Proposta spittatura soste in Bosconero

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Maurizio » mar set 12, 2006 9:52 am

Mi sembra la proposta di Silvia sia molto sensata. Io sono per i metodi democratici e mi sembra che la suddetta guida, pur avendo espresso un intenzione - per quanto mi riguarda - non condivisibile, prima di procedere abbia auspicato una riunione con i "saggi" della zona, che suppongo siano apritori e alpinisti di rilievo veneti. Già il fatto che non l'abbia fatto e basta (come invece è successo in moltissime altre zone come Badile, Alpi occ etc) depone in suo favore, quindi non vedo cosa serva la lapidazione preventiva senza che abbia commesso alcunchè. Io non penso che se questa riunione la fa con persone autorevoli della zona e non, ad esempio (come spesso avviene) solo con il gestore del rifugio, passi la sua proposta! In ogni caso, come dice Silvia, sarebbe molto utile una raccolta di firme e la segnalazione al Collegio come atto "scoraggiante". Infine mi sembra di capire che gli "schiodatori" della via vicino al Pesce siano delle guide di Verona...bene, sarebbe utile che anche loro prendessero una posizione chiara non solo sul forum (che serve a poco) e con lettere private, ma sui media, come già fecero i gardenesi. Sarebbe un atto di responsabilità, se davvero credono in quello che hanno fatto. E inoltre penso che una linea di condotta in merito da parte del Presidente delle guide alpine non guasterebbe...ma forse i tempi non sono ancora maturi

ciao

M
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda VYGER » mar set 12, 2006 10:15 am

quchibu ha scritto:ma invece di mostrare i muscoli e minacciare ... :roll:

una bella lettera-manifesto, chiara e lineare, firmata da chi è d'accordo (già sul forum non sono pochi) in cui ci si dichiara contrari ad ogni ipotesi di spittatura e si dice che nell'eventualitò qualcuno procedesse in tal senso i fix saranno quanto prima rimossi...

da portare in quel rifugio e affiggerla (oltre che inviarla alla stampa specializzata e organismi vari di cui sopra)
in modo che la GA (e chi altri possa pensarla come lui) sappia e si faccia delle domande.

Magari la cosa si risolve sul nascere, no?

A martellare fix e tagliare gomme si fa sempre in tempo.

Quoto.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda psycho » mar set 12, 2006 10:17 am

SE MI TOCCA IL BOSCONERO LO MOTOSEGO :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
psycho
 

Messaggioda Keto da Barp » mar set 12, 2006 10:17 am

concordo col fatto che prima di crocefiggere la GA bisogna essere sicuri...
però è anche vero che le riunioni coi saggi.. spesso sono fatte da sole persone che la pensano allo stesso modo...insomma da chi a interesse a mettere gli spit...(anche un gestore di rifugio ci guadagnerebbe)...
ora molti che amano ancora la vecchia montagna....a queste riunioni non ci vanno (forse perchè pensano "è talmente ovvio che è sbagliato farlo...a che serve la mia presenza")....
e quando qualcuno alza la voce.... raramente un altro lo appoggia...
(ovviamente qui nel forum no siamo tutti anonimi)...
quindi le cose sono due.....
o lo crocifiggiamo subito.....
o sproniamo "la razza pura" (quella del chiodo) a prendere un po' più di posizione... e magari si risolve tutto!

:roll: :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda cuorpiccino » mar set 12, 2006 10:18 am

Vabbè, siccome minacce e percosse non sono accettabili, faremo una proposta che non potrà rifiutare, e se rifiuterà ..... dovrà sembrare un incidente. :lol:


P.S. Scusate ma sti 3d mi tediano un po'
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda David77 » mar set 12, 2006 10:20 am

La Val Gardena ha scritto:DOCUMENTO
Etica della chiodatura alpinistica in Val Gardena
La Val Gardena gode di un'affermata storia alpinistica e ha avuto un ruolo
di primo piano nell'esplorazione delle cime e pareti che la circondano. Da
sempre si è cercato, mantenendo tradizione e stile, di rispettare itinerari classici e
di compiere le imprese seguendo l?etica consolidatasi nel tempo.
Facendo tesoro delle gesta di G. B. Vinatzer, autentico pioniere
dell'arrampicata libera e seguendo il filone di Messner, i giovani scalatori
gardenesi hanno continuato nello stesso stile compiendo dagli Anni Settanta in
poi numerose prime ascensioni di notevoli difficoltà. Sono riusciti così nel loro
intento di valorizzare le linee logiche offerte dalla natura verticale, facendo
prevalentemente uso di protezioni mobili senza trapanare inutilmente e
sistematicamente la roccia.
Esaminando l'evoluzione dell'arrampicata dei nostri giorni, che si muove
nelle più varie direzioni, da quella consumistica dei gradi da accumulare, del
fascino della presa più piccola, a quella della sua dimensione spirituale, gli
scalatori della valle hanno deciso di incontrarsi per riflettere e discutere sul futuro
della montagna.
Le varie associazioni alpinistiche locali (Gruppo Alpinisti Gardenesi, Corpo
Nazionale Soccorso Alpino Val Gardena, Catores, Associazione Guide Alpine
Val Gardena, Gruppo Guide Alpine Catores) si sono riunite in assemblea per
trattare la questione dell'etica alpinistica in generale e dello stile adottato
nell'apertura di itinerari nuovi in zona. Sono giunte a delle conclusioni molto
intuitive e semplici:
? Innanzi tutto si auspica che vie classiche non vengano stravolte da una
chiodatura sistematica a perforazione (per esempio a spit, a fittoni resinati
e simili). Le vie già esistenti dovrebbero mantenere il loro carattere
originario e così anche il loro valore alpinistico. L'assemblea chiede quindi
a tutti gli alpinisti, arrampicatori e chiodatori di rispettare e di
immedesimarsi nelle tradizioni vigenti su queste pareti, ovvero di prestare
attenzione a non ledere vie già esistenti intersecandole, ricalcandole o
tracciando nuovi itinerari in prossimità di esse.
? Anche in pareti con spazio sufficiente per vie nuove è importante salire dal
basso, evitando di far largo uso di violenza perforante, proprio per
conservare terreno d'avventura e d'esplorazione per le future generazioni,
alle quali occorre rendere possibile libertà d?azione secondo le loro
capacità, indubbiamente un domani più evolute.


Ho riportato il manifesto, firmato da molti tra i piú forti (e non) alpinisti gardenesi, citato da Maurizio. A distanza di qualche anno mi sembra di poter dire che la spittatura selvaggia sia rimasta fuori dalla valle, anche se di poco.... :roll: Penso che questo documento ne sia in parte responsabile e quindi abbia raggiunto lo scopo.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Topocane » mar set 12, 2006 10:22 am

quoto gli ultimi tre interventi, silvia quchibu e maurizio.

un paio di postille...
che quando leggo/sento parlar in proposito, mi vien sempre un principio di orticaria :evil:

sul badile, parlando della NE (la Cassin) le solerti guide(sfizzere) che spittarono prima le soste e poi pian piano qlc passaggio, chiesero al Grande Vecchio cosa ne pensasse, appunto, del fatto che si potesse fare un bel lavoro di *messa in sicurezza* delle soste sulla sua via...
behh, ovviamente, una persona che tanto ha fatto nella sua lunga carriera per portar gente in montagna, alla sua veneranda età, con le premesse fattegli, appoggiò volentieri la richiesta propostagli.
poi il risultato ora è visibile da tutti :evil:

dall'altra parte, versante S, delle altrettanto solerti GA, di italica bandiera,
riguardo all'ignominosa azione di spittatura di alcuni passaggi et soste sulla via Vinci al Cengalo, fecero tutto il gran polverone (perlopiù mediatico e di gran spolvero) della loro opera di ripulitura di questo obbrobrio fatto dalle guide d'oltreconfine...
il fatto in se per se sembra corretto... anche se potevan evitare tutto quel casino mediatico... quando poi guardi bene, però... e pure non tanto a fondo, vien fuori che le stesse persone per fare questo bel lavoretto han fatto su&giù per due giorni, dall'incriminata parete, elitrasportati. 8O
ma come?!?! tutta l'etica infranta avendo messo 'ste benedette protezioni??? vale solo per chi???
poi leggi ancora, qua e la, qui pure senza scavar molto, e trovi sul depliant pubblicitario di uno di questi paladini dell'etica, che li ci lavora, che effettua salite su detto spigolone in giornata, dalla valdimello.
oibò... che atleta, uno direbbe 8O
poi leggi ancora... e vedi che salgono all'attacco della via... in elicottero! 8O 8O :roll: 8O 8O

tralasciamo poi tutto il discorso valdimello, vahh.. che si cadrebbe in discorsi infiniti...

purtroppo, anche in montagna e nell'ambiente in cui le montagne stanno, tutti quanti, sopratutto chi ci lavora, sta via via sempre più scadendo nel più bieco e insulso business.
mi accorgo sempre più che nessuno fa più nulla per niente...
gira e rigira c'è sempre un tornaconto per qualcuno, mascherato spesso in azioni di salvaguardia, pure :?

triste conclusione, sigh... :?

ciàp
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Maurizio » mar set 12, 2006 10:28 am

bravo Topocane, ce ne fossero interventi come il tuo! :lol: :wink:

noto che una delle cose che caratterizza sempre più gli alpinisti è l'ipocrisia
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mame » mar set 12, 2006 10:40 am

Ciao TC, concordo con te.

Prima e dopo aver fatto lo spigolo Vinci e a conoscenza di tutto il casino messo in piedi in seguito alla spittatura di soste e alcuni passaggi (ma il termine spittatura mi sembra quasi ridicolo perchè evoca vie in certe zone dove gli spit sono stati messi ogni due metri e non in falesia ma su dei bei paretoni: Val d'Aosta forse ??!!mah), con alcuni "signori" ero entrato in polemica, anche con i presunti guardiani dell'ortodossia, seppur in via indiretta.

Sai quale è la mia senzazione: questi tipi, sicuramente forti non lo metto in dubbio, non escono dal loro buco di valle e considerano loro pure le montagne circostanti:guai a toccarle senza la loro autorizzazione . Insomma decidono se e cosa va bene ; vanno a mettere un Budda in cima (ma andate a c....); stabiliscono i parametri etici (sigh) e via dicendo.
Ma poi l'elicottero chi lo paga: la provincia forse ???

Si appellano ai vecchi valori dei primi apritori, prendendo solo quello che gli fa comodo, ma per il resto .... arrampicano in tutina e scarpette , usano la magnesite e corde ultraleggere, si avvicinano in elicottero e scendono con doppie sprint lungo vie moderne a spit. (a spit, capito!!! )

Boh !!!

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda motosega » mar set 12, 2006 10:45 am

Se qualche volenteroso butta giù due righe, come dice Quchibu si potrebbe già metterle in rifugio (approfittando magari di Mortimer che spesso passa di li). Scrivendo magari anche il link del forum in modo che la GA si possa fare un'idea di qual'è la scuola di pensiero di molti (quasi tutti direi!)
...mancò la fortuna, non il valore !
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda psycho » mar set 12, 2006 10:45 am

TRA L'ALTRO, PASSANDO GIUGNO SCORSO PER FARE LA IMMINK HO NOTATO CHE C'ERANO GIA' DEGLI SPIT SULLO ZOCCOLO A DESTRA DELLO SPIGOLO STROBEL, E ANCHE UNA CORDA FISSA :evil: SPROVVISTO DI PIETRA FOCAIA PER GIOCARE A FAR ESPLODERE LA MICCIA, NONCHE' DI ROBUSTE FORBICI DA GIARDINAGGIO HO DOVUTO TIRARE DRITTO...
NESSUNO SA NIENTE?
psycho
 

Messaggioda Aldino » mar set 12, 2006 10:46 am

bello sentirsi trasparenti... :evil:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar set 12, 2006 10:52 am

Mame ha scritto:arrampicano in tutina e scarpette , usano la magnesite e corde ultraleggere,
.


a differenza dello spit queste pratiche non lasciano traccia (va be, la magnesite un pò).
la corda ultraleggera è il progresso che non infastidisce nessuno.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda orietta » mar set 12, 2006 10:57 am

va bè...
bene ha fatto david77 a citare il manifesto dei gardenesi.
Io credo che lo si possa riprendere in toto, letteralmente, corredarlo con una dichiarazione di adesione incondizionata e inviarlo a più persone e organizzazioni e riviste possibili. Chiedendo l'aiuto e l'appoggio esplicito e fattivo di alpinisti come Sergio Martini, Paolo Leoni, Gigi Dal Pozzo, Venturino De Bona, Richard Goedeke e altri che in Bosconero ha operato.
Secondo me di fronte a una presa di posizione del genere la GA toscana e sicuramente Monica, gestore del rifugio, desisterebbero dal proposito.
E se la cosa riesce costituirebbe un precedente importante e potrebbe innescare un'inversione di tendenza importante.
Ultima modifica di orietta il mar set 12, 2006 11:02 am, modificato 1 volta in totale.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 11:00 am

Aldino ha scritto:bello sentirsi trasparenti... :evil:


sono le regole del marketing car...o :-D

metti un bell'avatar ... meglio se gnocca...
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Aldino » mar set 12, 2006 11:04 am

quchibu ha scritto:
Aldino ha scritto:bello sentirsi trasparenti... :evil:


sono le regole del marketing car...o :-D

metti un bell'avatar ... meglio se gnocca...

hai ragione, ora provvedo ...
una bella gnocca, come il tuo insomma.... :wink:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 11:06 am

Aldino ha scritto:
quchibu ha scritto:
Aldino ha scritto:bello sentirsi trasparenti... :evil:


sono le regole del marketing car...o :-D

metti un bell'avatar ... meglio se gnocca...

hai ragione, ora provvedo ...
una bella gnocca, come il tuo insomma.... :wink:


la mascherina è intrigante ... 8) :lol:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda psycho » mar set 12, 2006 11:11 am

Sarebbe bello radunarsi sotto le pareti il giorno che sto tizio viene in bosconero, "occupando" alcune vie, alla Ghandi... :) e facendogli capire che il Bosconero, come mille altri posti delle Alpi, sono di tutti e non suoi...

vabè, xe un pò na stronsada, ammetto :lol:
psycho
 

Messaggioda Aldino » mar set 12, 2006 11:13 am

è di tuo gradimento quchibu?
dici che ora mi cagano?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda quchibu » mar set 12, 2006 11:14 am

Aldino ha scritto:
quchibu ha scritto:
Aldino ha scritto:bello sentirsi trasparenti... :evil:


sono le regole del marketing car...o :-D

metti un bell'avatar ... meglio se gnocca...

hai ragione, ora provvedo ...
una bella gnocca, come il tuo insomma.... :wink:


:lol: :lol: :lol: :lol: direi... perfetto!!
è di 3/4 se no mi ricorderebbe una foto ... :roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.