da bernina4049 » lun set 25, 2006 11:37 am
da giudirel » lun set 25, 2006 11:59 am
da au2saint » lun set 25, 2006 12:55 pm
da drstein » lun set 25, 2006 14:31 pm
da federicopiazzon » lun set 25, 2006 14:41 pm
drstein ha scritto:Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?
da bernina4049 » lun set 25, 2006 14:57 pm
federicopiazzon ha scritto:drstein ha scritto:Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?
io la piaz non l'ho fatta perche un ragazzo fassano che in catinaccio le aveva fatte quasi tutte me l'aveva sconsigliata vivamente per l'unto e l'unido/muschio...la stegher non è che sia propriamente "della stessa difficoltà"..però è davvero carina secondo me!
occhio che ci sono 200 varianti e variantine e un passo di V/V+(dove il bernardi segna un dado incastrato) che non è PER NULLA stupido, se la fessura è bagnata ancora dipppppiù!
da MarcoS » lun set 25, 2006 15:23 pm
bernina4049 ha scritto:federicopiazzon ha scritto:drstein ha scritto:Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?
io la piaz non l'ho fatta perche un ragazzo fassano che in catinaccio le aveva fatte quasi tutte me l'aveva sconsigliata vivamente per l'unto e l'unido/muschio...la stegher non è che sia propriamente "della stessa difficoltà"..però è davvero carina secondo me!
occhio che ci sono 200 varianti e variantine e un passo di V/V+(dove il bernardi segna un dado incastrato) che non è PER NULLA stupido, se la fessura è bagnata ancora dipppppiù!
le 200 varianti e variantine sono per la via "fessuraPiazz"???
da Keto da Barp » lun set 25, 2006 15:29 pm
au2saint ha scritto:.......
tenendo conto che si parla di gradi "dolomitici" .......
Ciao
da sax » lun set 25, 2006 15:32 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun set 25, 2006 15:34 pm
federicopiazzon ha scritto:drstein ha scritto:Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?
io la piaz non l'ho fatta perche un ragazzo fassano che in catinaccio le aveva fatte quasi tutte me l'aveva sconsigliata vivamente per l'unto e l'unido/muschio...la stegher non è che sia propriamente "della stessa difficoltà"..però è davvero carina secondo me!
occhio che ci sono 200 varianti e variantine e un passo di V/V+(dove il bernardi segna un dado incastrato) che non è PER NULLA stupido, se la fessura è bagnata ancora dipppppiù!
da quilodicoequilonego » lun set 25, 2006 16:08 pm
da Siloga66 » lun set 25, 2006 17:00 pm
da LimaMike » lun set 25, 2006 18:42 pm
bernina4049 ha scritto:Qualcuno sa darmi notizie sulla via Piaz alla Punta Emma.
Difficoltà - esposizione chiodatura e se qualcuno ha qualche foto della via. grazie
da Feo » mar set 26, 2006 11:54 am
da bernina4049 » mar set 26, 2006 12:02 pm
Feo ha scritto:Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)
da LimaMike » mar set 26, 2006 12:04 pm
Feo ha scritto:Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)
da giudirel » mar set 26, 2006 16:59 pm
LimaMike ha scritto:Feo ha scritto:Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)
Alla sx della sosta sotto il tiro duro ci sono i fori dei tasselli ma null'altro mentre l'ultima sosta è composta da due spit tra l'altro inutili visto le abbondanti altre naturali possibilità presenti.
Salut
LM
da LimaMike » mar set 26, 2006 17:15 pm
giudirel ha scritto:LimaMike ha scritto:Feo ha scritto:Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)
Alla sx della sosta sotto il tiro duro ci sono i fori dei tasselli ma null'altro mentre l'ultima sosta è composta da due spit tra l'altro inutili visto le abbondanti altre naturali possibilità presenti.
Salut
LM
Va bene tutto. Va bene che sono favorevole alle vie a spit in montagna. Ma chi è l'aquila che ha spittato lì?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.