alpinista muore sul Monte Rosa, dietro la Gnifetti..

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

alpinista muore sul Monte Rosa, dietro la Gnifetti..

Messaggioda roby4061 » lun set 11, 2006 10:56 am

21:33 INCIDENTI MONTAGNA: VARESINA MUORE PER CADUTA IN CREPACCIO
INCIDENTE AVVENUTO NEI PRESSI DEL RIFUGIO GNIFETTI A GRESSONEY
(ANSA) - AOSTA, 10 SET - Una alpinista di 33 anni, Monica Bandiera, residente ad Angera (Varese), è morta nel tardo pomeriggio di oggi mentre veniva trasportata all'ospedale di Aosta per le ferite riportate cadendo in un crepaccio. L'incidente è avvenuto poco dopo le 15,30 nei pressi del rifugio Gnifetti, a circa 3.600 metri di quota, sul versante valdostano del Monte Rosa nel comune di Gressoney La Trinité.

La donna, insieme ad un altro alpinista, stava rientrando da un'escursione in cordata quando è precipitata, con il compagno, per circa venti metri, nella voragine. L'uomo se l'é cavata con qualche escoriazione ed un principio di ipotermia, mentre le condizioni della donna sono apparse subito gravi agli uomini del Soccorso alpino e del 118 intervenuti sul luogo dell'incidente con l'elicottero della Protezione civile.

I due, ieri, avevano piantato la tenda nel pianoro a monte del Gnifetti e dopo aver trascorso la notte oggi hanno compiuto un'escursione. Al rientro hanno smontato la tenda e si sono incamminati verso valle. Mentre attraversavano il ghiacciaio un 'ponte' di ghiaccio e neve ha ceduto e sono precipitati. (ANSA).


quel tratto dietro la Gnifetti sembra essere sempre più pericoloso.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda mark12g » lun set 11, 2006 11:07 am

anche a noi a luglio ci era parso il tratto piu' pericoloso di tutta l'ascensine x la Margherita..........in quel tratto il ghiacciaio e' in condizioni disastrose......infatti dopo l'ascensione avevamo desistito a fare altre cose proprio al pensiero di dover riattraversare quel tratto......
un pensiero a chi non c'e' piu'......... :cry:
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda meryxtoni » lun set 11, 2006 11:10 am

ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Topocane » lun set 11, 2006 11:15 am

meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


si infatti...
proprio vero, ehh!
sarà per quello allora che su quel tratto, sopratutto in primavera con la neve, NON si lega un sacco di gente...
*tanto lì e subito fuori il rifugio.. sarà mica pericoloso, no?*

cmq... un pensiero alla sfortunata alpinista,
ed ai suoi cari, rimasti.

:(
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda quchibu » lun set 11, 2006 11:17 am

purtroppo, per qualcuno, basta l'atto del legarsi, così come su roccia quello di mettere una protezione, perchè lo scopo (del salvaguardarsi) sia raggiunto in se, per la semplice forza di quell'atto.

una visione un pò "magica" delle cose;
a volte un pò di sana razionalità meccanicista non guasterebbe.


(non mi riferisco ovviamente a questo incidente di cui non conosco le modalità)
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda roby4061 » lun set 11, 2006 11:18 am

meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


difficile giudicare da qui, forse non hanno fatto sicura nel passare il ponte di neve.

ieri c'erano miei amici su di lì, mi han detto che i ponti parevano cadere solo a guardarli.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il berna » lun set 11, 2006 11:20 am

meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


ta hai capito tutto!!! :roll: :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda vito » lun set 11, 2006 12:24 pm

il berna ha scritto:
meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


ta hai capito tutto!!! :roll: :roll:

ma tutto tutto!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Spartiata » lun set 11, 2006 12:28 pm

roby4061 ha scritto:
meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


difficile giudicare da qui, forse non hanno fatto sicura nel passare il ponte di neve.

ieri c'erano miei amici su di lì, mi han detto che i ponti parevano cadere solo a guardarli.


Quel tratto è maledettamente tormentato. Quando ci sono passato a metà luglio il ghiacciaio era secco (caldo porco) e i crepi si vedevano bene. Ora dopo la nevicata di fine agosto ed il caldo di settembre immagino che i ponti siano traballanti.

Non entro nel merito della disgrazia, resta però il fatto che - in generale - la gente sui ghiacciai "facili" si lega male. Corde troppo corte o troppo lunghe con asole aperte in mano. Se uno cade ... l'altro lo segue.
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda AlbertAgort » lun set 11, 2006 12:58 pm

quchibu ha scritto:
una visione un pò "magica" delle cose;
)


e fortunatamente accade molto di rado di dover effettivamente testare le protezioni, o la corda
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Ciaplot » lun set 11, 2006 13:39 pm

roby4061 ha scritto:
meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


difficile giudicare da qui, forse non hanno fatto sicura nel passare il ponte di neve.

ieri c'erano miei amici su di lì, mi han detto che i ponti parevano cadere solo a guardarli.


Ero sul posto ieri al momento del recupero del soccorso alpino, stavo scendendo con un amico dal colle del Lys.

Da quello che ci ha raccontato un testimone che li ha visti cadere, i due ragazzi smontata la tenda hanno tagliato verso il basso, fuori dalla traccia che gli passava a fianco a non più di 4 metri.
Sono stati invitati a rientrare ma non c'è stato tempo ... il ragazzo che era davanti è caduto e la ragazza, legata con una corda corta, è stata trascinata subito dietro!

Quando siamo arrivati ad Alagna abbiamo saputo del tragico epilogo.
E' da ieri che sono addolorato e non riesco a capire come dei ragazzi capaci di passare una notte in tenda a + di 3600 metri abbiano potuto commettere simili errori ...
Avatar utente
Ciaplot
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven ott 01, 2004 12:19 pm
Località: Là dove il Rosa si specchia nelle risaie

Messaggioda Zio Vare » lun set 11, 2006 13:41 pm

:( :( :( :(
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda meryxtoni » lun set 11, 2006 14:27 pm

ecco la spiegazione...nonostante le spiritosaggini di vito e berna...diciamolo forte quando si muore per errori simili, perchè nessuno li ripeta...quanti ne vedo legati a tre metri, senza nodi a palla e magari con la corda lasca...fuori traccia poi!!...forse anche voi vi legate così vero vito e berna??...tanto è facile!!!
Un salutone
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda meryxtoni » lun set 11, 2006 14:32 pm

ecco perchè, IRONICAMENTE, avevo scritto che allora è meglio andare slegati...vero VITO E BERNA??!! :mrgreen:
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda vito » lun set 11, 2006 14:38 pm

meryxtoni ha scritto:ecco la spiegazione...nonostante le spiritosaggini di vito e berna...diciamolo forte quando si muore per errori simili, perchè nessuno li ripeta...quanti ne vedo legati a tre metri, senza nodi a palla e magari con la corda lasca...fuori traccia poi!!...forse anche voi vi legate così vero vito e berna??...tanto è facile!!!
Un salutone


hai proprio sbagliato a capire.

Vatti a rileggere il tuo post va la', che' proprio non si capiva che era ironico.

ciao ne' :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda quchibu » lun set 11, 2006 14:54 pm

boh
a me che fosse una domanda retorica mi pareva fosse cosa scontata
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda n!z4th » lun set 11, 2006 15:04 pm

Io ho appena dormito in tenda lassù...e il giorno dopo quella zona era davvero tormentata...figuriamoci ora...piena di ponti...mi vengono i brividi se penso che quel pezzo l'ho fatto di corsa per revitare di perdere la funivia...e uscivamo pure fuori traccia...Mi sono sentito davvero un brivido salire...Ma mi dite bene dove era piazzata la tenda?tra il rifugio gnifetti e la vincent?o piu sopra vicino a quell'enorme crepaccio? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Maxxo » lun set 11, 2006 15:13 pm

n!z4th ha scritto:Ma mi dite bene dove era piazzata la tenda?tra il rifugio gnifetti e la vincent?o piu sopra vicino a quell'enorme crepaccio? :roll:

cosa cambia? :roll:
non riesco a capire come dei ragazzi capaci di passare una notte in tenda a + di 3600 metri abbiano potuto commettere simili errori ...

8O 8O
che attinenza hanno le 2 cose?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda carla77 » lun set 11, 2006 15:17 pm

Spartiata ha scritto:
roby4061 ha scritto:
meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


difficile giudicare da qui, forse non hanno fatto sicura nel passare il ponte di neve.

ieri c'erano miei amici su di lì, mi han detto che i ponti parevano cadere solo a guardarli.


Quel tratto è maledettamente tormentato. Quando ci sono passato a metà luglio il ghiacciaio era secco (caldo porco) e i crepi si vedevano bene. Ora dopo la nevicata di fine agosto ed il caldo di settembre immagino che i ponti siano traballanti.

Non entro nel merito della disgrazia, resta però il fatto che - in generale - la gente sui ghiacciai "facili" si lega male. Corde troppo corte o troppo lunghe con asole aperte in mano. Se uno cade ... l'altro lo segue.

Io son stata su la domenica precedente. Già 7 gg fa non mi eran piaciute le condizioni... Eppoi, guardando le altre cordate, si legavano quasi tutti molto vicini... Già io e il mio socio per me, forse, eravamo troppo vicini, ma due nodi a palla ci son stati benissimo.
Che triste... :cry:
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Maxxo » lun set 11, 2006 15:22 pm

carla77 ha scritto:
Spartiata ha scritto:
roby4061 ha scritto:
meryxtoni ha scritto:ma a cosa serve legarsi allora??...magari senza corda ne cadeva uno solo...


difficile giudicare da qui, forse non hanno fatto sicura nel passare il ponte di neve.

ieri c'erano miei amici su di lì, mi han detto che i ponti parevano cadere solo a guardarli.


Quel tratto è maledettamente tormentato. Quando ci sono passato a metà luglio il ghiacciaio era secco (caldo porco) e i crepi si vedevano bene. Ora dopo la nevicata di fine agosto ed il caldo di settembre immagino che i ponti siano traballanti.

Non entro nel merito della disgrazia, resta però il fatto che - in generale - la gente sui ghiacciai "facili" si lega male. Corde troppo corte o troppo lunghe con asole aperte in mano. Se uno cade ... l'altro lo segue.

Io son stata su la domenica precedente. Già 7 gg fa non mi eran piaciute le condizioni... Eppoi, guardando le altre cordate, si legavano quasi tutti molto vicini... Già io e il mio socio per me, forse, eravamo troppo vicini, ma due nodi a palla ci son stati benissimo.
Che triste... :cry:

e così avete tutti la CERTEZZA che con la corda un pò lunga e 2 nodi a palla ve la sgamate? 8O
ogni caso è una storia a sè ma se veramente ha ceduto un ponte mi sà che i nodi a palla avrebbero contato ben poco :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.