce la falesia
- ha un po' di materiale fotografico recente
- conosce un po' di storia
- ha disegni dei settori e degli itinerari
- ha informazioni sul falco

si potrebbe creare qualcosa di carino e che abbia visibilità.

appuno...qualcuno che conosce la falesia, penso che sarebbe corretto lasciare il lavoro a loro. Da quello che so, uno dei chiodatori sta lavorando alla nuova guida e conoscendolo, ho la vaga impressione che sarà precisa :D


Uso il post di erdos per precisare.

Non voglio togliere lavoro/guadagno/popolarità a nessuno, non voglio che se ne vada il falco, non voglio che sia chiusa la falesia.

Piuttosto voglio rendere più visibile la situazione ed evitare decisioni poco ponderate (da parte degli Enti)
Con della documentazione autorevoloe (o almeno firmata) pubblicata su un sito ufficiale, si otterrebbe maggior attenzione, si darebbe visibilità e si otterrebbe maggior cautela da parte di deve decidere.
Perchè se da una parte ci sono i soldi, dall'altra ci possono essere i numeri, cioè persone che fanno parte della comunità locale (e non solo), che hanno dei diritti (e anche un'importanza politica, magari piccola, ma ce l'hanno).

Penso a un prodotto molto più esaustivo, non alla sola pubblicazione di mappe con gli itinerari.
Chiedo appunto partecipazione di chi conosce perchè io metto a disposizione la professionalità per sfruttare il canale internet.
Chiedo la partecipazione di chi conosce la storia di Rocca Pendice, di chi può spiegare in termini scientifici cosa significa "falco pellegrino", di chi svolge i "corsi roccia", di ha chiodato, di chi chioda, ecc.

Collaborazione per un sito autorevole, senza togliere lavoro/guadagno/popolarità a nessuno.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Piccola azione concreta

Messaggioda andreag » mar set 26, 2006 18:18 pm

triesteonsight ha scritto:
erdos ha scritto:
triesteonsight ha scritto:se c'è qualcuno che
- conosce la falesia
- ha un po' di materiale fotografico recente
- conosce un po' di storia
- ha disegni dei settori e degli itinerari
- ha informazioni sul falco

si potrebbe creare qualcosa di carino e che abbia visibilità.

appuno...qualcuno che conosce la falesia, penso che sarebbe corretto lasciare il lavoro a loro. Da quello che so, uno dei chiodatori sta lavorando alla nuova guida e conoscendolo, ho la vaga impressione che sarà precisa :D


Uso il post di erdos per precisare.

Non voglio togliere lavoro/guadagno/popolarità a nessuno, non voglio che se ne vada il falco, non voglio che sia chiusa la falesia.

Piuttosto voglio rendere più visibile la situazione ed evitare decisioni poco ponderate (da parte degli Enti)
Con della documentazione autorevoloe (o almeno firmata) pubblicata su un sito ufficiale, si otterrebbe maggior attenzione, si darebbe visibilità e si otterrebbe maggior cautela da parte di deve decidere.
Perchè se da una parte ci sono i soldi, dall'altra ci possono essere i numeri, cioè persone che fanno parte della comunità locale (e non solo), che hanno dei diritti (e anche un'importanza politica, magari piccola, ma ce l'hanno).

Penso a un prodotto molto più esaustivo, non alla sola pubblicazione di mappe con gli itinerari.
Chiedo appunto partecipazione di chi conosce perchè io metto a disposizione la professionalità per sfruttare il canale internet.
Chiedo la partecipazione di chi conosce la storia di Rocca Pendice, di chi può spiegare in termini scientifici cosa significa "falco pellegrino", di chi svolge i "corsi roccia", di ha chiodato, di chi chioda, ecc.

Collaborazione per un sito autorevole, senza togliere lavoro/guadagno/popolarità a nessuno.


Ma io infatti così avevo inteso il tuo intervento precedente, e trovo che sarebbe una gran bella idea. Le piccinerie e le invidie lasciamole perdere, che se stiamo a rognare fra di noi e poi ci tolgono definitivamente il giocattolo siamo belli che fregati.....
:evil: :evil:

Visto che ti sei reso disponibile, che un po' di gente che conosce bene Rocca e la sua storia o c'è su questo forum o la conosco bene, direi anche che si può provare a vedere cosa si riesce a imbastire, secondo me più gente collabora (in modo coordinato) è meglio è.

Chi ci sta del forum lo faccia sapere, io metto in giro un po' di voce in ambiente Rocca extra-forum.


Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paoloche » mar set 26, 2006 19:51 pm

anche a me pare una buona idea (come detto anche in privato).

Se si volesse cominciare con la storia si troverebbero molte info
nel mitico libro verde del CAI. Ma in quel caso non credo sarebbe
corretto riportarle senza consenso.
Comunque da li' si evince che la tradizione storica dell'arrampicata
in Pendice risale al 1909 ( mi sbaglio di un anno?- non ho il libro in questo momento) quando fu vinta
per la prima volta la parete da Carugati e C.
Certo dati come questo "pesano" quando si sente parlare di chiusura.
Ho scritto altre volte che sarebbe bello festeggiare il centenario con
qualche manifestazione, ma sarebbe ridicolo che quasta fosse vietata
(la prima fu in marzo se non sbaglio) per "falco" .


Ciao Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Opinione di un ornitologo

Messaggioda triesteonsight » mar set 26, 2006 21:36 pm

Vedete cosa passa in giro per la rete?

Riporto parte dell'articolo di un ornitologo e bird watcher, che usa i post del forum per perorare la causa pro falco.
Leggete.

-------------------
"Nonostante il divieto, domenica 22 maggio 2005 erano presenti scalatori sulla parete est di Rocca Pendice sia al mattino che al pomeriggio, come testimoniano alcune foto.
Sulle pagine di un forum si possono leggere le alterne reazioni dei rocciatori al divieto: "Peccato, era così bello arrampicare con il falco che girava su in parete e salutava con il suo dolce verso", ed ancora: "Come già suggerito: copar i falchi e magnarli coa poenta. Cussì no resta gnanca e prove del misfatto", oppure: "L'avevo detto, a suo tempo, che era meglio andare a tirarlo giù e farsi un bello spiedo, del falchetto", "Se mi tolgono anche Rocca Pendice proprio nel periodo migliore, che cavolo faccio nei pomeriggi di primavera dopo il lavoro?". Qualcuno finge di ignorare che gli arrampicatori hanno provocato più volte l'abbandono del nido in passato: "Mi ricordo benissimo quando lo abbiamo visto per la prima volta circa 3 anni fa e mi sembra che da allora, rispettando il divieto di fare le vie lunghe che passano vicino al nido, abbia più che prosperato e figliato", qualcuno minimizza: "Da una parte l'ente parco e la LIPU che scatenano queste ridicole guerre contro gli arrampicatori" oppure ammette la tendenza degli arrampicatori ad infrangere i divieti: "Dall'altra qualche (...) arrampicatore che, nonostante i divieti parziali dell'anno scorso, ha continuato ad arrampicare anche nelle zone proibite in vicinanza del nido."
Infine c'è chi accetta la possibilità che ad andarsene siano gli arrampicatori, che possono trovare sugli Euganei altre pareti: "Sarebbe più opportuno dare un'alternativa (più o meno valida) ai climbers. Io penso che la richiodatura del Monte Pirio potrebbe costituire una nuova possibilità di arrampicare negli Euganei a due passi dalla città. Lo so che non è come come Rocca Pendice che le vie son più brevi 3 tiri circa e tutto quello che volete; ma almeno si potrebbe recuperare dall'oblio un bel posto adatto anche ai corsi e in ogni caso aumentare la "superficie arrampicabile" nei periodi di divieto."
[...]
In tutta questa vicenda corre l'obbligo di sottolinenare come i ragazzi della Lipu di Padova, fra mille difficoltà e critiche, stiano monitorando la situazione, proponendo di volta in volta soluzioni che pongano come prioritaria la conservazione della coppia nidificante dello splendido rapace."
-------------------

Avete capito voi irrispettosi arrampicatori, mica come quei bravi ragazzi della Lipu...
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda psycho » mar set 26, 2006 22:00 pm

.:eZy:. ha scritto:
psycho ha scritto:Di recente siamo andati a rifare la Dorna...

ciò Psycho :wink: , mettine una della traversata pure qua... mi farebbe piacere, è da 25 anni che non la vedo e la ricordo col terrore :?

8)



ecco .:eZy:. vara qua come promesso

Immagine
psycho
 

Messaggioda MarcoS » mar set 26, 2006 22:01 pm

si, avevo letto quel sito di amici dell'uccello. Bello specchio di come siamo visti da certa gente...
ammettiamo anche però che da parte nostra ci sono stati alcuni begli idioti, da inculare col sabbione, che fottendosene dei divieti se ne sono andati giulivi giulivi a scassar la minchia al falconidificante per curiosità o checcazzo d'altro. Ovvio che ai suddetti ambientalisti, che in genere già per loro intrinseca natura non brillano per elasticità mentale o ampiezza di vedute, non è parso vero di poter levare alti lai e scagliare anatemi contro i maledetti arrampicatori. Questo non ha facilitato i successivi confronti tra le parti. :roll:

Ad ogni modo: una guida nuova del pendice in progetto c'è, da parte di uno che da un po' di tempo si è dato parecchio da fare per sistemare tiri e vie. Il progetto al momento è sospeso anche per vedere come evolve la faccenda falco. Non credo che l'interessato potrebbe essere propriamente felice di vedere una sorta di guida particolareggiata anzitempo sulla rete. Oltretutto qualcosa sulle vie (vabbè, non aggiornato) in web già si trova.

Oltretutto, personalmente sono dubbioso che piazzare schizzi e relazioni in un sito, per quanto ben fatto, possa essere in maniera fattiva d'aiuto alla "causa del pendice".
I fatti finora hanno dimostrato che gli amici dell'uccello sono comunque più numerosi, agguerriti, organizzati e "talebani" di noialtri.

Quello che invece può avere più peso, per me, come dicevo, sarebbe una presa di posizione decisa e coordinata da parte di TUTTE le scuole di alpinismo del cai e le guide alpine che usano il Pendice per i propri corsi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda triesteonsight » mar set 26, 2006 22:46 pm

MarcoS ha scritto:
Ad ogni modo: una guida nuova del pendice in progetto c'è (cut) Non credo che l'interessato potrebbe essere propriamente felice di vedere una sorta di guida particolareggiata anzitempo sulla rete. Oltretutto qualcosa sulle vie (vabbè, non aggiornato) in web già si trova.

Oltretutto, personalmente sono dubbioso che piazzare schizzi e relazioni in un sito, per quanto ben fatto, possa essere in maniera fattiva d'aiuto alla "causa del pendice".


No, non hai capito, non ci siamo capiti, non mi sono fatto capire.

NON si vogliono pubblicare mappe dettagliate, si vuole costruire un sito ad hoc per gli interlocutori con cui si ha a che fare, Amministrazioni in primis.
Non si vuole danneggiare chi sta preparando la guida. Anzi, potrebbe essere utile ad entrambi i progetti, se hai modo di contattarlo, ti chiedo di segnalargli l'iniziativa e il mio indirizzo e-mail (per contatti, non diffide :) ).


MarcoS ha scritto:Quello che invece può avere più peso, per me, come dicevo, sarebbe una presa di posizione decisa e coordinata da parte di TUTTE le scuole di alpinismo del cai e le guide alpine che usano il Pendice per i propri corsi.


Bella idea, forniamo a queste associazioni un campo neutro, un sito che non dipende da nessuna ma che le può accogliere tutte.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda MarcoS » mer set 27, 2006 10:20 am

ok, capìo. 'desso xe più ciàro...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mer set 27, 2006 10:23 am

MarcoS ha scritto:Ad ogni modo: una guida nuova del pendice in progetto c'è, da parte di uno che da un po' di tempo si è dato parecchio da fare per sistemare tiri e vie. Il progetto al momento è sospeso anche per vedere come evolve la faccenda falco. Non credo che l'interessato potrebbe essere propriamente felice di vedere una sorta di guida particolareggiata anzitempo sulla rete. Oltretutto qualcosa sulle vie (vabbè, non aggiornato) in web già si trova.

Oltretutto, personalmente sono dubbioso che piazzare schizzi e relazioni in un sito, per quanto ben fatto, possa essere in maniera fattiva d'aiuto alla "causa del pendice".
I fatti finora hanno dimostrato che gli amici dell'uccello sono comunque più numerosi, agguerriti, organizzati e "talebani" di noialtri.

Quello che invece può avere più peso, per me, come dicevo, sarebbe una presa di posizione decisa e coordinata da parte di TUTTE le scuole di alpinismo del cai e le guide alpine che usano il Pendice per i propri corsi.


Appunto Marco, e inoltre i fatti hanno dimostrato che l'ente che più avrebbe dovuto battersi per il Pendice, cioè il CAI di padova, si è mosso male e in ritardo, e sostanzialmente ha avuto una posizione molto blanda sulla vicenda.

Io credo che un sito dove sia ben chiaro ed evidente il punto di vista storico-antropologico sul Pendice, che faccia sentire la voce degli arrampicatori che lo frequentano, potrebbe essere utile invece, cmq sempre meglio che stare zitti e prendersela nel didietro.

Credo anch'io che non debba essere un sito tipo "guida", quindi niente relazioni se non magari un paio delle notissime classiche tanto come esempio. Si deve anche evitare la contrapposizione frontale, cioè non dare spazio a chi ci dipingerebbe come "nemici" del falco, ma spingere semmai sulla "convivenza possibile".

Uno come te, con alle spalle anche una guida ben fatta, potrebbe contribuire notevolmente alla parte storico-alpinistica, quindi pensaci e non tirarti indietro, se non facciamo qualcosa noi qua va a finire male.....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » gio set 28, 2006 10:10 am

psycho ha scritto:ecco .:eZy:. vara qua come promesso

xe passà i ani ma ea xe sempre 'verdona' :? ... grassie, psico :wink:

Paoloche ha scritto:Comunque da li' si evince che la tradizione storica dell'arrampicata
in Pendice risale al 1909 ( mi sbaglio di un anno?- non ho il libro in questo momento) quando fu vinta
per la prima volta la parete da Carugati e C.
...

un bel racconto sulla 'prima' in Rocca Pendice da Intraisass:
http://www.intraisass.splinder.com/?from=20
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda psycho » gio set 28, 2006 10:25 am

.:eZy:. ha scritto:
psycho ha scritto:ecco .:eZy:. vara qua come promesso

xe passà i ani ma ea xe sempre 'verdona' :? ... grassie, psico :wink:

Paoloche ha scritto:Comunque da li' si evince che la tradizione storica dell'arrampicata
in Pendice risale al 1909 ( mi sbaglio di un anno?- non ho il libro in questo momento) quando fu vinta
per la prima volta la parete da Carugati e C.
...

un bel racconto sulla 'prima' in Rocca Pendice da Intraisass:
http://www.intraisass.splinder.com/?from=20


E anca qua:

http://www.caipadova.it/scuola_alpinismo/storia.htm
:wink:
psycho
 

Messaggioda Alberto65 » ven set 29, 2006 16:43 pm

Comunque, rileggendo l'intervento di quello della LIPU si vede che quanto più uno è inserito in certe situazioni e tanto più diventa estremista.

tanto estremista da non capire il tono spesso ironico e scherzoso di certi interventi, frutto spesso della rassegnazione di una ristretta popolazione (gli scalatori) che è abituata a vedersi stracciare le bal... da poteri più forti cui forse dà fastidio esista ancora uno sport che uno può fare senza doversi iscrivere da qualche parte, chiudersi dentro palestre o recinti, fare senza chiedere il permesso a nessuno.

Ripeto che condanno assolutamente chi non ha rispettato il divieto di arrampicare, ma se qualcuno ha davvero pensato che uno volesse andare a tirare giù il falco, penso che debba darsi proprio una bella calmata.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Re: Rocca Pendice NEWS

Messaggioda Max The Carret » lun ott 02, 2006 14:22 pm

MarcoS ha scritto:bon, mi hanno appena raccontato che ieri alcuni del parco colli, direttore incluso, hanno fatto un sopralluogo sotto alla est in vista ella sistemazione del sentiero che corre sotto alla parete (in realtà piuttosto malmesso ultimamente), con posizionamento di staccionate, rimozione dei massi sotto all'attacco di banda Bassotti (sigh) e cimatura degli alberi accosto alla parete così da poter vedere in alto comodamente.

Bello, direte, pensano a noi poveri climber finalmente.

Non proprio.
A quanto dice il mio informatore, da quello che ha sentito tutto sto bendidio è soprattutto a favore dei turisti che verranno a vedere il falco.

Oltretutto circolano voci riguardo all'intenzione di ampliare periodo ed aree di chiusura all'arrampicata, sempre per via del falco.

Ho idea che sarà il caso di far qualcosa in merito a questa situazione se non vogliamo che ci portino via del tutto il giocattolo.


rosti coe patate, in tecia coa poenta o a grillia coe verdurine :twisted:
ciamame co te vol che femo un festin, mi porto un butilion de quel bon... :twisted:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Messaggioda Paoloche » mar ott 03, 2006 18:37 pm

So che oggi ci potrebbero essere delle notizie fresche.

Se qualcuno le sa ( Marco?) ......


P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda psycho » sab ott 14, 2006 22:38 pm

Prosegue la frenesia psychotica :twisted:

Oramai fermamente deciso a riprendere TUTTE le vie lunghe di Rocca Pendice sono andato oggi su Codex Nazareus :P

Tosi, xe bea, xe spittada da azero se voè, andè rifarla, faxeme 'na carità, cussì va via un fià de muscio e rovi! :x :evil: :twisted:
:wink:
psycho
 

Messaggioda Rampegon » dom ott 15, 2006 22:06 pm

difficoltà max? 6a+ confermi???
Rampegon
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.