da ghisino » lun set 18, 2006 16:21 pm
da clod » lun set 18, 2006 17:05 pm
da ghisino » lun set 18, 2006 17:19 pm
clod ha scritto:Se ti può essere d'aiuto, a spanne, un 4 della ande corrisponde gorssomodo (molto grossomodo) a un 2 della bd.
da clod » lun set 18, 2006 17:27 pm
ghisino ha scritto:clod ha scritto:Se ti può essere d'aiuto, a spanne, un 4 della ande corrisponde gorssomodo (molto grossomodo) a un 2 della bd.
grandissimo!
da ghisino » lun set 18, 2006 17:59 pm
da vito » mar set 19, 2006 9:34 am
da yura » mar set 19, 2006 10:08 am
da ghisino » mar set 19, 2006 12:11 pm
yura ha scritto: in montagna ci vuole avventura, e ci stiamo a rosicare per le misure comparative dei friends....![]()
![]()
![]()
![]()
Ciaotz
da yura » mar set 19, 2006 13:36 pm
ghisino ha scritto:yura ha scritto: in montagna ci vuole avventura, e ci stiamo a rosicare per le misure comparative dei friends....![]()
![]()
![]()
![]()
Ciaotz
"in montagna", nel senso di "su cose chiaramente alpinistiche" sono d'accordo con te. Se andassi a fare uno spigolo chiaramente poco chiodato, dove magari non so nemmeno se trovo le soste, non ha senso chiedermi quale misura devo raddoppiare e quale lasciare a casa.
su una via sportiva già mi rode il culo...
da ghisino » mar set 19, 2006 14:35 pm
da ghisino » mar set 19, 2006 14:50 pm
da yura » mar set 19, 2006 14:56 pm
ghisino ha scritto:esempio
le vie all'eldorado, al grimsel. soste spittate, qualche spit lungo i tiri, fessure da proteggere, non serve portarsi dietro nulla più che il materiale strettamente necessario, una felpa e una bottiglia d'acqua, anche se hanno uno sviluppo notevole (500 metri). Pericoli oggettivi vicino a zero.
idem per innumerevoli esempi in val maggia (se sei del varesotto conoscerai...)
Ma anche in posti dal contesto più montano e pericoloso (chessò...il wenden, immagino...non ci sono ancora andato), quelle vie attrezzate avendo in mente che un potenziale volo per quanto lungo (chessò..10, 15 metri) non sarà mai troppo pericoloso, le considero "sportive". Nel senso che uno che ha il fegato per rischiare certi voli può andare e pensare di provarle con relativa tranquillità anche se vicine al suo limite in falesia, fatta salva la valutazione di pericoli che non dipendono dalla via in sè come temporali improvvisi e avvicinamenti "esposti"...
...chiaro fui???
da yura » mar set 19, 2006 15:00 pm
ghisino ha scritto:aggiungo. Anche su cose meno protette (tipo con solo le soste) , ma proteggibili in modo molto logico e "scientifico" (ad esempio : una via che segue un sistema di fessure molto molto lunghe e regolari....che magari vanno avanti belle dritte e con più o meno la stessa larghezza per decine di metri. raro nelle alpi, ma può capitare), apettarsi un'indicazione precisa non è che sia poi tanto una questione di "fare i sofisticati", perchè se ti porti dietro il materiale giusto quella via diventa automaticamente "sportiva" nel senso che ho detto sopra!
Tant'è che se non sbaglio in america e in inghilterra spesso e volentieri le relazioni indicano le misure necessarie tiro-per-tiro e addirittura passaggio-per-passaggio!!!
da cialtrone » mar set 19, 2006 15:11 pm
ghisino ha scritto:le vie all'eldorado, al grimsel. (...) Pericoli oggettivi vicino a zero.
...chiaro fui???
da Topocane » mar set 19, 2006 15:19 pm
cialtrone ha scritto:Fosti chiaro.
Ma forse confuso: pericoli oggettivi vicino a zero, in Eldorado, ma, ecco, anche al Sasso Ballaro non ne sarei così convinto. E stimolerei alla riflessione, oltre che alla baldanza necessaria dei giovani.
..
Pace e bene.
da cialtrone » mar set 19, 2006 15:23 pm
Obligèee e commosso, Topone...Topocane ha scritto:cialtrone ha scritto:Fosti chiaro.
Ma forse confuso: pericoli oggettivi vicino a zero, in Eldorado, ma, ecco, anche al Sasso Ballaro non ne sarei così convinto. E stimolerei alla riflessione, oltre che alla baldanza necessaria dei giovani.
..
Pace e bene.
caxxo...
peccato che,(almeno fingi) scali al tuo livello... uff
ogni volta che ti leggo mi fai tornar voglia di scalare![]()
e ti tampinerei come socio per progetti in sospeso...![]()
ma tant'è...
fra poco nevica![]()
![]()
Topoc
da yura » mar set 19, 2006 15:42 pm
cialtrone ha scritto:ghisino ha scritto:le vie all'eldorado, al grimsel. (...) Pericoli oggettivi vicino a zero.
...chiaro fui???
Fosti chiaro.
Ma forse confuso: pericoli oggettivi vicino a zero, in Eldorado, ma, ecco, anche al Sasso Ballaro non ne sarei così convinto. E stimolerei alla riflessione, oltre che alla baldanza necessaria dei giovani.
In Eldorado è sufficiente beccarsi un temporale per veder trasformate le placche in *cascate*. Ti sei mai chiesto il perchè della presenza di toboga lungo quasi tutte le vie?
E.........................
cialtrone ha scritto:Relativamente ai friend, io invece sono dell'idea che partire con 2 friends 2 perchè mio zio mi ha detto che sono sufficienti è una cacata.
Io, mediamente, o non li porto, oppure, su una via su cui non ho molta chiarezza del materiale da utilizzo, porto una scelta tra piccoli e medi che potrebbe essere:
.3 .5 .75 1 2 3
Se invece so per certo che la via è proteggibilissima con tutti i friend, allora la serie diventa completa, ad eccezione del 4.5 e 5, che li lascio per situazioni più particolari.
Ed in questi casi, con me ci sono pure la serie di stopper e 3 misure di Excentric grosse.
Pace e bene.
da ghisino » mar set 19, 2006 16:23 pm
cialtrone ha scritto: pericoli oggettivi vicino a zero, in Eldorado, ma, ecco, anche al Sasso Ballaro non ne sarei così convinto.
da alexzappa » mar set 19, 2006 23:07 pm
da clod » mar set 19, 2006 23:14 pm
alexzappa ha scritto:Stasera mi sento buono (e soprattutto non c'ho un c...o da fare)
Le misure le ho prese con il righello, quindi conta una tolleranza di un paio di mm.
Si riferiscono alle camme completamente aperte, e non alla massima larghezza di una fessura proteggibile, cmq ti puoi fare un'idea
0 23mm
1 27mm
2 40mm
3 50mm
4 65mm
5 80mm
6 95mm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.