Cordino 5mm

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cordino 5mm

Messaggioda n!z4th » ven set 22, 2006 22:39 pm

Allora ragazzi...ho voluto fare un esperimento...
Leggendo il post di quel ragazzo ho avuto l'idea(che è caduto dopo aver cercato di risalire per sbloccare una corda dopo una doppia,la sua ragazza si è rotta un dito...avete capito chi?purtroppo non ricordo il nick...).Anzi un altro utente ha suggerito di fare questo test.In effetti ho dovuto sacrificare due cordini...Allora...magari molti di voi l'hanno già fatto.

In poche parole ho fatto un asola di cordino appesa(al calorifero nel mio caso 8) ) e con l'altro cordino inserito in quest'asolo ho iniziato a frizionare andando avanti e indietro.

Ecco un semplice disegno per capire...

Immagine

Dopo aver iniziato a frizionare dopo circa 15 secondi si sentiva puzza di bruciato,dopo 30 secondi si intravedeva del fumo,dopo 40 il cordino appeso si è spezzato,quello che in figura è verde è tutto sfilacciato.

Ecco il risultato.
Immagine
Si nota il cordino asola e il cordino che ho usato per far frizione.

Immagine
Dettaglio del cordino con calza fusa e sfilacciato internamente.

Ok spero di avervi convinto a usare kevlar per doppie e risalite in autoassicura.
:wink: 8)



Se non ve ne siete accorti vi avverto io.Nel disegno fatto da me c'è scritto asola con bulino,nella foto si vede un nodo semplice...è che ho rifatto due volte l'esperimento per un amico che non ci credeva e le foto sono riferite alla prima prova... :oops: :arrow: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda quchibu » ven set 22, 2006 22:50 pm

appeso al calorifero non vale
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 22:51 pm

quchibu ha scritto:appeso al calorifero non vale

hanno detto anche a te che non è certificato?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quchibu » ven set 22, 2006 22:53 pm

Zio Vare ha scritto:
quchibu ha scritto:appeso al calorifero non vale

hanno detto anche a te che non è certificato?


ovvio.
ci vuole un calorifero ISO 9002
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 22:55 pm

quchibu ha scritto:ovvio.
ci vuole un calorifero ISO 9002

Provvederò a cambiarli in casa. Poi ci appendo le corde, mi calo dal balcone e le risalgo. La Ren S.p.A. fa dei caloriferi ottimi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda turista belga » ven set 22, 2006 23:09 pm

non c'entra niente coi cordini ma... ho imparato pure io a fare nodi-soste-prusik appeso al calorifero... :lol:
tanto per dire qualcosa :wink:
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda grizzly » ven set 22, 2006 23:36 pm

Io ho preso uno spago che ho annodato al lampadario con un mezzo sarago o nodo del marinaio imbelinato poi ci ho attaccato una forchetta, che sfregava contro il tavolo, perché l?ho messa della misura giusta, mica so piciu ehh? ehh? eh... a quel punto sono uscito perché mi sono rotto il c***o.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda turista belga » ven set 22, 2006 23:48 pm

grizzly ha scritto:Io ho preso uno spago che ho annodato al lampadario con un mezzo sarago o nodo del marinaio imbelinato poi ci ho attaccato una forchetta, che sfregava contro il tavolo, perché l?ho messa della misura giusta, mica so piciu ehh? ehh? eh... a quel punto sono uscito perché mi sono rotto il c***o.


:lol: :lol: :lol: :lol:
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Re: Cordino 5mm

Messaggioda ric.m » ven set 22, 2006 23:51 pm

n!z4th ha scritto:Allora ragazzi...ho voluto fare un esperimento...
Leggendo il post di quel ragazzo ho avuto l'idea(che è caduto dopo aver cercato di risalire per sbloccare una corda dopo una doppia,la sua ragazza si è rotta un dito...avete capito chi?purtroppo non ricordo il nick...).Anzi un altro utente ha suggerito di fare questo test.In effetti ho dovuto sacrificare due cordini...Allora...magari molti di voi l'hanno già fatto.

In poche parole ho fatto un asola di cordino appesa(al calorifero nel mio caso 8) ) e con l'altro cordino inserito in quest'asolo ho iniziato a frizionare andando avanti e indietro.

Ecco un semplice disegno per capire...

Immagine

Dopo aver iniziato a frizionare dopo circa 15 secondi si sentiva puzza di bruciato,dopo 30 secondi si intravedeva del fumo,dopo 40 il cordino appeso si è spezzato,quello che in figura è verde è tutto sfilacciato.

Ecco il risultato.
Immagine
Si nota il cordino asola e il cordino che ho usato per far frizione.

Immagine
Dettaglio del cordino con calza fusa e sfilacciato internamente.

Ok spero di avervi convinto a usare kevlar per doppie e risalite in autoassicura.
:wink: 8)



Se non ve ne siete accorti vi avverto io.Nel disegno fatto da me c'è scritto asola con bulino,nella foto si vede un nodo semplice...è che ho rifatto due volte l'esperimento per un amico che non ci credeva e le foto sono riferite alla prima prova... :oops: :arrow: 8)


...ma è successo perchè il calorifero era acceso???
:D
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Re: Cordino 5mm

Messaggioda Callaghan » sab set 23, 2006 0:00 am

n!z4th ha scritto:Allora ragazzi...ho voluto fare un esperimento...


interessante bravo robe nuove non le conosceva nessuno

quando fai un esperimento per capire se la terra gira oppure è ferma dimmelo che compro una peretta da due litri
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda turista belga » sab set 23, 2006 0:17 am

uei callaghan,
benvenuto, che gioia vederti!!!

















PS: ho sempre amato fare il sarcastico
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda Callaghan » sab set 23, 2006 0:23 am

turista belga ha scritto:PS: ho sempre amato fare il sarcastico


trovi interessanti gli esperimenti di nizfurcacca
Ultima modifica di Callaghan il mar apr 15, 2008 9:31 am, modificato 1 volta in totale.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Cordino 5mm

Messaggioda n!z4th » sab set 23, 2006 0:35 am

Callaghan ha scritto:
n!z4th ha scritto:Allora ragazzi...ho voluto fare un esperimento...


interessante bravo robe nuove non le conosceva nessuno

quando fai un esperimento per capire se la terra gira oppure è ferma dimmelo che compro una peretta da due litri


Guarda che mi servono piu di due litri...Ogni volta che passi per il forum mi riempi di merda... :roll:

:arrow: 8) :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab set 23, 2006 0:36 am

quchibu ha scritto:appeso al calorifero non vale


ceeeeeeeeerto che vale...pure omologato!Sapete quei bei caloriferoni in ghisa...tengono dabbestia quelli!

:wink: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda turista belga » sab set 23, 2006 1:07 am

Callaghan ha scritto:
turista belga ha scritto:PS: ho sempre amato fare il sarcastico


trovi interessanti gli esperimenti di nizfurtacca


callaghan, proprio non riesco a dirlo in modo + amabile/ VAFFANCULO!!!
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda n!z4th » sab set 23, 2006 8:25 am

turista belga ha scritto:
Callaghan ha scritto:
turista belga ha scritto:PS: ho sempre amato fare il sarcastico


trovi interessanti gli esperimenti di nizfurtacca


callaghan, proprio non riesco a dirlo in modo + amabile/ VAFFANCULO!!!


massì lascialo perdere...questo è il solito fancazzista che coll'alpinismo non centra una sega...è il Cacciatore di Fessi...(per più info chiedi ) :arrow: 8) )...è qui solo per rompere le palle e in effetti noi rispondendo alle provocazioni facciamo il suo gioco...solo che io non so resistere... :oops: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Cordino 5mm

Messaggioda vito » lun set 25, 2006 9:14 am

n!z4th ha scritto:Allora ragazzi...ho voluto fare un esperimento...
Leggendo il post di quel ragazzo ho avuto l'idea(che è caduto dopo aver cercato di risalire per sbloccare una corda dopo una doppia,la sua ragazza si è rotta un dito...avete capito chi?purtroppo non ricordo il nick...).Anzi un altro utente ha suggerito di fare questo test.In effetti ho dovuto sacrificare due cordini...Allora...magari molti di voi l'hanno già fatto.

In poche parole ho fatto un asola di cordino appesa(al calorifero nel mio caso 8) ) e con l'altro cordino inserito in quest'asolo ho iniziato a frizionare andando avanti e indietro.

Ecco un semplice disegno per capire...

Immagine

Dopo aver iniziato a frizionare dopo circa 15 secondi si sentiva puzza di bruciato,dopo 30 secondi si intravedeva del fumo,dopo 40 il cordino appeso si è spezzato,quello che in figura è verde è tutto sfilacciato.

Ecco il risultato.
Immagine
Si nota il cordino asola e il cordino che ho usato per far frizione.

Immagine
Dettaglio del cordino con calza fusa e sfilacciato internamente.

Ok spero di avervi convinto a usare kevlar per doppie e risalite in autoassicura.
:wink: 8)



Se non ve ne siete accorti vi avverto io.Nel disegno fatto da me c'è scritto asola con bulino,nella foto si vede un nodo semplice...è che ho rifatto due volte l'esperimento per un amico che non ci credeva e le foto sono riferite alla prima prova... :oops: :arrow: 8)


non sapevo che l'acqua si potesse scaldare.....

comunque sono anni che uso un nylon da 5,5mm per il prusik sulle doppie e di sti problemi non ne ho mai avuti, dopo qualche anno di utilizzo lo cambio.
Certo che se dovessi risalire una corda incastrata con rischio di volo ci penso 2 volte prima di usarlo....
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda quchibu » lun set 25, 2006 9:28 am

:? da questa storia possiamo trarre tutti un insegnamento:

mai mettersi a fare gigino & gigetto ognuno sui uno dei due rami di una doppia attaccata ad un calorifero su un cordino di nylon 5.5

buono a sapersi


grazie nz4th!
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda vito » lun set 25, 2006 10:36 am

ripropongo il rebus, tra l'altro sempre attuale


Immagine
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Zio Vare » lun set 25, 2006 12:07 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
posso dare la soluzione? :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.