

ma lo ammiro per il coraggio che ha avuto di finire la via.

ciao
da Tocca ferro » ven set 01, 2006 14:53 pm
da Z » ven set 01, 2006 14:58 pm
Tocca ferro ha scritto:Purtroppo al mio compagno gli è venuto via un pezzo di rocciae nel contempo non si era accorto di un chiodo sulla dx
![]()
da VYGER » ven set 01, 2006 15:15 pm
federicopiazzon ha scritto:sicuri di aver seguito la linea giusta?
da Paolo Marchiori » ven set 01, 2006 15:31 pm
da SCOTT » ven set 01, 2006 16:53 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Che strano pero'....vie facili classiche...qualcuno mette spit in sosta...due giorni e li tolgono.
Vie classiche difficili (Lavaredo ad es.) gli spit i sosta messi da chi ha liberato la via sono sempre là....![]()
uhmmm....
Se io andassi sulla Comici alla Grande e spittassi alcune soste sarei atteso in cima e legnato...ma 20 metri a sinistra una via a spit (lunghi, ok) che ricalca in parte una vecchia via di Knez...50 metri ancora a sx la Hasse-Brandler, se non sbaglio, ha qualche sosta spittata e alcuni spit lungo dei tiri...da anni...e in mezzo la via degli Spagnoli, pure quella ora con gli spit alle soste...
Ri-uhmmm...con tutto il rispetto verso chi crede e si batte per il mantenimento dei valori etici dell'alpinismo...non c'è un po' di ipocrisia?
da rudy » ven set 01, 2006 17:07 pm
SCOTT ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Ri-uhmmm...con tutto il rispetto verso chi crede e si batte per il mantenimento dei valori etici dell'alpinismo...non c'è un po' di ipocrisia?
uhmmm...
...mi associo al tuo ragionamento...
Ri-uhmmm... :?
Scott.
da vito » ven set 01, 2006 17:14 pm
rudy ha scritto:SCOTT ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Ri-uhmmm...con tutto il rispetto verso chi crede e si batte per il mantenimento dei valori etici dell'alpinismo...non c'è un po' di ipocrisia?
uhmmm...
...mi associo al tuo ragionamento...
Ri-uhmmm... :?
Scott.
Ri-uhmmm... :?
sul facile tutti professori... sul difficile, magari uno spit fà comodo (anche se trattasi di 'classica')
da andreag » ven set 01, 2006 18:10 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Che strano pero'....vie facili classiche...qualcuno mette spit in sosta...due giorni e li tolgono.
Vie classiche difficili (Lavaredo ad es.) gli spit i sosta messi da chi ha liberato la via sono sempre là....![]()
uhmmm....
Se io andassi sulla Comici alla Grande e spittassi alcune soste sarei atteso in cima e legnato...ma 20 metri a sinistra una via a spit (lunghi, ok) che ricalca in parte una vecchia via di Knez...50 metri ancora a sx la Hasse-Brandler, se non sbaglio, ha qualche sosta spittata e alcuni spit lungo dei tiri...da anni...e in mezzo la via degli Spagnoli, pure quella ora con gli spit alle soste...
Ri-uhmmm...con tutto il rispetto verso chi crede e si batte per il mantenimento dei valori etici dell'alpinismo...non c'è un po' di ipocrisia?
da quilodicoequilonego » ven set 01, 2006 20:15 pm
da Drugo Lebowsky » ven set 01, 2006 21:25 pm
andreag ha scritto:
....solo un po'????????
![]()
![]()
![]()
Andrea
da giudirel » ven set 01, 2006 21:47 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Che strano pero'....vie facili classiche...qualcuno mette spit in sosta...due giorni e li tolgono.
Vie classiche difficili (Lavaredo ad es.) gli spit i sosta messi da chi ha liberato la via sono sempre là....![]()
uhmmm....
Se io andassi sulla Comici alla Grande e spittassi alcune soste sarei atteso in cima e legnato...ma 20 metri a sinistra una via a spit (lunghi, ok) che ricalca in parte una vecchia via di Knez...50 metri ancora a sx la Hasse-Brandler, se non sbaglio, ha qualche sosta spittata e alcuni spit lungo dei tiri...da anni...e in mezzo la via degli Spagnoli, pure quella ora con gli spit alle soste...
Ri-uhmmm...con tutto il rispetto verso chi crede e si batte per il mantenimento dei valori etici dell'alpinismo...non c'è un po' di ipocrisia?
da Fokozzone » mar set 05, 2006 12:18 pm
da Drugo Lebowsky » mar set 05, 2006 12:46 pm
Fokozzone ha scritto:Ho fatto la costantini ghedina nell' agosto 2005. Effettivamente, come la maggior parte delle dolomiti, il paesaggio è bello e suggestivo, ma la roccia, al dettaglio, non è sicura.
Quindi se a uno piace arrampicare in dolomiti è perché gli piace l' incognita e , in certa misura, il rischio. Quindi togliere il rischio dalle soste, sarebbe snaturare il piacere di questi giocatori d' azzardo.
Anche perché la sicurezza di una sosta, checché ne dicano, non ha nulla a che vedere con la bravura di uno scalatore.
da quchibu » mar set 05, 2006 12:48 pm
da Drugo Lebowsky » mar set 05, 2006 12:50 pm
quchibu ha scritto:le foglie dell'araucaria sono disposte secondo una spirale logaritmica?
da Fokozzone » mer set 06, 2006 19:27 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:quchibu ha scritto:le foglie dell'araucaria sono disposte secondo una spirale logaritmica?
penso dovremmo chiederlo alla tenia inquilina del Focaccione...
da il.bruno » mer set 06, 2006 19:36 pm
da grimpeur » mer set 06, 2006 19:51 pm
da Drugo Lebowsky » gio set 07, 2006 0:20 am
Fokozzone ha scritto:Invece che fare battute da bambinetto dispettoso, esprimi il tuo parere.
La tofana ha una bella roccia? i ghiaioni finali sono sicuri? Le pietre cadono facilmente o raramente? E ,infine, quando arrampichi in dolomiti, la sicurezza è davvero un fatto soggettivo, o esiste un' alea superiore che nel resto delle alpi? E non è proprio questa "incertezza" (=insicurezza=avventura) quella che i dolomitisti vogliono preservare?
FKZ
da quilodicoequilonego » gio set 07, 2006 9:14 am
grimpeur ha scritto:domani dico la mia..
anke per quel banfone quintogradista del quilodico..
che va in giro con 20 serie di friends..
ma impara a scalare..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.