Ci sono stato oggi, ringrazio franz per questo report che mi ha fatto scoprire questa bella cima a me sconosciuta.
Giornata iniziata nell'inquietudine, cielo coperto e nuvoloni neri, vento forte e gelido e poche speranza.
Dando fiducia alle previsioni abbiamo attaccato, venendone ampiamente ripagati! finalmente ho avuto caldo!
Non posso che quotare quello che è gia stato detto, via divertente con alcuni tratti molto estetici (la dulfer del penultimo tiro !!!) e panorama mozzafiato.
La via non è proprio cortissima, 8/9 tiri quasi tutti sopra i 40 m, prendendosela con calma qualche oretta la porta via.
ho utilizzato la relazione di camptocamp e mi ci sono ben ritrovato, solo una nota sul 4° tiro
L4: si prosegue in piano su terreno facile (III-) fino ad un altro muro di colore rossastro che si rimonta con bella fessura che in alto si apre a diedro (IV). Si piega a sinistra con passaggio esposto seguito da un diedro facile verticale (III) per giungere alla sosta su comodo terrazzo (2 spit). 45m.
giunto al termine della fessura, quando diventa un diedro, c'è un solo punto dove si può traversare a sinistra per una esile fessura per i piedi e alcuni buchetti per le mani (e quasi nulla per proteggersi) effettivamente decisamente esposto.
La fessura di 2 m arriva allo spigolo, oltre il quale con triste sorpresa mi sono trovato su una placca dall'aspetto piuttosto letale.
Dopo un consulto con i con il mio ano in stato di elevato contrazione, ritorno sui miei passi per uscire a destra per un diedro sormontato da un masso in apparente stato di precariato (in realtà per fortuna non era così).
Ora, o io ho sbagliato il punto dove "piegare" oppure ques sx è in realtà dx.
Nel caso ti consiglio di correggere visto che il resto è molto preciso.
