Punta Emma - gruppo del Cantinaccio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Punta Emma - gruppo del Cantinaccio

Messaggioda bernina4049 » lun set 25, 2006 11:37 am

Qualcuno sa darmi notizie sulla via Piaz alla Punta Emma.
Difficoltà - esposizione chiodatura e se qualcuno ha qualche foto della via. grazie
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda giudirel » lun set 25, 2006 11:59 am

Vale per la Piaz.
Tieni conto che il tiro chiave in camino all'inizio stretto, IV+, è tutt'altro che banale ed è davvero sorprendente per i suoi tempi.
Mi lancio persino a dire che qualche moderno potrebbe trovarsi a malpartito (anche qualche antico :oops: ) più che su un 6a in falesia...
La Steger lì vicino è carina e la Eisenstecken abbastanza impegnativa ed ai tempi tutt'altro che un puntaspilli
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda au2saint » lun set 25, 2006 12:55 pm

Io l'ho fatta un paio di mesi fa e l'ho trovata proprio carina.

Sulla guida che avevamo noi il passaggio di camino lo dava di V- , che direi era onesto, sempre tenendo conto che si parla di gradi "dolomitici" :D
Per il resto era tutto III e IV.
l'esposizione è NE
La chiodatura è buona sul tratto duro, sul facile un chiodo ogni tanto si trova.

Ciao
CUM TRAZIO SALIS
Avatar utente
au2saint
 
Messaggi: 83
Iscritto il: ven apr 21, 2006 13:11 pm
Località: pendolare sulla tratta BZ-MI

Messaggioda drstein » lun set 25, 2006 14:31 pm

Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda federicopiazzon » lun set 25, 2006 14:41 pm

drstein ha scritto:Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?



io la piaz non l'ho fatta perche un ragazzo fassano che in catinaccio le aveva fatte quasi tutte me l'aveva sconsigliata vivamente per l'unto e l'unido/muschio...la stegher non è che sia propriamente "della stessa difficoltà"..però è davvero carina secondo me!

occhio che ci sono 200 varianti e variantine e un passo di V/V+(dove il bernardi segna un dado incastrato) che non è PER NULLA stupido, se la fessura è bagnata ancora dipppppiù!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda bernina4049 » lun set 25, 2006 14:57 pm

federicopiazzon ha scritto:
drstein ha scritto:Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?



io la piaz non l'ho fatta perche un ragazzo fassano che in catinaccio le aveva fatte quasi tutte me l'aveva sconsigliata vivamente per l'unto e l'unido/muschio...la stegher non è che sia propriamente "della stessa difficoltà"..però è davvero carina secondo me!

occhio che ci sono 200 varianti e variantine e un passo di V/V+(dove il bernardi segna un dado incastrato) che non è PER NULLA stupido, se la fessura è bagnata ancora dipppppiù!


le 200 varianti e variantine sono per la via "fessuraPiazz"???
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda MarcoS » lun set 25, 2006 15:23 pm

bernina4049 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
drstein ha scritto:Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?



io la piaz non l'ho fatta perche un ragazzo fassano che in catinaccio le aveva fatte quasi tutte me l'aveva sconsigliata vivamente per l'unto e l'unido/muschio...la stegher non è che sia propriamente "della stessa difficoltà"..però è davvero carina secondo me!

occhio che ci sono 200 varianti e variantine e un passo di V/V+(dove il bernardi segna un dado incastrato) che non è PER NULLA stupido, se la fessura è bagnata ancora dipppppiù!


le 200 varianti e variantine sono per la via "fessuraPiazz"???


no ma Wiki PIAZZ ci mette la pezza comunque :lol: :P
Ultima modifica di MarcoS il lun set 25, 2006 15:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Keto da Barp » lun set 25, 2006 15:29 pm

au2saint ha scritto:.......
tenendo conto che si parla di gradi "dolomitici" .......

Ciao


cosa si intende?????

:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda sax » lun set 25, 2006 15:32 pm

Bella via........a volte puoi trovarla umida.

5° il passo chiave, se vai bene in camino.


La Steger pure e' bella se non becchi le varianti in alto........


la Eisenstecken e' altro andazzo.......


Soprattutto se per sfiga ti ci passa quel...... :evil:


Burlone di Pederiva e te la schioda! :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 25, 2006 15:34 pm

federicopiazzon ha scritto:
drstein ha scritto:Anch'io pensavo di farci un giro, su quella o sulla Steger; a parità circa di difficoltà, quale vi è piaciuta di più?



io la piaz non l'ho fatta perche un ragazzo fassano che in catinaccio le aveva fatte quasi tutte me l'aveva sconsigliata vivamente per l'unto e l'unido/muschio...la stegher non è che sia propriamente "della stessa difficoltà"..però è davvero carina secondo me!

occhio che ci sono 200 varianti e variantine e un passo di V/V+(dove il bernardi segna un dado incastrato) che non è PER NULLA stupido, se la fessura è bagnata ancora dipppppiù!


la steger è più impegnativa e anche più bella
la piaz è da fare perchè ha una sua storia...in quanto alle varianti (se ti riferisci a questa) il tiro chiave ha poco da variare...poi sopra si sale più liberi ...:wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 25, 2006 16:08 pm

altra bella vietta sul paracarro, la via dei tedeschi 8)

(roccia più sabbiosa....)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » lun set 25, 2006 17:00 pm

Comunque l'Eisenstecken è veramente impegnativa. Sono solo 3 tiri dopo il zoccolo, ma che tiri.......(ma anche che bella).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Punta Emma - gruppo del Cantinaccio

Messaggioda LimaMike » lun set 25, 2006 18:42 pm

bernina4049 ha scritto:Qualcuno sa darmi notizie sulla via Piaz alla Punta Emma.
Difficoltà - esposizione chiodatura e se qualcuno ha qualche foto della via. grazie


Fatta ad inizio settembre.
Esposizione NE e visibilissima dal rifugio Vajolet da dove da un'impressione notevole.
A me è piaciuta e non ho trovato la roccia così unta come si dice e nemmeno muschio.
Qualche rado chiodo nei tiri facili, mentre il tiro più impegnativo risulta protetto discretamente e cmq proteggibile e cmq lo definirei ostico più che duro.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Feo » mar set 26, 2006 11:54 am

Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda bernina4049 » mar set 26, 2006 12:02 pm

Feo ha scritto:Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)


Da quello che mi è stato detto solo una sosta è su spit e dovrebbe essere posionata a meta sulla placca all'uscita del camino.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda LimaMike » mar set 26, 2006 12:04 pm

Feo ha scritto:Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)


Alla sx della sosta sotto il tiro duro ci sono i fori dei tasselli ma null'altro mentre l'ultima sosta è composta da due spit tra l'altro inutili visto le abbondanti altre naturali possibilità presenti.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda giudirel » mar set 26, 2006 16:59 pm

LimaMike ha scritto:
Feo ha scritto:Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)


Alla sx della sosta sotto il tiro duro ci sono i fori dei tasselli ma null'altro mentre l'ultima sosta è composta da due spit tra l'altro inutili visto le abbondanti altre naturali possibilità presenti.

Salut
LM


Va bene tutto. Va bene che sono favorevole alle vie a spit in montagna. Ma chi è l'aquila che ha spittato lì?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda LimaMike » mar set 26, 2006 17:15 pm

giudirel ha scritto:
LimaMike ha scritto:
Feo ha scritto:Io mi ricordo degli spit alle soste...sbaglio?
(ricordi di almeno un paio d'anni fa)


Alla sx della sosta sotto il tiro duro ci sono i fori dei tasselli ma null'altro mentre l'ultima sosta è composta da due spit tra l'altro inutili visto le abbondanti altre naturali possibilità presenti.

Salut
LM


Va bene tutto. Va bene che sono favorevole alle vie a spit in montagna. Ma chi è l'aquila che ha spittato lì?


Questo non te lo so dire.
Forse un'aquila che fa coccodè??????
Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.