F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicuraz.)

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda Danielrock » mer set 20, 2006 13:26 pm

Wagoo ha scritto:Gli alpinisti sostengono che le ferrate siano pericolose. Nessuno lo mette in dubbio. Nè tantomeno polemizzo sugli indispensabili metodi e strumenti di autoassicurazione (sui quali siamo tutti d' accordo). Ma fattori di caduta a parte (che tra l' altro se ha senso parlare di FC in ferrata ne ha poco o nulla in ambiente) ci sono tanti altri elementi in gioco. Per quanto possa sembrare assurdo la causa maggiore di incidenti mortali in ferrata è causata da folgorazioni e non da arresti troppo violenti. E quando arriva la stagione adatta, quando " ignoranti" ferratisti e "coscienti" rocciatori si riversano sulle montagne puntualmente sulle pagine dei gazzettini locali finiscono i drammi di alpinisti morti per errori o fatalità. è vero che 5 metri di caduta su una ferrata "sulla carta" comportano un FC di almeno 6 (cordino compreso) ma sono circostanze un pò particolari. Personalmente non ho mai visto tratti di cavo/catena su pareti VERTICALI (non su cenge o traversi) lunghi,tra un fittone e l' altro, più di 3 o 4 metri senza magari qualche pedana infissa nella roccia nè persone cosi spavalde "o incoscienti" da non assicurarsi ai pioli di una scala molto alta. Sarebbe assurdo dire che le ferrate NON siano pericolose ma,se mai qualche "apprendista arrampicatore" dovesse chiedermi un suggerimento su come avviare la sua carriera alpinistica, probabilmente gli suggerirei di partire da qualche ferrata, di modo da prendere, senza eccessivi traumi,un pò di confidenza con l' ambiente in ampi margini di sicurezza.



ma cazzarola ... perche bisogna sempre tirare in mezzo sta storia!! qui nessuno ha fatto discriminazione ...



... uno puo fare quello che vuole ... l'importante è che lo faccia ben conscio dei pericoli a cui va incontro e soprattutto sapendo come comportarsi per ridurre al minimo tali pericoli!!!




... invece il discorso che muore piu gente pr fulmini che per cadute in ferrata e un DISCORSO DEL c***o!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » mer set 20, 2006 13:28 pm

Danielrock ha scritto:
... invece il discorso che muore piu gente pr fulmini che per cadute in ferrata e un DISCORSO DEL c***o!!!



8O


e non me fate incazza' il dany!!!!!!!!!!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Danielrock » mer set 20, 2006 13:28 pm

FreshnessPWD ha scritto:Io di tracce di sangue in ferrata non ne ho mai visti... 8O
Io uso il classico kit da ferrata a y con dissipatore ma a forza di leggere quanto siano pericolose ed il fattore di caduta ecc....mi state facendo passare la voglia!! :evil:


vabbhe .... ce gente che nn vede nemmeno i chiodi sulle vie di arrampicata ... e mette il friend a 20 cm....



... puo tranquillamente essete che scappano le macchie di sangue sulle ferrate!! :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mer set 20, 2006 13:29 pm

Pantuflo ha scritto:
Danielrock ha scritto:
... invece il discorso che muore piu gente pr fulmini che per cadute in ferrata e un DISCORSO DEL c***o!!!



8O


e non me fate incazza' il dany!!!!!!!!!!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:



......... come nn detto........






... letto male!!!! :oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Terminator » mer set 20, 2006 13:31 pm

Wagoo ha scritto:Gli alpinisti .....CAZZATE.....CAZZATE.................CAZZATE..............CAZZATE............... CAZZATE.............in ampi margini di sicurezza.



WAGONE, SEI RIUSCITO POI A TIRARE FUORI QUEL TRICAM BLU DAL CULO

O VAI ANCORA IN GIRO CON QUELLA BUFFA CODA?
C'è un limite alla stronzaggine. Decido io dove.
Avatar utente
Terminator
 
Messaggi: 218
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 10:53 am
Località: ovunque

Messaggioda Danielrock » mer set 20, 2006 13:33 pm

eccolo ... ne sentivo quasi la mancanza!!!



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Wagoo » mer set 20, 2006 13:35 pm

Me lo tengo stretto nel culo e ne vado molto fiero. Qualche problema a proposito? Invidioso? Fatti tuoi di cosa ne ho fatto?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda calabrones » mer set 20, 2006 13:35 pm

Terminator ha scritto:
Wagoo ha scritto:Gli alpinisti .....CAZZATE.....CAZZATE.................CAZZATE..............CAZZATE............... CAZZATE.............in ampi margini di sicurezza.



WAGONE, SEI RIUSCITO POI A TIRARE FUORI QUEL TRICAM BLU DAL CULO

O VAI ANCORA IN GIRO CON QUELLA BUFFA CODA?


Ah Termine', hai mai pensato ke se qualche uomo di buona volonta' trova il tuo numero IP, non accendi + il computer? :D:D:D:D ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Pantuflo » mer set 20, 2006 13:37 pm

calabrones ha scritto:
Terminator ha scritto:
Wagoo ha scritto:Gli alpinisti .....CAZZATE.....CAZZATE.................CAZZATE..............CAZZATE............... CAZZATE.............in ampi margini di sicurezza.



WAGONE, SEI RIUSCITO POI A TIRARE FUORI QUEL TRICAM BLU DAL CULO

O VAI ANCORA IN GIRO CON QUELLA BUFFA CODA?


Ah Termine', hai mai pensato ke se qualche uomo di buona volonta' trova il tuo numero IP, non accendi + il computer? :D:D:D:D ;)



guarda che terminator e' gia' dentro la rete! non li hai visti i film? o mi sbaglio con qualcos'altro?
boh, 'sticazzi... :roll:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Keto da Barp » mer set 20, 2006 13:38 pm

Danielrock ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:conclusione...
smettiamola di spaventare la gente.....sulle ferrate....
che poi ce li ritroviamo in croda!!!!!!!!!




ma c***o ... nn è voler far terrorismo ...



.. LE FERRATE SONO PERICOLOSE .... porca troia ... molto piu dell'arrampicata!



... e nn è uno scherzo è la realtà!!! ... nn tutte le ferrate sono come le bocchette in Brenta dove la massima difficoltà è una scala a pioli di 30 metri!

... ci sono ferrate tipo la Pisetta al piccolo Dain, la Marangoni (? mi pare si chiami cosi) a Mori, la ferrata delle Taccole sul Baldo ecc... che sono delle vie di arrampicata con un cordino d'acciaio che passa a fianco ed al quale ci si assicura. Molto spesso se nn quasi di norma tali ferrate sono stra unte con il conseguente bropbela che è mooooolto facile scivolare!!!


... nn so se ve ne siete mai accorti .... ma in ferrata è molto facile trovare macchioline di sangue sulla roccia ... facile indizio di una scivolata di qualcuno ... ha me è capitato spesso di trovarne!



... quindi nn è fare terrorismo ma è semplicemente mettere sotto gli okki di tutti le DIFFICOLTA' delle ferrate .... ci sono almeno altri 20 3D che parlano di sicurezza in ferrata ... e nei quali vengono spiegati molto bene i fattori di caduta ed i pericoli nascosti delle ferrate!


... ora se avete voglia di capire bene ... se no amen ... ma poi nn lamentatevi se vi fanno pagare recupero da parte del soccorso alpino, perche se questo è il vostro modo di pensare ne hanno tutto il diritto!

Daniele


forse non hai capito tu!!!!!!
io ho solo detto che parlare di fattore di caduta, (Contadin par tera :lol: )
nelle ferrate, non è appropriato come in montagna
perchè il volo, salvo particolari casi, non è mai sul vuoto ma sopra delle roccette....
pertanto uno sbatte sulla roccia prima del' arresto della corda....
e quando va in tiro ha una velocità tale da far si che anche un semplice cordino possa tenere...
ora se io devo consigliare come fare una ferrata ad uno che non è esperto gli dirò di prendersi dissipatore ecc.. e gli diro' di stare attento....
ma è inutile terrorizzarlo e parlargli di fattori di caduta.

discorso....... più gente che si fa male.....

è relativo... in ferrata c'è molta più gente e di conseguenza anche molta più gente inesperta.... comunque i casi di morti per rottura del cordino sono rarissimi (come anche nel arrampicata)...
sono più frequenti fattori naturali...
sassi... Fulmini....
ma sopratutto distrazione e sottostima del pericolo.....

:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda calabrones » mer set 20, 2006 13:38 pm

Pantuflo ha scritto:
calabrones ha scritto:
Terminator ha scritto:
Wagoo ha scritto:Gli alpinisti .....CAZZATE.....CAZZATE.................CAZZATE..............CAZZATE............... CAZZATE.............in ampi margini di sicurezza.



WAGONE, SEI RIUSCITO POI A TIRARE FUORI QUEL TRICAM BLU DAL CULO

O VAI ANCORA IN GIRO CON QUELLA BUFFA CODA?


Ah Termine', hai mai pensato ke se qualche uomo di buona volonta' trova il tuo numero IP, non accendi + il computer? :D:D:D:D ;)



guarda che terminator e' gia' dentro la rete! non li hai visti i film? o mi sbaglio con qualcos'altro?
boh, 'sticazzi... :roll:


6 anche bravo a ricordare, termine' e' ancora di quando Schwarzy non soffriva di prostatite ;)
Ultima modifica di calabrones il mer set 20, 2006 13:39 pm, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda vito » mer set 20, 2006 13:39 pm

Terminator ha scritto:
Wagoo ha scritto:Gli alpinisti .....CAZZATE.....CAZZATE.................CAZZATE..............CAZZATE............... CAZZATE.............in ampi margini di sicurezza.



WAGONE, SEI RIUSCITO POI A TIRARE FUORI QUEL TRICAM BLU DAL CULO

O VAI ANCORA IN GIRO CON QUELLA BUFFA CODA?
minchia, cia' raggione il Cialtrone..... sei troppo forte! :lol: :lol: :lol: :lol:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda FreshnessPWD » mer set 20, 2006 13:49 pm

Danielrock ha scritto:
FreshnessPWD ha scritto:Io di tracce di sangue in ferrata non ne ho mai visti... 8O
Io uso il classico kit da ferrata a y con dissipatore ma a forza di leggere quanto siano pericolose ed il fattore di caduta ecc....mi state facendo passare la voglia!! :evil:


... puo tranquillamente essete che scappano le macchie di sangue sulle ferrate!! :lol: :lol: :lol: :wink:


eh sì...e tu allora come le hai viste ste macchie?? :?:
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Danielrock » mer set 20, 2006 13:52 pm

FreshnessPWD ha scritto:
Danielrock ha scritto:
FreshnessPWD ha scritto:Io di tracce di sangue in ferrata non ne ho mai visti... 8O
Io uso il classico kit da ferrata a y con dissipatore ma a forza di leggere quanto siano pericolose ed il fattore di caduta ecc....mi state facendo passare la voglia!! :evil:


... puo tranquillamente essete che scappano le macchie di sangue sulle ferrate!! :lol: :lol: :lol: :wink:


eh sì...e tu allora come le hai viste ste macchie?? :?:





8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O




:?: :?: :?: :?: :?:



con gli okki le ho viste ... ma porcaccia ... che è ora mi fate il 3° grado per appurare la veridicità delle mie afermazioni????


8O 8O 8O



nn ci posso credere!!! :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » mer set 20, 2006 13:56 pm

calabrones ha scritto:termine' e' ancora di quando Schwarzy non soffriva di prostatite ;)


:lol: :lol: :lol: :lol:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » mer set 20, 2006 13:57 pm

FreshnessPWD ha scritto:
Danielrock ha scritto:
FreshnessPWD ha scritto:Io di tracce di sangue in ferrata non ne ho mai visti... 8O
Io uso il classico kit da ferrata a y con dissipatore ma a forza di leggere quanto siano pericolose ed il fattore di caduta ecc....mi state facendo passare la voglia!! :evil:


... puo tranquillamente essete che scappano le macchie di sangue sulle ferrate!! :lol: :lol: :lol: :wink:


eh sì...e tu allora come le hai viste ste macchie?? :?:



le ha viste perche' mi stava dietro.

erano le mie... :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Zio Vare » mer set 20, 2006 13:58 pm

Keto da Barp ha scritto:nelle ferrate, non è appropriato come in montagna
perchè il volo, salvo particolari casi, non è mai sul vuoto ma sopra delle roccette....
pertanto uno sbatte sulla roccia prima del' arresto della corda....
e quando va in tiro ha una velocità tale da far si che anche un semplice cordino possa tenere...

guarda un po' la quarta foto di franz:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=22105
questo è uno dei tanti casi particolari?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » mer set 20, 2006 14:02 pm

Keto da Barp ha scritto:
forse non hai capito tu!!!!!!
io ho solo detto che parlare di fattore di caduta, (Contadin par tera :lol: )
nelle ferrate, non è appropriato come in montagna
perchè il volo, salvo particolari casi, non è mai sul vuoto ma sopra delle roccette....
pertanto uno sbatte sulla roccia prima del' arresto della corda....
e quando va in tiro ha una velocità tale da far si che anche un semplice cordino possa tenere...
ora se io devo consigliare come fare una ferrata ad uno che non è esperto gli dirò di prendersi dissipatore ecc.. e gli diro' di stare attento....
ma è inutile terrorizzarlo e parlargli di fattori di caduta.

discorso....... più gente che si fa male.....

è relativo... in ferrata c'è molta più gente e di conseguenza anche molta più gente inesperta.... comunque i casi di morti per rottura del cordino sono rarissimi (come anche nel arrampicata)...
sono più frequenti fattori naturali...
sassi... Fulmini....
ma sopratutto distrazione e sottostima del pericolo.....

:wink:





:lol: :lol: :lol: :lol:



questa battuta me la ero persa!!!



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: fantanstica!!!



coooomunque ... molto dipende dalla ferrata che si affronta ... esempio via delle Bocchette fare un volo con fattore 6 è preticamente impossibile ammeno che nn si decida di staccarsi dalla scala (quasi volontariamente) a 10 metri da terra!!


... differente è per la Pisetta ... dove invece da dopo i primi 5 metri circa sei a fattore sei per tutta la ferrata ... nn esistono staffe artificiali e men che meno scale ... è semplicemente un cordino su una parete di 5b (se nnc i fosse sta ferrata) che sale per 450 mt di dislivello (il dislivello prendetelo moooolto con le pinze perchè nn ne sono pienamente sicuro) ... data l'assidua frequantazione miolti tratti sono super unti ... ora normalemente è frequantata da gente esperta che sa quello che fa ... e va con i giusti mezzi!! ... se però un principiante legge che le ferrate si possono fare con una catena di rivii poi magari ci crede e domani parte a fare sta ferrata ..."tanto hanno detto che le ferrate si possono fare anche slegati!" ... e d invece che tornare a a casa con le proprie gambe ci torna invece con l'elicottero!!!!



per il resto ... sul fatto dei fulmini ... bhe allora muore piu gente in macchima di quella che muore in montagna!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda vito » mer set 20, 2006 14:03 pm

il.bruno ha scritto:
vito ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
genk ha scritto:bisogna farne di metri di volo per accumulare una forza di 22kN,.


ecco uno che non c'ha capito una beata fava. :twisted:

ripropongo per l'ennesima vorta il mio foglio excel 8)
attendere circa 40 secondi e scaricare

http://www.HotFile.us/HF/\'arresto.xls/7f1281514


a me sto foglio excel non mi sfagiola totalmente.

Non capisco perche' devo mettere la massa ad 80kg (ad esempio) quando gli 80kg sono il peso (P= m x g, dove m e' la massa; P e' gia' una forza :idea: ) e poi moltiplicarlo ancora per la g di gravita': non ottengo piu' una forza.
C'e' un po di confusione in tutto cio'.
C'e' qualche fisico che puo' chiarire?

di unità di misura chiamate kg ce ne sono due
il kg, di per sè unità di misura della massa, e il kg forza (unità di misura del "sistema tecnico")
una massa di 80 kg (massa) sulla terra per l'attrazione gravitazionale pesa 80 kg forza.
Nel "sistema internazionale" invece del kg forza come unità di misura delle forze si usa in Newton (N)
la forza corrispondente al peso di una massa di 80 kg vale 80x9.81=circa 800 N.

no, scusa forse c'e' ancora confusione.
il.bruno ha scritto:una massa di 80 kg (massa) sulla terra per l'attrazione gravitazionale pesa 80 kg forza.


Una MASSA di 80kg, per la forza di gravita' sulla terra pesa p=mg= 80*9.81=784.8 Kgpeso

Il PESO E' una FORZA. Se ti pesi sulla bilancia e misuri 65Kg di peso, quella e' la forza che il campo gravitazionale fa su di te per tenerti attaccato al suolo. La tua MASSA sara' 65/9,81 ovvero 6,6kg.

Nel sistema internazionale si e' assunto che 1kgforza (o peso) e' pari a 9,81Newton, circa 10N per semplicita' di calcolo

il bruno ha scritto:la forza corrispondente al peso di una massa di 80 kg vale 80x9.81=circa 800 N.


un corpo avente massa di 80kg, se lo metti sulla bilancia pesa 80 x 9,81+ 784,8Kgp=784,8 X 10Newton=7848N=7,848KN
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda il.bruno » mer set 20, 2006 14:28 pm

magari non sono stato chiaro, ma la confusione ce l'hai tu...
Certo che il peso è una forza!
Una massa da 80 kg "massa" pesa 80 kg peso (anche perchè se no la comodità della definizione del kg peso l'hai persa e non potresti misurare artificiosamente la massa con una bilancia come si fa comunemente dal salumiere o dall'ortolano).
Quello che hai indicato tu come 784.xyz è il peso di una massa di 80 kg espresso in Newton.
1 kg forza (detto anche kg peso) è per definizione al forza che applicata ad una massa di 1 kg le dà un'accelerazione di 9.81 m/s^2, cioè guarda a caso proprio la forza con cui è attratta verso terra una massa di 1 kg (cioè il peso):
1 kgp = 1 kg * 9.81 m/s^2
Invece 1 N è la forza che applicata ad una massa di 1 kg le dà un'accelerazione di 1 m/s^2.
1 N = 1 kg * 1 m/s^2
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron