Pale di San Martino

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pale di San Martino

Messaggioda Gian » ven set 15, 2006 18:07 pm

Chi mi suggerisce una bella via a sud sulle pale di San Martino sui 500/600 metri fino a 7°-?
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda psycho » ven set 15, 2006 18:31 pm

hai provato a guardare sulla guida di Campagnola sul Vallon delle Lede?

dovrebbero esserci vie sulla cima del conte e altre di Manolo sempre nei dintorni,
oppure su cima dei Lastei e cima manstorna, la guida di Scalet non è il massimo ma puoi sempre cercare là
psycho
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab set 16, 2006 9:06 am

andrich al cimon della pala.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Gian » sab set 16, 2006 9:51 am

Drugo Lebowsky ha scritto:andrich al cimon della pala.

benon grazie mille
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Pale di San Martino

Messaggioda David77 » ven set 22, 2006 18:54 pm

Gian ha scritto:Chi mi suggerisce una bella via a sud sulle pale di San Martino sui 500/600 metri fino a 7°-?


Vai a fare "Perla Nera". Bellissima!
Le difficoltà sono un po' più basse, ma in compenso è un po' più lunga.
Per qualche incredibile motivo la relazione sulla guida di Scalet è giusta...
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Re: Pale di San Martino

Messaggioda Gian » ven set 22, 2006 19:34 pm

David77 ha scritto:
Gian ha scritto:Chi mi suggerisce una bella via a sud sulle pale di San Martino sui 500/600 metri fino a 7°-?


Vai a fare "Perla Nera". Bellissima!
Le difficoltà sono un po' più basse, ma in compenso è un po' più lunga.
Per qualche incredibile motivo la relazione sulla guida di Scalet è giusta...



Grazie sai se c'è la relazione su qualche sito?
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Pale di San Martino

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 22, 2006 20:11 pm

Gian ha scritto:
David77 ha scritto:
Gian ha scritto:Chi mi suggerisce una bella via a sud sulle pale di San Martino sui 500/600 metri fino a 7°-?


Vai a fare "Perla Nera". Bellissima!
Le difficoltà sono un po' più basse, ma in compenso è un po' più lunga.
Per qualche incredibile motivo la relazione sulla guida di Scalet è giusta...



Grazie sai se c'è la relazione su qualche sito?


ciò...Gian... te xi un fià peocìn, parò! :roll: ... gatu paura de cromparte qualche guida de montagne fòra dal cadore??? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Pale di San Martino

Messaggioda Siloga66 » ven set 22, 2006 21:58 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Gian ha scritto:
David77 ha scritto:
Gian ha scritto:Chi mi suggerisce una bella via a sud sulle pale di San Martino sui 500/600 metri fino a 7°-?


Vai a fare "Perla Nera". Bellissima!
Le difficoltà sono un po' più basse, ma in compenso è un po' più lunga.
Per qualche incredibile motivo la relazione sulla guida di Scalet è giusta...



Grazie sai se c'è la relazione su qualche sito?


ciò...Gian... te xi un fià peocìn, parò! :roll: ... gatu paura de cromparte qualche guida de montagne fòra dal cadore??? :twisted:

E dopo i se lamenta se scrivo che i se tuti peoci.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Gian » sab set 23, 2006 9:40 am

psycho ha scritto:hai provato a guardare sulla guida di Campagnola sul Vallon delle Lede?

dovrebbero esserci vie sulla cima del conte e altre di Manolo sempre nei dintorni,
oppure su cima dei Lastei e cima manstorna, la guida di Scalet non è il massimo ma puoi sempre cercare là


hai idea se si trova da comprarla in rete,non ci sono librerie molto fonite quì
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda bruno78 » lun set 25, 2006 13:21 pm

La relazione di Perla Nera la trovi anche sulla guida di Jacopelli, sull'ultima che è uscita, quella senza disegni strani, tanto per capirci.
Comunque la via è vermanete bella. Se la fai per il ritorno ti consiglio di fare il giro per le Buse Alte, lascia perdere il canalone della Manstorna, ciao.
bruno78
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ago 24, 2006 11:54 am

Perla nera

Messaggioda rpadesi » ven set 29, 2006 18:56 pm

Se mi dai il tuo indirizzo di posta, ti invio le relazioni della Perla nera sia di Scalet che di Jacopelli scannerizzate. Oppure spiegami come si fa ad inserire una foto nel topic...
Comunque, confermo che è una via fantastica su roccia di colata a dir poco strepitosa!!!
Ciao,
Ricky.
rpadesi
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio dic 15, 2005 15:02 pm
Località: Pordenone

Messaggioda barbablux » ven set 29, 2006 19:12 pm

psycho ha scritto:hai provato a guardare sulla guida di Campagnola sul Vallon delle Lede?

dovrebbero esserci vie sulla cima del conte e altre di Manolo sempre nei dintorni,
oppure su cima dei Lastei e cima manstorna, la guida di Scalet non è il massimo ma puoi sempre cercare là


ehm ... sta storia che la guida di scalet non sarebbe il massimo m'è sfuggita in presenza del gestore di un rifugio (il treviso) che ha collaborato alla stesura ... oh my god che figuraccia ...
per fortuna non mi ha avvelenato la pasta :oops: :oops: :oops:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda sax » ven set 29, 2006 19:50 pm

barbablux ha scritto:
psycho ha scritto:hai provato a guardare sulla guida di Campagnola sul Vallon delle Lede?

dovrebbero esserci vie sulla cima del conte e altre di Manolo sempre nei dintorni,
oppure su cima dei Lastei e cima manstorna, la guida di Scalet non è il massimo ma puoi sempre cercare là


ehm ... sta storia che la guida di scalet non sarebbe il massimo m'è sfuggita in presenza del gestore di un rifugio (il treviso) che ha collaborato alla stesura ... oh my god che figuraccia ...
per fortuna non mi ha avvelenato la pasta :oops: :oops: :oops:




E mi pare che ti avevo pure avvertito! :evil:


Nel topic che fece siloga sulla heidi alla Canali..... :roll:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Tocca ferro » ven set 29, 2006 20:45 pm

Ciao, io ti consiglio questa bella via: :lol:

Pala del rifugio: via Frisch-Corradini
sviluppo 500 mt
diff. V+
Diff. d'insieme TD

Non andare al sabato. :wink:
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda fluto » ven set 29, 2006 22:05 pm

barbablux ha scritto:
psycho ha scritto:hai provato a guardare sulla guida di Campagnola sul Vallon delle Lede?

dovrebbero esserci vie sulla cima del conte e altre di Manolo sempre nei dintorni,
oppure su cima dei Lastei e cima manstorna, la guida di Scalet non è il massimo ma puoi sempre cercare là


ehm ... sta storia che la guida di scalet non sarebbe il massimo m'è sfuggita in presenza del gestore di un rifugio (il treviso) che ha collaborato alla stesura ... oh my god che figuraccia ...
per fortuna non mi ha avvelenato la pasta :oops: :oops: :oops:


mahhh, forse e dico forse (ma non credo ...) avrai fatto una figuraccia, ma hai detto la verité IMHO. :twisted: :twisted:

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda fluto » ven set 29, 2006 22:07 pm

barbablux ha scritto:
psycho ha scritto:hai provato a guardare sulla guida di Campagnola sul Vallon delle Lede?

dovrebbero esserci vie sulla cima del conte e altre di Manolo sempre nei dintorni,
oppure su cima dei Lastei e cima manstorna, la guida di Scalet non è il massimo ma puoi sempre cercare là


ehm ... sta storia che la guida di scalet non sarebbe il massimo m'è sfuggita in presenza del gestore di un rifugio (il treviso) che ha collaborato alla stesura ... oh my god che figuraccia ...
per fortuna non mi ha avvelenato la pasta :oops: :oops: :oops:


mahhh, forse e dico forse (ma non credo ...) avrai fatto una figuraccia, ma hai detto la verité IMHO. :twisted: :twisted:

Detto fra noi fra la guida di Cima e quella di scalet non so quale mi piace meno.
Se qualcuno le vuole gliele vendo a prezzo congruo :lol:

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Re: Perla nera

Messaggioda Gian » sab set 30, 2006 9:51 am

rpadesi ha scritto:Se mi dai il tuo indirizzo di posta, ti invio le relazioni della Perla nera sia di Scalet che di Jacopelli scannerizzate. Oppure spiegami come si fa ad inserire una foto nel topic...
Comunque, confermo che è una via fantastica su roccia di colata a dir poco strepitosa!!!
Ciao,
Ricky.


Grazie mille ti ho mandato un mp con la mia mail,e grazie alla disponibilità degli altri che mi hanno dato info
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron