da GRAAL » ven set 01, 2006 12:04 pm
da n!z4th » ven set 01, 2006 12:25 pm
da GRAAL » ven set 01, 2006 12:28 pm
n!z4th ha scritto:io ho un alan map della midland!è fqvoloso!poco conosciuto e conveniente!ottima rilevazione dei dati!unico inconveniente è che è un po' grosso:come uno dei primi cellulari insomma...per info chiedi pure
da n!z4th » ven set 01, 2006 12:54 pm
da FMXHONDACR » ven set 01, 2006 13:20 pm
n!z4th ha scritto:certo!solo che non ricordo il prezzo!non sopra le 200 meno!forse 150
da n!z4th » ven set 01, 2006 17:09 pm
da FMXHONDACR » ven set 01, 2006 17:29 pm
n!z4th ha scritto:honda car io e te ci dobbiamo sentire su msn per darmi alcuni consigli sul nostro aggeggino!ok?
ora sono in francia.dorno domenica.
niz4th@gmail.com ecco il mio indirizzo!ci sentiamo
da n!z4th » sab set 02, 2006 0:08 am
da FMXHONDACR » lun set 04, 2006 11:39 am
n!z4th ha scritto:lunedi mattina...11?azz e se vado a scalare?no non credo...dai vada per quell'ora...
da aeron » lun set 04, 2006 11:54 am
da GRAAL » lun set 04, 2006 16:01 pm
aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche...
da FMXHONDACR » lun set 04, 2006 16:16 pm
GRAAL ha scritto:aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche...
612 euri però!!![]()
Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?
da GRAAL » mar set 05, 2006 10:08 am
FMXHONDACR ha scritto:GRAAL ha scritto:aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche...
612 euri però!!![]()
Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?
Bhe, se usi un non cartografico devi avere delle cartine con reticolo conosciuto (le mie vecchie carte escursionistiche non lo hanno...)
Detto semplice: il non carografico ti può dire la posizione ma se non sai a csa riferirti per la carta non te ne fai molto...
Puoi però comunque programmarti a casa l'escursione con rotte e waypoint.
Il cartografico serve per avere una visione d'insieme subito pronta alla consultazione (non devi star lì a riportare sulla mappa la tua posizione)
PS: mai lasciare a casa mappa cartacea e bussola, il GPS può sempre finire le batterie, bagnarsi o rompersi.
da FMXHONDACR » mar set 05, 2006 10:25 am
GRAAL ha scritto:FMXHONDACR ha scritto:GRAAL ha scritto:aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche...
612 euri però!!![]()
Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?
Bhe, se usi un non cartografico devi avere delle cartine con reticolo conosciuto (le mie vecchie carte escursionistiche non lo hanno...)
Detto semplice: il non carografico ti può dire la posizione ma se non sai a csa riferirti per la carta non te ne fai molto...
Puoi però comunque programmarti a casa l'escursione con rotte e waypoint.
Il cartografico serve per avere una visione d'insieme subito pronta alla consultazione (non devi star lì a riportare sulla mappa la tua posizione)
PS: mai lasciare a casa mappa cartacea e bussola, il GPS può sempre finire le batterie, bagnarsi o rompersi.
Sai dove posso trovare un rivenditore Midland in provincia di Bologna?
Grazie mille.
da GRAAL » mar set 05, 2006 11:52 am
FMXHONDACR ha scritto:GRAAL ha scritto:FMXHONDACR ha scritto:GRAAL ha scritto:aeron ha scritto:GPSMAP 60 CSX, il nuovo della Garmin.
Oserei dire magnifico, veloce, preciso e con la qualità Garmin.
Se 12 ore o più di autonomia sono poche...
612 euri però!!![]()
Io lo vorrei usare solo per fare trekking. Però una volta a casa mi piacerebbe scaricarmi i percorsi su pc con relativa mappa topografica georeferenziata.
Quello che non so è se è veramente utile o è solo un giochino avere un cartografico?
Tenendo conto che a me piace portare sempre con me una mappa "cartacea" può essere sufficiente un gps non cartografico (quindi meno costoso) e utilizzarlo per "leggere" meglio la cartina topografica.
In conclusione c'è veramente molta differenza tra un cartografico e un gps "non"?
Bhe, se usi un non cartografico devi avere delle cartine con reticolo conosciuto (le mie vecchie carte escursionistiche non lo hanno...)
Detto semplice: il non carografico ti può dire la posizione ma se non sai a csa riferirti per la carta non te ne fai molto...
Puoi però comunque programmarti a casa l'escursione con rotte e waypoint.
Il cartografico serve per avere una visione d'insieme subito pronta alla consultazione (non devi star lì a riportare sulla mappa la tua posizione)
PS: mai lasciare a casa mappa cartacea e bussola, il GPS può sempre finire le batterie, bagnarsi o rompersi.
Sai dove posso trovare un rivenditore Midland in provincia di Bologna?
Grazie mille.
Spiacente, sono fuori zona, il più vicino a bologna che conosco è a Milano... (Pero)
da GRAAL » mar set 05, 2006 11:53 am
da FMXHONDACR » mar set 05, 2006 12:32 pm
GRAAL ha scritto:scusa FMXHONDACR, un'altra domanda:
Bussola e altimetro ci sono? sia per il 500 che per il 600?
Grazie.
da GRAAL » mer set 06, 2006 14:47 pm
n!z4th ha scritto:io ho un alan map della midland!è fqvoloso!poco conosciuto e conveniente!ottima rilevazione dei dati!unico inconveniente è che è un po' grosso:come uno dei primi cellulari insomma...per info chiedi pure
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.