Wagoo ha scritto:Gli alpinisti sostengono che le ferrate siano pericolose. Nessuno lo mette in dubbio. Nè tantomeno polemizzo sugli indispensabili metodi e strumenti di autoassicurazione (sui quali siamo tutti d' accordo). Ma fattori di caduta a parte (che tra l' altro se ha senso parlare di FC in ferrata ne ha poco o nulla in ambiente) ci sono tanti altri elementi in gioco. Per quanto possa sembrare assurdo la causa maggiore di incidenti mortali in ferrata è causata da folgorazioni e non da arresti troppo violenti. E quando arriva la stagione adatta, quando " ignoranti" ferratisti e "coscienti" rocciatori si riversano sulle montagne puntualmente sulle pagine dei gazzettini locali finiscono i drammi di alpinisti morti per errori o fatalità. è vero che 5 metri di caduta su una ferrata "sulla carta" comportano un FC di almeno 6 (cordino compreso) ma sono circostanze un pò particolari. Personalmente non ho mai visto tratti di cavo/catena su pareti VERTICALI (non su cenge o traversi) lunghi,tra un fittone e l' altro, più di 3 o 4 metri senza magari qualche pedana infissa nella roccia nè persone cosi spavalde "o incoscienti" da non assicurarsi ai pioli di una scala molto alta. Sarebbe assurdo dire che le ferrate NON siano pericolose ma,se mai qualche "apprendista arrampicatore" dovesse chiedermi un suggerimento su come avviare la sua carriera alpinistica, probabilmente gli suggerirei di partire da qualche ferrata, di modo da prendere, senza eccessivi traumi,un pò di confidenza con l' ambiente in ampi margini di sicurezza.
ma cazzarola ... perche bisogna sempre tirare in mezzo sta storia!! qui nessuno ha fatto discriminazione ...
... uno puo fare quello che vuole ... l'importante è che lo faccia ben conscio dei pericoli a cui va incontro e soprattutto sapendo come comportarsi per ridurre al minimo tali pericoli!!!
... invece il discorso che muore piu gente pr fulmini che per cadute in ferrata e un DISCORSO DEL c***o!!!