Joderhorn - cresta SE - [FOTOREPORT]: al cospetto del Rosa!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Joderhorn - cresta SE - [FOTOREPORT]: al cospetto del Rosa!

Messaggioda Franz77 » mar ago 29, 2006 18:01 pm

Tornato sabato mattina dall?Elba, il pomeriggio eccomi già in Piemonte alla ?Farina-hutte?: la dimora estiva della familglia di Luca, nei paciosi boschi fuori Arona. L?indomani in programma abbiam lo spigolo alla Punta della Rossa in Devero: classica arrampicata di IV per 12 tiri complessivi (sicuramente non una via sportiva). Dopo una solita succulenta cena a base di salmerini (che io adoro e il Farina sapientemente cucina), tutti a nanna. L?indomani il tempo sembra promettere bene, ma una volta in vista dell?alta Ossola ci rendiam conto che il Devero non è una metà ideale per la giornata che appare serena ovunque tranne lì. Presto detto, si imbocca la Valle Anzasca ed eccoci a Macugnaga dove, ?tirata fuori dal cappello magico?, una nuova meta aveva casualmente già occupato i nostri discorsi durante il viaggio. Trattasi dello Spigolo SE dello Joderhorn: panoramica vetta con ottima vista sulla Est del Rosa. Ottenute alcune info circa l?attacco all?ufficio informazioni del paese (non avendo con noi le solite relazioni), prendiamo la funivia di Monte Moro, 2800m, (sola andata) e dopo un traverso verso SE tagliamo la parete E del monte e giungiamo con comodo all?attacco. Alle 12 attacchiamo, scaldati sì dal sole, ma con un leggero nevischio portato dal vento dal confine dove il tempo si è guastato. La Est regala comunque fantastici scorci. La via è bellissima. 8 tiri per 250m con numerosi passaggi di IV e uno di V. La roccia ottima (granito con fessure, lame, placche), i passaggi estetici e la chiodatura abbondante. Una cordata di 3 davanti a noi. Siamo molto rilassati. Con soste alle 16 siamo in cima. Una fermata al rifugio e giù per i 1700m che ci separano da Macugnaga attenti a non inciampare causa naso sempre all?insù a rimirar la parete che ci sovrasta. Via altamente soddisfacente che merita la trasferta anche per il panorama D.O.C.!

http://alpinisme.camptocamp.com/gita9030.html

La Est del Rosa salendo in funivia al Passo Moro
Immagine

Cenge esposte per arrivare all'attacco. Il colletto con bastone.
Immagine

L'inizio della cresta con 3 davanti a noi.
Immagine

Il diedro iniziale.
Immagine

Farina attaccato con le unghie...
Immagine

Placconata divertente.
Immagine

Puro godimento. Notare i chiodi.
Immagine

Bel fessurone.
Immagine

Cuspidi sommitali
Immagine

Placca lissia
Immagine

spaccata
Immagine

sotto la placca
Immagine

Il torrione dell'ultimo tiro.
Immagine

dalla vetta ormai
Immagine

il Rosa dal Rifugio
Immagine

Macugnaga
Immagine

Sempre lui...
Immagine

Paesaggio Walser,,,
Immagine

il cimitero di Macugnaga con pensiero ai caduti del Rosa (tombe di Buscaini, Burgener e tanti altri)
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda yura » mar ago 29, 2006 18:12 pm

Bella lì Franz.
Concordo con la bellezza della via, peccato sia un po' cortina, ma merita sicuramente. E' stata la mia prima via in montagna, nel lontanissimo.......meglio che non lo dica perchè mi vergogno un po' e poi mi viene il magone a pensarci. :oops: :oops:

Ti dico solo che eravamo partiti da Varese con un Mehari (non so se tu giovinastro te la ricordi: era una specie di jeep con la carrozzeria in plastica, mi pare della citroen...) e ci abbiamo messo una vita sia per l' andata che per il ritorno....ma che bei ricordi......

Ta saludi baloss

Belle, come al solito, anche le foto.

Ciao Y
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Donatello » dom set 03, 2006 22:08 pm

Ci sono stato oggi, ringrazio franz per questo report che mi ha fatto scoprire questa bella cima a me sconosciuta.
Giornata iniziata nell'inquietudine, cielo coperto e nuvoloni neri, vento forte e gelido e poche speranza.
Dando fiducia alle previsioni abbiamo attaccato, venendone ampiamente ripagati! finalmente ho avuto caldo!
Non posso che quotare quello che è gia stato detto, via divertente con alcuni tratti molto estetici (la dulfer del penultimo tiro !!!) e panorama mozzafiato.
La via non è proprio cortissima, 8/9 tiri quasi tutti sopra i 40 m, prendendosela con calma qualche oretta la porta via.

ho utilizzato la relazione di camptocamp e mi ci sono ben ritrovato, solo una nota sul 4° tiro

L4: si prosegue in piano su terreno facile (III-) fino ad un altro muro di colore rossastro che si rimonta con bella fessura che in alto si apre a diedro (IV). Si piega a sinistra con passaggio esposto seguito da un diedro facile verticale (III) per giungere alla sosta su comodo terrazzo (2 spit). 45m.

giunto al termine della fessura, quando diventa un diedro, c'è un solo punto dove si può traversare a sinistra per una esile fessura per i piedi e alcuni buchetti per le mani (e quasi nulla per proteggersi) effettivamente decisamente esposto.
La fessura di 2 m arriva allo spigolo, oltre il quale con triste sorpresa mi sono trovato su una placca dall'aspetto piuttosto letale.
Dopo un consulto con i con il mio ano in stato di elevato contrazione, ritorno sui miei passi per uscire a destra per un diedro sormontato da un masso in apparente stato di precariato (in realtà per fortuna non era così).
Ora, o io ho sbagliato il punto dove "piegare" oppure ques sx è in realtà dx.
Nel caso ti consiglio di correggere visto che il resto è molto preciso. :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » lun set 04, 2006 0:52 am

FANTASTICO RAGAZZO MIO!
Ci devo andare questa settimana e avere news aggiornate non fa mai male!grazie! 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sax » lun set 04, 2006 0:56 am

Bella Franz!!!!!!! :D :D :D :D


Bell'ambiente! :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda scaltro » lun set 04, 2006 2:02 am

oh ma cos'è 'sta popolarità dello Joderhorn??
Ci siamo stati io il Mamo e il Topocane sabato! presto foto report...

....
foto reportttttttt
...

eh????? foto reCorD???

No...foto REPORT!!!

ah...MOTO RECORD!!!

A OH!! F-O-T-O- - - - R-E-P-O-R-T...

e chi ha orecchie per intendere.....
visto che qualcun'altro invece.....

ahh n!z4th non sarebbe un brutta cosa se ti portassi su un quadernino da lasciare come libro di vetta che quello che c'è su è strafinito!!
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Topocane » lun set 04, 2006 11:03 am

scaltro ha scritto:No...foto REPORT!!!

ah...MOTO RECORD!!!

A OH!! F-O-T-O- - - - R-E-P-O-R-T...

e chi ha orecchie per intendere.....
visto che qualcun'altro invece.....


firulì..... :roll:

:roll: ....firulà

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda giovanni_chiodaroli » lun set 04, 2006 11:09 am

anche io ci vado sta settimana con nitz (o come si scrive...) ottima idea, ci pensiamo noi al quaderno di vetta...

dove lo lasciamo???



giovanni chiodaroli
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda Franz77 » lun set 04, 2006 11:13 am

Partendo dal fatto che sono contento di aver suscitato interesse per una via che ritengo meritevole di una visita!

CHIEDO UFFICIALE VENIA
hai ragionissimo
il traverso del 4° tiro era verso DESTRA

ho già modificato il report

complimenti comunque per esserne uscito....

scusa ancora
bye bye

PS: ieri spigolo NW Sarezza: con attacco diretto...
sopra molto plaisir...
sotto un po' meno (almeno per noi A0 e A1 a go go)
e sab Bec Raty in Val Champorcher...via classica poco plaisir (ma molta soddisfazione!!!) da attrezzare completely (anche soste a chiodi). 220m di IV.
Donatello ha scritto:Ci sono stato oggi, ringrazio franz per questo report che mi ha fatto scoprire questa bella cima a me sconosciuta.
Giornata iniziata nell'inquietudine, cielo coperto e nuvoloni neri, vento forte e gelido e poche speranza.
Dando fiducia alle previsioni abbiamo attaccato, venendone ampiamente ripagati! finalmente ho avuto caldo!
Non posso che quotare quello che è gia stato detto, via divertente con alcuni tratti molto estetici (la dulfer del penultimo tiro !!!) e panorama mozzafiato.
La via non è proprio cortissima, 8/9 tiri quasi tutti sopra i 40 m, prendendosela con calma qualche oretta la porta via.

ho utilizzato la relazione di camptocamp e mi ci sono ben ritrovato, solo una nota sul 4° tiro

L4: si prosegue in piano su terreno facile (III-) fino ad un altro muro di colore rossastro che si rimonta con bella fessura che in alto si apre a diedro (IV). Si piega a sinistra con passaggio esposto seguito da un diedro facile verticale (III) per giungere alla sosta su comodo terrazzo (2 spit). 45m.

giunto al termine della fessura, quando diventa un diedro, c'è un solo punto dove si può traversare a sinistra per una esile fessura per i piedi e alcuni buchetti per le mani (e quasi nulla per proteggersi) effettivamente decisamente esposto.
La fessura di 2 m arriva allo spigolo, oltre il quale con triste sorpresa mi sono trovato su una placca dall'aspetto piuttosto letale.
Dopo un consulto con i con il mio ano in stato di elevato contrazione, ritorno sui miei passi per uscire a destra per un diedro sormontato da un masso in apparente stato di precariato (in realtà per fortuna non era così).
Ora, o io ho sbagliato il punto dove "piegare" oppure ques sx è in realtà dx.
Nel caso ti consiglio di correggere visto che il resto è molto preciso. :wink:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Topocane » lun set 04, 2006 11:14 am

giovanni_chiodaroli ha scritto:dove lo lasciamo???


...al suo posto?!? :roll: :roll: :roll:

8)
Topoc

ps. quanno arrivi in punta nn puoi NN capire dov'è! ;)
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda scaltro » lun set 04, 2006 11:31 am

ah. già che ci sei, ci sarebbe una nuova croce di acciaio alta circa 3,20 con un apposito armadietto blindato e a tenuta stagna alla base da portare su, così ci metti dentro il quadernetto!

:D :D :wink:
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda mamo » lun set 04, 2006 11:32 am

Topocane ha scritto:
giovanni_chiodaroli ha scritto:dove lo lasciamo???


...al suo posto?!? :roll: :roll: :roll:

8)
Topoc

ps. quanno arrivi in punta nn puoi NN capire dov'è! ;)


Bellisima scalata !
Con vista sulla parete + alta delle Alpi !!!
:D :D :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda n!z4th » lun set 04, 2006 11:34 am

scaltro ha scritto:oh ma cos'è 'sta popolarità dello Joderhorn??
Ci siamo stati io il Mamo e il Topocane sabato! presto foto report...

....
foto reportttttttt
...

eh????? foto reCorD???

No...foto REPORT!!!

ah...MOTO RECORD!!!

A OH!! F-O-T-O- - - - R-E-P-O-R-T...

e chi ha orecchie per intendere.....
visto che qualcun'altro invece.....

ahh n!z4th non sarebbe un brutta cosa se ti portassi su un quadernino da lasciare come libro di vetta che quello che c'è su è strafinito!!


cè addirittura un libro di vetta?wow...un quadernino della scuola con su winnie de poh va bene?mio fratello hq solo questi...se vuoi posso chiederne uno a qualche sua amichetta con le winx...

Immagine

Immagine

8) :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 11:34 am

Perfetto, io mi ero fatto ingannare dal quel grosso masso che sporgeva in maniera piuttosto angosciante e soprattutto instabile.
Per il resto è ok (anche se il palo all'attacco è in alluminio e non in legno :lol: )

La via delle placche alla becca raty volevo farla pure io qualche settimana fa, se confermi che merita allora un motivo in più per andarci.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Franz77 » lun set 04, 2006 13:09 pm

Donatello ha scritto:La via delle placche alla becca raty volevo farla pure io qualche settimana fa, se confermi che merita allora un motivo in più per andarci.


come già accennato si tratta di una via classica
non plaisir come lo Joderhorn
però non incontri anima viva
il panorama è ottimo
è un po' breve
due soste da fare a chiodi
solo un tiro con spit
poi qualche sporadico chiodo

via veloce (7 tiri)
ma che merita, magari associata a qualcosa d'altro

sulla stessa parete via di 6a+
e lo spigolo (TD)

oppure alle placche di Oriana (più a valle)

mi sento di consigliartela se ti piacciono gli itinerari avventurosi come a me
la roccia comunque è ok

fatta quella sabato
e il sarezza domenica
viene una buona accoppiata

se aspetti domani o dopo repor su camp_to_camp
e foto...per capire se vale :o
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda giovanni_chiodaroli » lun set 04, 2006 13:23 pm

beh l'armadietto a tenuta stagna va bene...
x la croce devo organizzarmi, si trovani gli sherpa a macugnaga??no perchè così la smonto e poi li facico venir su (gratis ovviamente) e gliela faccio montare...


x michele...

meglio le winx...

gio
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.