Consiglio per un inesperto 2!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio per un inesperto 2!

Messaggioda GRAAL » ven set 01, 2006 12:04 pm

Siccome mi son trovato bene con i vostri consigli su una tenda ora vi chiedo opinioni su GPS.
Sbizzaritevi.

P.S.:
Io avevo messo gli occhi sul etrex vista colorx della Garmin.

PP.SS.:
Esistono dei GPS con cartografia da treking e non stradale? Se si quali!

Ciao e grazie.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda n!z4th » ven set 01, 2006 12:25 pm

io ho un alan map della midland!è fqvoloso!poco conosciuto e conveniente!ottima rilevazione dei dati!unico inconveniente è che è un po' grosso:come uno dei primi cellulari insomma...per info chiedi pure :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda GRAAL » ven set 01, 2006 12:28 pm

n!z4th ha scritto:io ho un alan map della midland!è fqvoloso!poco conosciuto e conveniente!ottima rilevazione dei dati!unico inconveniente è che è un po' grosso:come uno dei primi cellulari insomma...per info chiedi pure :wink:


Cartografico?
Costo?

Grazie mille.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda n!z4th » ven set 01, 2006 12:54 pm

certo!solo che non ricordo il prezzo!non sopra le 200 meno!forse 150
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FMXHONDACR » ven set 01, 2006 13:20 pm

n!z4th ha scritto:certo!solo che non ricordo il prezzo!non sopra le 200 meno!forse 150

Confermo: comprato anche io circa un mese fà (per la precisione Alan Map 500... il 600 costa un pò di più ma con la sua cartografia per auto è in grado di farti anche da navigatore a display, senza audio)

Ottimo acquisto, se non altro che necessita la licenza di GPSMapEdit (che ancora non ho e sullasino non si trova) perchè se no non ci puoi caricare sopra le mappe che ti fai e le tracce non mi pare che siano compatibili con quelle di OziExplorer.

Le cartine te le puoi fare proprio a partire da qualsiasi carta scannerizzata e referenziata, inserendo tutti i sentieri che vuoi.

Ricezione ottima (anche nel fuoristrada non mi perde il segnale e anche se il bosco è fitto stai sicuro di avere la posizione)
è facile da usare (straordinarie le 4 videate utilizzabili, una più utile dell'altra)
unico neo: non si riesce a legarlo ad un cinghietto se non si vuole impegnare le 2 vitine posteriori o comprare la sua custodia
le batterie (2 comunissime stilo) in uso continuo durano più di 12 ore (se si usano ricaricabili Ni-Mh 2000 mAh l'autonomia è sulle 16 ore, mentre se si usa batterie di marca l'autonoma può ancora salire)

per una recensione vera guarda quì
http://www.gpscomefare.com/personali/pa ... map500.htm

Personalmente sconsiglio GPS a colori (costano un botto e l'autonomia è inferiore)
Se invece vuoi caricare le carte scannerizzate e utilizzarle con OziExplorer l'alternativa è il PC palmare con antenna GPS, "windows CE" e "OziCE"... ma oltre ad essere più fragili, ciucciano anche le batterie che è un piacere! cose che in montagna io tollererei, poi dicci tu cosa vorresti farci.


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda n!z4th » ven set 01, 2006 17:09 pm

honda car io e te ci dobbiamo sentire su msn per darmi alcuni consigli sul nostro aggeggino!ok?
ora sono in francia.dorno domenica.

niz4th@gmail.com ecco il mio indirizzo!ci sentiamo :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FMXHONDACR » ven set 01, 2006 17:29 pm

n!z4th ha scritto:honda car io e te ci dobbiamo sentire su msn per darmi alcuni consigli sul nostro aggeggino!ok?
ora sono in francia.dorno domenica.

niz4th@gmail.com ecco il mio indirizzo!ci sentiamo :wink:

Hem, cosa essere msn? io no pratico di così av anzata tecnologia...

vabbè, a parte gli scherzi, sono sempre disponibile per trasmettere il poco che sò.
Se mi dici un orario che ti trovi sul forum ci sentiamo con uno scambio di PM fitto fitto (se no non saprei come contattarti e svaccare questo post non mi sembra il caso)

PS: io domenica sono fuori tutto il giorno, quindi dimmi un giorno che ti và bene (sono ancora a casa dall'università e quindi ho ancora molto tempo da dedicare al cazzeggio su internet)


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda n!z4th » sab set 02, 2006 0:08 am

lunedi mattina...11?azz e se vado a scalare?no non credo...dai vada per quell'ora... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda FMXHONDACR » lun set 04, 2006 11:39 am

n!z4th ha scritto:lunedi mattina...11?azz e se vado a scalare?no non credo...dai vada per quell'ora... 8)

n!z4th hai PM (penultima icona in alto a destra)


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda aeron » lun set 04, 2006 11:54 am

GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche... :roll:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda GRAAL » lun set 04, 2006 16:01 pm

aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche... :roll:


612 euri però!! 8O

Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda FMXHONDACR » lun set 04, 2006 16:16 pm

GRAAL ha scritto:
aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche... :roll:


612 euri però!! 8O

Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?

Bhe, se usi un non cartografico devi avere delle cartine con reticolo conosciuto (le mie vecchie carte escursionistiche non lo hanno...)
Detto semplice: il non carografico ti può dire la posizione ma se non sai a csa riferirti per la carta non te ne fai molto...
Puoi però comunque programmarti a casa l'escursione con rotte e waypoint.
Il cartografico serve per avere una visione d'insieme subito pronta alla consultazione (non devi star lì a riportare sulla mappa la tua posizione)

PS: mai lasciare a casa mappa cartacea e bussola, il GPS può sempre finire le batterie, bagnarsi o rompersi.


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda GRAAL » mar set 05, 2006 10:08 am

FMXHONDACR ha scritto:
GRAAL ha scritto:
aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche... :roll:


612 euri però!! 8O

Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?

Bhe, se usi un non cartografico devi avere delle cartine con reticolo conosciuto (le mie vecchie carte escursionistiche non lo hanno...)
Detto semplice: il non carografico ti può dire la posizione ma se non sai a csa riferirti per la carta non te ne fai molto...
Puoi però comunque programmarti a casa l'escursione con rotte e waypoint.
Il cartografico serve per avere una visione d'insieme subito pronta alla consultazione (non devi star lì a riportare sulla mappa la tua posizione)

PS: mai lasciare a casa mappa cartacea e bussola, il GPS può sempre finire le batterie, bagnarsi o rompersi.


Sai dove posso trovare un rivenditore Midland in provincia di Bologna?
Grazie mille.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda FMXHONDACR » mar set 05, 2006 10:25 am

GRAAL ha scritto:
FMXHONDACR ha scritto:
GRAAL ha scritto:
aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche... :roll:


612 euri però!! 8O

Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?

Bhe, se usi un non cartografico devi avere delle cartine con reticolo conosciuto (le mie vecchie carte escursionistiche non lo hanno...)
Detto semplice: il non carografico ti può dire la posizione ma se non sai a csa riferirti per la carta non te ne fai molto...
Puoi però comunque programmarti a casa l'escursione con rotte e waypoint.
Il cartografico serve per avere una visione d'insieme subito pronta alla consultazione (non devi star lì a riportare sulla mappa la tua posizione)

PS: mai lasciare a casa mappa cartacea e bussola, il GPS può sempre finire le batterie, bagnarsi o rompersi.


Sai dove posso trovare un rivenditore Midland in provincia di Bologna?
Grazie mille.

Spiacente, sono fuori zona, il più vicino a bologna che conosco è a Milano... (Pero)


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda GRAAL » mar set 05, 2006 11:52 am

FMXHONDACR ha scritto:
GRAAL ha scritto:
FMXHONDACR ha scritto:
GRAAL ha scritto:
aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche... :roll:


612 euri però!! 8O

Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?

Bhe, se usi un non cartografico devi avere delle cartine con reticolo conosciuto (le mie vecchie carte escursionistiche non lo hanno...)
Detto semplice: il non carografico ti può dire la posizione ma se non sai a csa riferirti per la carta non te ne fai molto...
Puoi però comunque programmarti a casa l'escursione con rotte e waypoint.
Il cartografico serve per avere una visione d'insieme subito pronta alla consultazione (non devi star lì a riportare sulla mappa la tua posizione)

PS: mai lasciare a casa mappa cartacea e bussola, il GPS può sempre finire le batterie, bagnarsi o rompersi.


Sai dove posso trovare un rivenditore Midland in provincia di Bologna?
Grazie mille.

Spiacente, sono fuori zona, il più vicino a bologna che conosco è a Milano... (Pero)


Pazienza. Vedrò di arrangiarmi.
Che differenza c'è fra il 500 e il 600 (prezzo a parte) posso caricare le mie mappe sia su uno che sull'altro?
Siccome li ho trovati entrambi e la differenza di prezzo è ridicola (240 euro il 500 e 260 euro il 600) tu cosa mi consigli di fare? Direi meglio il 600, o no?
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda GRAAL » mar set 05, 2006 11:53 am

scusa FMXHONDACR, un'altra domanda:
Bussola e altimetro ci sono? sia per il 500 che per il 600?
Grazie.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda FMXHONDACR » mar set 05, 2006 12:32 pm

GRAAL ha scritto:scusa FMXHONDACR, un'altra domanda:
Bussola e altimetro ci sono? sia per il 500 che per il 600?
Grazie.

Dipende cosa intendi... la bussola non è di quelle che segna la direzione se ti fermi e giri... per avere la direzione bisogna fare 4-5 passi in una direzione qualsiasi (ma lungo una retta) e allora il GPS si orienta bene... cmq esiste la schermata bussola che ti mostra la bussola come è stata memorizzata l'ultima volta e una tacca che indica la direzione per il prossimo WP che hai scelto e quindi se hai una bussola magnetica basta orientare il GPS per sapere la direzione da prendere.
L'altimetro è dato dal calcolo del GPS (non è l'altimetro barometrico) e la precisione è approssimativa ed è utilizzabile solo so si hanno visibili 4 o + satelliti, mentre la posizione con incertezze scandalose è disponibile anche con solo 3 satelliti

NotaBene: incertezza non vuol dire che sia sbagliata a priori, vuol dire che può non essere giusta!

PS: tanto per provare sono sceso in cortile e ho accesso il GPS così tanto per provare come dava precisione l'altimetro con solo 3 satelliti e mi ha dato come quota -45m 8O cavoli, io pensavo di essere nelle colline Canavesane a 360m e non in una qualche depressione... fortunatamente agganciato il 4° saellite mi ha ributato il mio bel 355m che ballava a 360m (io l'accetto come precisione e a me basta... )

NotaBeneBene: per produrre mappe personalemente bisogna acquistare OziExplorer per calibrare le mappe (con la versione free fai veramente poco) e GPSMapEdit (con la versione free non puoi salvare in formato compatibile col MAPshow che è il tool che carica il tutto sul MAP500)... con un GPS Garmin non serve comprare il GPSMapEdit perchè è sufficiente la versione free, però serve anche cGPSmapper e detto sincero non sò come usarlo (e non mi son mai posto il problema)...

Per avere una panoramica più vasta sui GPS consiglio questo forum: http://forumgps.it/messages/board-topics.html
anche se quasi tutti si stanno orientando sulla scelta (a mio avviso non pagante) del poketPC con antenna GPS e OziCE


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda GRAAL » mer set 06, 2006 14:47 pm

n!z4th ha scritto:io ho un alan map della midland!è fqvoloso!poco conosciuto e conveniente!ottima rilevazione dei dati!unico inconveniente è che è un po' grosso:come uno dei primi cellulari insomma...per info chiedi pure :wink:


Sono andato a toccare con mano presso un rivenditore della mia zona...
In mano mia un oggetto come quello dura 2 ore e poi si spacca. Il software sarà anche strepitoso ma l'hardware fa veramente tristezza.
Comunque mi pare sufficientemente discreto il rapporto qualità prezzo.
Sarà una lunga e dura decisione. :D
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.