da Ricard » mar set 19, 2006 15:17 pm
da FreshnessPWD » mar set 19, 2006 15:38 pm
genk ha scritto:AlbertAgort ha scritto:genk ha scritto:bisogna farne di metri di volo per accumulare una forza di 22kN,.
ecco uno che non c'ha capito una beata fava.![]()
ripropongo per l'ennesima vorta il mio foglio excel![]()
attendere circa 40 secondi e scaricare
http://www.HotFile.us/HF/\'arresto.xls/7f1281514
scusa ma con questo file che calcoli?
la resistenza di una corda...non la forza che esercita un corpo di peso m che cade verticalmente per uno spazio x e che subisce una decelerazione teoricamente istantanea.
cmq quelle poche ferrate che ho fatto o visto non hanno punti dove si riescie a fare oltre i 5 metri di volo nel vuoto.
da AlbertAgort » mar set 19, 2006 16:24 pm
genk ha scritto:AlbertAgort ha scritto:genk ha scritto:bisogna farne di metri di volo per accumulare una forza di 22kN,.
ecco uno che non c'ha capito una beata fava.![]()
ripropongo per l'ennesima vorta il mio foglio excel![]()
attendere circa 40 secondi e scaricare
http://www.HotFile.us/HF/\'arresto.xls/7f1281514
scusa ma con questo file che calcoli?
la resistenza di una corda...non la forza che esercita un corpo di peso m che cade verticalmente per uno spazio x e che subisce una decelerazione teoricamente istantanea.
cmq quelle poche ferrate che ho fatto o visto non hanno punti dove si riescie a fare oltre i 5 metri di volo nel vuoto.
da MarcoS » mar set 19, 2006 16:49 pm
AlbertAgort ha scritto:....
con cordino da 1 metro, caduta 5metri, peso 80 kg e senza dissipatore, carichi sul moschettone 986 kg (è una misura indicativa).
l'attrezzatura regge, ma il corpo subisce lesioni gravissime
da AlbertAgort » mar set 19, 2006 17:02 pm
MarcoS ha scritto:hai contato anche che il moschettone arriva a fermarsi di traverso sul fittone e quindi si spacca?
.
da Zio Vare » mar set 19, 2006 17:04 pm
MarcoS ha scritto:hai contato anche che il moschettone arriva a fermarsi di traverso sul fittone e quindi si spacca?
qui non mi sembra ci siano ancora le ferrate attrezzate come in francia, col cavo d'acciaio che fa ansa sotto al fittone per far lavorare il moschettone nel modo migliore in caso di caduta.
da Wagoo » mar set 19, 2006 18:16 pm
da MarcoS » mar set 19, 2006 18:34 pm
Wagoo ha scritto:Una caduta del genere a testa in giù, non ho idea per quale motivo, è direttamente letale. (mentre un volo normale è sopportabile sino a 12G,a testa in giù il limite scende a 9G). Quella del moschettone che si spezza con un impatto di 10Kn pero' non l' ho capita,a meno che non si intendesse dire che il moschettone urti sul fittone con il ramo lungo...
da genk » mar set 19, 2006 21:51 pm
da Zio Vare » mar set 19, 2006 22:54 pm
genk ha scritto:per il fatto del moschettone che si rompe a contaatto con il "fittone"...no comment, gli spit sono ben più sottili e graffiano a malapena il moschettone.
da Danielrock » mer set 20, 2006 0:09 am
genk ha scritto:beh, un moschettone con annesso cordino tengono 22kN, che non sono molto pochi.
bisogna farne di metri di volo per accumulare una forza di 22kN, e quindi considerato che è già "difficile" cadere, e che è ancora più difficile cadere e fare oltre 5 metri di volo, io mi considero sicuro con l'ausilio di due rinvii o di una fettuccia più il moschettone o altro.
chi scala pareti con rinvii a 15 metri uno dall'altro allora?
se cade esercita una forza incomparabile a quella accumulata in un volo di 5 metri, eppure si scala senza problemi.
da AlbertAgort » mer set 20, 2006 0:18 am
genk ha scritto:chi scala pareti con rinvii a 15 metri uno dall'altro allora?
se cade esercita una forza incomparabile a quella accumulata in un volo di 5 metri, eppure si scala senza problemi.
da Danielrock » mer set 20, 2006 0:19 am
genk ha scritto:5 metri è una tra le cadute mediomassime che io abbia visto essere possibile in una ferrata.
per il fatto del moschettone che si rompe a contaatto con il "fittone"...no comment, gli spit sono ben più sottili e graffiano a malapena il moschettone.
riguardo i problemi fisici dati dalla forza d'arresto di 986kg...qui è l'unica cosa che posso darvi di ragione
da Zio Vare » mer set 20, 2006 0:28 am
Danielrock ha scritto:
... forse nn lo sai .. ma questo forum è letto da circa 6000 utenti registrati e altrettanti (forse anche piu) utenti che invece nn si registrano ma che usano come un mezzo per imparare ...
... ora se stai scherzando va bene ... però dillo ... sennò evita di sparare cazzate senza sapere i meccanismi di sicurezza in ferrata ... perche ci potrebbe essere gente che leggendoti domani fa a farsi la Pisetta con una catena di rinvii ... po magari scivola ... si spakka la sina dorsale e ci tocca piangere un altro morto in montagna ...
da Danielrock » mer set 20, 2006 0:30 am
Zio Vare ha scritto:Danielrock ha scritto:
... forse nn lo sai .. ma questo forum è letto da circa 6000 utenti registrati e altrettanti (forse anche piu) utenti che invece nn si registrano ma che usano come un mezzo per imparare ...
... ora se stai scherzando va bene ... però dillo ... sennò evita di sparare cazzate senza sapere i meccanismi di sicurezza in ferrata ... perche ci potrebbe essere gente che leggendoti domani fa a farsi la Pisetta con una catena di rinvii ... po magari scivola ... si spakka la sina dorsale e ci tocca piangere un altro morto in montagna ...
daniel, notizia fresca fresca, un alpinista ancora non identificato si è fatto mooolto male durante una discesa in doppia, è vivo, non ricorda più nulla, ma ripete sempre la stessa frase: "ho visto la firma di Danielrock, pensavo si scendesso così."![]()
da Fr/esco Quore » mer set 20, 2006 2:26 am
Danielrock ha scritto:genk ha scritto:5 metri è una tra le cadute mediomassime che io abbia visto essere possibile in una ferrata.
per il fatto del moschettone che si rompe a contaatto con il "fittone"...no comment, gli spit sono ben più sottili e graffiano a malapena il moschettone.
riguardo i problemi fisici dati dalla forza d'arresto di 986kg...qui è l'unica cosa che posso darvi di ragione
no dai .. nn ci credo.....
.... ma stai scherzando o cosa!!!
... forse nn lo sai .. ma questo forum è letto da circa 6000 utenti registrati e altrettanti (forse anche piu) utenti che invece nn si registrano ma che lo usano come un mezzo per imparare ...
... ora se stai scherzando va bene ... però dillo ... sennò evita di sparare cazzate senza sapere i meccanismi di sicurezza in ferrata ... perche ci potrebbe essere gente che leggendoti domani fa a farsi la Pisetta con una catena di rinvii ... po magari scivola ... si spakka la spina dorsale e ci tocca piangere un altro morto in montagna ...
... solo perche ha letto le cazzate che stai dicendo!!!!
... prima di scrivere informati!!!
da vito » mer set 20, 2006 9:40 am
AlbertAgort ha scritto:genk ha scritto:bisogna farne di metri di volo per accumulare una forza di 22kN,.
ecco uno che non c'ha capito una beata fava.![]()
ripropongo per l'ennesima vorta il mio foglio excel![]()
attendere circa 40 secondi e scaricare
http://www.HotFile.us/HF/\'arresto.xls/7f1281514
da quchibu » mer set 20, 2006 9:49 am
da kattufink » mer set 20, 2006 9:59 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.