CLIMB A VERONA CITTA'

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

CLIMB A VERONA CITTA'

Messaggioda ILROCCIA » lun set 04, 2006 13:05 pm

CIAO A TUTTI MI PRESENTO SONO NUOVO E SONO: ILROCCIA.
AVETE INFO SPECIFICHE PER ARRAMPICARE A VERONA?
TIPO MURI, CAPANNONI, TORRI PILASTRI ECC.ECC. EVITANDO PALESTRE E AFFINI.
Ciao e Grassie!
ILROCCIA
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio ago 31, 2006 22:44 pm

Re: CLIMB A VERONA CITTA'

Messaggioda sciallù » lun set 04, 2006 19:01 pm

ILROCCIA ha scritto:CIAO A TUTTI MI PRESENTO SONO NUOVO E SONO: ILROCCIA.
AVETE INFO SPECIFICHE PER ARRAMPICARE A VERONA?
TIPO MURI, CAPANNONI, TORRI PILASTRI ECC.ECC. EVITANDO PALESTRE E AFFINI.
Ciao e Grassie!



la firma non fa una piega :roll:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda ILROCCIA » lun set 04, 2006 19:34 pm

Ahh, era ora una risposta un cenno di benvenuto, diaol cane lo aspettavo.
Grazie Sciallù ma non hai risposto alla domanda..... qualcuno sa se a Verona esiste un strass de mur dove salire? o devo piantare i chiodini sull'arena?
Grassie. :D :D
ILROCCIA
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio ago 31, 2006 22:44 pm

Messaggioda sciallù » lun set 04, 2006 19:37 pm

ILROCCIA ha scritto:Ahh, era ora una risposta un cenno di benvenuto, diaol cane lo aspettavo.
Grazie Sciallù ma non hai risposto alla domanda..... qualcuno sa se a Verona esiste un strass de mur dove salire? o devo piantare i chiodini sull'arena?
Grassie. :D :D


se avessi risposto alla tua domanda...

non sarei stato Sciallù :wink:

ma fatti benvenire nell'apposita sezione :wink:


che magari ti caghiamo :lol:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Montre » lun set 04, 2006 23:59 pm

si, ci sono un paio di muri, ma non sarebbe proprio il caso di piantare dei chiodi, è già un miracolo che si possa fare traversi

ma che ci devi fare con sti chiodi?

ma non sei di bergamo?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Re: CLIMB A VERONA CITTA'

Messaggioda ivalle » mar set 05, 2006 0:11 am

ILROCCIA ha scritto:CIAO A TUTTI MI PRESENTO SONO NUOVO E SONO: ILROCCIA.
AVETE INFO SPECIFICHE PER ARRAMPICARE A VERONA?
TIPO MURI, CAPANNONI, TORRI PILASTRI ECC.ECC. EVITANDO PALESTRE E AFFINI.
Ciao e Grassie!


scusa, può darsi che sono io rintronito, ma non si capisce cosa stai cercando... falesie? muri di arrampicata artificiali? sale boulder?

falesie:
Castello di Alcenago - Stallavena, 20 min. da Verona città
La Splendida - Sulle Torricelle, 15 min. dal centro
I busi - Avesa, 15 min. dal centro
Torre dei cigliegi e Pilastri di Boemia - Negrar, 30 min. da Verona città

queste sono le più vicine alla città, se ti sposti verso il lago o la val d'adige nei hai fin che sei stufo...

muri di arrampicata e sale bouder, ce n'è una al centro sportivo del don calabria, zona san massimo, altriemnti devi andare in provincia.

ah, c'è anche la possibiltà di arrampicare (traversi) sulle fortificazioni austriache sulle torricelle, chiedi a Montre per maggiori informazioni...

P.S.: visto che sei nuovo, benvenuto, abiti a VR o sei di passaggio?
P.S. II: non scrivere in maiuscolo, sembra che stai URLANDO!
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda ILROCCIA » mar set 05, 2006 0:48 am

Sono a Verona pur essendo bergamasco.
Avesa la conosco , così come Stallavena e Cà Verde
Carina l'idea delle Torricelle vorrei andare a vedere, mi date le coordinate a prova di bombetta.
......Solo curiosità la mia su Verona città perchè mi sembra impossibile che nessuno ci abbia mai pensato a attrezzare qualcosa.
Mi spiegate perchè così pochi posti in città così poco sottobosco....mi spiego meglio e faccio esempio su Milano. Hià nel 1980 si poteva arrampicare col culo stretto su muri della ferrovia all'epoca con prese scavate nel cemento armato (Viale Monza) o a Monte Merlo su conglomerato nei girdini di Via Palestro o suipiloni della ferrovia con via fino a 20 mt. (Biassono - fuori Milano).
A verona sembra, forse sbaglio, non ci sia comunità di climbers local cittadini coni loro ritrovi fissi (manca un negozio , mancano palestre indoor).
Come si spiega? Solo perchè è tutto vicino a casa?
Per i chiodini da piantare era una battuta ma se servono io non mi faccio mille problemi certo non per un muretto di tre mt.
ILROCCIA
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio ago 31, 2006 22:44 pm

Messaggioda Montre » mar set 05, 2006 18:42 pm

quantè che sei a verona?

poco immagino!

io sono veronese doc, e odio i veronesi!

mi spiego meglio:

il veronese medio è un c******e, è diffidente di natura e pensa che gli vogliano sempre rubare qualcosa.

per anni mi sono chiesto il perchè di tanta diffidenza e poi ho capito.

diciamo che vale il proverbio: non fare agli altri cio che non vorresti fosse fatto a te, e in base a questo principio ho capito che, essendo il veronese il primo ad inculare gli altri ha paura che gli succeda la stessa cosa.

quindi qui ognuno si fa i cazzi suoi, la tua fortuna è che ci sono io!

pensa che una volta qualcuno mi ha anche minacciato perchè porto per le falesie veronesi i forumisti, non sto scherzando!

quindi con grande gioia ti do le coordinate :lol:

devi arrivare alla casa di cura chierego perbellini, quando ci sei davanti vai a sx e subito dopo a dx, sali per una strada stretta e dopo qualche centinaio di metri sulla sinistra vedi un fortino austriaco.

tutto il perimetro è travesabile ad un metro da terra, è molto bello e molto allenante.

se invece qualche volta ti vuoi unire per scalare in falesia basta che fai un fiscio, noi ci siamo tutti i we sia sabato che domenica
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda .Fratello. » mar set 05, 2006 19:33 pm

Montre ha scritto:quantè che sei a verona?

poco immagino!

io sono veronese doc, e odio i veronesi!

mi spiego meglio:

il veronese medio è un c******e, è diffidente di natura e pensa che gli vogliano sempre rubare qualcosa.

per anni mi sono chiesto il perchè di tanta diffidenza e poi ho capito.

diciamo che vale il proverbio: non fare agli altri cio che non vorresti fosse fatto a te, e in base a questo principio ho capito che, essendo il veronese il primo ad inculare gli altri ha paura che gli succeda la stessa cosa.

quindi qui ognuno si fa i cazzi suoi, la tua fortuna è che ci sono io!

pensa che una volta qualcuno mi ha anche minacciato perchè porto per le falesie veronesi i forumisti, non sto scherzando!

quindi con grande gioia ti do le coordinate :lol:

devi arrivare alla casa di cura chierego perbellini, quando ci sei davanti vai a sx e subito dopo a dx, sali per una strada stretta e dopo qualche centinaio di metri sulla sinistra vedi un fortino austriaco.

tutto il perimetro è travesabile ad un metro da terra, è molto bello e molto allenante.

se invece qualche volta ti vuoi unire per scalare in falesia basta che fai un fiscio, noi ci siamo tutti i we sia sabato che domenica
Ciao!Quando sei nella stradina stretta che dice il Montre vai avanti tre-quattrocento metri e gira a sinistra.Mi sembra sia la seconda traversa a sinistra ma non vorrei sbagliare,comunque quando sei sul posto se sbagli al primo colpo la becchi al secondo per forza.Portati qualche prodotto per le zanzare,dieci giorni fa con il Montre siamo stati attaccati ferocemente...Buoni traversi,ciao!!! :D :D :D
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Messaggioda ILROCCIA » mar set 05, 2006 22:12 pm

Ma grassie di cuore al Montre e al .Fratello. per le coordinate e le dritte.
:wink: :wink: :wink:
Si........ perchè no si può fare qualcosa...magari ci si becca appena riesco a liberare il tempo e allenare le braccine..sono vecchio sapete?

Grassie poi per le dritte e l'acuta osse.ne sociologica sul Veronese medio. Non dissento ma, per fortuna, ti assicuro, ma lo sai anche tu, non tutti al 100% sono così.
Certo a me i capelli rasati non piacciono per niente e :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: e come diceva il Guccini..."vesto in blu perchè odio il nero...." e Verona, ma non solo, è un tantinino satura.Scusate l'ardire......................
Per il resto grassie grassie.
A proposito ..sono appena stato al parchetto di Milano Nord per allenarmi con la slackline.......c/////zo di caldo fa oggi? non sono in forma è vero ma ho sudato come un porcel sul foc (trad. porcello sul fuoco).
La slack è proprio divertente....vedrete se tra un pò non romperanno i cosidetti con la nuova moda...ci sarano perfino federazione e istruttori .. :evil: :evil: :evil: ottima idea per ridurre la disoccupazione :lol: :lol: :lol:
Beh alura ades n'do a mangià argot.
ILROCCIA
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio ago 31, 2006 22:44 pm

Messaggioda carissimo » mer set 06, 2006 13:43 pm

Ciao Ilroccia! Mi ha incuriosito..cos'è la slackline?? E' l'attrezzo che si vede nella foto sotto il nick?
Per Verona..una volta esisteva un fornitissimo negozio di arrampicata, con al piano superiore una megazona boulder ricavata da ampi stanzoni..molto allenante, era gestita dall'atleta Luca Gelmetti e altri ragazzi local molto forti, ora non credo ci sia più, rimando info ai ragazzi veronesi.
Ciao ciao
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda ILROCCIA » mer set 06, 2006 14:04 pm

Carissimo,

ciao e grassie per la dritta su Verona ..ma credo ormai inesistente inoltre l'indoor non fa per me...
Per la slack posso solo dirti che è una figatazza.
Ingredienti:

- nasce in America, California,credo, Yosemite suppongo, da arrampicatori di big wall.

loro l'hanno portata dal mitico camp 4 fino alle guglie più alte con 1000 mt di vuoto sotto.

Poi lentamente si è diffusa come pratica a se dividendosi in due distinte specalità:

-c/////zi e ca//////lli a 50 cm da terra

- attraversamento di vuoti dai 5 mt fino alle guglie più alte, orridi ecc.ecc.

- fettuccia tubolare fissata alle estremità e ben tesa (att.ne leggere bene ancoraggi e carichi di rottura... può essere molto pericolossa 8O 8O 8O 8O 8O )

- attraversamento della fettuccia stando in piedi, in equilibrio e senza usare aste o bilanceri

- nelle high lines ci si assicura con imbrago e cordino perchè se vai vai.

Tutto qui... particolarità ? la fettuccia non è mai un cavo teso e rigido ma oscilla , flette si sposta e il corpo deve cercare un proprio equilibrio che prima è solo fisico e poi man mano diventa mentale..... :roll: :( :( :(

Io ci provo e se sei a Milano qualche volta o a Verona qualche altra o a Bergamo avolte allora fatti sentire..

Pe r iniziare ho acquistato il kit di 10 mt da Sportler...utile ma se mia dovessi proseguire forse cercherò altre soluzioni direttamente dagli U.S.A.. tanto i prezzi sono simili.

Perchè collegato all'arrampicata? evidente ..nasce dal un passatempo di scalatori e diventa pratica a se come il boulder del resto e si pratica in mezzo alla natura e in montagna.
ILROCCIA
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio ago 31, 2006 22:44 pm

Messaggioda carissimo » mer set 06, 2006 14:21 pm

Mi piace la spiegazione dell'equilibrio che prima è fisico poi diventa mentale..io su un bel prato ogni tanto mi metto ad allenarmi con le palline da giocoliere, 3, o provo a fare la verticale sulle mani, che all'inizio prendevo solo schienate, poi con l'aiuto della morosa espertissima comincio a rimanere in equilibrio giusto quei secondi che ti fan capire quanto conta l'equilibrio nella tua testa..quindi capisco il tuo allenamento sulla corda, credo sia così anche in quello, e poi è come quando arrampichi col giusto bilanciamento e tutto sembra più facile, più bello.....Lo proverò! Bravo, Ciaoooo
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda powder » mer set 13, 2006 23:19 pm

io avevo visto su una rivista la pubblicità con questa foto e mi ero detto 8O 8O che equilibrio
ecco qua l'immagine
Immagine
mi sa che oltre a essere portati ci vuole un macello di pratica.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda ILROCCIA » gio set 14, 2006 22:41 pm

Al Powder..immagine splendida già vista in rivista.
Nella foto si sommano due difficoltà...credimi:
L'altezza che fa stringere il culo e il fatto che il tipo tiene le mani vicino al corpo senza usare le braccia per equilibrarsi::califfo!!!

Pratica:: si tanta considera che la prima volta non sono neanche riuscito a mettere tutte e due le zampe sulla fettuccia e ho pensato di essere una vera merdaccia.
Poi con calma, dopo quattro mesi sono riuscito a fare la mia prima slackdi 7 metri senza cadere.

Vorrei fare ancora pratica e poi se mi gira iniziare una piccola High line.
Ovviamente chi è interessato a unirsi e provare: l'invito è aperto dalle parti di Verona.
ILROCCIA
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio ago 31, 2006 22:44 pm

Messaggioda Montre » gio set 14, 2006 23:13 pm

'invito lo prendo io .... al volo!

quando ovai fammelo sapere, tanto abito qui.

lo scorso anno, incuriositi dal video di huber in america,, abbiamo tentano anche noi sta cosa, di cui ingnoravo il nome fino a irei.

ci aveva esaltato la performance di Chongo, uno strano elemento del camp4.

quindi, dopo un giorno in falesia, su un bel prato abbiamo legato la mia corda da scalare tra 2 alberi (abbiamo anche il filmato), è stato penoso, la corda flette da morire e quindi ti trovavi con i piedi quasi per terra e la corda che andava in salita.

non riuscivamo nemmeno a starci su fermi.

ora capisco dove stava il problema, anche se non ho ben capito di cosa è fatta quella strana fettuccia
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda powder » sab set 16, 2006 17:52 pm

x il roccia
interessante!!!
si immaginavo anche io che quello che stava fcendo il tipo non era per niente semplice. e ceera da cagarsi in braghe.
anche a me piacerebbe provare, ma mi sa che prima devo imparare ad arrampicare bene e poi magari posso pensare ad altro.
la fetuccia sopra citata potrebbe essere simile alla corda da speleo che è statica e che quindi flette molto meno? domanda da ingnorante, nel senso che non conosco la materia.
hola
powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda trivi » sab set 16, 2006 17:57 pm

Montre ha scritto:'invito lo prendo io .... al volo!

quando ovai fammelo sapere, tanto abito qui.

lo scorso anno, incuriositi dal video di huber in america,, abbiamo tentano anche noi sta cosa, di cui ingnoravo il nome fino a irei.

ci aveva esaltato la performance di Chongo, uno strano elemento del camp4.

quindi, dopo un giorno in falesia, su un bel prato abbiamo legato la mia corda da scalare tra 2 alberi (abbiamo anche il filmato), è stato penoso, la corda flette da morire e quindi ti trovavi con i piedi quasi per terra e la corda che andava in salita.

non riuscivamo nemmeno a starci su fermi.

ora capisco dove stava il problema, anche se non ho ben capito di cosa è fatta quella strana fettuccia


facciamo un pomeriggio di spacco e slack line? :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Montre » dom set 17, 2006 0:57 am

mi leggi la mente trivi? 8O
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda ILROCCIA » dom set 17, 2006 11:22 am

oK..vi leggo oggi con tempo pessimo a Milano...niente montagna niente Verona.
Venerdi pomeriggio con famigliola al completo abiamo avuto la pessima idea di andare in C.so Bueons Aires a Milano.. Lasciatemelo dire ...che caz77777zo di città ...che c/////zo di rumore-traffico-sporco e idiozia dilagante.NON FREQUENTATE MILANO :evil: :evil: :evil: :evil:
Siamo scappati.

Ok al Montre (grazie, ho il cell.)e a chi si aggrega per la slack prossimamente. Il materiale lo metto io pur considerando l'usura :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

La fettuccia è una tubolare semplice..almeno a vedere quella del Kit acquistato.
Poi occorre per le high lines una corda tesa per sicura.

Al Powder: non preoccuparti ...puoi anche arrampicare male (come me ultimamente) e fare slack bene o tentare di farlo.
ILROCCIA
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio ago 31, 2006 22:44 pm

Prossimo

Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.