Aldino ha scritto:Tu fai l'asola di contrasto, sei nel cnsas e quindi sai quel che fai. Io, se mi trovo nel caso suddetto, continuo a metterci il moschettoncino, che peraltro non mi da alcun fastidio.
mandi
![]()
Comunque il bulino quando non è sottoposto a trazione, specie su corda nuova tende a sciogliersi da solo, tanto più se fatto su una corda doppiata. Probabilmente lo faccio male...
Non c'entra che sono nel cnsas, tutti noi dovremmo conoscere i nodi di cui abbiamo bisogno; l'asola di contrasto, che poi non è altro che un nodo semplice fatto con il capo libero che esce dal nodo, me l'hanno insegnata i vecchi che arrampicavano molti anni fa (e che non avevano tante tabelle, prove di carico, ecc. a loro disposizione ma solo buon senso e spirito di osservazione), anzi a dire il vero si faceva sempre e questo non è un gran segreto.
Comunque concordo, su corda appena uscita dal negozio il nodo potrebbe "allentarsi"; ma appena mi appendo alla prima sosta, il nodo si stringe per benino (se mai ne avesse avuto bisogno) e non vi credo che poi si possa allentare da solo.
Scusate, ma son come Tommaso, mostratemi un bulino (fatto con tutti i crismi) che si scioglie e crederò.
Se è doppiato, si scioglie ancor meno, ci sono più spire e più attrito.
In ogni caso, ognuno è libero di legarsi come vuole

mandi