da s » mar set 12, 2006 19:34 pm
da biemme » mar set 12, 2006 20:34 pm
s ha scritto:incuriosito dalle foto di lucacavallari del lago di pilato, ho cercato in giro e ho trovato altre foto del pizzo del diavolo.
ci si scala? è tutto marcio? quanto è alto?
(non che partirei da milano solo per andar lì. è che comunque era da un po' che volevo fare un giro ai sibillini, ma se c'è da scalare meglio)
thanks!
da Lochi » mer set 13, 2006 12:00 pm
da s » mer set 13, 2006 13:04 pm
Lochi ha scritto:La parete è alta al massimo 400 metri.
Ci sono molte vie di arrampicata, generalmente molto poco attrezzate e poco ripetute. La roccia sulle placche è anche buona, nei canali ci sono molti detriti, così come sulle cenge.
L'avvicinamento alla parete è di circa un'ora e mezzo o poco più, devi salire al rifugio Zilioli poco sotto al Vettore e poi scendere fino al lago di Pilato. L'ambiente e l' "atmosfera" rendono unica questa parete.
Che tipo di via ti interessava?
Ho le fotocopie della guida ormai introvabile e se vuoi ti posso mandare qualcosa.
da sax » mer set 13, 2006 15:36 pm
da sastra » mer set 13, 2006 15:42 pm
s ha scritto:Lochi ha scritto:La parete è alta al massimo 400 metri.
Ci sono molte vie di arrampicata, generalmente molto poco attrezzate e poco ripetute. La roccia sulle placche è anche buona, nei canali ci sono molti detriti, così come sulle cenge.
L'avvicinamento alla parete è di circa un'ora e mezzo o poco più, devi salire al rifugio Zilioli poco sotto al Vettore e poi scendere fino al lago di Pilato. L'ambiente e l' "atmosfera" rendono unica questa parete.
Che tipo di via ti interessava?
Ho le fotocopie della guida ormai introvabile e se vuoi ti posso mandare qualcosa.
beh, considerando la poca attrezzatura di cui parli, mi interessano sicuramente le vie faciline faciline.
in effetti la cosa che mi ha incuriosito è che dalle foto sembrano proprio un ambiente e un'atmosfera unica e in effetti la possibilità di aggiungere anche una scalata a una camminata era quello che mi attraeva di +.
puoi mandarmi qlc per fax?
(poi ti spedisco un MP col numero)
s
x biemme: ho visto la copertina del caruso con rinnovato interesse. grazie!
da s » mer set 13, 2006 17:10 pm
sastra ha scritto:s ha scritto:Lochi ha scritto:La parete è alta al massimo 400 metri.
Ci sono molte vie di arrampicata, generalmente molto poco attrezzate e poco ripetute. La roccia sulle placche è anche buona, nei canali ci sono molti detriti, così come sulle cenge.
L'avvicinamento alla parete è di circa un'ora e mezzo o poco più, devi salire al rifugio Zilioli poco sotto al Vettore e poi scendere fino al lago di Pilato. L'ambiente e l' "atmosfera" rendono unica questa parete.
Che tipo di via ti interessava?
Ho le fotocopie della guida ormai introvabile e se vuoi ti posso mandare qualcosa.
beh, considerando la poca attrezzatura di cui parli, mi interessano sicuramente le vie faciline faciline.
in effetti la cosa che mi ha incuriosito è che dalle foto sembrano proprio un ambiente e un'atmosfera unica e in effetti la possibilità di aggiungere anche una scalata a una camminata era quello che mi attraeva di +.
puoi mandarmi qlc per fax?
(poi ti spedisco un MP col numero)
s
x biemme: ho visto la copertina del caruso con rinnovato interesse. grazie!
Come chiedevo in altro topic, essendo la mia famiglia originaria della zona, mi interesserebbero vie di arrampicata nei Sibillini (avevo sentito parlare della Nord del Bove senza ulteriori dettagli). Se tu avessi dati/descrizioni di vie dei Sibillini entro il V, V+ te ne sarei molto grato anche io.
da s » mer set 13, 2006 17:16 pm
sax ha scritto:Le vie faciline purtroppo sono merdosine........
da sax » mer set 13, 2006 17:20 pm
s ha scritto:sax ha scritto:Le vie faciline purtroppo sono merdosine........
tipo "corte e marce"?
hai qualche info in +? cosa hai fatto lì?
da Lochi » mer set 13, 2006 17:50 pm
da quchibu » mer set 13, 2006 17:56 pm
da s » mer set 13, 2006 18:38 pm
quchibu ha scritto:puoi spedirmi per favore un kilo di Chirocefali?
anzi facciamo un paio che uno lo congelo
da s » mer set 13, 2006 18:40 pm
Lochi ha scritto:Dai Sax non smontarli!!
E' vero che la roccia non è granché e per noi che vediamo i Sibillini dalla finestra di casa nelle giornate limpide l'ambiente è ormai consueto, però per chi non c'è mai stato è senza dubbio una bella esperienza. Oltretutto anche un semplice giro a Castelluccio con la sua piana da cui si staglia la dorsale del Redentore è un gran piacere!!
E poi come dimenticare la presenza del Chirocefalo del Marchesoni!!!!
Un crostaceo risalente a milioni di anni fa e sopravvissuto in tutto il mondo solamente nel lago di Pilato e in un altro bacino sul Caucaso.
.... che dite.... ho un futuro come venditore![]()
??
da sax » mer set 13, 2006 19:01 pm
s ha scritto:Lochi ha scritto:Dai Sax non smontarli!!
E' vero che la roccia non è granché e per noi che vediamo i Sibillini dalla finestra di casa nelle giornate limpide l'ambiente è ormai consueto, però per chi non c'è mai stato è senza dubbio una bella esperienza. Oltretutto anche un semplice giro a Castelluccio con la sua piana da cui si staglia la dorsale del Redentore è un gran piacere!!
E poi come dimenticare la presenza del Chirocefalo del Marchesoni!!!!
Un crostaceo risalente a milioni di anni fa e sopravvissuto in tutto il mondo solamente nel lago di Pilato e in un altro bacino sul Caucaso.
.... che dite.... ho un futuro come venditore![]()
??
mi sa che devo comunque comprare qualcosa sui sibillini. pensavo fosse un posto piuttosto piccolo, ma da come ne parlate pare una regione. o sbaglio?
da micioga » mer set 13, 2006 21:52 pm
da nicolay » gio set 14, 2006 13:58 pm
da FREESTYLE77 » ven set 15, 2006 0:01 am
da s » lun set 18, 2006 0:49 am
da micioga » mar set 19, 2006 16:59 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.